PDA

Visualizza la versione completa : Mini-Acquario da 34 Litri 1° Parte


Fabio&Isa
09-12-2011, 23:51
Oggi voglio presentarvi la mia prima vera creazione (il primo acquario era con decorazioni finte e senza piante... e in + di comunità con pesci completamente diversi tra loro xD cmq è ancora in piede dp 3 mesi con solo un problema di funghi risolto con dessamor)... cmq parlavamo del mio nuovo 34 litri cioè un Ambiente 50 Basic della Askoll che userò per ricreare (o almeno per provarci) un biotopo asiatico in particolare per i Betta Splendens con i quali metterò diverse Neocaridine Red Cherry... L'acquari si presentava bene già dalla scatola:

http://s9.postimage.org/oyoueg79n/334572_2466326889947_1005510952_32397087_161227862 7_o.jpg (http://postimage.org/image/oyoueg79n/)

Poi aperto si vedevano gli accessori (che sinceramente al + presto sostituisco), come il filtro interno Ranger 1 che secondo me è troppo piccolo e nn ha posto per i cannolicchi (anche se qualcuno ce l'ho messo lo stesso). Il riscaldatore mi sembra invece molto preciso.

http://s12.postimage.org/9auja8bqx/341042_2466330050026_1005510952_32397090_195541433 9_o.jpg (http://postimage.org/image/9auja8bqx/)

Ho acquistato diversi oggetti partendo dal fondo: 3 Kg di argilla espansa per migliorare la radicazione e lo scambio di sostanze nutritive e di acqua, e quindi ho pensato che fosse l'ideale per piante non troppo esigenti. Sopra a questo ho messo 5 kg di quarzo ceramizzato di un colore molto naturale...


http://s8.postimage.org/44yjqkxxd/290311_2466344730393_1005510952_32397099_101291981 6_o.jpg (http://postimage.org/image/44yjqkxxd/)

http://s10.postimage.org/le3y4miqt/337687_2466342370334_1005510952_32397098_357555381 _o.jpg (http://postimage.org/image/le3y4miqt/)

Vi faccio vedere il risultato con una grandissima pietra lavica che occupa metà acquario, ma è l'oggetto principale e si vede:


http://s8.postimage.org/3ypg18e69/325622_2479537700209_1005510952_32402019_161177328 _o.jpg (http://postimage.org/image/3ypg18e69/)

Ho comprato diversi oggetti come dicevo prima... Il flipper della askoll per il mio impianto co2 fai da te che dura circa 3 settimane, un sifonatore (molto utile per pulire il fondo), come fertilizzante ho optato per le pastiglie della Tetra Crypto visto che pianterò principalmente piante con un'alta radicazione e Mangimi per i miei Betta e per i miei gamberetti.
Per le caridine ho voluto aggiungere un elemento particolare alla mia vasca: una noce di cocco divisa a metà con diverse entrate e per renderlo + carino e mimetizzabile lo ricoprirò con il muschio di java...

http://s9.postimage.org/6vn1f4dl7/327736_2556400381728_1005510952_32427504_133339280 7_o.jpg (http://postimage.org/image/6vn1f4dl7/)

Per adesso il mio allestimento è finito vi aggiornerò quando metterò le piante e quando metterò le bestioline...
Un arriverderci a tutti voi e sono ben accetti tutti i commenti...
Grazie per la lettura :)
:45:


Ed Ecco la Seconda Parte...

Prima di tutti vi do i valori della mia acqua: Ph 7,5 / Gh 7 / Kh 6 / No2 0

Leggendo i vostri commenti ho capito diverse cose... Allora ho aspettato un mesetto dopo aver piantumato per bene xò ho voluto tenere però la roccia grande...

http://s8.postimage.org/r1op8qaz5/Acquario_Con_Piante.jpg (http://postimage.org/image/r1op8qaz5/)

Questa è una foto subito dopo aver piantato le piante... Ma dopo ho capito che la microsorium bisognava lasciarla fuori dal terreno e l'ho tolta e l'ho legata sulla noce di cocco... Le altre piante sono: 1 Limnophila Sessiflora a sinistra dietro la roccia, 1 Microsorium sulla noce, 1 Crypto (ma non saprei la specie) e 1 Echinodorus.
Come Fertilizzante uso le pastiglie della tetra Crypto.



http://s11.postimage.org/d7g37mym7/Acquario_10_01_12.jpg (http://postimage.org/image/d7g37mym7/)

Questa è una foto aggiornata a qualche giorno fa con il Betta in mezzo alla roccia.
Si può notare quanto è cresciuta la limnophila...

E questo è il betta

http://s9.postimage.org/994imz8kb/Oscar.jpg (http://postimage.org/image/994imz8kb/)

http://s13.postimage.org/mx4zonocj/Oscar_1.jpg (http://postimage.org/image/mx4zonocj/)

http://s7.postimage.org/cazfrbwpj/Oscar_2.jpg (http://postimage.org/image/cazfrbwpj/)

http://s13.postimage.org/u1msxovlv/Oscar_3.jpg (http://postimage.org/image/u1msxovlv/)

Scusate per la qualità delle foto ma sono fatte con il cellulare...

Parlando dei futuri compagni del mio betta mi avete fatto venire un dubbio... Poichè per adesso in vasca oltre a lui c'erano delle Physa Marmorata, e lui non se le filava per niente, che ho quasi totalmente rimosso e messe in un mini acquario con riscaldatore e uno stelo di lymnophila e uno stolone di microsorium, e hanno già riempito tutto l'altro acquario di uova... Però io avrei messo volentieri 2 femmine di Betta e delle red cherry... Vi dico questo perchè come ho già scritto in un altro post ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344649&highlight=alimentazione+betta ) non mangia neanke il liofilizzato e quindi non penso sia aggressivo... anzi ha paura di tutto...
Comunque se voi me lo sconsigliate proverò solo con red cherry o japonica... O in un 34 Litri posso provare a mettere altri Nano Fish?
E inoltre avevo pensato a mettere come filtro esterno un Hydor Prime 10 che potrà servire quando avrò un acquario più grande...

Nuovo Aggiornamento
Da circa una settimana e mezza dentro il mio acquarietto ci sono 5 simpatici animaletti, anche chiamate Caridine Multidentata (ex Japonica)... Questi gamberetti per un settimana sono letteralmente scomparsi, infatti all'inizio mi sono preoccupato che il mio Betta se le fosse mangiate tutte (anche se la più grossa è quasi 4 cm), ma negli ultimi 3 giorni hanno riniziato a girare nell'acquario anche se per la maggior parte del tempo stanno sulla mia grossa roccia nascosti da un immenso cespuglio di Limnophyla e ho oggi ho scoperto anche il perchè della scomparsa.
Eh si si erano nascoste perchè hanno fatto la muta, avviene quando l'esoscheletro 'vecchio" viene sostituito da uno 'nuovo', e oggi ne ho avuto la prova poichè ho trovato ben 3 "gusci" vuoti nella vasca. Cmq volevo chiedere ancora una volta se ci potevano stare qualche otocinclus e quanti? Vi faccio questa domanda anche perchè ho comprato un filtro Eden 501 e quindi guadagnerò lo spazio occupato dal filtro interno...

Grazie per l'interesse e aspetto ansioso vostre risposte... Anche consigli sul filtro (montaggio e ordine dei materiali filtranti) -28

F.m.m
09-12-2011, 23:54
credo dovessi postare ne il mio primo acquario dato che la vasca ha meno di 60 giorni

Anto86
10-12-2011, 00:21
Esatto, questa non è la sezione giusta -28

AcquarioRoma
10-12-2011, 00:38
Secondo me, la pietra gigante con gamberetti e betta non centra niente.
Anche la scelta degli abitanti non è tra le migliori, se vuoi mettere betta(Cosa che ti sconsiglio, perchè mangeranno le baby), dovrai piantumare moltissimo.
" un biotopo asiatico in particolare per i Betta Splendens con i quali metterò diverse Neocaridine Red Cherry", con questa affermazione, da quanto ho capito, vorresti mettere più betta insieme,
mentre più betta in 34 litri lordi la vedo difficile, poi se ci metti anche le red, difficilissima.

Se proprio vuoi un betta metti un maschio, a tuo rischio e pericolo :42:

adri
10-12-2011, 12:37
Quoto acquarioroma sul fatto che i betta sono territoriali e quindi in 34 litri ce ne sta 1 solo. che si mangierà i gamberetti prima o poi visto che non disdegnano il gibo vivo... dovresti magari mettere le japonica che sono più grandi, ma prederà i piccoli. per quanto riguarda l'estetica, bisognerà aspettare di capire come sistemerai la flora.

ciao

jackrevi
10-12-2011, 14:05
sez. sbagliata! ;-) attendiamo le foto con le piante! ;-)

Ale87tv
10-12-2011, 15:15
sposto in primo acquario :-)

marcios1988
10-12-2011, 16:10
Quoto acquarioroma sul fatto che i betta sono territoriali e quindi in 34 litri ce ne sta 1 solo. che si mangierà i gamberetti prima o poi visto che non disdegnano il gibo vivo... dovresti magari mettere le japonica che sono più grandi, ma prederà i piccoli. per quanto riguarda l'estetica, bisognerà aspettare di capire come sistemerai la flora.

ciao

il betta con le japonica convive benissimo e non mangerà le piccole in quanto le japonica in acqua dolce non si riproducono, detto ciò se intendi inserire più betta come ti dicevano scordatelo , al max puoi inserire una femmina soltanto durante un breve periodo per tentare l'accoppiamento poi comunque dovresti toglierla; personalmente romperei la roccia grande per frne di più piccole o comunque nè aggiungerei delle altre per ricreare piccoli anfratti per dare rifugio alle caridine.
Poi piantumerei davvero tanto la vasca e inserirei dapprima le caridine japonica e a tuo rischio e pericolo delle red cherry anche di grado basso aspettando almeno un paio di cicli di riproduzione a quel punto inserisci il betta; nutrendo bene il betta difficilmente attaccherà le caridine e poi spesso dipende dal carattere dell'animale nel peggiore dei casi ogni tanto qualche red sparirà ma dal proprio lato hanno una veloce e ampia riproduzione e quindi neanche te ne accorgeresti, altrimenti inserisci le japonica e il betta ne starà alla larga:1:
Ps per il filtro esterno perchè non l'Eden 501, ottimo filtro esterno per piccole vasche, ne guadagno di litri e di volume biologico filtrante

plays
10-12-2011, 16:41
ho il tuo stesso acquario,
se hai la possibilità di mettere un filtro esterno te lo consiglio molto

Fabio&Isa
16-01-2012, 20:18
Modificato e aggiunto 2° parte :) #70

Ale87tv
16-01-2012, 20:40
ben fatto :-)

Fabio&Isa
16-01-2012, 21:42
Comunque vorrei sapere allora se aggiungere 1 o 2 femmine?
Se mettere red cherry o japonica e quante??
o se posso aggiungere qualche altro pesce, cioè qualche Nano Fish?

paliotto82
16-01-2012, 21:52
dalle foto sembra che non hai un corretto livello dell'acqua....
io inizierei con quello...;-)
L'acquario va riempito fino a coprire lievemente il bordo della plafoniera.
Io non avrei messo pesci in 35 litri,hai scarso filtraggio organico,e spazio....già così sei al completo.

Fabio&Isa
16-01-2012, 22:19
Scusa ma intendi che c'è troppa acqua o troppa poca??

Ale87tv
16-01-2012, 22:40
niente femmine... e niente altri pesci...

plays
16-01-2012, 22:52
altri pesci potevi metterli se non acquistavi il betta...
un gruppetto di boraras o danio margaritatus.

Con il betta penso che le red cherry se le magna :-))

paliotto82
16-01-2012, 22:54
dalle foto poca!!

Ale87tv
16-01-2012, 22:56
esatto...

Fabio&Isa
17-01-2012, 17:11
Ma dovete vedere solo l'ultima foto e cmq per il betta io lascio un goccio sotto la cornice dell'acquario o a quel livello perchè cmq respirano aria atmosferica e il neon è quasi a pelo dell'acqua... avanzano dal neon 8 cm circa se non meno... Comunque ho deciso di inserire 5 caridine multidentata, ovvero le japonica

Ale87tv
17-01-2012, 17:39
ok...

Fabio&Isa
17-01-2012, 20:11
prese le caridine... si sono gia date da fare con le alghe e hanno apprezzato molto il cocco e le radici della microsorium...

Fabio&Isa
18-01-2012, 16:42
Ma secondo voi nel mio acquario (un 34 litri netti) quante caridine japonica ci stanno??

Ale87tv
18-01-2012, 16:43
3-4 direi, per non caricare troppo il sistema...

Fabio&Isa
18-01-2012, 21:18
Okok grazie

marcios1988
21-01-2012, 00:35
hanno un impatto organico trascurabile con 5/6 esemplari vai bene comunque se puoi passa a un filtrino esterno di qualche decina di euro come l'eden 501 ne guadagni di spazio e di volume filtrante:)

Fabio&Isa
21-01-2012, 15:01
Grazie infatti ne ho prese 5... Comunque dove hai trovato l'eden 501 a 10 euro?? io minimo a 25 su ebay...

Fabio&Isa
23-01-2012, 16:26
Il mio Oscar si è mangiato ben 5 caridina Japonica in una settimana... Vi è mai successo??? E adesso che pesci potrei mettere con il betta anche solo per il fondo??

marcios1988
25-01-2012, 23:22
Il mio Oscar si è mangiato ben 5 caridina Japonica in una settimana... Vi è mai successo??? E adesso che pesci potrei mettere con il betta anche solo per il fondo??

Perdonami per il filtro intendevo o un filtro di una decina di euro quale zainetto o angolare o un eden 501(25 euro)..ma davvero ha pappato le japonica????? ma quanto erano piccole????posta una foto , ps alimenta il betta 2 volte al giorno con i granuli e crea ripari per le japonica che devono crescere.
Mi fà strano sentire questa cosa, Iron ogni tanto assaggiava qualche red cherry perchè piccoline le japonica(4/5 cm) mai toccate e guardate manco lontanamente#24#24

Fabio&Isa
25-01-2012, 23:29
No le ho trovate dopo che si erano nascoste dentro la mia foltissima Limnophyla però la più piccola (2 cm) non la trovo più... va bè le altre 4 ormai vivono in messo agli steli della pianta per questo non la potò più per un pochino. Le altre Japonica vanno da 2,5 ai 4... Ho seguito il tuo consiglio e ho trovato un eden 501 a 23 Euro spese di spedizione comprese sul mercatino del forum... Comunque al betta do un'alimentazione abbastanza varia e primo o poi proverò a fare un pastone fatto in casa con una ricetta che ho trovato online con molti commenti positivi, ma con qualche modifica :)... Grazie per la risposta #70
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi nei miei 34 Litri netti ci stanno 2 Otocinclus affinis o meglio lasciar perdere per il mio litraggio?

Fabio&Isa
03-02-2012, 01:46
E finalmente oggi ho montato il filtro esterno dell'eden il 501, ho lasciato la spugna originale però ho messo dei cannolicchi super porosi e qualche bioball... l'ho attivato insieme al filtro interno e Ho inserito una pastiglia di attivatore batterico... Secondo voi tra quanti giorni posso togliere il filtro interno?
Comunque Ho capito perché si dice che fa rumore, ma basta riempirlo bene di acqua senza lasciare dell'aria dentro e diventa molto silenzioso...

marcios1988
03-02-2012, 13:23
E finalmente oggi ho montato il filtro esterno dell'eden il 501, ho lasciato la spugna originale però ho messo dei cannolicchi super porosi e qualche bioball... l'ho attivato insieme al filtro interno e Ho inserito una pastiglia di attivatore batterico... Secondo voi tra quanti giorni posso togliere il filtro interno?
Comunque Ho capito perché si dice che fa rumore, ma basta riempirlo bene di acqua senza lasciare dell'aria dentro e diventa molto silenzioso...

normalmente nel Edn 501 appena uscito dallo scatolo dovresti invertire la spugna con i cannolicchi, perchè questi ultimi cosi come la casa li fornisce sono esposti direttamente allo sporco cosa che toccherebbe alla spugna

Fabio&Isa
03-02-2012, 16:33
E finalmente oggi ho montato il filtro esterno dell'eden il 501, ho lasciato la spugna originale però ho messo dei cannolicchi super porosi e qualche bioball... l'ho attivato insieme al filtro interno e Ho inserito una pastiglia di attivatore batterico... Secondo voi tra quanti giorni posso togliere il filtro interno?
Comunque Ho capito perché si dice che fa rumore, ma basta riempirlo bene di acqua senza lasciare dell'aria dentro e diventa molto silenzioso...

normalmente nel Edn 501 appena uscito dallo scatolo dovresti invertire la spugna con i cannolicchi, perchè questi ultimi cosi come la casa li fornisce sono esposti direttamente allo sporco cosa che toccherebbe alla spugna

Infatti Ho pensato un po' e mi informato in giro e Ho fatto delle modifiche:
- Ho messo una spugna come fosse un prefiltro nella scatolina dell'aspirazione.
- Inoltre sopra i cannolicchi Ho messo una retina a maglia fine così almeno non ci andrà mai Nnt nei cannolicchi e l'unica cosa ke si intasati è il prefiltro.

Secondo me così è meglio... cmq Ho aggiungo qualche cannolicchio rotto a metà nello scompartimento della spugna (qualche cannolicchio in meno nn fa mai male xD) #70

marcios1988
03-02-2012, 18:52
potevi semplicemente invertire le posizioni :-))

Fabio&Isa
03-02-2012, 19:01
bè a me piace complicarmi la vita xD

Fabio&Isa
03-10-2012, 17:52
A breve inizierò una nuova discussione con gli aggiornamenti dell'acquario, e devo dire che sono stati molti ;)