Entra

Visualizza la versione completa : camacell online


Mazzoli Andrea
09-12-2011, 22:37
ciao ragazzi,
sapreste dirmi dove acquistare online(oppure anche a mano se è vicino a me)il camacell x i miei scalarotti?
grazie mille...!!!

Johnny Brillo
09-12-2011, 22:55
Sembra scomparso da ogni negozio...#24

Mazzoli Andrea
09-12-2011, 23:37
Sembra scomparso da ogni negozio...#24

infatti-d14

Mazzoli Andrea
11-12-2011, 23:44
nessuno???:2:

faby
12-12-2011, 12:29
Sembra scomparso da ogni negozio...

Forse perchè è un prodotto illegale in Italia?

Vorrei ricordare che in Italia da quasi un paio d'anni sono stati ritirati tutti i prodotti medicinali, gli unici vendibili sono il Faunamor e il Dessamor della Aquarium Munster perchè sono registrati presso il ministero della salute, ma anche questi solamente con la confezione ITALIANA.

Tutti gli altri prodotti medicinali sono fuorilegge e di conseguenza anche chi li vende.

Mazzoli Andrea
12-12-2011, 13:31
bene...molto bene...e ora?
alternative???

Supergeko1983
12-12-2011, 13:58
Allora, se ti serve per i vermi branchiali , della pelle o intestinali puoi prendere il dactymor qui
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dactymor-prodotto-farmaceutico-antiparassitario-contro-gyrodactylus-vermi-della-pelle-dactylogyrus-vermi-delle-branchie-cestodi-vermi-piatti-p-7904.html, che contiene praziquantel .................. alternativa sono i bagni con formalina, ma è molto, molto piu rischioso , diciamo l' ultima spiaggia

faby
13-12-2011, 00:59
Allora, se ti serve per i vermi branchiali , della pelle o intestinali puoi prendere il dactymor qui
http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7904.html, che contiene praziquantel ..................

Che è anch'esso illegale quanto il Camacell e di conseguenza anche chi lo vende...
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo...
Inoltre il principio attivo Praziquantel non è proprio nemmeno inserito nella sanità umana in Italia...
http://it.wikipedia.org/wiki/Praziquantel

Ciao

crilù
13-12-2011, 01:31
Faby hai perfettamente ragione ma i pesci vanno curati anche se sono dei semplici pesci.
Mi stupisco che nessuno ne parli di questi farmaci, in definitiva sono illegali per mere questioni di soldi, tanto per cambiare.
Vado incontro alle tue ire e suggerisco di provare su Zooplus.it

faby
13-12-2011, 11:52
Crilù...

Vedi hai ragione che i pesci andrebbero curati, nessuno lo nega.

Ma se un prodotto è illegale per varie motivazioni lo è per tutti.
Per dirtela tutta se io metto in negozio un prodotto di quel tipo e ho un controllo (asl o guardia di finanza) mi fanno una multa stratosferica, così come se ho esposti prodotti che non hanno etichettatura italiana.

Il problema è quindi che se non possiamo venderlo noi negozianti, non possono nemmeno i siti di vendita on-line perchè è illegale pure per loro.

Anzi dirò anche di più visto che ci sono, sono illegali anche le aziende che gli vendono tali prodotti sapendo che sono illegali e quindi per poterlo fare glieli fatturano con nomi di altri prodotti in modo da far sembrare tutto a posto e legale, ma non lo è.

Il fatto che i prodotti medicinali sono stati bloccati non è per pure fantasie, ma perchè l'unione europea ha chiesto una revisione di tali prodotti (e non solo questi infatti ciò è successo anche nel settore dell'agricoltura, su insetticidi, fungicidi e diserbanti). Per poter vendere un prodotto un azienda deve fornire un fascicolo di test di sicurezza del prodotto stesso verso ambiente, microfauna, vertebrati inferiori e superiori, mammiferi, uomo, inoltre non devono essere cancerogeni e non devono permanere nell'ambiente.
Io trovo giusto questo controllo che mai nessuno prima si era preoccupato di fare.

Dico ancora un altra cosa... Zooplus.it non potrebbe vendere quei prodotti esattamente come tutti gli altri in quanto, è vero che si tratta di un sito estero (tedesco) in cui tali prodotti sono legali, ma sta vendendo sul nostro territorio in cui sono vietati. Così come se vendono un prodotto dovrebbe avere l'etichetta in italiano...

Ciao
Fabio

Mazzoli Andrea
13-12-2011, 13:33
ok faby messaggio ricevuto...
però io devo solo curare i miei pesciolini e non voglio fare polemiche,legale o illegale che sia accetto suggerimenti su dove trovarlo
...se poi servono consigli su altre sostanze illegali chiedete pure a me,intanto combatto x la salute dei pesci:4:
------------------------------------------------------------------------
...e poi manco zooplus ce l'ha...:2:

faby
13-12-2011, 13:49
hai problemi di vermi delle branchie immagino, o cmq di verminosi interne.

Già provato con il neguvon e il droncit ad esempio? li trovi in farmacia, sono legali e basta leggere quì per saperne le dosi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120

oppure sempre quì sul forum, nella apposita sezione malattie ci sono le schede delle singole malattie e i metodi per curarle. http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163

Ciao
Fabio

Supergeko1983
13-12-2011, 15:06
Solo per una piccola puntualizzazione, il praziquantel è usato in veterinaria ,infatti il principio attivo del droncit è il praziquantel
:42::42::42::42::42::42::42::42:

crilù
13-12-2011, 15:13
Ma infatti, Faby non voglio far polemica ma la faccenda è differente. I prodotti non possono essere venduti come bicondizionatori ma bensì come farmaci. Per venderli come tali occorre la licenza come farmaci e per la licenza occorre una barca di quattrini che le aziende non sono disposte a pagare.
Alcuni prodotti sono vecchi come me e più che testati....quindi bando alle ciance sono sempre e solo questioni di soldi.
Il fatto che tu se le vendi vieni multato è verissimo, la Legge parla chiaro ma molti tuoi colleghi le ordinano in Germania, Svizzera etc... e le vendono sottobanco. Fatta la legge scoperto l'inganno.

faby
13-12-2011, 16:24
Solo per una piccola puntualizzazione, il praziquantel è usato in veterinaria ,infatti il principio attivo del droncit è il praziquantel

Lo so, infatti l'ho anche citato sopra. La differenza sta nel fatto che per poter vendere un certo prodotto ci vuole l'autorizzazione che nel settore acquariofilo non esiste. Molto semplice.

Ma infatti, Faby non voglio far polemica ma la faccenda è differente. I prodotti non possono essere venduti come bicondizionatori ma bensì come farmaci. Per venderli come tali occorre la licenza come farmaci e per la licenza occorre una barca di quattrini che le aziende non sono disposte a pagare.
Alcuni prodotti sono vecchi come me e più che testati....quindi bando alle ciance sono sempre e solo questioni di soldi.
Il fatto che tu se le vendi vieni multato è verissimo, la Legge parla chiaro ma molti tuoi colleghi le ordinano in Germania, Svizzera etc... e le vendono sottobanco. Fatta la legge scoperto l'inganno.
Ma questo è totalmente un altro discorso scusami.

Tu dici che i principi attivi sono vecchi e quindi già abbondantemente testati... Assolutamente non vero.
Tanto che ad esempio principi attivi utilizzati in agricoltura da oltre 30 anni con l'ultimo decreto l'unione europea li ha banditi in quando da test aggiuntivi (richiesti solo ora) si è verificata una qualche irregolarità o pericolosità.

Vorrei inoltre ricordare che quando si tratta di prodotti chimici in particolare per curativi, insetticidi, diserbanti e fungicidi, non è solamente il principio attivo che conta ma soprattutto le diluizioni e le dosi di impiego.
Ad esempio moltissimi insetticidi di libera vendita contengono lo stesso principio attivo che è presente in quelli con necessità di patentino, la differenza sta nella concentrazione, infatti in quelli di libera vendita è presente una dose di principio attivo sufficientemente bassa da non poter arrecare danni mentre nelle soluzioni da patentino il prodotto può essere più concentrato se non puro.
Questo discorso vale anche per tutti i medicinali ad uso umano ed animale.

Inoltre sia sui medicinali che sui fitofarmaci non perchè il principio attivo è autorizzato per una specie lo deve essere per forza per tutte, esistono delle specie autorizzate su cui è possibile utilizzare quel principio attivo.

Ad ogni modo, a prescindere da tutto ciò credo sinceramente che un forum come questo che si professa come forum di Acquariofilia Consapevole in cui si dispensano consigli per la gestione dell'acquario e si consigliano altre persone su varie tematiche, si dovrebbe, perlomeno, evitare di incitare l'illegalità.
Ora un post come il tuo è assolutamente scorretto a mio parere.

Il fatto che tu se le vendi vieni multato è verissimo, la Legge parla chiaro ma molti tuoi colleghi le ordinano in Germania, Svizzera etc... e le vendono sottobanco. Fatta la legge scoperto l'inganno.
Chi fa questo è un fuorilegge, lede l' intera comunità e per questo motivo si dovrebbe evitare di comprare tali prodotti. Una risposta come la tua non fa altro che incitare la gente a comprare i prodotti illegali sottobanco.

I prodotti non possono essere venduti come bicondizionatori ma bensì come farmaci. Per venderli come tali occorre la licenza come farmaci e per la licenza occorre una barca di quattrini che le aziende non sono disposte a pagare.
Non è propriamente così ristretto il discorso. La normativa prevede il deposito di fascicoli informativi sui test effettuati con il principio attivo, questi saranno valutati dalle commissioni che decideranno se quei prodotti sono utilizzabili o meno. Il punto è che non basta registrare il principio attivo perchè i normali prodotti sono soluzioni miste normalmente e quindi, per i motivi che dicevo sopra, è necessario controllare che il formulato che sarà destinato alla vendita sia idoneo.
Il motivo per cui invece in Italia non sono vendibili mentre in altri stati europei sì è dovuto al fatto che l' unione europea ha emesso questo decreto con la possibilità ai singoli stati membri di decidere se lasciarli in libera vendita o no.
Altri stati li hanno lasciati mentre l'Italia ha deciso di ritirarli.
Questo è sostanzialmente dovuto al fatto che la sanità animale in Italia fa parte del ministero della salute pubblica mentre negli altri stati la sanità animale fa parte del ministero dell'agricoltura.

Ciao

bettina s.
13-12-2011, 19:33
Il motivo per cui invece in Italia non sono vendibili mentre in altri stati europei sì è dovuto al fatto che l' unione europea ha emesso questo decreto con la possibilità ai singoli stati membri di decidere se lasciarli in libera vendita o no.
Altri stati li hanno lasciati mentre l'Italia ha deciso di ritirarli.
Ma dimmi dove starebbe il comportamento scorretto: Crilù consiglia un farmaco sta all'utente poi andare a procurarselo, vent'anni fa il pastore tedesco di mio marito necessitava di un farmaco non venduto in Italia, andavamo in svizzera a prenderlo, io da piccola ho dovuto prendere per un lungo periodo una medicina che poi hanno smesso di produrre in Italia, la mia farmacista me la ordinava in Francia.
Non credo proprio che sia illegale comprare su siti stranieri che forniscono un prodotto se in Italia non è venduto.
E' vietato commercializzarli mica utilizzarli.

faby
13-12-2011, 23:57
Ciao Bettina.

Be scusami ma quello che hai scritto tu è diverso...

In pratica prima si diceva, tanto tutti lo vendono sottobanco quindi va bene così.

Poi cmq se lo compri all'estero è una cosa, se invece lo compri su un sito di vendita estero che ha un distaccamento italiano (.it) è diverso perchè in questo modo è soggetto alle leggi italiane.

Ad ogni modo mi sembra assurdo consigliare un prodotto che sapete benissimo che non è vendibile in Italia perchè significa consigliare ad un utente di procurarselo illegalmente, mi sembra molto semplice come collegamento.

Mazzoli Andrea
14-12-2011, 00:06
faby sei stato molto gentile nello spiegare chiaramente come stanno le cose ad un"ignorante"in materia come me,ma secondo me non è sbagliato"consigliare",basta che sia chiaro sapere che è "illegale" il farmaco,non il consiglio...
poi,dai,parliamoci chiaro,qua siamo tutti amici in cerca di consigli utili e cose illegali ce ne sono di molto piu peggiori!
cmq ho letto i post che mi hai gentilmente segnalato,ma tutti i medicinali indicati devono essere impiegati in vasche di quarantena,addirittura alcuni sono velenosi...
mentre,se avevo capito bene,il camacell non aveva nessuna controindicazione
in pratica quei medicinali vengono indicati come"ultima spiaggia"mentre il camacell come quasi biocondizionatori...
sempre se ho inteso bene

bettina s.
14-12-2011, 00:15
Ad ogni modo mi sembra assurdo consigliare un prodotto che sapete benissimo che non è vendibile in Italia perchè significa consigliare ad un utente di procurarselo illegalmente, mi sembra molto semplice come collegamento.
__________________ non è così scontato, perché di questi tempi è facilissimo fare acquisti in tutto il mondo, on line, basta un clic, non è illegale.

faby
14-12-2011, 00:27
faby sei stato molto gentile nello spiegare chiaramente come stanno le cose ad un"ignorante"in materia come me,ma secondo me non è sbagliato"consigliare",basta che sia chiaro sapere che è "illegale" il farmaco,non il consiglio...
poi,dai,parliamoci chiaro,qua siamo tutti amici in cerca di consigli utili e cose illegali ce ne sono di molto piu peggiori!

Secondo me è questione di opinioni, io rimango dell'idea che è inutile consigiare una cosa che... "non esiste"...

cmq ho letto i post che mi hai gentilmente segnalato,ma tutti i medicinali indicati devono essere impiegati in vasche di quarantena,addirittura alcuni sono velenosi...
mentre,se avevo capito bene,il camacell non aveva nessuna controindicazione
in pratica quei medicinali vengono indicati come"ultima spiaggia"mentre il camacell come quasi biocondizionatori...
è ugualmente un medicinale, tra l'altro i vermi delle branchie sono anche rinomati per essere piuttosto resistenti e quindi basta un poco di logica per capire che non può essere così "leggero"...

Bettina prima tu scrivevi che è vietato venderli non usarli... E' vero ma è una cosa scontata... Se in un paese sono stati vietati dei prodotti, sono stati ritirati dalla vendita dagli scaffali e dalle aziende è evidentemente perchè non si vuole farlo utilizzare, si possono avere tutti i motivi del mondo.

Ad ogni modo, ho cercato di esprimere solamente un sano senso di legalità e voglia di dare il buon esempio seguendo le regole, poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, come sempre.

Ciao

Paolo Piccinelli
14-12-2011, 09:42
Andrea, io ho ancora 4 compresse di camacell in armadio, te le regalo volentieri se passi a prenderle. ;-)

Il praziquantel lo trovi ovunque, basta sapere dove cercare... ad esempio io la scorsa settimana l'ho usato per disinfestare delle acropore dalle turbellarie utilizzando un antielmintico per cani, il MILBEMAX.

Sulla legalità o meno dei farmaci non mi pronuncio, perchè non conosco bene l'argomento (ma mi pare di non essere l'unico con lacune in questo campo ;-) ) però lasciatemi una riflessione...

Perchè il praziquantel lo trovo a 27 euro come Milbemax e invece non me lo vendono a 10 euro come Camacell?!?
In Italia rischiano di cadere addirittura i governi se si tocca la lobby del farmaco, dei farmacisti e i suoi interessi miliardari.

Se paghi inseriscono i tuoi prodotti nel prontuario, se non paghi abbastanza ti perseguono.
Siccome l'acquariofilia ha un giro d'affari di molto inferiore alla cinofilia, le case non hanno pagato la tang... ops, la tassa per registrare i loro farmaci e quindi essi sono stati banditi.

Giusto?

Per me no... ma mi adeguo.

crilù
14-12-2011, 10:53
Giusto, da qualche parte ho tutta la pappardella dei costi che le Case dovrebbero sostenere per "mettersi in regola", prima o poi la cerco...

Paolo Piccinelli
14-12-2011, 11:10
25.000 euro circa a farmaco... più del fatturato complessivo annuale.

crilù
14-12-2011, 11:40
Da rinnovare ogni 5 anni, stavo leggendo la discussione del 2009 ma è da ripulire per i doppioni :1:

faby
14-12-2011, 19:47
Ma il fattore costi non lo nega nessuno, per carità.

L'unico punto della questione è solamente il fatto che se un prodotto non si può vendere è come se non ci fosse... Di conseguenza mi sembra assurdo continuare a citarlo.

Paolo
guarda che non si parla solo di Italia, si fa sempre in fretta a parlare della nostra realtà, ma gli altri non sono tanto diversi.
Registrare un principio attivo non significa registrare un formulato, sono 2 cose comopletamente diverse, inoltre ogni principio attivo deve essere registrato per una categoria prima di poter essere impiegato.
Sarà anche una questione di soldi come dite voi, ma scusate tanto è anche una questione di sicurezza, altrimenti ognuno potrebbe utilizzare e vendere qualsiasi principio attivo per una qualsiasi applicazione.
E' giusto che i prodotti sanitari in generale siano ben regolamentati perchè ne va della salute di tutti e del pianeta stesso, si parla tanto di ambiente, salviamo l'ambiente, buco dell'ozono, rialzi di temperatura, CO2, Gas serra, protocollo di Kyoto e poi alla prima difficoltà si voltano le spalle.... e questo ovviamente sarebbe un comportamento "responsabile"...

Ciao
Fabio

crilù
14-12-2011, 19:57
Veramente parlavamo solo di salvare un misero pesce non l'intero pianeta :2:

faby
14-12-2011, 20:06
Crilù scusami ma fosse un commento privato diretto tra te e il diretto interessato sarebbe una cosa, ma quì stiamo parlando su un forum pubblico del settore che chiunque può leggere e che può vantare un numero di visualizzazioni enorme...
mi sembra che la cosa sia ben diversa che salvare un pesciolino...

Paolo Piccinelli
14-12-2011, 21:50
Ok, chiamo un migliaio di indignatos e bruciamo qualche cassonetto, così il pianeta è salvo.

Guarda che siamo un forum di acquariofilia, mica il gran consiglio Jedi! :-d

Nicodemus
14-12-2011, 22:54
Sento un tremito nella Forza...

Mazzoli Andrea
14-12-2011, 23:21
Veramente parlavamo solo di salvare un misero pesce non l'intero pianeta :2:

wuèèè!!!saran poi miseri tuoi di pesci ...
occhio come parli se no ti giro contro la morte nera e una squadra di black bloc

-ROTFL--ROTFL--ROTFL-

Paolo grazie mille,sei sempre "troppo" disponibile...ma come ti ho detto la strada x me è veramente lunga venire da te,bisognerebbe cogliessi l'occasione x venire a trovare i famigerati parenti di mia moglie a Bergamo...ma la vedo dura!!!

...vedrò di ripiegare in qualche altro modo...speriamo bene

Nicodemus
18-12-2011, 23:58
navigando sul mercatino ho trovato un utente che vende anche il camacell.. ti linko il thread dove vende

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339235

Mazzoli Andrea
19-12-2011, 13:48
grazie Nicodemus!
ho risolto diversamente ,ma vista la difficoltà nel reperirlo ho contattato l'utente da te segnalato che faccio scorta...!