Visualizza la versione completa : problemi vari
Ciao a tutti,nella mia vasca da 200lt sto avendo qualche problema con alcune piante,in particolare l'hygrophyla e l'echinodorus.La vasca è 200 lt lordi,l'illuminazione è costituita da 4 neon da 39 watt,2 da 865 e due da 840 che rimangono accesi per 9 ore consecutive.FGertilizzo giornamente con 2 gocce di ferropol24(erano 3 ma dopo la comparsa di alghe a pennello le ho ridotte)e 1 ml di ferro della seachem a giorni alterni.Cambio circa 40 lt di acqua ogni 15 giorni mettendo 30 lt di rubinetto biocondizionata e 10 d'osmosi.I valori presi poco fa,tranne il gh di cui ho finito il test,sono:ph:7.5(aumentato di0.5 ripetto all'ultima misurazione)kh:6 no2,no3 nh3 a 0.Ecco le foto
http://s12.postimage.org/fq94u35vd/09122011564.jpg (http://postimage.org/image/fq94u35vd/)
http://s11.postimage.org/lxk2avkof/09122011565.jpg (http://postimage.org/image/lxk2avkof/)
L'echinodorus cresce rigogliosa ma ha le foglie "corrose"
http://s8.postimage.org/7h7d9y6rl/09122011572.jpg (http://postimage.org/image/7h7d9y6rl/)
E anche l'hygrophyla cresce molto ma presenta dei piccoli buchini sulle foglie.
Tralaltro sto avendo anche un problema con le alghe a pennello per il quale aprirò una discussione nella sezione alghe.
Secondo vuoi può esere per entrambe le piante una carenza di potassio?
http://s8.postimage.org/ox1jbn5q9/09122011571.jpg (http://postimage.org/image/ox1jbn5q9/)
Frankekko
09-12-2011, 21:47
Secondo me il fotoperiodo è troppo alto. Aspetta però qualcuno più esperto
Beh 9 ore considerando che dicono che il minimo utile alle piante è 8 non penso!Pensavo più ad una carenza di qualcosa.Comunque grazie della risposta e vediamo se qualcun altro conferma.
Aggingo che le foglie dell'echino nuove sembrano accartocciate.Qualcuno che ci capisce qualcosa?
babaferu
10-12-2011, 20:30
hai in vasca un ancystrus o altro pesce con ventosa? le foglie dell'echino sono chiaramente raschiate da un pesce con la ventosa.
il fotoperiodo è ok, se sei arrivato a 9 ore gradatamente.
il fondo è fertile?
non bisognerebbe mischiare linee di fertilizzanti diversi, perchè rischi di sbilanciare il protocollo e..... riempirti di alghe epr l'eccesso di qualche elemento.
ciao, ba
ciao,in vasca ho solo 4 scalari e dei cory,nessun pesce a ventosa,poi i buchi sono centrali nelle foglie che sembrano corrodersi,io sinceramente penso più ad una carenza di qualche elemento,ma non intendendomene non capisco cosa manca,documentandomi ho pensato al potassio ma la mia è un'ipotesi che andrebbe confermata.Ho integrato il ferro perchè ho molte piante rosse,quindi quello contenuto nel ferropol24 pensavo non bastasse, e in effetti da quando lo somministro a giorni alterni le piante rosse hanno un colore molto vivace.
babaferu
10-12-2011, 20:41
che strano, la prima foto mi fa proprio pensare alle raschiate degli ancystrus.... mah. da quanto è in vasca l'echino? è stata maneggiata, hai dovuto fare trattamenti farmacologici ai epsci?
ba
ciao,l'echino proviene dalla mia vasca da 100 lt,in cui devo dire che cresceva meno perchè non avevo fondo fertile e avevo meno luce,però le foglie erano intere!Non ha fatto trattamenti con medicinali e la pianta sta li da fine ottobre.Ecco il link con i dettagli sulla vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331904
A me sembra più' un problema legato alla carenza di nutrienti. Potassio??
A me sembra più' un problema legato alla carenza di nutrienti. Potassio??
Si pensavo anche io al potassio,ma considerando che non ho un gran pollice verde cheidevo conferma:8:
Ma considerando che ho una lieve infestazione di alghe a pennello mi conviene fare qualcosa adesso?Ho anche ridotto la fertilizzazione per contrastare le alghe,sono passata da 3 a 2 gocce di ferropol24 al giorno.Che ne pensate?Eventualmente cosa dovrei mettere e in che quantità?
Grazie a tutti:4:
Sinceramente ho provato a vedere su internet la composizione del ferropol 24, ma non trovo niente se non in maniera generica. Il consiglio e' sempre quello di utilizzare una linea di prodotti e non un singolo prodotto così da poter integrare in caso di carenza.
Aver ridotto il quantitativo, non vuol dire risolvere il problema delle alghe. E' vero che mangiano meno, ma mangiano meno anche le piante. Di solito andrebbero contrastate con piante a crescita veloce, mantenendo sempre un buon apporto di fertilizzante.
In effetti avevo intenzione di prendere il protocollo base della seachem,però per adesso le finanze non me lo consentono,il ferropol24 era in omaggio nella confezione del fondo fertile,in alternativa in casa ho solo il sera florena che uso per il caridinaio.Come piante a crescita veloce ho la ceratophyllum e l'hygrophyla,poi devo dire che anche il miriophyllum cresce abbastanza velocemente.
Passare ad una fertilizzazione seachem sarebbe niente male. Conta che il ferro e il potassio li puoi tranquillamente fare in casa utilizzando gluconato ferroso e potassio solfato logicamente nelle dovute proporzioni. In alternativa puoi utilizzare anche ferro chelato al posto del gluconato che forse e' meglio. Riguardo le piante io non farei mancare per un problema di alghe la Limnophila sessiliflora;-)
Ciao,la crescita delle alghe sembra esersi fermata per fortuna,ora devo risolvere il problema delle carenze,mi potresti scrivere in mp come fai per ottenere ferro e potassio di preciso?Ti ringrazio Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |