Melodiscus
09-12-2011, 19:59
Ciao ragazzi,
la mia vasca è un Rio 180 abbastanza piantumato che ospita 3 Trichogaster Leeri, 12 Trigonostigma heteromorpha, 5 Puntius Tetrazona e 6 Acanthophtalmus Kuhlii.
Da qualche tempo sono apparsi dei cianobatteri verdi, ma quello che mi colpisce è che sono apparsi sul pelo dell'acqua, effettivamente le colonie sembrano partire dalle piante galleggianti che ho (pistia stratiotes) ho già eliminato la riccia e il ceratophyllum che pensavo fossero le specie che le avessero introdotte, ma a quanto pare la pistia ne è rimasta infetta, che posso fare?
Il parco luci è quello di serie della juwel ossia 2x45 watt (DAY+COLOUR) t5 e onestamente non l'ho mai cambiato per cause di forza maggiore (sono al verde), e ho il coperchio foderato di stagnola.
Da qualche tempo ho smesso di fertilizzare e da una settimana non nutro i pesci, ma la patina dilaga, che posso fare per debellare le alghe e non buttare la pistia?
Come mi devo comportare?
la mia vasca è un Rio 180 abbastanza piantumato che ospita 3 Trichogaster Leeri, 12 Trigonostigma heteromorpha, 5 Puntius Tetrazona e 6 Acanthophtalmus Kuhlii.
Da qualche tempo sono apparsi dei cianobatteri verdi, ma quello che mi colpisce è che sono apparsi sul pelo dell'acqua, effettivamente le colonie sembrano partire dalle piante galleggianti che ho (pistia stratiotes) ho già eliminato la riccia e il ceratophyllum che pensavo fossero le specie che le avessero introdotte, ma a quanto pare la pistia ne è rimasta infetta, che posso fare?
Il parco luci è quello di serie della juwel ossia 2x45 watt (DAY+COLOUR) t5 e onestamente non l'ho mai cambiato per cause di forza maggiore (sono al verde), e ho il coperchio foderato di stagnola.
Da qualche tempo ho smesso di fertilizzare e da una settimana non nutro i pesci, ma la patina dilaga, che posso fare per debellare le alghe e non buttare la pistia?
Come mi devo comportare?