PDA

Visualizza la versione completa : Pesce rosso trasparente


dav01
09-12-2011, 16:58
salve a tutti
Da quasi 6 anni ha due pesciolini rossi uno dei quali nell' ultimo anno e mezzo a perso vistosamente colore(e nell'ultimo periodo a anche avuto una sorta di filamento che parte dal ventre ,si stacca e poi si riforma...qualcuno mi ha detto che si tratta di escrementi ma vorrei un chiarimento...),
l'altro pesce purtroppo e morto (ed era ancora rosso).
posto alcune foto perchè possiate vedere...volevo una vostra opinione riguardo a quale potrebbe essere la causa della perdita di colore perchè la motivazione datemi dal negozio di animali ,cioè che il motivo si la vecchiaia,non mi hanno convinto...grazie a tutti in anticipo...

PS-il pesce è in una vaschetta da circa 5 litri(so che è piuttosto ridotta ma problemi purtroppo per motivi di spazio e di ignoranza in materia ci hanno impedito di aumentare un po le dimensioni,quanti litri dovrebbe avere un acquario di dimensioni giuste per un pesce rosso?),
l'acqua è del rubinetto e prima di essere cambiata la lasciamo depositare per una settimana o più...

Grazie

foto:
http://www.image-share.com/ijpg-1117-2.html
http://www.image-share.com/ijpg-1117-3.html

crilù
09-12-2011, 20:15
Ma non ci credo che quei due pesci stessero in 5 lt. ho guardato solo la foto del pesce "bianco", ha pure gli occhi bianchi porello.
Compra subito una vasca di almeno 50 lt. e lasciala maturare. Nel frattempo puoi ricorrere a quelle di plastica trasparente, almeno una ventina di litri.
Acqua di rubinetto lasciata decantare almeno 12 ore ed un aeratore per il momento bastano.
Se il pesce si riprende ne riparliamo. Ti metto un link relativo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/pesce_rosso.asp

dav01
09-12-2011, 20:38
grazie della risposta...comunque provvederò il prima possibile,anzi se fossi stato più informato dal principio l'avrei fatto sistemare meglio appena preso.
un ultima domanda,purtroppo(anche se mi piacerebbe)non so se riuscirò a sistemare un acquario da 50l in casa,questo per diversi motivi.nel caso ci sarebbe una soluzione vivibile per il pesce ,migliore dei "5l",ma un po piu ridotta di 50l...?grazie davvero!

Ale87tv
09-12-2011, 21:36
un vascone esterno...

crilù
09-12-2011, 22:02
Di quanto spazio disponi? i carassi purtroppo sono dei pesci che necessitano di tanti litri.
Se ormai ha 6 anni non crescerà più, rimane affetto da rachitismo però forse lo si può ancora curare.

eltiburon
10-12-2011, 01:35
Aggiungi anche mezzo cucchiaino di sale in vaschetta, povero pesciotto...
Ogni quanto cambi l'acqua?

dav01
10-12-2011, 14:49
purtroppo di spazio ne ho davvero pochissimo,ho guardato un po di misure di vasche e non so davvero come fare perchè il massimo che riuscirei a sistemare è un'acquario da 15 litri??

crilù
10-12-2011, 15:43
15 o 20. Arrivati a questo punto della sua vita per ora possono bastare. Troppo spazio forse sarebbe peggio.
Mettigli un filtrino meccanico, di quelli solo con la spugna ed un aeratore. Acqua normale di rubinetto lasciata riposare almeno 12 ore per far evaporare il cloro e portarla a temperatura ambiente.
Vedi come reagisci il pinnuto e poi magari andiamo avanti.
L'aeratore non comprarlo strano, ce ne sono di semplicissimi. Prendi una porosa adatta ai litri altrimenti crei uno tsunami in vasca.
Ciao :1:

p.s. già che ci sei compra del buon cibo che contenga più vitamine possibili, barattolini piccoli che si mantengono più freschi.

eltiburon
11-12-2011, 01:38
Come sta ora? Hai messo il sale?

dav01
11-12-2011, 16:09
grazie ancora dell'aiuto...l'ho trasferito ieri sera nella nuova vasca.
nei prossimi giorni mi procuro aeratore e filtro...avrei un altro paio di domande,ho poca esperienza e non vorrei causare danni nel tentativo di fare bene
1)per il sale in 15l che quantità devo aggiungere(chiedo per evitare ulteriori danni)?
2)il filamento a cui accennavo nel primo post sono escrementi?
3)la ghiaia da acquario che è sul fondo può dare fastisio al pesce? chiede perchè vedo che spesso sta sul fondo a "spostare e cercare" tra i sassolini e non so se sia un normale comportamento?

grazie



PS-il pesce non sembra stare molto male...io non noto comportamenti o movimenti strani(non sta immobile sul fondo o altro che mi potrebbe fare pensare che stia male),sembrerebbe tranquillo,mangia e si muove normalmente per la vasca.

crilù
11-12-2011, 16:13
Meglio così. Ma l'occhio è bianco? dalla foto pare che sia così...
L'aeratore vedi di prenderlo il prima possibile. Un po' di fondo ce l'ha? basta del normale ghiaietto.
Uncucchiaino da caffè di sale normale da cucina penso che per ora sia sufficiente.
Se non l'hai mai fatto dagli anche delle verdure sbollentate tipo rondelle di zucchine e piselli (li spremi e somministri la polpa):
Ciao:1:

dav01
12-12-2011, 15:34
Grazie, dopo aggiungo il sale in acqua(quindi quello normale, NON quello iodato,giusto?)
...l'occhio è piuttosto strano,è bianca la parte centrale(forse leggermente in rilievo)mentre attorno è nero...è possibile che sia cieco?

come mi avevi detto di aeratore ne devo prendere uno semplice,e fin qui ci sono,poi lo devo lasciare acceso sempre o a intervalli di tempo.?

scusa le tante domande ma visto che ho realizzato che tutto quello che mi hanno sempre detto è sbagliato...quindi ne approfitto e chiedo a voi :1:

crilù
12-12-2011, 19:03
Sì, è possibile. E' portato da batteriosi.
Il pesce ha difficoltà a nutrirsi? non dovrebbe, si adattano bene.
Sale normale da cucina non iodato e l'aeratore sempre acceso con una pietra porosa adatta al litraggio Un giorno sì ed uno no, visto che il filtro non c'è, cambia almeno due litri d'acqua. La prelevi prima e la lasci decantare in modo che evapori il cloro e raggiunga la temperatura ambiente, ciao :1: