Entra

Visualizza la versione completa : Ripresa acquario


Filo72
09-12-2011, 16:15
Ciao,premetto che non so se questa sia la sezione adatta per questa discussione perché sono nuovo di questo sito,se ho sbagliato vi prego di perdonarmi.
Bhe in poche parole,l'anno ho scorso ho comprato un acquario da 100 litri e l'ho avviato.Ha un filtro interno,ed è arredato con due legni comprati in un negozio specializzato,anche la ghiaia e il fertilizzante che ho messo sotto la ghiaia li ho comprati nello stesso negozio.Dopo il primo mese,in cui l'acquario è stato vuoto per dare il tempo al filtro di attivarsi,ho messo le prime piante,vari tipi di anubias e un'altra pianta di cui posterò il nome a breve perché ora non lo ricordo.Passate due settimane ho messo i primi pesci,un gruppetto di corydoras,4 per l'esattezza.Successivamente ho inserito una coppia di ramirezi.Poi purtroppo per tutta la durata dell'estate non mi sono potuto occupare dell'acquario,e quando a settembre sono tornato la situazione era disastrosa.Solo ora ho ritrovato la voglia di rimettere in piedi l'acquario e vorrei dei consigli sulle cose più urgenti da fare e se vi servono indicazioni più precise per aiutarmi,non esitate a chiedere.

babaferu
09-12-2011, 16:17
cosa vuol dire che la situazione della vasca era disastrosa?
i pesci sono vivi? e le piante? hai misurato i valori, sai quanto erano in partenza?
hai lasciato a qualcuno l'incarico di dare cibo o fare cambi?
scrivici prima di fare alcunchè, vediamo cosa si può salvare e cosa no.
ciao, ba

Filo72
09-12-2011, 16:27
I pesci sono tutti vivi,le piante anche,ma a vederle non sembrano in ottima salute,almeno le anubias perché l'altra pianta ha letteralmente invaso la vasca,e poi c'è uno spesso strato di alghe depositato su tutta la vasca.I valori provvederò a darveli entro domani sera.Comunque si i pesci sono stati nutriti per tutta la durata della mia assenza.

babaferu
09-12-2011, 16:32
bene, vediamo i valori, che acqua intendi usare ai cambi? metterei a decantare una tanica con un 20 lt di acqua di rubinetto, e mi procurereri dell'acqua osmotica (immagino che in questo periodo non sia stata usata, e quindi che l'acqua sia evaporata aumentando un bel po' la durezza).
strano l'anubias stia male, prob. era stata piantata male, se tu vci potessi mettere uan foto della vasca sarebbe l'ideale, per suggerirti.
mi raccomando in nessun caso toccare il filtro.
ciao, ba

Filo72
09-12-2011, 16:40
Ok grazie vi faró sapere per i valori.

Filo72
10-12-2011, 14:19
Ho misurato i valori:nitriti e nitrati assenti,durezza buona e ph neutro.Ho preso 20 litri di acqua osmotica e tra un paio d'ore faró un cambio e una massiccia sifonatura del fondo che è pieno di detriti,darò anche una grossa spuntata alla pianta che mi ha invaso tutto,per avere la situazione più chiara aspetterò qualche giorno dopo il cambio e ricontrollerò i valori.Ho una domanda:mi conviene cambiare il filtro interno con uno esterno?

jackrevi
10-12-2011, 14:21
se prendi un filtro esterno è esteticamente piu bello e hai piu spazio in vasca...

Filo72
10-12-2011, 15:33
Ok grazie lo andrò a prendere nel pomeriggio

jackrevi
10-12-2011, 15:56
Ok grazie lo andrò a prendere nel pomeriggio

come marca ti consiglio la askoll! ;-)

babaferu
10-12-2011, 17:42
non toccherei il vecchio filtro finchè non hai riallestito la vasca, è meglio non mettere mano a troppe cose insieme, per la tranquillità dei pesci e la stabilità della vasca.
dal punto di vista biologico se hai nitriti a 0 non hai necessità di toccare il filtro, anzi, benissimo!
se proprio lo vuoi sostituire, i casi sono 2:
- metti il nuovo a girare in parallelo al vechcio per 1 mese;
- sistemi le altre cose, aspetti un 15 gg che si sia sri-stabilizzata la vasca, togli il materiale filtrante dal vecchio e lo metti nel nuovo filtro, il più velocemente possibile e senza lasciare asciugare i cannolicchi.
riporti i valori?
ciao, ba

Filo72
11-12-2011, 00:06
Allora ho preso un pratiko 200 e l'ho messo a girare parallelamente a quello interno,e per ora sembra andare alla grande!L'acqua si è schiarita molto,ora aspetterò un paio di settimane prima di toccare qualsiasi cosa per dare un po' di stabilità alla vasca.