PDA

Visualizza la versione completa : Dubbi valori acqua


ippo86
09-12-2011, 13:46
salve a tutti mi servirebbero dei pareri riguardo i valori dell acqua del mio 120 litri.
premetto che è la prima volta che faccio i test completi in quanto mi è appena arrivata la valigetta della sera:44: e in vasca ospito una coppia di cacatuoides e delle popondette.
i valori sono i seguenti PH 7.5 KH 6 GH 6 NO2 0 NO3 0 ??? PO4 0.25 FE 0.1 CU 0
i miei dubbi riguardano soprattutto gli NO3 a 0 il PO4 e il FE quali sono i valori ideali? e soprattutto è normale che i primi siano a 0 e nonostante questo le mie piante crescano in maniera esponenziale?

Agro
09-12-2011, 14:50
La maturazione e andata correttamente? Hai avuto il picco dei nitriti?
Se hai tante piante a crescita veloce e solo una coppia di pesci sarebbe plausibile.

babaferu
09-12-2011, 16:23
significa che la vasca è in equilibrio e non toccherei proprio niente, se non fosse che il ph è altino per i pesci, dovresti acidificare.
ciao, ba

ippo86
09-12-2011, 16:44
la vasca è avviata da più di 2 mesi e il picco l'ho avuto il 28 giorno, si ho molte piante a crescita veloce e 9 pesci in totale 2 cacatuoides e 7 popondette + svariate lumachine di tutti i tipi:12:
per quanto riguarda il ph mi sono informato molto, anche qui sul forum e mi hanno detto che 7,5 va bene per le specie che allevo infatti stanno benone e crescono pure molto bene#70
ma un ultima domanda il FE non è basso così?dovrei cominciare a fertilizzare?

babaferu
09-12-2011, 16:49
francamente, i cacatuoideis li terrei a ph più basso, cfr http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=42

in ogni caso, venendo alle piante hai fondo fertile? co2? e soprattutto, di che piante stiamo parlando? che luce hai?

ba

ippo86
09-12-2011, 17:12
ciao ba grazie per le risposte cmq le piante sono delle cabomba,bacopa,limnophilla sessiflora,higrophila polisperma red,cryptocorine wendii e bechetti, anubias barteri nana,cheratophilium demersum e della pistia.
ho sia il fondo fertile della jbl aqua basis(mi sembra ) e impianto co2 in gel illuminazione 1 sun glo e 1 life glo da 20?W fotoperiodo 10h

ma per quanto riguarda il ph ho letto su ciclidinani.it che anche 7,5 va bene e in più calcola che sono figli di caca di un mio amico che li alleva con risultati più che soddisfacenti con i miei stessi valori.
Poi mi rimando a voi esperti perchè sono ancora un novellino :-)) se i pesci si trovassero male con questo ph come me ne potrei accorgere?

babaferu
09-12-2011, 17:23
x i pesci fai come ti pare, ma la co2 è pochiossima anche epr le piante, se la stai somministrando devi aumentarla, altrimenti è praticamente inutile, come se non la stessi somministrando, guarda: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

col tuo kh, dovresti arrivare a ph 7 per avere una quantità di co2 decente e adatta ad alcune delle piante che hai: la cabomba in particolare vuole la co2.... come la diffondi? la cabomba, però, vorrebbe anche un po' più di luce, per sopravvivere.

dovresti iniziare a somministrare fertilizzante, ma in piccole dosi, perchè hai poca luce, es metà protocollo dennerle base. via via vedi come va.

ciao, ba

ippo86
09-12-2011, 17:33
x i pesci fai come ti pare, ma la co2 è pochiossima anche epr le piante, se la stai somministrando devi aumentarla, altrimenti è praticamente inutile, come se non la stessi somministrando, guarda: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

col tuo kh, dovresti arrivare a ph 7 per avere una quantità di co2 decente e adatta ad alcune delle piante che hai: la cabomba in particolare vuole la co2.... come la diffondi? la cabomba, però, vorrebbe anche un po' più di luce, per sopravvivere.

dovresti iniziare a somministrare fertilizzante, ma in piccole dosi, perchè hai poca luce, es metà protocollo dennerle base. via via vedi come va.

ciao, ba

Per i pesci ora mi hai fatto venire l'ansia:4: dopo apro un post nellla sezione giusta

per quanto riguarda la co2 uso un atomizzatore ma il problema della somministrazione è che non mi resta stabile quindi magari parto con un numero di bolle e dopo qualche ora ne vengono fuori di meno,quindi credo che allla prox ricarica inserirò meno gelatina per rendere lo zucchero più disponibile.
la cabomba per il momento cresce a dismisura infatti la sto regalando a destra e a manca

l'illuminazione so che è un po pochina ma ora sto studiando il modo di inserire altri 2 neon anche se non sono proprio un asso con il fai da te:19:

e scusa l'gnoranza ma che cos'è il protocollo della dennerle?

babaferu
09-12-2011, 17:49
questo:
http://www.acquariofili.com/article47.html

la cabomba cresce i primi tempi anche se le condizioni non sono ideali, ma presto la vedrai deperire.

non va bene somministrare co2 in maniera non stabile perchè i pesci patiscono degli sbalzi di ph, ti direi di rifarla, se le cose stanno così.
se la co2 funziona a dovere, il ph lo abbassi, e epr i pesci andrà bene così...

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
....preciso, sul protocollo: intendo che dovresti usare quello base, v30, f15, s7.

ciao, ba

ippo86
09-12-2011, 18:00
ok ora rifaccio la co2 e cerco i prodotti che mi hai consigliato grazie per la pazienza

babaferu
09-12-2011, 18:01
facci sapere, sono cose che spesso richiedono aggiustamenti in corso d'opera!
ba

ippo86
09-12-2011, 18:13
scusa mi è venuto un altro dubbio....siccome il mio negoziante di paese ha solo prodotti jbl non potrei usare dei protocolli di quella marca o tu mi consigli la dennerle per qualche motivo?

babaferu
09-12-2011, 18:39
no, va benissimo anche la jbl.
semplicemente conosco meglio la denenrle perchè la uso. non conosco la linea ma dovrebbe andar bene assestarsi su un protocollo settimanale, per iniziare.
ba

ippo86
14-12-2011, 14:22
ciao vi aggiorno: allora sono stato dal mio negoziante in paese che però aveva solo il ferropol della jbl e mi ha consigliato di partire con un integrazione settimanale della metà della dose conasigliata sull etichetta,è giusto o sbaglia qualcosa?

ippo86
19-12-2011, 22:05
ciao vi aggiorno: allora sono stato dal mio negoziante in paese che però aveva solo il ferropol della jbl e mi ha consigliato di partire con un integrazione settimanale della metà della dose conasigliata sull etichetta,è giusto o sbaglia qualcosa?

babaferu
20-12-2011, 11:54
....è giusto, i cambiamenti van fatti sempre gradualmente, per dare tempo alla vasca di abituartsi. poi vedi coem va e nel caso aumenti.
ba

ippo86
20-12-2011, 14:54
ciao ba, ad oggi ho notato che le piante hanno accellerato la crescita e le radici aeree si sono ridotte( prima erano parecchie) e ora utilizzo ancora la dose dimezzata i valori di Fe ora sono a 0,25 rispetto allo 0.1 di prima,va meglio no?