Visualizza la versione completa : Domanda folle....ricaricare bombole usa e getta di CO2.....
DiPancrazio82
09-12-2011, 13:05
Ciao a tutti , mi è venuta in mente una idea stupida ma volevo verificare se fosse proprio na cavolata o meno......
Se all'uscita di un riduttore di pressione di una bombola usa e getta scarica colleco il tubo della CO2 e poi lo collego all'uscita di una bombola di CO2 carica (casomai piu' grande tipo 2kg per stare sicuri) e apro tutte e 2 le bombole che succede?
Cioè , il riduttore di pressione riduce sempre anche se aperto al massimo? perchè se cosi' fosse allora la CO2 non dovrebbe riuscire ad entrare altrimenti non so.....
Occhio a fare 'sti giochini...
Non so dirti se è fattibile, ma stai usando dei contenitori in pressione per fare qualcosa per cui non sono stati mai testati e/o collaudati.
Non so dirti se ci sia un rischio elevato di esplosione, ma se ci fosse e succedesse quando stai lì vicino, nella migliore delle ipotesi ti porta via faccia, occhi e probabilmente timpani.
Il rischio è di rimanere sfigurato, cieco e sordo.
IMHO, occhio.
Io una volta ho parlato con un tizio che lo faceva, ma quali mezzi usasse e con quale percentuale di rischio non saprei dirti.
Nel dubbio.................. pensa alla salute ;-)
berto1886
09-12-2011, 22:16
e tra l'altro oltre al problema della salute se hai un bombola da 2kg usa quella!!
ancistrus78
10-12-2011, 15:03
FERMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
con i gas compressi ci lavoro, dementica quello che hai scritto.
la co2 compressa arriva come ben sai anche a 80 bar( kilogrammi per cnetimetro quadro), non puoi fare arrivare quella pressione all'uscita di un qualsiasi riduttore di pressione per acquari.
prezzo da pagare rischi che scoppi qualche componente che se ti colpisce forse se ti va bene lo racconti.
Dici che qualcuno lo fa, be fatti questa domanda! Il costo di una bombola nouva vale il rischio che corri???:5:
mattiapegoraro
04-01-2012, 01:13
Se vuoi risparmiare qulache € fai a meno di allestire un acquario.
DiPancrazio82, le ricariche delle bombole sono operazioni potenzialmente pericolose che devono essere effettuate solo da personale competente e dotato della strumentazione necessaria............evita di improvvisare, in gioco ci sono pressioni molto elevate come ti suggerisce ancistrus78..........qualche euro risparmiato non vale il rischio che puoi correre.
cinghialeingauno
13-04-2012, 18:31
dai ragazzi, davvero non c'é nessuno che abbia ricaricato una usa e getta??? Io ho comprato un easy co2 system per evitarmi la menata della co2 artigianale, che sara' per colpa mia ma non sono mai riuscito a regolare. Il forbox fa quel belin che vuole e mi sembra che anche il riduttore di pressione della bomboletta sia incalibrabile sulle 10/20 bolle al minuto. Non é che uno voglia fare il taccagno, ma tra le strip led la co2, il sistema venuri autoprodotto qualche palanca l'ho gia' spesa e cercavo il modo di rix qualcosa per incrementare i led e poi per sostituire la co2 con un impianto come Dio comanda. Avete consigli o suggerimenti grazie mille in anticipo
pèsciolo
13-04-2012, 19:46
dai ragazzi, davvero non c'é nessuno che abbia ricaricato una usa e getta??? Io ho comprato un easy co2 system per evitarmi la menata della co2 artigianale, che sara' per colpa mia ma non sono mai riuscito a regolare. Il forbox fa quel belin che vuole e mi sembra che anche il riduttore di pressione della bomboletta sia incalibrabile sulle 10/20 bolle al minuto. Non é che uno voglia fare il taccagno, ma tra le strip led la co2, il sistema venuri autoprodotto qualche palanca l'ho gia' spesa e cercavo il modo di rix qualcosa per incrementare i led e poi per sostituire la co2 con un impianto come Dio comanda. Avete consigli o suggerimenti grazie mille in anticipo
Anche se qualcuno lo facesse non lo potrebbe scrivere, sei libero di massacrarti, ferirti, restare sordo, ma questo è un forum dove potrebbero iscriversi anche minorenni, di conseguenza.. E poi il gioco non vale la candela.. spendi qualcosina per una bombola ricaricabile e poi vedi che nel tempo risparmierai la vita e i soldi. Oltre questi consigli non aspettarti altro, il topic verrebbe chiuso. ;-) Senza rancore!
berto1886
13-04-2012, 21:47
dai ragazzi, davvero non c'é nessuno che abbia ricaricato una usa e getta??? Io ho comprato un easy co2 system per evitarmi la menata della co2 artigianale, che sara' per colpa mia ma non sono mai riuscito a regolare. Il forbox fa quel belin che vuole e mi sembra che anche il riduttore di pressione della bomboletta sia incalibrabile sulle 10/20 bolle al minuto. Non é che uno voglia fare il taccagno, ma tra le strip led la co2, il sistema venuri autoprodotto qualche palanca l'ho gia' spesa e cercavo il modo di rix qualcosa per incrementare i led e poi per sostituire la co2 con un impianto come Dio comanda. Avete consigli o suggerimenti grazie mille in anticipo
Anche se qualcuno lo facesse non lo potrebbe scrivere, sei libero di massacrarti, ferirti, restare sordo, ma questo è un forum dove potrebbero iscriversi anche minorenni, di conseguenza.. E poi il gioco non vale la candela.. spendi qualcosina per una bombola ricaricabile e poi vedi che nel tempo risparmierai la vita e i soldi. Oltre questi consigli non aspettarti altro, il topic verrebbe chiuso. ;-) Senza rancore!
amen!
Io ho un amico che lo fa sistematicamente da anni. Cambia ogni tanto la bombola con una nuova cioè la ricarica solamente un tot di volte. Ha costruito un tubino con i due diversi attacchi. Io personalmente la penso come gli altri, rischi di farti molto male per niente. Non sono un esperto ma da come la vedo il problema non sono le bombole in se che sono testate per resistere alla pressione, il problema è la valvola! Quelle non ricaricabili ovviamente hanno una valvola che non è fatta per fare entrare il gas.
Io non lo farei neanche morto!
Saluti
Quello che non capisco e se hai una bombola ricaricabile perché mettersi a ricaricare le usa e getta? Usa quella ricaricabile.
E poi periodicamente cambi pure la bombola usa e getta, cosi il risparmio si va a farsi benedire.
credo che uno che abbia un minimo di conoscenze nel campo della ristorazione possa trovare a poco prezzo tutta la co2 alimentare che vuole.
Sono contrario a rischiare grosso quando hai delle possibilità abnormi dietro casa.
Il mio consiglio è di trovare un alternativa come ho fatto io senza cimentarsi in prove assurde.
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |