Visualizza la versione completa : Posizione filtro esterno
Sto allestendo un nuovo acquario e per la prima volta vorrei usare un filtro esterno.
La vasca (80x35x40) sarà posizionata su un mobile alto 33 cm sotto il quale non è possibile mettere il filtro esterno. Dovrò quindi posizonarlo a lato (dove finisce il resto del mobile) a 60 cm dal lato più vicino dell'acquario (quindi a 80+60 dal più lontano).
Secondo la vostra esperienza avere un filtro a quella distanza laterale potrebbe essere un problema?
Come altezza dovrebbe andare bene (33+40) 73 mm tra fondo filtro e parte più alta dell'acquario, ma il fatto che stia a 60 - 70 cm di lato non so se più causare problemi.
bettina s.
09-12-2011, 16:19
non dovrebbero esserci problemi di perdita di portata.
Uno dei dubbi che mi viene è il fatto che avrei due tubi di lunghezza diversa.
Uno corto vicino alla parete più vicina (scusa il gioco di parole) ed uno più lungo.
Dai miei conti circa 150 cm e 90 cm. E non so se questo può causare degli "squilibri" tra portata in ingresso e portata in uscita.
E poi quale destinerei all'ingresso in vasca? Il più corto?
Alternativa tengo anche il secondo tubo a 150cm facendolo scendere a terra e risalire alla vasca, ma non vorrei sia peggio.
Non so magari mi sto facendo troppi s.... ni mentali ma ripeto non ho mai avuto un filtro esterno e quindi per me sono una materia oscura ...
bettina s.
09-12-2011, 16:56
mo aspetta ho fatto male i conti, nelle istruzioni dei filtri esterni è segnata molto bene la lunghezza massima che possono avere i tubi e mi pare che per i pratiko, ad esempio sia sui 140 cm.
http://www.askoll.it/file/Manuale%20istruzioni%20Pratiko.pdf
Secondo me, l'unico problema potrebbe essere l'estetica; il fatto che sia qualche centimetro più lungo del consentito potrebbe non influire in quanto il calcolo, probabilmente, è relativo ad un impiego con tubi che si sviluppano in verticale.
Questo però è un mio ragionamento spannometrico... :-D :-D :-D :-D
Ma l'unica cosa che ho letto é: "La distanza tra il livello dell’acqua della vasca e la base
inferiore del corpo filtro non dovrà superare 1,40 metri."
e: I tubi devono seguire un percorso lineare dal filtro al bordo
dell’acquario evitando anse o curvature eccessive. Se il tubo è troppo lungo il filtro non lavora efficientemente.
Però non fa un riferimento preciso alla lunghezza dei tubi ... o almeno a me così sembra.
------------------------------------------------------------------------
Ma per l'estetica non ho grossi problemi.
I due tubi in diagonale verrebbero coperti da un mobile che sta tra vasca a filtro.
Proprio il mobile che mi costringe a metterlo ad 80 cm dalla vasca :10:
Secondo me, l'unico problema potrebbe essere l'estetica; il fatto che sia qualche centimetro più lungo del consentito potrebbe non influire in quanto il calcolo, probabilmente, è relativo ad un impiego con tubi che si sviluppano in verticale.
Questo però è un mio ragionamento spannometrico... :-D :-D :-D :-D
Sono della stessa opinione delle tue spanne!
Tenendo conto del proplema che vi ho esposto e del fatto che la vasca è 80x35 H40. Voi che filtro mi consigliereste?
Io avevo in testa i uno dei seguenti:
EHEIM ECCO PRO 2032
TETRA EX600
ASKOLL 200
JBL CP 701
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |