Entra

Visualizza la versione completa : Rocce vive coltivate??


VastaxSound
09-12-2011, 00:56
Non sono ancora un acquariofilo marino per ora, ma appena posso allestisco un nanetto di 20 litri:4:
Ma è in questi casi che il mio animo naturalista si fa' sentire, e il pensiero di cosa accada nei posti in cui si prelevano le rocce vive mi fa sentire piccolo piccolo anche a prenderne solo un chilo.
So che la nostra passione è allevare animali che per via nostra non hanno la libertà, ma l'idea che io stesso possa ''rubare'' un po' di quella natura che è ormai così rara mi frena un po'.
Quindi le rocce coltivate sarebbero una soluzione ideale.Certo vengono prelevati animali dalla natura, ma non vengono distrutti metri di barriera corallina.
Un solo problema: non se ne parla affatto.Ho utilizzato la funzione cerca del forum e google ma nulla.Solo qualche accenno in qualche articolo sulle rocce vive ma nulla di più.
Quindi, illuminatemi e ditemi cosa sapete di questo tipo di rocce:Qualità, quantità di vita, funzione filtrante,chi le vende...Insomma parlatemene un po'.
Mi scuso se sono stato un po' lungo.
:42:

dr.jekyll
09-12-2011, 01:17
Non ne so niente in materia.

Ma forse può interessarti questo: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/rocce.asp

Maurizio 77
09-12-2011, 08:13
Mi sembra un po' strano, coltivarle....

ede
09-12-2011, 09:16
Personalmente ho trovato rocce coltivate in molti negozi e rivenditori, anche io preferisco non comprarle se prelevate in natura. Puoi provare a chiedere ai rivenditori vicino a casa:4:

Athos78
09-12-2011, 09:52
Si trovano ... il problema è che se "coltivate" male non sono di grande aiuto .... dovrebbero essere state fatte maturare insieme a rocce originali .... solo in questo modo vi si trasferisce tutta la fauna benthonica oltre ai batteri ;-)

PS Se conosci un acquariofilo con una vasca ben avviata compra 1 roccia per il tuo acquarietto almeno 3/4 mesi prima di partire a fagliela tenere in vasca per questi mesi ... ti diventa come viva e spendi senzaltro meno :-)

Oppure vai di mercatino :-) anche se originali sono comunque in auropa e non alimentano il mercato di "nuove" rocce vive provenienti dalle barriere ;-)

GROSTIK
09-12-2011, 11:16
visto il litraggio della vasca e l'argomento sposto nella sezione corretta ;-)

egabriele
09-12-2011, 16:27
LE rocce coltivate consistono in blocchi di cemento, lavorato in modo da renderlo poroso, lasciate immerse per molti mesi (dai 4 mesi da un anno) in zone limitrofe alle barriere coralline.
Esse vengono colonizzate e divengono poi molto simili come capacita' di filtraggio ed aspetto alle rocce vive.

Il problema e' che in italia non si trovano, o almeno io no ne ho mai viste nei negozi.

Oggi come oggi il prelievo delle rocce e' regolamentato. Se acquisti da canali ufficiali e non da 'strani importatori', le rocce sono prelevate in natura solo da zone limitate e in quantita' definite.

Ritengo che il grosso danneggiamento delle barriere coralline non sia dovuto agli acquariofili, quanto ai cambiamenti climatici e all'inquinamento dei mari.

Al limite, ci sono diversi post, sia qui che su altri siti, che spiegano come farsi le rocce in casa. Per sentirti tranquillo puoi utilizzare un 30% di rocce vive e un 70% di rocce fatte in casa, aumentando i tempi di maturazione.

Il fatto che ti ponga il problema e' assai positivo. Se diventi acquariofilo, cerca di far pressione sui negozioanti per gli animali di allevamento. Ce ne sono molti!

garth11
09-12-2011, 16:50
Non credo nemmeno io che noi acquariofili possiamo danneggiare granchè le barriere... COnsidera quello che ha detto egabri su cambiamenti climatici, inquinamento e mari sempre più acidi a causa dell'anidride carbonica...
Un paio di mesi fa sono stato in kenia a watamu: il resort in cui ero e la quasi totalità delle case sono costruiti con roccia corallina (le nostre belle rocce vive le usano per tirar su muri)... Pensa quanti chili rispetto al nostro uso...

Comunque detto questo, se fossero a disposizione rocce coltivate, preferirei anche io!

VastaxSound
09-12-2011, 17:46
Vi ringrazio per la partecipazione, non vi aspettavo così numerosi.
Chiedo scusa per aver sbagliato sezione ma credevo che siccome riguarda l'acquario marino in genere ed è solo una riflessione il reef cafè andasse bene.
Maurizio come avrai capito, le rocce ''coltivate'' sono rocce porose create in fabbrica e poi lasciate in mare per diventare vive ed essere colonizzate.
Purtroppo sono a conoscenza dei danni alle barriere coralline per via dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento, ma addirittura costruire con le rocce coralline... Prenderne 4 chili per un nanoreef mi fa sentire molto meglio dopo la tua informazione :8:
Ede hai notato differenze tra le rocce vive ''classiche'' e quelle coltivate?
Anthos mi piacerebbe molto comprare 1 sola roccia viva, magari coltivata o presa da qualche utente e usare per il resto rocce morte, sarebbe una vasca ''Impatto zero'' e le rocce con il tempo diventerebbero tutte vive.Ma quali rocce potrei usare che siano abbastanza porose da funzionare da filtro?
Il link è molto interessante, ma non sarei proprio capace purtoppo :3:


egabriele gli animali di allevamento sarebbero stati il mio prossimo quesito.vorrei sapere soprattutto Quali oltre agli ocellaris (che tralaltro non potrei comprare) :3:

Athos78
09-12-2011, 18:20
Athos mi piacerebbe molto comprare 1 sola roccia viva, magari coltivata o presa da qualche utente e usare per il resto rocce morte, sarebbe una vasca ''Impatto zero'' e le rocce con il tempo diventerebbero tutte vive.Ma quali rocce potrei usare che siano abbastanza porose da funzionare da filtro?

Sugli articoli del fai da te se non ricordo male ci sono un paio di ricette per farsele in casa con il cemento ;-)

Cosi te le modelli anche come vuoi ... in una vasca grande per 100Kg di rocce farei 80Kg artificiali e 10Kg di indonesia e 10 di Fiji o in ogni caso origini diverse :-)

Poi ti devi armare di santa pazienza e per un annetto fare un acquario per la sola fauna benthonica :-)

VastaxSound
09-12-2011, 19:35
Athos mi piacerebbe molto comprare 1 sola roccia viva, magari coltivata o presa da qualche utente e usare per il resto rocce morte, sarebbe una vasca ''Impatto zero'' e le rocce con il tempo diventerebbero tutte vive.Ma quali rocce potrei usare che siano abbastanza porose da funzionare da filtro?

Sugli articoli del fai da te se non ricordo male ci sono un paio di ricette per farsele in casa con il cemento ;-)

Cosi te le modelli anche come vuoi ... in una vasca grande per 100Kg di rocce farei 80Kg artificiali e 10Kg di indonesia e 10 di Fiji o in ogni caso origini diverse :-)

Poi ti devi armare di santa pazienza e per un annetto fare un acquario per la sola fauna benthonica :-)

Il problema è che non me la sento di farmi le rocce con il cemento, non è da me :4:
Se dovessi aspettare un annetto...Non so, ma se si potrebbe mettere qualcosa di piccolo da osservare credo potrei aspettare, sarebbe un bell'esperimento.