Visualizza la versione completa : DSB da collegare a vasca principale.
Gimmiridimmi87
08-12-2011, 18:26
Ragazzi vorrei fare un cubo 30x30x30 con dsb e chaetomorpha da collegare alla vasca principale, completa di sump.
Farlo maturare a parte e poi collegarlo.
Non ho mai attuato il dsb, vorrei prendere sabbia viva di una vasca già avviata, le roccette le ho già come la chaetomorpha.
Lo strato va bene di 14 cm??
come movimento va bene una nanokoralia??
per la maturazione come mi comporto tra luce, dosaggio di batteri, cambi d'acqua?? spero che qualcuno mi possa schiarire un pò le idee...
Stefano G.
08-12-2011, 18:43
Ragazzi vorrei fare un cubo 30x30x30 con dsb e chaetomorpha da collegare alla vasca principale, completa di sump.
Farlo maturare a parte e poi collegarlo.
Non ho mai attuato il dsb, vorrei prendere sabbia viva di una vasca già avviata, le roccette le ho già come la chaetomorpha.
Lo strato va bene di 14 cm??
come movimento va bene una nanokoralia??
per la maturazione come mi comporto tra luce, dosaggio di batteri, cambi d'acqua?? spero che qualcuno mi possa schiarire un pò le idee...
lo strato va bene ........ il movimento anche ..... luce serve per la chaetomorpha penso bastino un paio di t5 ........ batteri non ne metterei .... cambi non servono se non inserisci animali
ps. il dsb devi nutrirlo per stimolare la fauna ;-)
Gimmiridimmi87
08-12-2011, 18:52
stefano grazie mille sei sempre puntuale negli interventi... :)
quindi ricapitolando, vaschetta, la riempio di sabbia, un paio di rocce, chaetomorpha...
metto la nanokoralia e un illuminazione 18 watt ( per il momento)
non doso batteri e alimento da subito il fondo con granulato giusto?
altre delucidazioni... posso usare per l'avvio l'acqua che cambio dalla vasca principale? (valori fosfati 0 e nitrati 5)....
inizio ad illuminare da subito visto che le rocce sono ricche e la sabbia è bella che avviata??
animali come nassarius o archaster dopo quanto posso inserirli? e un ultima cosa...
dopo quanto collegarlo alla vasca principale??
scusatemi per le mille domande ma sto facendo tutto questo proprio per non inserirlo ad acquario avviato e voglio farlo fatto per bene :)
ALGRANATI
08-12-2011, 19:03
la T5 su 30 cm non ci stà......o metti una barretta a led o metti una PL o una a risparmio energetico.
cambi puoi non farli
movimento occhio che non ti smuova la sabbia ma che faccia un bel movimento.
batteri.........basta che prendi una bella sabbia matura da un dsb e ne hai + che a sufficenza.:1:
Stefano G.
08-12-2011, 19:04
non doso batteri e alimento da subito il fondo con granulato giusto?
altre delucidazioni... posso usare per l'avvio l'acqua che cambio dalla vasca principale? (valori fosfati 0 e nitrati 5)....
inizio ad illuminare da subito visto che le rocce sono ricche e la sabbia è bella che avviata??
animali come nassarius o archaster dopo quanto posso inserirli? e un ultima cosa...
dopo quanto collegarlo alla vasca principale??
scusatemi per le mille domande ma sto facendo tutto questo proprio per non inserirlo ad acquario avviato e voglio farlo fatto per bene :)
alimenti con parsimonia ...... l'acqua della vasca va benissimo ... nassarius e archaster io non li metterei proprio
se la sabbia che prendi è sporca inizialmente i valori possono sballare un pò ..... appena si abbassano puoi collegarla ;-)
Gimmiridimmi87
08-12-2011, 20:03
nel caso di valori un pò altini...piu che altro di fosfati....uso di resine in un filtro appeso all'acquario va bene o aspetto l'abbassamento naturale??
grazie a entrambi, come sempre disponibilissimi :4:
Stefano G.
08-12-2011, 20:04
io aspetterei che il dsb e l'alga facciano il loro lavoro
ALGRANATI
08-12-2011, 21:36
anche io decisamente......anche perchè con le resine rallenti il lavoro del sistema.
fregatene e lascia fare alla sabbia e alle alghe.
Gimmiridimmi87
08-12-2011, 22:32
ottimo, dovrei farlo la prossima settimana, metterò sicuramente delle foto, grazie ragazzi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |