Visualizza la versione completa : I valori del mio acquario
ilFabioSan
08-12-2011, 14:38
Buongiorno,
Il mio acquario:
Askoll Advance 80, filtro interno Askoll kompatto 3 avviato da più di un mese
fondo JBL manado e jbl pro flora con una ventina di piante e kit diffusore CO2 Tetra.
Il test effettuato è quello dell'Aquili 5 tests. Questi i valori:
PH: 8
GH: 15
KH: 9
NO2: 0 mg/l
NO3: 5 mg/l
ho effettuato i test senza cambiare acqua da 15 giorni.
Che ne dite?
Vorrei introdurre neon, corydoras e otocinclus.
Grazie
lollobass
08-12-2011, 14:51
dovresti abbassare durezza e ph
Concordo, per gli otocinclus aspetta fino ai sei mesi, richiedono vasche mature.
dovresti abbassare durezza e ph
quoto 100%
ilFabioSan
08-12-2011, 21:23
grazie per le vostre risposte.
In che modo riesco ad abbassare i valori che mi avete segnalato?
E quali sono i valori ideali?
lollobass
08-12-2011, 22:10
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=O&t=337078
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=C&t=245468
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=241548
(forse con neon e cory sei al limite della compatibilità dei valori)
fai cambi d'acqua utilizzando acqua di RO , non cambi massicci ma poco alla volta, in questo modo abbassi la durezza
con co2 e acidificanti come torba e simili poi abbassi il ph
leggiti gli articoli sul portale e nella sezione chimica... è un argomento ampio e trattato parecchio
berto1886
08-12-2011, 23:50
no ci stanno i cory con i neon i valori vanno bene per entrambi ;-)
ilFabioSan
14-12-2011, 22:16
buonasera,
ho fatto un cambio dell'acqua (15 L).
Dopo un giorno i valori sono questi:
PH: 8
GH: 11
KH: 9
pensavo: e se scegliessi i pesci da mettere in funzione dei valori e non viceversa?
Quali mi consigliereste?
Ancora grazie.
blackstar
14-12-2011, 22:26
pensavo: e se scegliessi i pesci da mettere in funzione dei valori e non viceversa?
va bene sia l'una che l'altra cosa.... l'importante è far vivere i tuoi pinnuti nelle condizioni ottimali
Markfree
14-12-2011, 22:26
Poecilidi! guppy, black molly. xiphophorus...vedi quelli che ti piacciono di piu e crea un bel banchetto! la regola è 1m e 2/3f
ilFabioSan
21-12-2011, 18:12
Salve,
ho introdotto venerdì i primi pesci (due cory, 1 ancistrus e 1 otocinclus) e rifatto ieri (martedì) i test prima del cambio dell'acqua
PH: 8
GH: 13
KH: 8
pensavo di procedere con la torba.
Naturalmente, in seguito, ho intenzione di aggiungere altri due cory, un altro ancistrus e un otocinclus, prima dei neon (20).
Un'ultima cosa: sto alimentando i pesci con 2-3 chips di sera vipachips al giorno. Ma ho l'impressione che se le mangino tutte i cory... non è che gli altri muoiono di fame?
Ancora grazie
berto1886
21-12-2011, 18:29
allora... il pH è troppo alto dovresti portarlo a 6.5 - 7 visto che dovrai mettere pure i neon, il GH è da abbassare a 4 - 6°d il KH a 4 - 5°d. L'ancistrus ci starà stretto diventano 15cm tra l'altro se hai la sfortuna di prendere due maschi si ammazzeranno per via del territorio. Di cory mettine altri 3 - 4 per l'oto hai fatto male a prenderlo va messo in vasche ben avviate con almeno 6 mesi con valori stabili e soprattutto giusti perchè sono molto delicati in fase di adattamento. Per l'alimentazione, agli ancy dovresti dar loro delle zucchine sbollentate così come per gli oto, anche se io i miei non li ho mai visto mangiare niente se non le alghe.
Venti neon su un 80 cm mi sembrano un po troppi.
I cory prendili della stessa specie.
Che specie di cory hai preso? :-)
Metalstorm
21-12-2011, 19:00
troppi pesci da fondo nella futura vasca: 4 corydoras + 1 ancystrus + degli otocynclus sono troppi...il pericolo soprattutto è l'ancystrus, con tutta quella concorrenza sul fondo può rivelarsi aggressivo
io sarei rimasto a 4 corydoras (che a meno che non siano i pigmaeus, almeno 5cm lo diventano!) e stop, oppure l'ancystrus da solo...e avrei abbondato (sempre nei limiti) con i neon (venti no,ma una decina si)
l'otocinclus in una vasca nuova e soprattutto a ph 8 lo vedo malissimo, non dovevi prenderlo...rischia seriamente di lasciarci le pinne
doctorem955
21-12-2011, 19:26
io proverei anche a farmi testare l'acqua con test a reagente (se non vuoi comprarli, ti fai fare i test in negozio) perchè se ho capito bene li stai facendo con test a striscette
ti dico questo perchè qualche valore (tipo il gh) potrebbe non essere troppo affidabile
paliotto82
21-12-2011, 20:46
Da neofita posso solo consigliarti che gli unici test veritieri sono quelli a reagente.
ilFabioSan
22-12-2011, 10:02
I test effettuati sono a reagente dell'Aquili confezione da 5 test.
Faccio mea culpa per l'otocinclus, mi era già stato consigliato di introdurlo dopo sei mesi, ma poi al momento dell'acquisto non ci ho pensato.
Per l'ancistrus non avevo idea che potesse arrivare a 15 cm di lunghezza.
Diciamo che la mia volontà di acquistarne due per specie (otocinclus e ancistrus) era soltanto per farli stare in compagnia.
Dopo i vostri consigli sarei portato a fare così: altri due o tre corydoras (julii), provo a vedere se il negoziante si riprende l'otocinclus, e una quindicina di neon.
Tutti i pesci quando li acquistiamo sono piccoli, se non conosciamo la specie e impossibile sapere quanto crescono, uno dei motivi che si dice di documentarsi sempre prima di acquistare un pesce o un animale è per evitare queste situazioni.
Comunque ti è andata bene a certi gli hanno rifilato un pleco per un ancy, quelli si crescono.
Metalstorm
22-12-2011, 13:51
sceglierei tra solo corydoras o solo ancystrus...soprattutto per un discorso di inquinamento dell'acqua (gli ancystrus sono pesci fitofagi, quindi fanno molte più feci rispetto ad altri pesci!)
Diciamo che la mia volontà di acquistarne due per specie (otocinclus e ancistrus) era soltanto per farli stare in compagnia.
l'ancystrus è un pesce territoriale: in poco spazio la compagnia non la gradisce, soprattutto quella dei conspecifici e dei concorrenti per lo spazio vitale (fondo)...specialmente se sono due maschi conspecifici, si ammazzano nel senso stretto della parola
devi comunque abbassare ph e durezza...taglia a metà con acqua osmotica (fallo gradualmene con i cambi, non cavare metà acqua dalla vasca e rimpiazzarla con osmotica!!! Gli sbalzi eccessivi sono peggio dei valori errati in sè!) e usa acidificanti naturali come torba, catappa o foglie di quercia.
Se usi la torba, segui i dosaggi riportati sulle confezioni...dovresti portare gradualmente il ph attorno a 7
ilFabioSan
23-12-2011, 22:34
Buonasera,
ho comprato della torba. Sono granuli di torba attiva Filter Line.
Il negoziante mi ha detto di metterla in una calza di donna.
Ma io preferirei inserirla nel filtro se possibile.
Il mio filtro è il kompatto k3 potreste spiegarmi come e in che quantità metterla dato che non c'è alcuna istruzione all'interno di come utilizzarla?
Grazie
berto1886
23-12-2011, 22:43
nel filtro ma dentro una calza non puoi lasciarla andare a spasso
ilFabioSan
24-12-2011, 11:11
ok, ma il mio filtro interno è fatto di tre scomparti in plastica.
In quelli esterni c'è della spugna, in quello interno i cannolicchi.
Dove la metto la torba? In che quantità?
Colgo l'occasione per fare a tutta la community i migliori auguri di buon Natale.
berto1886
24-12-2011, 18:36
diminuisci il volume delle spugne ;-)
ilFabioSan
02-01-2012, 23:55
Stamattina ho trovato morto l'ancistrus.
Una brutta notizia dopo l'entusiasmo derivato dall'interpretazione positiva deii valori dell'acquario.
Questa è la storia dei test:
08/12 PH:8 GH:15 KH:9 NO2:0 NO3<5
14/12 PH:8 GH:11 KH:9
20/12 PH:8 GH:13 KH:8
27/12 PH:8 GH:10 KH:7 NO2:0 NO3<5
che sono ancora alti, ma penso che si stiano stabilizzando verso il basso (senza aver ancora aggiunto la torba).
Se ho capito bene inoltre l'ancistrus dovrebbe essere il più resistente tra i componenti della mia fauna (5 corydoras, 1 otocinclus e 15 neon). Non credo che i valori siano talmente ostili da uccidere un ancistrus, ch ne dite?
berto1886
03-01-2012, 00:04
i più resistenti forse sono i cory... il problema è che il pH è altissimo per i pesci che hai!! anche il GH è alto per loro!
ilFabioSan
14-01-2012, 18:29
6/01 PH:8 GH:10 KH:5
11/01 PH:8 GH:8 KH:5 NO2:0 NO3: 10
tra i giorni 6 e 11 ho inserito la torba (100 g) in una calza tagliata, vicino alla ripresa del filtro dato che all'interno non c'entrava.
Qualche giorno dopo è morto un corydoras
berto1886
15-01-2012, 00:41
a quanto pare la torba non basta visto che il pH non si schioda :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |