Visualizza la versione completa : smart pump controller hydor
ragazzi qualcuno di voi lo utilizza???
si riesce a ricreare con le giuste tarature degli effetti tipo vortech, o cmq sia un movimento ondoso?
Mai usato,. ma probabilmente un qualche moto ondoso si riesce a creare... occhio però che settato al tempo minimo di scambio (5 secondi) non so se tutte le pompe sopportino queste sollecitazioni.
Alla fine, mi pare sia semplicemente una funzione di on/off e quindi di sicuro non potrai ricreare effetti particolari tipo variazioni di flusso a rampa o altre funzioni tipiche dei controller per pompe elettroniche.
Vediamo se c'è anhe qualcuno che ne ha esperienza diretta.
qualche modo ondoso si dovrebbe ricreare, poi con quel prezzo (39E) non ci possiamo aspettare chissa che, cmq credo che le pompe più adatte siano proprio le koralia dell'ultima generazione...
Puoi gestire le pompe ma sempre in programmazione on\off , non puoi dimmerare la potenza delle pompe collegate........
l'ho visto montato a prato da geomarine....bè certo non si può toccare la portata però qualche effetto con il timer5 secondi si può creare, mai ai livelli della vortech, ma cmq per la spesa che è si può provare
Ehmmm... si può provare anche il tuo avatar?? :42:
Difficcile paragonare un controller da 40 € con le Vortech che ne costano centinaia, però con un intervallo molto breve puoi fare qualcosa di , lontanamente, simile
vediamo se sotto l'albero ci trovo una mp 10 :-))
Io l'ho preso l'altro giorno e devo dire che per € 40 è un buon prodotto, se prendi due timer a momenti spendi uguale, se lo metti in modalità alternata ogni 5 secondi puoi ricreare un bel movimento ondulatorio bisogna solo trovare le pompe che sopportano tale on off le mie vecchie Koralia fanno troppo casino nella ripartenza, dovrei provare con le nuove evo.
Saluti.
Con le Evo non dovresti avere problemi........
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |