Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire ...........
.... Perchè i valori non calano.
Vi spiego: la mia vasca ha subito un grosso danno quest'estate con perdita t totale dei coralli sps e di parecchi lps. In precedenza aveva avuto problemi di alghe. Ho quindi spostato i pesci in una vaschetta, fatto tre giorni di buio totale e somministrato ozono in dose di 100mg/h x 10minuti ogni ora per una 15ina di giorni, somministrato batteri xaqua Life A e E con il relativo alimento. Quando i nitriti sono scesi a 0 ho incominciato a reinserire gradualmente i pesci. Ho aggiunto anche un piccolo refugium octopuss con 8com di sabbia viva e chaetomorpha illuminato, a ciclo inverso rispetto alla vasca, per 14h/gg. La vasca ė illuminata, al momento, con 6x39 per un totale di 10h/gg.
Continuo a somministrare batteri biodigest o equo ogni 3/4 g insieme ad una fiala di bioptim.
In sump, oltre allo schiumatoio, ho circa un litro di zeolite e resine alimenti per batteri della xaqua, oltre che un sacchetto con 300g di carbone.
Nonostante tutto i valori si sono stabilizzati, da ormai un paio di mesi, a No2 0,02, No3 a 15 e Po4 a 0,03.
Ultimamente, i No2 sono saliti a 0,1.
Ci sono alcune alghe filamentose verdi sui vetri.
Qualcuno mimaiuta a trovare le cause?
Grazie
Stefano G.
07-12-2011, 22:35
secondo me con tutti questi batteri e alimento per batteri stai facendo un gran casino ...... la tua vasca avrebbe bisogno di maturare ed essere stabile
Ciao, la vasca era rimasta in maturazione oltre un mese prima di reinserire i primi pesci, somministrando solo gli alimenti xaqua bio one. Ho ripreso a somministrare batteri solo quando ho notato che i valori non scendevano e cominciavano a risalire.
Che dici, sospendo qualunque somministrazione di batteri e alimenti?
Tieni presente che da fine settimana prossima sarò via per un paio di settimane e, durante la mia assenza, sará somministrato solo cibo per i pesci.
ALGRANATI
08-12-2011, 09:26
io interromperei completamente tutto tranne un pizzichino 1 volta al giorno ai pesci .....e basta nulla di nulla.
quoto matteo e stefano :-)
io farei solo dei cambi d'acqua settimanali di un 10%.........e niente batteri;-)
Bene, sospendo tutto salve il minimo per i pesci.
Per i cambi ne ho fatto uno da 60l settimana scorsa, ne farò un altro prima di partire, a fine settimana prossima, da una quarantina, e poi vediamo al rientro. Speriamo bene
Intanto buon anno a tutti.
Purtroppo sono qui a rompervi di nuovo in quanto, nonostante abbia lasciato la vasca 3 settimane senza somministrare niente (salvo correzione del kh nella prima settimana), la situazione non è migliorata, anzi.
Ieri, al rientro dalle vacanze, la vasca era peggio di come l'ho lasciata con un aumento sensibile delle alghe verdi filamentose. I valori li ho misurati oggi e sono : Po4 0,045, No2 0,1 e No3 2.
L'alimentazione dei pesci è ridotta al minimo indispensabile e la chaetomorpha nel refugium cresce a vista d'occhio.
Come procedo?
fai un bel cambio d'acqua anche del 20% ...
Dici? Ma cosi diluisco gli inquinanti. Voorei, invece, anche capire qual'è la causa dei valori così sballati. È come se i batteri non lavorassero bene.
con il cambio diluisci e i batteri continuano lo stesso a lavorare alla fine se il sistema ha le condizioni ideali troverà l'equilibrio .... con cambi e resine gli dai una mano ma alla fine si deve equilibrare (naturalmente continuerai a fare cambi ma in % e frequenza minore) ;-) ...
a me sembra stia andando molto meglio, inteso come valori...
io continuerei come stai facendo... ovvero solo il minimo cibo possibile ai pesci e cambi del 10% settimanali.
Quante ore di luce piena dai in vasca?
potresti anche aumentare notevolmente il fotoperiodo del refugium, tipo 20h.
Intanto grazie a tutti per le risposte.
Ink, i valori sono di Po4 e No2 sono aumentati sensibilmente.
Ok, comincio con cambi settimanali, incominciando con un bel 20%.
Che dite, al cambio integro con batteri e alimenti?
Ma visto che per tre settimane ho somministrato solo cibo per i pesci al minimo (sono un pò dimagriti) perchè gli inqiunanti sono aumentati? Cos'altro può essere la causa?
Attualmente sto illuminando per 10 h la vasca e 16 il refugium.
se non dai nutrimento alla vasca anche i batteri hanno difficoltà ad alimentarsi ... ;-) ...
secondo me era impossibile che avessi prima 0,02 di NO2 con 15 di nitrati... lo 0,05 attuale è molto più verosimile. I PO4 sono passati da 0,03 a 0,045 (mi piacerebbe sapere come fai a dire 0,045) potrebbe anche essere un errore di misurazione... mentre i NO3 sono radicalmente scesi...
Io aumentarei la luce del refugium come detto e ci andrei piano coi cambi... piccoli e regolari, non troppo intensi, altrimenti addio equilibrio...
Ink i Nitriti sono passato da 0,02 a 0,1 mentre sono scesi i Nitrati (strano?) misurati entrambi con test Tropic Marine, mentre l'incremento dei Po4 col test Rowa si legge abbastanza bene.
Grostik, vero, ma è anche vero che in vasca ci sono 9 pinnuti che, per quanto poco, scagazzano e, quindi, alimentano i batteri. Inoltre, al momento, di inquinanti, quindi cibi per batteri, ce ne dovrebbe essere abbastanza, visti i valori. No?
Nessy, qual è il volume netto del sistema e quanto lo scambi vasca-sump effettivo (non stimato, please...)?
per il resto io farei come ti ho già detto. Cibo ai pesci minimo indipensabile per vivere e 20h di luce al refugium. Cambi settimanali del 10% fatti ad arte. Paziente attesa.
comunque stiamo parlado vi lavori quasi identici e con i test domestici che non hanno una sensibilità è facile che un 0,03 diventi uno 0,04 ... non stare a farti troppi problemi ;-) ...
Il volume del sistema netto è di circa 350 lt, lo scambio era sui 600lt/h, misurato, prima di allargare il foro della mandata xaqua. Adesso sarà sui 700.
In effetti non mi preoccupa troppo il livello dei fosfati, che posso anche cercare di ridurre con resine, quanto l'aumento dei nitriti.
Sto preparando 60lt per un cambio (se credete sia meglio lo posso fare in due volte).
Con l'occasione cercherò di aspirare i detriti sulle rocce e parte delle filamentose che mi vanno in giro per la vasca. Sostituisco carbone e zeolite e potrei aggiungere le resine per i fosfati.
Vediamo che succede e speriamo bene. Non ne posso più di combattere. Mi sto demoralizzando parecchio.
io non metterai alcuna resina. Ti ho già detto cosa farei al tuo posto.
Soprattutto lo scambio vasca sump è troppo basso. Secondo me va aumentato almeno a 1000 litri/h. Più alto è, meglio è.
Lo so, solo che dovrei eliminare lo xaqua e sono, comunque, vincolato dal foro dello scarico.
Ok, allora cambio di 30/40 lt.
Ciao a tutti.
Vi aggiorno sulla situazione: sabato ho fatto un cambio di 40 l, sostituito la zeolite (1lt di nuova + una parte della vecchia) e portato la luce del refugium a 20 h/gg.
Domenica ho sostituito il carbone.
Ieri sera ho effettuato i test: Po4 e No2 invariati, nonostante il cambio d'acqua, mentre i No3 sono saliti a 50.
Ieri sera ho inserito una fiala di batteri ed una di alimenti Prodibio.
Che eltro posso fare?
direi per per ora legati le mani ;-) ...... fai lavorare la vasca :-)
Ok. Penso di fare un'altro cambio sabato, visto che il prox we non posso. Che ne dici?
Ieri sera ho misurato lo scambio effettivo vasca - sump. Ho un in-out xaqua (con mandata allargata) alimentato con una Eheim compact 2000+. Circa 500lt/h!!!!!!!!!!!!!!!! Possibile che ci siano cosi tante perdite di carico? Che sia lo stacco del reattore di ca a influenzare così tanto?
La vasca era andata avanti quasi 1 anno e mezzo senza problemi.
Comunque, a scanso di equivoci, sono corso a comprare il cecessario per sostituire la mandata con un passaparete ed una tubo del 20 in silicone alimentata da una new jet 3000.
Domani monto il tutto.
Staremo avedere.
Fatto: montato passaparete del 25 (ho un foro del 32), tubo in silicone del 20 , il tutto alimentato da NJ 3000. Tutta un'altra storia!!!!! Adesso, con lo scarico quasi sommerso, il corrugato è quasi pieno. :-)
Adesso aspettiamo e vediamo se era il poco scambio.
Rieccomi, dopo due settimane valori inalterati, nonostante l'aumento di scambio vasca/sump, i valori sono ancora No2 0,01, No3 30, Po4 0,06. >:-(
Lascia girare... è ancora presto...
hai ridotto il cibo ai pesci ed aumentato la luce al refugium?
Ciao. Si, il refugium è illuminato 20h/gg e i pesci sono a stecchetto.
Solo che da quando ho allungato il fotoperiodo al refugium si è riempito anche lui di filamentose. Non è che mi soffocano la chaetomorpha?
Francamente non so dirti se la cheto può subire problemi dalle filamentose... posso dirti che è normale che crescano le alghe e la loro crescita aiuta a consumare nutrienti abbassando i valori. Cerca di strapparle... Alimentando poco, loro consumano, portando il bilancio dei nutrienti in negativo con conseguente abbassamento dei valori.
Sono d'accordo che sia normale che crescano se i nutrienti sono alti, quello che non capisco è il perchè siano così alti e non accennino a dimiuire nonostante la presenza della cheto e delle filamentose. Non può essere che ci sia un problema a livello batterico?
lo è probabilmente... ma dovuto al fatto che i nutrienti inseriti non vengono consumati... la soluzione è solo non inserire nutrienti ed aiutare a far consumare con la luce. Ci vuole tempo, mantenendo la situazione come descritta.
Quindi, secondo te non è il caso di aggiungere batteri e/o nutrienti stimolanti?
io non pasticcerei... francamente non ho mai compreso l'uso dei batteri, nel senso che ho provato varie volte ad usarli e poi dismetterli, senza mai aver notato differenza, ma c'è chi sostiene il contrario... perciò è solo un mio parere...
Ok, aspettiamo ancora e vediamo che succede.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |