PDA

Visualizza la versione completa : Delucidazioni osmosi e ph!


swipe92
07-12-2011, 20:49
Ciao ragazzi! ci siamo quasi, il mio acquario tra 3 giorni compie un mese di maturazione.. i miei valori sono:
test del 3- 12- 11

PH: 8 GH: 16 KH: 7 NO2: 0,1 NO3: 50

ho un wave da 30 litri con piante: lilaeopsis e hygrophila polysperma.
il mio dubbio è questo...
voglio abbassare il ph a 7 .. 7,5... il mio negozio di fiducia mi ha detto: appena fai un mese di maturazione cambia il 50 % dell'acqua con acqua osmosi (che ho già comprato).. in questo modo abbassi notevolmente gli NO3. in più riesci ad abbassare anche il ph.. (perché con RO si abbassa il kh e di conseguenza il PH)...
è vero??? va bene fare quel cambio del 50 %??? inoltre mi ha detto di cambiare il 20% dell'acqua ogni 20 giorni ( metà rubinetto e metà osmosi)...
confermate tutti????

per abbassare il ph non voglio ne usare torba ne comprare un costoso impianto di co2... al massimo posso prendere questo, se necessario: http://www.askoll.it/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=29&clg_id=1&bus_id=2&Name=Arricchitori%20di%20CO2&prd_id=212

grazie a tutti

ippo86
07-12-2011, 21:18
ciao beh il cambio serve se devi mettere all interno specie che vogliono acqua più tenera di quella che hai e se fai un cambio al 50% i valori dovrenbbero dimezzarsi e il ph avvicinarsi a 7 ma se devi acidificare l'impianto co2 serve, ma qui è meglio aspettare pareri più esperti
io uso un impianto co2 artigianale e mi trovo benissimo con pochissima spesa.

swipe92
07-12-2011, 21:38
i valori a cui devono stare i miei futuri ospiti sono:

I valori d'allevamento sono:
-Temperatura: 22/26 °C
-PH 6,0/7,5
-GH 4,0/12,0 °dGH

berto1886
07-12-2011, 21:54
il pH non si abbassa con l'acqua osmotica con questa abbassi le durezze (tra cui il KH che aiuta ad abbassare il pH riducendo l'effetto tampone) per abbassarlo devi agire diversamente

swipe92
07-12-2011, 21:56
berto ma quindi quel cambio del 50% non va bene?
------------------------------------------------------------------------
leggo da: http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_il_ph.html



Come si fa a correggere il pH?

Il valore del pH è strettamente legato a quello della durezza carbonatica (KH). Se vogliamo abbassare il pH, invece di aggiungere soluzioni acidificanti (che non darebbero risultati duraturi nel tempo) è meglio intervenire sul KH abbassandolo poco per volta. Nel caso avessimo necessità di aumentare il pH, dobbiamo sempre intervenire sul KH, aumentandolo.
------------------------------------------------------------------------
RO fa diminuire il kh e di conseguenza il ph. è sbagliato quello che dice anche il sito soprastante?

celicas
07-12-2011, 22:16
ciao...
come riportato in tanti altri post.....l'immissione di acqua RO non abbassa il PH in quanto appena immessa, essa acquista il ph dell'acqua presente in vasca. Di certo si abbasseranno il GH, il KH.
Per portare il PH a valori tendenti all'acido (6,5/6,8) devi usare la torba da inserire nel filtro.

berto1886
07-12-2011, 22:25
bingo! fare grossi cambi con acqua di RO ti permette di abbassare le durezze (e qui occhio che potrebbe diventare troppo tenera per i pesci che hai!). Il pH viene modificato da varie cose ad esempio de il flusso dell'acqua crea una cascatella o hai un'areatore acceso questi ti dissolveranno la CO2 disciolta in acqua aumentando di conseguenza il pH. Poi sotto il 7 se non acidifichi non ci vai! In questo caso o si usa CO2 (se hai molte piante) oppure foglie o corteccia di catappa, pignette di ontano, foglie di quercia ;-)

daniele68
07-12-2011, 22:42
Ciao swipe92
Come ti hanno detto l'acqua di osmosi abbassa la durezza e devi abbassare il kH per poter lavorare poi sul pH.I metodi sono gli stessi , acidi umici naturali (torba, catappa, pignette di ontano...)e la CO2.

Il prodotto da te linkato non l'ho mai utilizzato quindi non mi pronuncio.

Vorrei però che tu ci dicessi su quale tipo di fauna saresti orientato :13:

berto1886
07-12-2011, 22:46
ecco mi ero dimenticato del prodotto postato... alla fine è come fare la CO2 gel ;-)

swipe92
07-12-2011, 22:58
ragazzi scusate... ma non ho ancora capito... questo cambio del 50 % lo faccio????
altra cosa.... quindi fino a 7 di ph posso arrivarci con l'acqua osmosi, al di sotto si scende usando torba co2 etc etc..... ho capito bene ?? grazie mille:D
------------------------------------------------------------------------
ho capito che se il kh scende troppo è pericoloso per i pesci perché si possono creare sbalzi di ph... e fin qui ci sono....
ma fino a 7 posso scendere con RO??



ps: la fauna che voglio mettere è di Danio Margaritatus... se non l'avevo ancora scritto..

lollobass
07-12-2011, 23:32
l'acqua di RO ti fa abbassare la durezza, una volta che abbasi la durezza con la torba e simili o co2 abbassi il ph fino a 6,5/7 in sostanza devi fare tutte e due le operazioni prima tagli con acqua di ro e poi acidifichi

esperti ho detto una minchiata? visto che mi devo accingere anch'io a questa operazione

Agro
07-12-2011, 23:35
Le variazioni e sempre meglio farle gradualmente, piuttosto che un cambio unico del 50% fanne due a distanza di una settimana del 20%

swipe92
07-12-2011, 23:37
l'acqua di RO ti fa abbassare la durezza, una volta che abbasi la durezza con la torba e simili o co2 abbassi il ph fino a 6,5/7 in sostanza devi fare tutte e due le operazioni prima tagli con acqua di ro e poi acidifichi

esperti ho detto una minchiata? visto che mi devo accingere anch'io a questa operazione

aspettiamo gli esperti:D

comunque da quello che ho letto prima, mi sembra di aver capito che con i cambi si può arrivare ad un massimo 7 di ph.. se si vuole scendere di più si deve usare acidificanti tipo torba etc...
chiedo conferma ai più esperti.. giusto?

celicas
07-12-2011, 23:50
si....esatto
con l'acqua di osmosi fai scendere la durezza e l'alcanilita'. Essendo un acqua priva di sali minerali.....piu' ne metti piu' vai a diluire quelli presenti nell'acqua della vasca. Il problema dell' immissione di RO e' che abbassa drasticamente il KH il cui deficit comporta l'instabilita'del PH (una volta sceso con i metodi detti). Tieni presente che un buon valore del KH che permette quindi una stabilita' del Ph modificato e' di 5

berto1886
08-12-2011, 01:29
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!

swipe92
08-12-2011, 07:43
ok ragazzi.. grazie a tutti per i consigli... allora piano piano provo e facendo vari test vedo cosa succede.... se il ph non vuole scendere allora prenderò torba o magari co2 a gel... tanto ora i Danio ancora non ci sono quindi non c'è rischio di far morir nessuno :9

celicas
08-12-2011, 10:42
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!


io penso che non scendera' neanche di un millimetro......pero'......petrche' levargli la speranza? :4::12:

Agro
08-12-2011, 11:13
Concordo gh e kg bassi non comportano automaticamente ph basso

plays
08-12-2011, 21:31
forse non te l'hanno detto swipe... in parole povere
abbassando le durezze il ph non si abbassa da solo oppure si abbassa poco.

Con kh basso tipo 3-4, il ph si abbassa facilmente con la co2
mentre devi aumentare la co2 con kh + alto e non conviene...
ne allla salute dei pesci ne per i consumi. Per abbassare durezza usa l'osmosi.
Se decidi di usare la co2 questo è il sistema

Se invece usi torba devi tenere la durezza qualche grado più alto,
perchè ti assorbirà qualche grado di durezza.
La quantità di torba da inserire ti regoli con il valore del ph.

Quindi pensaci bene prima di fare il cambio/cambi

berto1886
08-12-2011, 23:11
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!


io penso che non scendera' neanche di un millimetro......pero'......petrche' levargli la speranza? :4::12:

infatti! :-)

swipe92
09-12-2011, 11:19
non è detto che mettendo acqua osmotica va a 7! dipende dalla dispersione come ti avevo spiegato qualche post fa!


io penso che non scendera' neanche di un millimetro......pero'......petrche' levargli la speranza? :4::12:

infatti! :-)



ebbene si... allora ragazzi... ieri sera ho voluto provare. (dato che il negoziante mi aveva detto di far così, ho voluto vedere cosa succedeva)...... ieri sera ho cambiato mezza vasca con acqua RO. l'acquario è da 30 litri ma effettivi ne ho cambiati massimo 10 / 11 litri.... vi riporto i test che ho fatto stamattina confrontati con quelli precedenti...

test del 3- 12- 11
PH: 8 GH: 16 KH: 7 NO2: 0,1 NO3: 50

8- 12- 11 fine maturazione

cambio 10/11 litri con RO

test del 9- 12- 11
PH: 8 GH: 10 KH: 5 NO2: assenti NO3: 5

sicuramente Questo cambio d'acqua ha portato del bene... no2 a zero e no3 bassissimi.. gh e kh mi sembrano più giusti così no??? pero , come dicevate voi, il PH è rimasto tale e quale!
quindi arrivato a questo punto, siccome non ho voglia di mettermi con co2 etc mi sa che opto per la Torba... l'unica cosa...colora tanto l'acqua??? io voglio arrivare ad un ph di 7 7,5

Federico Sibona
09-12-2011, 11:56
C'è qualcosa nei tuoi test che non mi convince. Strano che il GH non si sia mosso, dovresti testare anche l'acqua di osmosi che ti ha dato il negoziante.
Ed è anche un po' strano che i nitrati siano crollati di così tanto.
Che test usi?

Per acidificanti naturali dai una occhiata qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150522

celicas
09-12-2011, 14:56
beh! mi pare che il GH passando da 16 a 10 col cambio di un terzo di acqua non sia proprio immutato..... sei passato da un'acqua moderatamente dura ad un'acqua moderatamente tenera.........il KH e' ottimale.....
per quanto riguarda il colore dell'acqua....l'ambratura e' proporzionale alla quantita di torba immessa....

berto1886
09-12-2011, 15:12
come volevasi dimostrare :-)

@federico hai ragione probabilmente vende acqua di RO "finta"

plays
09-12-2011, 15:42
swipe la torba colora all'inizio ma poi facendo i cambi settimanali
rimane una leggera ambratura, io mi sto trovando bene con quella Dennerle.

Se l'acquario è 30 litri netti penso che può andare tra i 40 e 50 grammi.
Mettine sempre un pò meno e regolati sul ph.

Inserendo la torba si abbasseranno anche kh/gh ma non è un problema.
Anche se il kh va basso (tipo 3-4) il ph rimane stabile per effetto della torba.
Se metti danio m. rispetta questi valori Ph 6,5-7,5 Gh 4- 12

swipe92
09-12-2011, 19:11
come volevasi dimostrare :-)

@federico hai ragione probabilmente vende acqua di RO "finta"

Berto perche dici RO finta? I nitriti e i nitrati si sono abbassati e anche kh e gh!
Il gh è passato da 16 a 13...
A federico: i nitrati sono scesi tanto ma conta che i test non li facevo da una settimana!

berto1886
09-12-2011, 21:20
ok... mi sembrava che il GH e il KH non si fossero modificati

swipe92
09-12-2011, 21:36
ok... mi sembrava che il GH e il KH non si fossero modificati

berto oggi sono andato nel negozio e mi ha consigliato un liquido naturale estratto di catappa.. mi ha detto che ha lo stesso effetto della torba ma non ingiallisce l'acqua... ne sai qualcosa??

berto1886
09-12-2011, 21:43
mah... non saprei... bisognerebbe conoscere qualcuno che l'ha già usato

plays
09-12-2011, 22:40
io sapevo dell'estratto di quercia o estratto di torba...
l'effetto di solito è più breve e bisogna sapere cosa c'è dentro :40:
La catappa da una ambratura

ps
c'è questo che contiene anche catappa (mandorlo indiano)
però non credo basta per un ph 8
http://faunadomestica.instantshop.it/index.php?page=pro&prod=ACQBIODAR00012

pintu91
09-12-2011, 23:59
io ho questo prodotto che ho vinto tra i premi del PhotoContest e posso confermare che abbassa leggermente il pH, ma non ho ancora verificato se l'effetto dura a lungo...
http://www.acquacosmo.it/product_info.php?products_id=3244

swipe92
10-12-2011, 01:41
si estratto di torba!!! non di catappa... mi ha detto che l'effetto dura di meno... circa 3 settimane.. rispetto alla torba che dura un paio di mesi... pero non colora l'acqua.... ! detto così non sembra male.. bisogna vedere poi effettivamente come funziona

plays
10-12-2011, 02:45
io ho la torba da più di tre mesi... 60 grammi (di solito con pochi euro ne prendi una confezione)

Quando ho avviato il mio acquario ho pensato a un sacco di questi tropicalizzanti...
però devi sempre comprarne e inserirne continuamente. Sono dei veri e propri prodotti

L'unica cosa che fa la differenza è il colore leggero, secondo me non è un problema perchè lo vedrai all'inizio quando la inserisci e poi con i cambi cala

Federico Sibona
10-12-2011, 11:10
beh! mi pare che il GH passando da 16 a 10 col cambio di un terzo di acqua non sia proprio immutato.....
Hai ragione, ho sbagliato a leggere, ho letto l'8 del pH invece dei 16/10 #12

A federico: i nitrati sono scesi tanto ma conta che i test non li facevo da una settimana!
OK, va bene ;-)

celicas
10-12-2011, 11:20
beh! Mi pare che il gh passando da 16 a 10 col cambio di un terzo di acqua non sia proprio immutato.....
hai ragione, ho sbagliato a leggere, ho letto l'8 del ph invece dei 16/10 #12

-97c-97c-97c-97c#70#70#70#70

berto1886
10-12-2011, 21:38
io ho la torba da più di tre mesi... 60 grammi (di solito con pochi euro ne prendi una confezione)

Quando ho avviato il mio acquario ho pensato a un sacco di questi tropicalizzanti...
però devi sempre comprarne e inserirne continuamente. Sono dei veri e propri prodotti

L'unica cosa che fa la differenza è il colore leggero, secondo me non è un problema perchè lo vedrai all'inizio quando la inserisci e poi con i cambi cala

meglio la torba allora... mi pare più efficace

swipe92
11-12-2011, 02:39
ciao ragazzi! volevo aggiornarvi sui cambiamenti.. oggi sono andato in negozio e mi ha consigliato il Dennerle TR7... mi ha detto che è un buon prodotto e che è un estratto di torba... devo metterne un poc ogni settimana... sul bugiardino c'è scritto una spruzzata per 50 litri.. per ora ho messo una spruzzata , tanto il ph deve scendere e quando sarà al valore ottimale troverò il modo di dosarlo perfettamente per 30 litri... vi aggiorno sui risultati.. questo prodotto non colora l'acqua e il fatto che sia un estratto di torba e altri acidificanti naturali mi ha attirato.... vedremo nei prossimi giorni... appena rifaccio i test vi scrivo qua così vediamo se davvero questo prodotto è valido oppure se è meglio la torba... grazie a tutti.. a tra poco:D

berto1886
11-12-2011, 19:48
ok, staremo a vedere se funziona e se alla fine ti costerà meno rispetto la torba :-) anche se dal sito dennerle non si parla di manipolazione del pH: http://www.dennerle.eu/global/index.php?option=com_content&view=article&id=76%3Atr7&catid=47%3Awasser-aufbereiten-a-pflegen&Itemid=213&lang=it

swipe92
11-12-2011, 22:29
si hai ragione.. ma ho letto su internet in qualche altro forum che su pochi litri ha un effetto acidificante... proviamo... l'ho pagato 10 euro... quindi come prezzo, siamo più o meno come la torba.. vediamo gli effetti... :)

berto1886
11-12-2011, 23:16
ok... stiamo un pò a vedere che succede

swipe92
13-12-2011, 19:51
ciao ragazzi!! volevo aggiornarvi sulla situazione ph....
allora: ho inserito domenica poco meno di una spruzzata di tr7 ( dose indicata per 30 litri)... a distanza di 2 giorni il ph è rimasto sempre uguale a 8.... quindi ho intuito che la quantità fosse troppo bassa...
leggendo su internet ho trovato che per acidificare con dennerle tr7 bisogna mettere la doppia quantità di quella descritta sul bugiardino del prodotto.. così ieri sera ho messo due spruzzate di tr7... il negoziante mi aveva detto che ci metteva più o meno 2 giorni a fare effetto... ora a distanza di 24 ore il ph rimane a 8... domani dovremmo avere la conferma se questo prodotto è valido oppure no.. se acidifica oppure no.. domani vi posto tutti i valori in modo da condividere con voi l'esperienza di questo prodotto.

celicas
13-12-2011, 21:52
ciao ragazzi!! volevo aggiornarvi sulla situazione ph....
allora: ho inserito domenica poco meno di una spruzzata di tr7 ( dose indicata per 30 litri)... a distanza di 2 giorni il ph è rimasto sempre uguale a 8.... quindi ho intuito che la quantità fosse troppo bassa...
leggendo su internet ho trovato che per acidificare con dennerle tr7 bisogna mettere la doppia quantità di quella descritta sul bugiardino del prodotto.. così ieri sera ho messo due spruzzate di tr7... il negoziante mi aveva detto che ci metteva più o meno 2 giorni a fare effetto... ora a distanza di 24 ore il ph rimane a 8... domani dovremmo avere la conferma se questo prodotto è valido oppure no.. se acidifica oppure no.. domani vi posto tutti i valori in modo da condividere con voi l'esperienza di questo prodotto.


questo fatto .....che nonostante gli sforzi .....il ph rimane sempre ostinatamente 8....ha qualcosa di comico.......:1::1::1::1::1:

berto1886
13-12-2011, 21:56
mmm per ora non mi sembra molto efficace :-)

swipe92
13-12-2011, 22:29
si sto iniziando ad odiarlo sto ph.... speriamo domani di vederlo su un 7 :D se rimane a 8 pero c'è da arrabbiarsi perché mi han venduto una cavolata

berto1886
13-12-2011, 22:41
aggiungerei... tanto per cambiare... i metodi sono quelli se li usiamo tutti ci sarà un motivo :-)

plays
13-12-2011, 23:15
io sapevo dell'estratto di quercia o estratto di torba...
l'effetto di solito è più breve e bisogna sapere cosa c'è dentro :40:
La catappa da una ambratura

ps
c'è questo che contiene anche catappa (mandorlo indiano)
però non credo basta per un ph 8
http://faunadomestica.instantshop.it/index.php?page=pro&prod=ACQBIODAR00012

quoto berto...
io ti avevo consigliato di prendere torba o co2.
Al massimo lo manterrà stabile o lo abbasserà di poco,
stesso effetto che hai con le foglie.

Sul liquido funziona sicuramente l'estratto di quercia amtra o qualche estratto di sola torba.

swipe92
13-12-2011, 23:22
diciamo che per ora il negoziante nn mi ha mai deluso e quindi mi sono fidato.... vedremo.. se nn funziona proverò con torba.. nn mi andava di colorare l'acqua, solo quello..

plays
13-12-2011, 23:32
Se prendi torba normale non è stracolorante e con i cambi sparisce.
Fa bene anche alla salute dei pesci

le soluzioni cmq rimangono sempre le stesse


(se proprio volevi provare qualcosa http://www.petparadise.it/pet/paradise/15684.html ne parlano bene e non colora, io però non lo prenderei)

berto1886
13-12-2011, 23:49
se non vuoi usare la CO2 la torba è l'unica soluzione valida e l'acqua un pò giallina non è brutta da vedere :-)