Visualizza la versione completa : vermocane o cosa?
yorkfeor
07-12-2011, 18:42
Ciao a tutti, ho avviato da poco il mio primo nanoreef da 20 litri netti ed o trovato questo specie di millepiedi marrone con testa e coda arancione chiaro. volevo sapere se è da eliminare e nel caso come.
http://s10.postimage.org/6noik6ofp/vermocane.jpg (http://postimage.org/image/6noik6ofp/)
molto probabilmente vermocane
Stefano G.
07-12-2011, 18:48
sembra un vermocane innocuo ..... servirebbe una foto più ravvicinata :13:
camiletti
07-12-2011, 18:58
ma dov'è ? Il coso nero al centro?
yorkfeor
07-12-2011, 19:00
Sono riuscito appena adesso a fare altre due foto. Secondo voi lo posso lasciare tranquillamente?
http://s12.postimage.org/j3ptro761/verm.jpg (http://postimage.org/image/j3ptro761/)
http://s9.postimage.org/xlhnhtuor/verm2.jpg (http://postimage.org/image/xlhnhtuor/)
camiletti
07-12-2011, 19:21
si, si vede bene...è un vermocane, puoi lasciarlo, anzi...
yorkfeor
07-12-2011, 19:38
Grazie mille!
Yorkfeor non per rompere le uova nel paniere, se noti della sostanza gelatinosa che gira per l'acquario è un problemaccio.
camiletti
08-12-2011, 10:42
perchè? Scusa ma non lo so...
Amphiprion95
08-12-2011, 12:51
si nn lo toccare ma nn lo toccare in tutti i sensi se lo tocchi saranno dolori terribili......=(
camiletti
08-12-2011, 14:18
veramente terribili! A me è già successo e...ho iniziato ad usare i guanti...
Caminetti se nota della gelatina girare per l'acquario sono dei vermi molto molto rari nelle vasche italiane, sono bastardi, si riproducono come conigli e attaccano tridacne, molli e anche lps.
Stefano G.
08-12-2011, 20:44
Caminetti se nota della gelatina girare per l'acquario sono dei vermi molto molto rari nelle vasche italiane, sono bastardi, si riproducono come conigli e attaccano tridacne, molli e anche lps.
si ciamano oenone fulgida e producono un muco protettivo ....... io sono un fortunato possessore di almeno 1 esemplare ...... le valve di una tridacna sono la riprova :15:
Povero Stefano :-D.
Hai provato il metodo di debellamento con nassa e occhiali infrarossi dl toys?
Se lo fai metti una foto della cattura ahahahah
io ne ho appena presi 2 dalle rocce che sto tenendo in una bacinella in attesa di finire la vasca,erano piccoli ma sicuramente sarebbero cresciuti.
..quello che vedo in foto non mi pare proprio vermocane....occorre altra foto più ravvicinata...ma dubito che sia vermocane....il vermocane è schiacciato ventralmente con tanti piedini ed è ricoperto di una similpeluria uritcante.
Controlla che non abbia dei bargigli (come dei baffi che puntano in avanti) su una estremità (bocca): nel caso so problemi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |