Entra

Visualizza la versione completa : povero black moor


Debbi
07-12-2011, 16:10
Salve :) ed eccomi qui ancora alle prese con i miei pesciolini... allora oggi mi sono presa una gran paura perchè il mio black moor era a testa capovolto e incastrato, e mi sembrava morto! e ho avuto una gran paura, poi sono andata piano piano a smuovere dove si era incastrato ( stando attenta a non toccarlo ) ma era immobile e solo dopo una ventina di minuti ho notato che si ri-iniziava a muovere..... e cosa stranissima aveva tutta la coda rovinata,sembrava tipo mangiucchiata! allora ho misurato i valori dell'acqua, ho quelle striscioline che si colorano,e i valori sembrano tutti nella norma. comunque per sicurezza alle 4,30 andrò a ri-misurarli in negozio. ho paura che uno dei suoi tre compagni gli può aver giocato un brutto scherzo.. ho 2 pesci rossi comuni ,1 testa rossa e questo black moor!
Secondo voi? dite di metterlo in una vasca singola?

Debbi
07-12-2011, 18:54
scusate se vi riscrivo , sono andata a farlo vedere al negozio e mi ha detto che probabilmente sta per morire, che faccio secondo voi ? peggioro ulteriormente la situazione se lo prendo e lo sporto in un' altra vaschetta? ho una vasca di quelle da gelato di circa 20 litri, dove starebbe solo e senza filtro ( per lo meno fino a quando non guarisce, se guarirà). Per piacere se qualcuno ha avuto un'esperienza simile mi dia un consiglio, non vorrei che questo black moor mi morisse ! :2: grazie a tutti , e scusate se ho riscritto!

crilù
07-12-2011, 23:22
E' il pesce di questa discussione? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329078
Isolalo pure ma con un aeratore almeno. La coda è tanto corrosa?

Debbi
08-12-2011, 00:40
si è esattamente quello, era quello che ha avuto problemi anche l' altra volta. Ma in realtà questo pesce spesso ha avuto problemi, fin da quando l' ho preso stava sempre un po' giù sul fondo. comunque ora l' ho isolato e sta in una vaschetta, come dicevo prima di circa 20 litri, non credo sia un problema di cibo, ma ho notato più volte oggi che gli altri tre pesci lo accerchiavano e lo punzecchiavano parecchio.
La coda si è parecchio corrosa. ma le pinne sono perfettamente intatte, non ha puntini bianchi nè la pancia gonfia, nè squame rialzate !

eltiburon
08-12-2011, 03:07
Metti anche un cucchiaino di sale in vaschetta, male non fa...

crilù
08-12-2011, 11:23
Bisognerebbe riuscire a comprare un antibatterico degno di questo nome.
Per la corrosione delle pinne ho usato il Bactrim (uso umano). Dipende un po' dalle condizioni generali del pesce.

Debbi
08-12-2011, 11:25
il sale lo metterlo direttamente nella vaschettadove sta ora giusto? poi devo cambiargli l'acqua?sulla vaschetta dove è ora non ho un filtro.

crilù
08-12-2011, 11:31
Sì lo metti direttamente in vasca e lo elimini con i cambi.
Se la vaschetta non ha filtro cambia giornalmente un pochino d'acqua e controlla se la coda peggiora o si ferma.

Debbi
09-12-2011, 17:23
la coda si è fermata, Comunque ora è molto più vispo rispetto a quando era in acquario , nuota tranquillamente e non sta sempre su un angoletto, mangia tranquillamente! lo lascio per un altro po' di tempo in vaschetta quasi quasi :)

crilù
09-12-2011, 19:30
Lascialo pure.
Caso mai reintegra il sale visto che devi fare dei cambi.
In vasca grande fai un cambio e filtra con carbone attivo per tre o quattro giorni. Qualcosa che gli ha dato fastidio c'è stato di sicuro, :1:

eltiburon
10-12-2011, 01:30
I valori come sono?

Debbi
13-12-2011, 16:16
Ciao! Allora il mio black moor si è ripreso quasi completamente dalla pigrizia, nel senso che nella vaschetta da solo nuota felice , mangia tranquillo, sembra trovarsi meglio in una 20 litri che in una di 200! la coda non si è più sfrangiata, ma lo trovo molto diverso,a guardarlo non sembra sano, mi sono accorta ha una macchia biancastra sotto ma mi pare che l'avevo vista di sfuggita anche quel giorno che lo avevo trovato a testa in giù. ora gli ho messo un cucchiaino di sale e tra un po' farò il cambio parziale, per il resto non so che fare...

crilù
13-12-2011, 19:05
La macchia bianca è cotonosa o liscia?

Debbi
14-12-2011, 15:24
purtroppo non ho la macchinetta per fotografare, magari oggi ne farò una col telefono ma non credo si vedrà troppo bene dato che le foto le fa veramente male,

comunque sta un po' sotto e io direi che è cotonosa, ma non riesco a vederla bene per cui non posso essere al 100% sicura... questa macchia è vicino alla coda e è biancastra, per il momento non ha altre macchie, la coda è sfrangiata come gli altri giorni, ma oggi ha anche gli occhi un po' opachi, però nuota velocemente e normalmente, mangia normalmente e defeca normalmente!

gli altri pesci NON hanno macchie nè puntini nulla di nulla.( e neanche lui ha puntini bianchi!)

crilù
14-12-2011, 16:07
Per sicurezza farei un trattamento con il DessaMor, è per le micosi ma anche per la coda che non deve essere sfrangiata. Lo trovi tranquillamente nei negozi di acquariologia.
Ricordati solo un aeratore, ciao

Debbi
14-12-2011, 16:30
si ho un areatore fa un rumore pazzesco però lo sopporterò! :) alle 4,30 andrò a cercare questo farmaco, spero di trovarlo, poi vi faccio sapere, grazie mille :)

crilù
14-12-2011, 20:00
E' di libera vendita, dovresti trovarlo facilmente.

Debbi
15-12-2011, 16:09
ieri sera sono andata a cercarlo ma non l' ho trovato, io abito in un paese e qui non lo avevano, oggi che ho la macchina provo a cercarlo nei dintorni,mi hanno detto che c' è un negozio che è molto fornito e ci andrò tra poco, ma purtroppo non credo ci sia più nulla da fare, oggi il black moor sta sul fondo non si muove neanche di un mm, neanche quando ho buttato il cibo, fa il segno con la bocca di mangiare, ma non si muovo proprio,è sul fondo!l'unico movimento che fa è quello della bocca :2:

crilù
15-12-2011, 16:31
A questo punto non so che dire, da sola la malattia non passa.
Se non trovi il DessaMor puoi provare con il Bactrim Forte (farmacia) ma è meglio il primo che è già dosato appositamente.
Alza un po' la temperatura avesse mai anche problemi di vescica natatoria.

Debbi
19-12-2011, 16:10
Sono pienamente d'accordo ,Crilù,sul fatto che la malattia da sola non passa(purtroppo)! Ho acquistato il Bactrim Forte, Il mio pesce però è peggiorato ogni giorno di più,questa mattina non aveva quasi più per niente la coda, aveva dei filamenti bianchi era immobile , la macchia bianca è scomparsa completamente, il problema è che ora sono comparse delle striature rosse, come sangue, ed è completamente immobile. Speriamo che questa cura con il Bactrim funzioni, ma oramai ho perso le speranze. Comunque vi ringrazio infinitamente per tutti gli aiuti che mi avete dato e speriamo che il mio FORTISSIMO BLACK MOOR riesca a uscirne vivo ;)Se non ci sentiamo prima , TANTISSIMI AUGURI A TUTTI DI BUON NATALE ;):1:

crilù
19-12-2011, 16:13
Che peccato :9: ho la vaga impressione che sia una via di mezzo tra idropisia e va a sapere cosa.
Le striature rosse le ha sul ventre o sul corpo? è già nel Bactrim?

Debbi
19-12-2011, 16:26
è già nel Bactrim, queste striature le ha nel ventre, ma sono parecchie, comunque il colore è rimasto sempre lo stesso e le squame non sono sollevate,ne ha un dimagrimento o un ingrossamento di alcune parti del corpo! Speriamo bene:2:

crilù
19-12-2011, 19:29
Speriamo bene ma quando sono sul ventre è un problema agli organi interni, non necessariamente accumulo di liquidi.

Debbi
21-12-2011, 21:22
ciao, purtroppo oggi il mio black moor è morto! Non ho ancora capito quale tipo di malattia abbia avuto, perchè cosa strana, è morto piegato a metà , nonostante non avesse squame rialzate, nonostante non fosse gonfio e nonostante la macchia bianca era completamente sparita, però come sapete non aveva più la coda e aveva rivoli di sangue...!Comunque gli altri tre pesci stanno benissimo e i valori dell'acqua sono nella norma!grazie comunque a tutti!Buon Natale :)

crilù
21-12-2011, 22:03
Per sapere esattamente il problema occorrerebbe sezionarlo, da parte di un veterinario ovviamente.
Auguri anche a te :42: