Visualizza la versione completa : devo fare una triste scelta, quale essa sia. Consigli???
Dolphin206
07-12-2011, 15:55
e con l'ennesina fattura dell'enel alta mi tocca cambiare qualcosa.
premettendo la situazione econimica non mi permette di pagare fatture enel così alte devo fare una scelta.
attualmente ho una vasca 120x50x50 illuminazione 6x54w sump schiumatoio con doppia pompa.
le soluzioni possono essere queste:
passare ad un nano reef
trasformare la mia attuale vasca a dolce.
che faccio? consigli?
Io non riuscirei a passare a un dolce... tra le 2 ipotesi passerei a un nano ;-)
Dolphin206
07-12-2011, 16:01
Io non riuscirei a passare a un dolce... tra le 2 ipotesi passerei a un nano ;-)
se hai altre opzioni proponi pure
se posso chiederti, più o meno quanto paghi a bimestre? come wattaggio illuminazione abbiamo quasi gli stessi...io ho notato che in più a quello che pagavo prima stiamo sui 40-50 euro a bimestre...
Dolphin206
07-12-2011, 16:04
io pago circa 70/80€ a bimestre
Con le misure che hai tu terrei vasca e rocce, venderei i coralli, spegnerei 4 neon su 6 e farei una vasca di soli pesci e rocce con qualche molle...e magari qualche pesce che coi coralli non potresti tenere ;-)
Dolphin206
07-12-2011, 16:07
Con le misure che hai tu terrei vasca e rocce, venderei i coralli, spegnerei 4 neon su 6 e farei una vasca di soli pesci e rocce con qualche molle...e magari qualche pesce che coi coralli non potresti tenere ;-)
vasca senza coralli #24 #24
ne hai mei viste di belle?
Con pesci particolari si ;-)
valentina84
07-12-2011, 16:16
vasca di soli cerianthus che hanno bisogno di pochissima luce, con forte predominanza di blu e qualche pesciotto particolare.
personalmente se dovessi cambiare tipologia di animali sceglierei loro. sono troppo belli e affascinanti con la loro bioluminescenza e fluorescenza
io mi farei un bel nanoreef ....nano bello grasso (cubo da 45 o 50)
non dico altro perchè sono in pieno conflitto d'interessi:-D:-D
Dolphin206
07-12-2011, 16:37
io mi farei un bel nanoreef ....nano bello grasso (cubo da 45 o 50)
non dico altro perchè sono in pieno conflitto d'interessi:-D:-D
dici che sarebbe una soluzione? non è che mi trovo sempre sulla stessa barca?
twister77
07-12-2011, 16:44
giusto ieri ho visto la vasca di un amico (150x80x75) gestita con 4 ore di HQI (2x250) e 8 ore di attinici (4x54). non credevo ai miei occhi. gli animali stavo benissimo ed i corlori pure!
altra cosa allucinante?....tiene l'acqua a 24 °C scarsi (il termometro segnava 23.8)!!!!!
devi abituare gli animali gradualmente (1 o 2 mesi?) ma almeno puoi fare la prova!
hai il tempo di decire bene cosa fare se vedi gli animali soffrire....altrimenti......champagne!!!
:45:
ricky mi
07-12-2011, 17:06
fallo strano......
stessa vasca, via refugium!
vendi la plafo e con i soldi, ti fai una barra a led con led da 10 w bianchi e da 5 blu...(4+6)
fondo alto,carbonato di calcio (lo si chiede al picci che dovrebbe averne ancora da dar via).
col fondo alto puoi vendere il tuo skimmer e prenderne uno che consumi meno.
due belle rocce grandi in modo da formare 2 isolotti da coprire con molli!!!
dentro 2 bei gruppi di pesci.
6 apogon leptacantus e 5 anthias.
più una bella coppia di gamberi!!!
con poco di viene fuori una vasca stupenda e addio bolletta salata!!
io pago circa 70/80€ a bimestre
70/80 euro a bimestre sono pochissimi..... anche se cambi vasca non penso che ridurrai piu' di tanto.... 10/15 euro a bimestre? #24
Secondo me al giorno d'oggi una famiglia anche solo di 2 persone non puo' spendere meno di 30 euro al mese di energia elettrica
un cubetto da 45cm con led come si deve ci allevi di tutto....
ora non saprei quantificare con precisione la spesa energetica
ma di sicuro da 70/80 a bimestre scendi di molto .....sui 40 + o -
mettiamo i led...per un tot. di 150w (resa eccezioanle)
due pompette da 1800 o 2000 (saranno 5w a pompa)
riscaldatore da 100w
e siamo sui 260w (che sono nulla)
poi se allestisci con sump
ci aggiungi una pompa di risalita (atri 6 o 7w)
skimmer (pompa sempre altri 7 o 8 w)
includiamoci i vari timer e cmq non arrivi neanche a consumare 300w
e ci allevi di tutto ....solo che i led costano na cifra....ma cmq anche una hqi da 150
il discorso costi non cambia.....
vedi tu
tanto per darti un'idea io ho un nanodsb con:
plafo a led da 146w
due Tunze nanostream (6 w credo)
H&S90 la pompa non so quanti w consumi ma saremoi sui 6 0 7
pompa risalita anche quella sui 6 o 7w
pompa del reattorino 5w
riscaldatore da 150w
timer
costo enel a bimenstre sui 40/45
e tieni conto che è un pelino piu grosso di un cubo da 45
(le misure esatte sono 55x45x60h) piu sump....
magari con le dimensioni che sei abituato forse sarebbe meglio un cubo da 50
e le spese energetiche non cambierebbero di tanto
vedi tu...nel caso decidi ci vediamo in nanoforum.....
(l'ho detto che dovevo stare zitto per via del conflitto d'interessi)
io pago circa 70/80€ a bimestre
70/80 euro a bimestre sono pochissimi..... anche se cambi vasca non penso che ridurrai piu' di tanto.... 10/15 euro a bimestre? #24
Secondo me al giorno d'oggi una famiglia anche solo di 2 persone non puo' spendere meno di 30 euro al mese di energia elettrica
Quoto ...
io con una vasca poco più grande 120x60x60 spendo sui 300€ a bimestre...e in casa siamo in 2 senza tanti fronzoli ;-)
Scusa ... ma 70/80 € a bimestre in più rispetto alla spesa standrad oppure l'ultima bolletta è stata proprio di 70 €?
Perchè se è così ti dico che con il mio minireef cubo da 45 cm di lato e plafo led della elos pago mi sembra 65 € a bimestre. Siamo in 2 ... ok, la mogliettina quando non ci sono io abbonda con la corrente ( luce accesa a vedere la televisione la sera, gli piace cucinare col Bimbi che va a corrente) ma mi sembra di ricordare che la prima bolletta senza acquario era sui 53 o 54 € a bimestre ...
proposta choc............lascia la vasca com' è, metti un sistema a percolazione a percolazione e risparmi due pompe per 24 ore al giorno. Se non basta passa ai led come illuminazione. A questo punto il tuo consumo vasca sarebbe irrisorio
Manuelao
07-12-2011, 18:15
Nano super spinto :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
proposta choc............lascia la vasca com' è, metti un sistema a percolazione a percolazione e risparmi due pompe per 24 ore al giorno. Se non basta passa ai led come illuminazione. A questo punto il tuo consumo vasca sarebbe irrisorio
Si ma se la sua spesa totale è di 70 € a bimestre, già il suo consumo vasca è irrisorio ...
proposta choc............lascia la vasca com' è, metti un sistema a percolazione a percolazione e risparmi due pompe per 24 ore al giorno. Se non basta passa ai led come illuminazione. A questo punto il tuo consumo vasca sarebbe irrisorio
Si ma se la sua spesa totale è di 70 € a bimestre, già il suo consumo vasca è irrisorio ...
se io avessi 70 euro a bimestre di bolletta farei una festa a bimestre (sono sui 250). Ma se deve ridurre.........
io andrei su animali poco esigenti in fatto di luce ..... zoanthus molli qualche lps se non addirittura pensare ad organismi azooxantellati ma naturalmente dall punto di vista gestionale la cosa è impegnativa ;-)
proposta choc............lascia la vasca com' è, metti un sistema a percolazione a percolazione e risparmi due pompe per 24 ore al giorno. Se non basta passa ai led come illuminazione. A questo punto il tuo consumo vasca sarebbe irrisorio
Si ma se la sua spesa totale è di 70 € a bimestre, già il suo consumo vasca è irrisorio ...
se io avessi 70 euro a bimestre di bolletta farei una festa a bimestre (sono sui 250). Ma se deve ridurre.........
E lo so ... ma quanto può ridurre??
Io col system mini della elos e plafo a led (accesa di giorno però) sto sui 65 € a bimestre.
Se deve tagliare a questo punto -> dolce.
io ti dò un'altro consiglio x nn cambiare nulla e tenere tutto ciò che hai.
io ho fatto così e da 130€ circa sono sceso a 90€ a bimestre con 400w
allora visto ch hai i t5 dividi le accensione ovvero fai accendere le lampade a coppie di due
e parti con il seguente fotoperiodo,accensione prime due lampade blu ore 17 alle 17:30 altre due alle 18:00 vanno tutte e 6 poi se fai 9 ore di fotop... alla 1 spegni le ultime due t5 alla 1:30 le altre due e alle 2 si spengono le blu in questo modo sfrutti parecchio la bioraria risparmiando temperatura a 24° x il termostato pompe di movimento a basso consumo,in più
tutte le lampade in casa rigorosamente a risparmio energetico xchè nn sembra ma 4 faretti del piffero portano via 200w io li ho sostituiti con lampade a risp ...energ...e il consumo è passato a 36w tot x 4 faretti solitamente i consumi x singola lampada si aggirano dai 7 agli 11 w circa quindi il risparmio c'è.
la lavatrice và la sera idem il resto tranne il frigo
io pago circa 70/80€ a bimestre
70/80 euro a bimestre sono pochissimi..... anche se cambi vasca non penso che ridurrai piu' di tanto.... 10/15 euro a bimestre? #24
Secondo me al giorno d'oggi una famiglia anche solo di 2 persone non puo' spendere meno di 30 euro al mese di energia elettrica
condivido in pieno
Dolphin206
07-12-2011, 19:40
io pago circa 70/80€ a bimestre
70/80 euro a bimestre sono pochissimi..... anche se cambi vasca non penso che ridurrai piu' di tanto.... 10/15 euro a bimestre? #24
Secondo me al giorno d'oggi una famiglia anche solo di 2 persone non puo' spendere meno di 30 euro al mese di energia elettrica
visto che non era chiaro, ribadisco
70/80€ al mese solo per l'acquario...
torniamo ai consigli...
------------------------------------------------------------------------
l'idea di solo pesci non è male...
anche quella di richy non male...
E farsi una vascozza con sump laterale o dietro ? gestita bene ti basta un monopompa , eviti la risalita .....non sembra ma togli 50 / 60 watt 24 ore su 24 ....non sò quantificare il risparmi se riesci vedi che ti esce fuori , poi inizia a tenere la temperatura sui 24,5 e anche lì inizi a risparmiare.
marcolorenzini
07-12-2011, 19:58
70/80 euro mi torna meglio. Io sono sui 270 totali. Dal marino al dolce non si può. Farei un bel cubetto con strisce LED. Gli animali li hai già, e questo è già un risparmio.
Maurizio 77
07-12-2011, 20:21
Heee io che sto per fare il grande passo per allevare i duri, cosa mi spetta....!!!
E farsi una vascozza con sump laterale o dietro ? gestita bene ti basta un monopompa , eviti la risalita .....non sembra ma togli 50 / 60 watt 24 ore su 24 ....non sò quantificare il risparmi se riesci vedi che ti esce fuori , poi inizia a tenere la temperatura sui 24,5 e anche lì inizi a risparmiare.
come la mia praticamente.....:4:
ALGRANATI
07-12-2011, 22:13
io dubito fortemente che tu riesca a diminuire in maniera realmente sensibile i consumi.
potrai arrivare ai 40 o 50 euro al mese.....ma ti cambierebbe??
a questo punto fai una vaschina piccola con animali di sabbia profonda.
Dolphin206
07-12-2011, 23:55
Che animali sono?
con animali di sabbia profonda
Dolphin206
08-12-2011, 12:59
quindi le opzioni sono:
tengo la stessa vasca, vendo i coralli più esigenti accendo solo 2x54, aggiungo il carbonato per fare un dsb, riduco lo skimmer e compro qualche altro pescetto particolare
cambio vasca faccio un nano reef inserisco il carbonato che ho nel refugium tengo qualche rocceta le altre le vendo, vento i pesci tranne magari la coppietta di ocellaris e tengo i coralli.
faccio tutto dolce
altri consigli?
Non riuscirai a ridurre di molto il consumo, nel senso che anche senza vasca potrai risparmiare 20 € al bimestre, ma ne vale la pena?'
Non voglio farti i conti in tasca ma devi vedere quale sia il vero risparmio a fronte del vedere una vasca che poi non ti piace.........
Dolphin206
08-12-2011, 13:06
ivano io spendo 70/80€ al bimestre solo di acquario
mi piacerebbe ridurre questo consumo...tutto il resto c'è e non posso carci niente
rocco1785
08-12-2011, 13:18
guarda io ho 2 acquari.... 1 berlinese ed 1 solo di pesci.... nell'acquario di soli pesci i consumi sono fortemente ridotti.... ti serve solo:
-schiumatoio
-2 t5 (io ho le hqi però bastano anche 2 t5)
-2 pompe di movimento
- riscaldatore (23 °C)
la sabbia non lo messa perchè accumula detrito, metti qualche roccia viva e se i a posto...
oggi se riesco ti inserisco una foto così ti fai un idea....
Secondo me se dpotenzi lo skimmer e prendi una risalita più piccola già la bolletta un pò diminuisce... Vedi se riesci a portarla sui 50 euro e soprattutto così ti andrebbe bene?
Se spendi quella cifra solo per la vasca llora ok...con una vasca piccolina e senza una tecnica esagerata potresti arrivare ad un 50%, ma con risultati diversi ma comunque belli.........
Dolphin206
08-12-2011, 13:23
Se spendi quella cifra solo per la vasca llora ok...con una vasca piccolina e senza una tecnica esagerata potresti arrivare ad un 50%, ma con risultati diversi ma comunque belli.........
#70
lucignolo72
08-12-2011, 16:37
organizzati un taleario , vendi qualche talea e ammortizzi un po la spesa della corrente,
fotoperiodo il piu possibile dopo le 19.30 (fascia oraria economica) t° sui 24,5, cerca di sostituire pompe con pompe che consumino meno, skimmer monopompa, ottimizza il tutto.... ad esempio io uso la pompa di risalita per alimentare il reattore, ....cmq sti cosi consumano tanto....
io vengo dal dolce.... e se non facevo il marino avrei lasciato l'acquariologia (mi era diventato troppo nioso) non credo riuscirei a tornare indietro.... ecco piuttosto farei una vasca di soli pesci...
marco torino
08-12-2011, 18:04
Nano sicuramente io ho dovuto smontare per il momento ma prox anno riparto di brutto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dolphin206
08-12-2011, 18:54
gli lsp non necessitano di tanta luce vero?
lps e molli???
ciao a tutti,
dato il periodo ho cercato di analizzare i consumi della mia vasca e usando il foglio di calcolo che è sul sito ho ottimizzato un pò le cose arrivando a questo risultato:
http://s12.postimage.org/eb0chz7tl/consumi_Pagina_1.jpg (http://postimage.org/image/eb0chz7tl/)
riscaldatore niente visto che a casa fa caldissimo, niente reattore di calcio (è aperto solo come passaggio senza pompe e co2) dato che la mia vasca non consuma e la triade è stabile...
potrei ottimizzare ancora un pò spostando il fotoperiodo ma se rimango cosi posso, per adesso, cavarmela
Dolphin206
08-12-2011, 19:13
file utile
adesso faccio una prova.
una domanda...
se accendo solo 2 neon da 54w su una vasca da 120x50x50
solo molli o anche qualche lps?
ma non riesci a risparmiare altrove?
magari le sigarette? il caffè al bar? una noiosa cena al ristorante ?
ALGRANATI
08-12-2011, 21:35
file utile
adesso faccio una prova.
una domanda...
se accendo solo 2 neon da 54w su una vasca da 120x50x50
solo molli o anche qualche lps?
secondo me se metti gli lps e le tridacne sotto i neon , li tieni tranquillamente.
Magari pagassi io 80 euro a bimestre..
Se fossi in te come giá è stato detto cercherei di tagliare altrove..ormai l investimento l hai fatto
Non penso che la differenza sulla bolletta valga il rimpianto di rinunciare alla tua vasca
Sandro S.
08-12-2011, 23:07
inizia con cambiare operatore, io da enel a edison ho risparmiato 40 euro a bimestre sull'intera bolletta.
Dolphin206
08-12-2011, 23:45
inizia con cambiare operatore, io da enel a edison ho risparmiato 40 euro a bimestre sull'intera bolletta.
Edison... Adesso provo a guardare le tariffe...
Un altra domanda
Se togliessi il mio lg900 e mettessi un deltec mc 600? (Quello appeso)
Peggiorerei parecchio in termini di resa?
ricky mi
09-12-2011, 00:42
fai come ti ho detto io....
pati da quello che hai.
vasca e sump!
fai dsb con carbonato
vendi sta plafo e ti fai una stiscia di led(5 led da 10w e 5 da 5w blu=75W)
compri uno skimmerino di bubble magus(11w)
riascaldatore 300w (lo tieni a 24 w)
2 pompe di movimento (fai 20 w)
+ risalita
e ci allevi molli, lps e tridacne...
secondo mè se vuoi una riduzione drastica la puoi ottenere con un bel nano!
non pensate che il nano non dia soddisfazioni.... imho... tra l'altro ce ne sono di bellissimi secondo mè, tipo i dennerle extrachiaro con vetro curvo...
sicuramente non un dolce, io poi che sono abituato ai 14.000k pensare a quella luce giallognola tipo aqualight consumata -Bluurt-
Dolphin206
09-12-2011, 18:53
secondo mè se vuoi una riduzione drastica la puoi ottenere con un bel nano!
Non pensate che il nano non dia soddisfazioni.... Imho... Tra l'altro ce ne sono di bellissimi secondo mè, tipo i dennerle extrachiaro con vetro curvo...
Sicuramente non un dolce, io poi che sono abituato ai 14.000k pensare a quella luce giallognola tipo aqualight consumata -bluurt-
:-d:-d:-d
rocco1785
09-12-2011, 19:50
Passa ad edison.... Tu di che zona sei? Se vuoi ti mando un consulente a casa... Fino a poco tempo fa lavoravo in edison e naturalmente ho edison anche come fornitore.... Risparmi un po.... Non diventi ricco però perchè pagare di piu'!!!!!
lorenzof
09-12-2011, 20:44
Mi sa che sei vai a chiedere nello sweet bar ti dicono di passare al dolce :D .
zebrasoma78
09-12-2011, 21:38
L'idea di ricky mi, mi miace molto,
ma anche ragione vento76 che un nano da molte soddisfazioni!!!!
comunque NO DOLCE !!!! ( se non come 2° vasca)
ho edison anche come fornitore.... Risparmi un po.... Non diventi ricco però perchè pagare di piu'!!!!!
qualche motivo per pagare un pochino di piu invece c'è... ma questo è un altro discorso, poi si rischia di andare O.T.
io rimarrei in ENEL... sempre inho naturalmente...
Passa ad edison.... Tu di che zona sei? Se vuoi ti mando un consulente a casa... Fino a poco tempo fa lavoravo in edison e naturalmente ho edison anche come fornitore.... Risparmi un po.... Non diventi ricco però perchè pagare di piu'!!!!!
azz nelle prime 3 parole mi sembravi gerry scotti hahahah
io un pò per i consumi un pò per lo smaronamento di attrezzatura varia e soprattutto il rumore, mi sono fatto una vasca da 90l con dsb e un filtro a zaino che uso per resine e pescare in superfice, plafo a led da 60 w riscaldatore con termostato che sta acceso solo quando c'è bisogno e via....una volta partito bene il dsb fai cosa vuoi naturalmente entro certi limiti per i pesci..... lps,molli carini, e anche qualche sps ;-)
se vuoi buttare un'occhio qui c'è la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337040:42:
rocco1785
10-12-2011, 02:03
orysoul ho fatto un corso di vendita con lui!!!!!!!!!:4:
bello il tuo babbo natale!!!!!
io sono del parere che grazie al mercato libero abbiamo la possibilità di pagare di meno... come detto in precedenza nessuno regala niente..... se dopo vuoi ridurre all'osso fai un impianto fotovoltaico....
Dolphin206
10-12-2011, 09:35
Passa ad edison.... Tu di che zona sei? Se vuoi ti mando un consulente a casa... Fino a poco tempo fa lavoravo in edison e naturalmente ho edison anche come fornitore.... Risparmi un po.... Non diventi ricco però perchè pagare di piu'!!!!!
azz nelle prime 3 parole mi sembravi gerry scotti hahahah
io un pò per i consumi un pò per lo smaronamento di attrezzatura varia e soprattutto il rumore, mi sono fatto una vasca da 90l con dsb e un filtro a zaino che uso per resine e pescare in superfice, plafo a led da 60 w riscaldatore con termostato che sta acceso solo quando c'è bisogno e via....una volta partito bene il dsb fai cosa vuoi naturalmente entro certi limiti per i pesci..... lps,molli carini, e anche qualche sps ;-)
se vuoi buttare un'occhio qui c'è la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337040:42:
bella la tua vasca, da comunque soddisfazioni senza esagerare con il consumismo.
ma secondo te è possibile la tua gestione in una vasca ben più grossa?
ricky..la tua soluzione mi piace molto ma usando il programmino che c'è sul portale mi sono accorto che la pompa di risalita non pesa pochissimo nel conteggio totale, quindi vediamo se trovo una soluzione "accettabile eliminando la sump bene, altrimenti faccio come dici tu.
domanda: la posso fare il dsb senza smontare la rocciata?
E' fuori da ogni dubbio che il maggiore consumo che hai è la luce
6x54=324 watt
se poi quella luce la usi nella fascia 1 Enel (quella piu' alta) la spesa incide
Inizierei ad accendere la vasca solo ed esclusivamente dopo una certa ora (quando scatta la fascia 2) e sicuramente passerei ai led che con un consumo di 150watt ti rende come una plafo hqi da 300.
Impossibile cambiare drasticamente su un'altra cosa tipo acquario dolce o nanoreef,non sarà mai la stessa cosa
Dolphin206
10-12-2011, 11:28
Le modifiche chi ho gia apportato sono, spostamento dell'accensione in fascia bassa e spegnimento di due
Neon.
Adesso in base alle scelte da fare cambio anche lo skimmer con un monopompa.
Dolphin206
10-12-2011, 11:52
ricky dici che basta così poco?
ti fai una stiscia di led(5 led da 10w e 5 da 5w blu=75W)
ricky dici che basta così poco?
ti fai una stiscia di led(5 led da 10w e 5 da 5w blu=75W)
per molli e lps si... ;-)
Dolphin206
10-12-2011, 12:29
perfetto!!!
di questi quale mi consigliate di vendere e quali possono adattarsi?
foliosa?
caliendrum?
pocillopora?
digitata?
ricky mi
10-12-2011, 12:46
per me puoi tenerle tutte...non sono animali cosi esigenti...e poi le tieni in alto e dovresti farcela.
la rocciata se vuoi fare dsb, la si rifa(se poi vuoi un aiuto basta dirlo).
vendi quei maledetti pagliacci che hai dentro e ti fai un bella coppietta di ocellaris che rompono meno le balle.
per la risalita ci sono pompe che consumano poco ormai, altrimenti porti la sump a fianco la vasca e ci monti una pompetta del cavolo...
Dolphin206
10-12-2011, 13:40
vendi quei maledetti pagliacci che hai dentro e ti fai un bella coppietta di ocellaris che rompono meno le balle
noooo sono così belli :4:
adesso faccio una ricerca sulla pompa :13:
dolphin come ti ho già detto prova anche a far accendere le lampade a coppie ogni mezzora e a spegnerle sempre a coppie ogni mezzora vedrai che qualcosa risparmierai mantenendo sempre la stessa vasca fai la prova x i seguenti 2 bimestri e poi vedi se è il caso di andare avanti oppure no
fare un dsb senza togliere le rocce assolutamente no, in 10 cm sai quante rocce sommergi, poi diventerebbe una zona stagnante per le stesse, sai come diventano!!!
per quanto riguarda la gestione è più facile una volta avviata che giri meglio un litraggio superiore ma si sa questo in tutte le gestioni, se vedi che le cose non vanno metti uno skimmer appeso tipo deltec....
cmq appoggio gli altri la luce è solo una parte il consumo lo da anche il resto!!!!
Dscusate l'OT,ory al tuo avatar il regalo glie lo farei io,anche più di uno:4::4::4:
vero aland:-D:-D:-D:-D:-D
Dolphin206
24-12-2011, 12:24
Piccolo aggiornamento:
Ho ridotto di 108w (2 t5) e i coralli sembrano state bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |