Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO: Filtro non funzionante. Che fare?


GoldbergVariation
07-12-2011, 12:23
Ciao a tutti,
da anni ho un Mirabello di 30 lt che ha sempre funzionato a meraviglia... Adesso al suo interno c'è solo un Betta splendens con varie piante. L'acquario è in funzione dal 2 Luglio e non mi ha mai dato problemi.
Oggi, in vista del cambio d'acqua, mi sono accorta che il filtro non funziona più.
Non so da quanti giorni... Le piante e il pesce sono in forma, ma il filtro non da proprio segni di vita. Mi sarebbe risultato impossibile accorgermene prima perché il filtro non fa alcun tipo di rumore...
Cosa posso fare? A qualcuno è mai successa una cosa simile? Il problema è che questo filtro è incorporato all'acquario, quindi non saprei in che modo rimuoverlo... E in caso di sostituzione, come mi devo comportare?
Grazie in anticipo, spero tanto in una risposta perché sono davvero preoccupata...
Ciao

Agro
07-12-2011, 14:26
Temo che anche i batteri siano andati a farsi benedire, specialmente se e da più giorni spento.
L'unica e farlo ripartire, tieni sotto occhio i nitriti.
Io punterei su un buon filtro esterno.

Markfree
07-12-2011, 15:01
il filtro esterno temo sia troppo potente per un betta che vuole acque quasi stagnanti, a meno che non sia regolabile il flusso! Se lo prendi esterno verifica questa cosa

per il resto quoto agro

GoldbergVariation
07-12-2011, 15:38
Grazie per i consigli, alla fine pensavo di comprare proprio un altro acquario, visto che sul mercatino ci sono offerte non da poco... Anche io credo che un filtro esterno in un acquario così piccolo e con un betta sia troppo...
Quindi, dato che il nuovo acquario non so ancora quando arriverà e dato che comunque ci vorrà un mesetto per far maturare il tutto, cosa mi consigliate di fare con il pesce? Il mio negoziante forse sarebbe disposto a prenderlo temporaneamente, ma devo proprio farlo...? Magari potrei creargli una sistemazione temporanea...
Grazie in anticipo.

Giudima
07-12-2011, 19:13
Cerca di capire dove è il problema, magari si risolve solo pulendo la pompa e, comunque, anche se dovessi cambiarla con una decina di euro te la cavi.

GoldbergVariation
07-12-2011, 19:25
Cerca di capire dove è il problema, magari si risolve solo pulendo la pompa e, comunque, anche se dovessi cambiarla con una decina di euro te la cavi.

Ho provato a smontarlo, ma l' "elica" (non mi viene in mente un modo migliore per chiamarla) Non si muove proprio più e non trovo una causa... Purtroppo il corpo del filtro non si può in alcun modo rimuovere dall'acquario e doverne inserire un'altro, date le ridotte capacità della vasca, comporterebbe portare via spazio vitale al pesce...

Giudima
07-12-2011, 19:37
Cerca di capire dove è il problema, magari si risolve solo pulendo la pompa e, comunque, anche se dovessi cambiarla con una decina di euro te la cavi.

Ho provato a smontarlo, ma l' "elica" (non mi viene in mente un modo migliore per chiamarla) Non si muove proprio più e non trovo una causa... Purtroppo il corpo del filtro non si può in alcun modo rimuovere dall'acquario e doverne inserire un'altro, date le ridotte capacità della vasca, comporterebbe portare via spazio vitale al pesce...

La girante è bloccata quindi, prova ad estrarla con delle pinze, se serve prova a forzarla, tanto rotta per rotta............

atomyx
08-12-2011, 01:01
Cerca di capire dove è il problema, magari si risolve solo pulendo la pompa e, comunque, anche se dovessi cambiarla con una decina di euro te la cavi.

Ho provato a smontarlo, ma l' "elica" (non mi viene in mente un modo migliore per chiamarla) Non si muove proprio più e non trovo una causa... Purtroppo il corpo del filtro non si può in alcun modo rimuovere dall'acquario e doverne inserire un'altro, date le ridotte capacità della vasca, comporterebbe portare via spazio vitale al pesce...

La girante è bloccata quindi, prova ad estrarla con delle pinze, se serve prova a forzarla, tanto rotta per rotta............

Quoto Giudima...
Non esiste un filtro rotto, al limite esiste una pompa che non funziona a dovere.
Io ho un Mirabello 30 adibito a Caridinaio e negli anni non ho mai avuto problemi. Prova a sfilare la scatoletta che contiene la pompa ed il materiale biologico senza smontare tutta la scatola filtro. Vedrai che non è così difficile smontarla per pulire la girante. Nel caso con pochi euro riesci a trovare anche Online la pompetta originale completa.

GoldbergVariation
08-12-2011, 19:25
Grazie per l'aiuto! Purtroppo non riesco davvero a capire cosa c'è che non va, l'ho smontata e... Non lo so. Sarà anche perché io non ci so per niente fare con questo genere di cose. :-( Quindi, dato che l'ho già trovato in uno shop online, opterò per il ricambio...
Ma una volta cambiata la pompa, cosa devo fare? Per i batteri, dico... E questa situazione è un rischio tanto grande anche per le piante e per il pesce? (A proposito, probabilmente è solo una coincidenza... Ma negli ultimi giorni trovo la flora del mio acquario parecchio più in forma del solito, anzi devo dire di non aver mai visto le mie piante così belle...)
Scusate per le domande banali, ma non mi sarei mai aspettata un problema simile e quindi non mi sono mai posta il problema...
Grazie

Markfree
08-12-2011, 22:40
shop online? ste pompette per filtri interni le vendono in ogni negozio di acquari..perchè perdere tempo con le spedizioni queste cose vanno sostituite nel giro di 10min!

bettina s.
08-12-2011, 22:55
la vasca è sufficientemente matura: un solo pesce e piante rigogliose, a mio parere non devi far altro che lasciare a digiuno il betta e tenere a portata di mano dell'acqua decantata per fare un cambio, infatti quando il filtro sarà nuovamente in funzione sarà necessario eliminare i primi litri (direi 5 o 6) per ripulire il filtro dai depositi, batteri morti e schifezze varie.

GoldbergVariation
09-12-2011, 15:58
la vasca è sufficientemente matura: un solo pesce e piante rigogliose, a mio parere non devi far altro che lasciare a digiuno il betta e tenere a portata di mano dell'acqua decantata per fare un cambio, infatti quando il filtro sarà nuovamente in funzione sarà necessario eliminare i primi litri (direi 5 o 6) per ripulire il filtro dai depositi, batteri morti e schifezze varie.

Grazie mille Bettina, seguirò il tuo consiglio...
Fortunatamente la vasca in generale sembra davvero in forma, per non parlare del pesce, il solito mostriciattolo vivace e famelico. :-) Mentre aspetto l'arrivo del ricambio, credi che sia meglio effettuare un cambio d'acqua anche senza filtro o peggiorerei solo le cose?

bettina s.
09-12-2011, 16:14
puoi anche farlo, male non fa, l'importante è che l'acqua sia decantata e alla stessa temperatura della vasca.
Un problema del mantenere l'acqua ferma è anche quello che l'acqua in prossimità del riscaldatore sarà più calda rispetto a quella che è più lontana, se riesci a procurarti una piccola pompa è meglio.

GoldbergVariation
09-12-2011, 16:21
puoi anche farlo, male non fa, l'importante è che l'acqua sia decantata e alla stessa temperatura della vasca.
Un problema del mantenere l'acqua ferma è anche quello che l'acqua in prossimità del riscaldatore sarà più calda rispetto a quella che è più lontana, se riesci a procurarti una piccola pompa è meglio.

Grazie, farò il possibile...