PDA

Visualizza la versione completa : Reattore REA 30 o REA 50!?


Johnny Brillo
06-12-2011, 23:27
Buonasera, vi ringrazio in anticipo per i preziosi suggerimenti e chiarimenti che spero vorrete darmi.

Ho un acquario da 300 litri (RIO300) in stile olandese, per adesso molto un impianto askoll con phmetro e bombola ricaricabile da 2kg. Mi sono accorto col tempo che questo impianto non riesce a diffondere efficacemente l'anidride carbonica per un acquario così grande, mentre sul 100 litri di prima andava benissimo.
Per questo motivo vorrei passare ad un reattore, questo dell'ELOS mi interessava molto anche perchè gradevole esteticamente, però ho molti dubbi.

Prima di tutto vorrei capire per un acquario come il mio quale reattore tra il REA 30 e il REA 50 andrebbe meglio.
Il REA 30 se preso nel kit completo SET 300 dice che è per acquari fino a 300 litri se preso singolarmente invece dice che è per 200 litri. Vi riporto il link per chiarezza:
http://www.elos.eu/gammaprodotti/accessori/co2parts~1.html
Sul sito del negozio invece parla di 200 litri e poi leggendo la descrizione sotto dice 250/300 litri:
http://shop.aquastudio.it/product_info.php?cPath=27_33&products_id=113
Anche i prezzi sono differenti, vorrei capire il motivo....

Per problemi di spazio ed estetica (ho l'acquario visibile dai due lati lunghi) ho lasciato il filtro interno, non so se il reattore ha bisogno di essere collegato al filtro o ha una pompa autonoma.
Importante sarebbe anche conoscere le dimensioni dei due reattori che non sono riuscito a trovare.

Leggendo qui sul forum ho visto che qualcuno ha avuto dei problemi con questo reattore perchè si svuotava di acqua e si riempiva di CO2 che non veniva più disciolta nel modo migliore. Non so se sono problemi di vecchi modelli o altro, certo è che non vorrei spendere una cifra piuttosto alta e ritrovarmi con questo tipo di problema.

Per adesso ho terminato il terzo grado, vi ringrazio per l'attenzione.

***dani***
08-12-2011, 17:48
Il REA30 è ottimale per un acquario da 250/300l, mentre il REA50 per un acquario da 400/500l, per la vasca in questione è consigliabile pertanto installare un REA30, il prezzo riportato sul sito ELOS a differenza di quello sul sito AQUAstudio è più IVA 21%
Il REA necessita di una pompa autonoma li dove la portata del filtro non è sufficiente ad alimentare la vasca più il reattore, nel suo caso specifico si rende necessario la pompa aggiuntiva.
Per quanto riguarda il riempimento del reattore, accade solo se non viene settata in modo corretto la pompa e il flusso di Co2, di per se non ha mai presentato reali problemi o anomalie.

Purtroppo non ho sottomano le dimensioni, ma se vuoi potrei rimediartele.

Danilo

Johnny Brillo
08-12-2011, 19:10
Ciao Danilo, grazie per avermi risposto.
Non avevo proprio notato che la differenza di prezzo era dovuta all'iva.
Allora vada per il REA 30.
Credo che una portata di 1000 l/h sia sufficiente per alimentare acquario e reattore, il problema credo che possa sorgere per eventuali collegamenti. Correggimi se sbaglio.
Nel caso di pompa aggiuntiva, questa è compresa nel prezzo e se si di che tipo di pompa si tratta (esterna, ad immersione, si attacca con delle ventose al vetro). Inoltre cosa è compreso nel prezzo del solo reattore? Tipo ventose ecc... purtroppo sono informazioni che sul sito non sono riportate. Se riuscissi a darmi anche le dimensioni (lunghezza, diametro) te ne sarei grato.
Scusami se ti faccio tutte queste domande, ma è l'unico modo per avere le idee chiare sul prodotto che vorrei acquistare.
Grazie ancora.

Luigi

Ro85Je
15-12-2011, 19:25
Eccomi qui ! In effetti anche per me il problema sono le dimensioni altrimenti prenderei proprio il rea 50 ;) ho 220 litri di acqua nettissimi e 9 litri nel filtro ... Dunque se loro dicono che il 30 e ' fino 200 litri non capisco e non riesco ad essere tanto sicuro con usta cifra vorrei una certa sicurezza :-)

Mirko_81
17-12-2011, 11:21
io posso dirvi che il Rea50 è alto circa 33cm il Rea30 non l'ho mai avuto ma a primo impatto è molto più piccolo
personalmente acquistai il set completo, quindi non sò dirvi cosa c'è nella scatola del solo reattore

Johnny Brillo
17-12-2011, 14:55
Ro85Je secondo me il REA 30 per il tuo acquario va benissimo visto che Sul sito parlando di 250/300 litri confermati da Danilo.
Grazie per l'informazione Mirko, 33 cm nel mio acquario sono eccessivi. Aspetto Danilo che mi dia delle informazioni più dettagliate. Non capisco perchè sul sito non descrivono bene il prodotto che vendono, dato anche il prezzo.....

***dani***
19-12-2011, 11:27
purtroppo hanno aggiornato il sito ma non hanno riportato tutte le informazioni che prima c'erano...

Johnny Brillo
19-12-2011, 15:43
Ma quindi Danilo non puoi neanche rispondermi alle domande che ti ho fatto nel post numero #3!?
Grazie.

***dani***
19-12-2011, 15:56
nono... sto aspettando le risposte da chi lo sa... perché io purtroppo non lo so...

Johnny Brillo
19-12-2011, 16:45
Ok grazie. Aspettiamo insieme allora...

***dani***
19-12-2011, 17:15
Allora, c'è una pompa interna con ventose, che invece non è presente nel kit, e molto probabilmente non sarà più inclusa da gennaio, ovviamente c'è reattore, la pompa e le ventose.

Le dimensioni approssimative sono di circa 30 di lunghezza con diametro circa 3-4 cm

Johnny Brillo
19-12-2011, 22:51
Ok grazie per le informazioni Danilo.

Ro85Je
21-12-2011, 21:10
Ragazzi io oggi ho provato a comprare il reattore ! All'interno c'è il vetro tubi e pompa 300 ! Sabato tolgo il diffusore Ada 30 e lo installo ! Pagato 150€ in offerta con garanzia

Ro85Je
21-12-2011, 23:40
Cavolo domani penso di riportarlo in negozio e prendere il 50 inquanto elos lo da per 200 litri nelle istruzioni interne :-(

Ro85Je
22-12-2011, 13:38
Nessuno mi sa aiutare !? Non so se prendere il 50 per sicurezza i tenere il 30 dalle istruzioni dicono 200 l :-(

Mirko_81
22-12-2011, 18:52
Ro85Je per 220 litri netti va più che bene, mica devi somministrare 200 bolle al minuto ;-)

Ro85Je
22-12-2011, 20:26
Capito ! E se lo cambio con il 50 ha controindicazioni ?non per altro ma tra un po' ho in mente un 350/400 litri tutto sud americano ;-) e fino al 31 lo danno a 170 € ! Ditemi voi !

***dani***
22-12-2011, 21:37
bhè potendo prendi quello più grosso...

Ro85Je
27-12-2011, 23:43
Montato il rea 50 ma un po' deluso con la regolazione delle pompa a 1000 litri il rubinetto di sfiato semi aperto e tre bolle secondo il ph resta a 7,00 con kh 7 non capisco

Mirko_81
29-12-2011, 10:30
non capisco come mai tu soministri cosi tanta Co2, ma a parte questo va rivisto il settaggio (un pò rognoso) ma una volta settato non lo fermi più
guarda questo video: http://www.youtube.com/watch?v=VOdn6QkIx-M&list=UUqDJNRfmjoD95wf0YmfdOXw&index=5&feature=plcp
il reattore è settato a 180 bolle/minuto (su 340 litri lordi) il tuo ha lo stesso flusso di bolle all'interno?
se venissero sparate più in basso svuotando la campana, diminuisci la portata della pompa
se al contrario si accumula troppa Co2 aumenta la portata e chiudi il rubinetto

ps. per vedere se è settato bene, devi attendere un'intera giornata, non eseguire più modifiche nello stesso giorno

Ro85Je
29-12-2011, 13:23
Grazie per lo sbatti del video ! Comunque sono sulle 220 bolle minuto ! Ne somministro così tanta perché ho l'acqua dura a sette /sei di kh e avendo quasi tutto sud America mi tocca tenere almeno 6,8/6,9 il ph ! Ho pensato di mettere un koralia uno sotto la pompa del diffusore per avere meno dispersione ! Cosa ne dite ?

Ro85Je
29-12-2011, 20:28
E uff il mio non funziona così con il flusso di bolle continuo il mio funziona a gettate e non riesco a regolarlo oltretutto la mia campana e 2cm sopra l'entrata della co2 piena d'acqua come riesco ad abbassare al livello dell'entrata ?

***dani***
29-12-2011, 20:36
puoi mettere una foto od un video? credo potrebbe aiutare

Ro85Je
29-12-2011, 21:06
Nel giro di un paio di ore lo carico così mi dite molto stràno non vorrei sia la pompa difettata

Ro85Je
29-12-2011, 22:39
Cavolo non riesco a riprendere bene... Scusate , lo posto per domani dopo lavoro con l'aiuto della morosa ;-)