Visualizza la versione completa : 300 litres olandese!!1 nuova foto evoluzione!
federico221185
06-12-2011, 23:07
ed ecco quasi finito il mio nuovo olandese x vedere l altro mio 180 questo è il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061114671#post1061114671 a breve metterò i nomi delle piante ed altre foto.
VASCA:JUWELL RIO 300 APERTA
MISURE VASCA:lnghezza 120x50x50.300 litri.
ILLUMINAZIONE:plafoniera nera da 4x54 watt 2 10000k 2 4000k.piu 4 led lunari originali blu.
AVVIAMENTO:è stato avviato circa 1-2 mesi fa.
FILTRO:askoll esterno composto da cannolicchi carbone resina,e spugne piu lana.
FERTILIZZAZIONE:impianto di co2 askoll,fertilizzazione a colonna con prodotti easy life.profito e easy carbo.
POPOLAZIONE:a breve 10 red cherry,4 ramirezi,4 pulitori coppie,6 scalari.
FLORA:bolbitis sui legni,piu muschio di jabva varie specie,hemianthus callitrichoides come prato,Monosolenium tenerum(pellia),cabomba,Hygrophila corymbosa,Hygrophila polysperma,e qualche pianta galleggiante.
FONDO:ada amazonia e argilla porosa
a voi i commenti.
http://s7.postimage.org/io9i1lrrb/DSCN1364okkkkkkk_Copia.jpg (http://postimage.org/image/io9i1lrrb/)
http://s8.postimage.org/n406vmfwx/hghg.jpg (http://postimage.org/image/n406vmfwx/)
http://s15.postimage.org/wn60rs5nr/destro_ridimensionato_1.jpg (http://postimage.org/image/wn60rs5nr/)
http://s16.postimage.org/n28lzoc6p/ok_destro_ridimensionato.jpg (http://postimage.org/image/n28lzoc6p/)
http://s15.postimage.org/65xbch8rr/panoramica_ridimensionata.jpg (http://postimage.org/image/65xbch8rr/)
http://s13.postimage.org/5ms837hcj/panoramica_2_ridimensionata.jpg (http://postimage.org/image/5ms837hcj/)
federico221185
06-12-2011, 23:17
Bello! ;-)
grazie andro :) attendo che cresca tutto :))) hahahah
Manuelao
06-12-2011, 23:21
Bello complimenti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bello ma regolarizza il tutto che così non si capisce tanto..
Mi piace, bravo#25.
Logicamente la flora deve crescere, ma vedo che hai impostato bene il layout. Mi piacciono molto le pietre. Il pratino e' calli?
P.S. con uno sfondo blu a mio avviso rendeva meglio:-))
Bene bene,mi fa' molto piacere che stavolta ti sei dedicato alla coltivazione delle piante!
Bello,mi piace,sono curioso di sapere i nomi delle piante!
peppelandia
07-12-2011, 08:45
very good
verrà una meraviglia
Bellissimo anche questo!!!
Aspetto anche io i nomi delle piante!!!:4:
federico221185
07-12-2011, 11:46
Bellissimo anche questo!!!
Aspetto anche io i nomi delle piante!!!:4:
grazie a tutti ragazzi :)
Angelo(ce)
07-12-2011, 16:08
Questo mi piace di più dell'alto!
devo dire che già ora per me è veramente bello!!!!
Quanco cresceranno le piante sarà veramente stupendo...perciò tienici aggiornati eh! :4:
Veramente bello il contrasto tra il colore del fondo e le piante...qualche bella piantina "rossa" non guasterebbe :1:
complimenti!
regolarizza il primo post come spiegato nel link nella mia firma :-)
Sarà molto più bello quando le piante cresceranno :13:
federico221185
07-12-2011, 19:53
questo mi piace di più dell'alto!
grazie angelo diciamo che e piu naturale....
devo dire che già ora per me è veramente bello!!!!
Quanco cresceranno le piante sarà veramente stupendo...perciò tienici aggiornati eh! :4:
Veramente bello il contrasto tra il colore del fondo e le piante...qualche bella piantina "rossa" non guasterebbe :1:
Complimenti!
sarà molto più bello quando le piante cresceranno :13:
speriamo crescano velocemente :)
AcquarioRoma
07-12-2011, 21:06
Secondo me quando crescerà sarà uno splendore(Sicuramente), anche se già lo è.
Complimenti :)
jackrevi
07-12-2011, 21:29
bello!! :13:
royalblue
07-12-2011, 22:29
#25 #25 #25 molto bello, verrà su proprio bene, stupenda la Bolbitis heudelotii, se è quella...
Johnny Brillo
07-12-2011, 22:49
Complimenti una bella vasca, ho anch'io un RIO300 col tuo stesso impianto d'illuminazione, mi interessa sempre vedere gli altri cosa riescono a fare con quest'acquario:-)
Hai messo le rocce in fila in quel modo per creare una terrazza?
Diventerà sicuramente un gran bell'acquario, certo che rivedendo il primo... dovrai superarti!
federico221185
07-12-2011, 23:13
complimenti una bella vasca, ho anch'io un rio300 col tuo stesso impianto d'illuminazione, mi interessa sempre vedere gli altri cosa riescono a fare con quest'acquario:-)
hai messo le rocce in fila in quel modo per creare una terrazza?si ho creato due montagne sui lati non si nota molto in foto ma dal vivo assicuro e un altra cosa anche come colori.il tuo 300 com e?
diventerà sicuramente un gran bell'acquario, certo che rivedendo il primo... Dovrai superarti!
eh va be dai il primo e il primo ma ti assicuro che verrà eccezzionale promesso ragazzi....:)
Johnny Brillo
07-12-2011, 23:18
So cosa vuoi dire, vedere gli acquari di persona è tutta un'altra cosa...
Il mio è in stile olandese, un'esplosione di piante:-)) Proprio per questo ho preso quest'acquario ha un'impianto luci fantastico.
Che neon monti tu? Hai messo dei riflettori?
Felenoponte
08-12-2011, 00:32
bello complimenti.
Mi piace tanto come hai disposto le rocce e hai messo anche tanti gruppetti di pratino così che si diffonda omogeneamente e velocemente...
Veramente bravo.. buona continuazione..
dr.jekyll
08-12-2011, 00:40
io fossi in te lascerei solo i 4 ramirezi più i pulitori e le red. Sai che spettacolo !
federico221185
08-12-2011, 14:41
So cosa vuoi dire, vedere gli acquari di persona è tutta un'altra cosa...
Il mio è in stile olandese, un'esplosione di piante:-)) Proprio per questo ho preso quest'acquario ha un'impianto luci fantastico.
Che neon monti tu? Hai messo dei riflettori?
il mio e modificato in aperto...ho montato una plafoniera nera da 4x54 watt t5 2 10000kelvin 2 4000 kelvin e 4 led blu originali x luce lunare.:) devo vedere anche il tuo allora :)))))
bello complimenti.
Mi piace tanto come hai disposto le rocce e hai messo anche tanti gruppetti di pratino così che si diffonda omogeneamente e velocemente...
Veramente bravo.. buona continuazione..
grazie confesso che le pietre sono prese in natura ahahhah :) arrivano da una montagna qui vicino non calcaree....ho creato tentato di creare una sorta di muretto su entrambi i lati ecco...muretti o possiamo chiamarli delimitazioni tra collina e centro..:) grazie cmq molyo gentile.....vedremo i risultati appena crescerà tutto...
io fossi in te lascerei solo i 4 ramirezi più i pulitori e le red. Sai che spettacolo !
ciao :) be sinceramente la mia intenzione era quella....però vorrei una coppia di scalari da far riprodurre....mha mi tocca buttarne dentro 4 o 6 x poterla formare...al massimo poi leverò i restanti.....non amo gli acquari affollati...preferisco tanto verde diciamo molto naturale...
Riguardando l'immagine spettacolare della vasca, si nota pero' il diffusore di co2 che assolutamente va tolto da li...... e' proprio in primo piano;-)
Johnny Brillo
08-12-2011, 14:59
Come mai la scelta di farlo aperto?
E poi sprecare le due plafoniere juwel per prenderne una con gli stessi watt!?
Ma poi 10000k non sono un pò troppi, a questo punto meglio tenere i 9000k in dotazione con l'acquario.
Questo è l'allestimento del mio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281
Non ho più aggiornato il post dopo una depressione dovuta alle alghe:-D
Ora è molto diverso e stracolmo di piante e soprattutto senza alghe:-) Appena torno a casa per natale aggiorno la discussione.
Bello! ;-)
grazie andro :) attendo che cresca tutto :))) hahahah
Prego! Quando crescerà tutto sarà ancora più bello!
Complimenti! Ciao!:42:
federico221185
08-12-2011, 15:36
riguardando l'immagine spettacolare della vasca, si nota pero' il diffusore di co2 che assolutamente va tolto da li...... E' proprio in primo piano;-)
ehh dai nn dire cosi su :) lo so che sta male li..ma ho notato che li le bolle tendono a rimanre piu nella corrente e a sciogliersi prima....ho provato dietro e bhoooooooo nulla vedrò dove metterlo..a meno che non lo copro con qualche pianta muschio ecc....
------------------------------------------------------------------------
Come mai la scelta di farlo aperto?
E poi sprecare le due plafoniere juwel per prenderne una con gli stessi watt!?
Ma poi 10000k non sono un pò troppi, a questo punto meglio tenere i 9000k in dotazione con l'acquario.
Questo è l'allestimento del mio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279281
Non ho più aggiornato il post dopo una depressione dovuta alle alghe:-D
Ora è molto diverso e stracolmo di piante e soprattutto senza alghe:-) Appena torno a casa per natale aggiorno la discussione.
ECCO METTI UNA FOTO DI ADESSO MA DEVO DIRE CHE MI PIAC EMOLTO L IMPOSTAZIONE DI LEGNI E IL CONTRASTO DELLA SABBIA ALL CENTRO.LA MIA SCENTA DI UNA PLAFONIERA ESTERNA E CHE PRATICAMENTE IL COPERCHI FA SI CHE LA TEMPERATURA DELL ACQUA SI ALZI MOTO CAPITO?E SE TU HAI UN IMPIANTO DI CO2 E METTI CHE SIA ACQUILI ASKOLL A VOLTE LA PRESSIONE DELL IMPIANTO SFASA MI E GIA CAPITATO E DI CONSEGUENZA CAUSA DANNI COSI FACENDO E APERTO E SI DISPERDE IN CASA.LA TEMPERtura mi rimane stabile e non devo fare una miriade di cambi d acqua...10000 k xke mi piacciono molto...come colore...alghe non ne ho mai avute ne qui ne in quell altro..vai a dargli un occhiata all inizio del post c e il link x l altro mio acquario o se vai in forum descrivi il tuo acquario trovi sotto a 5-6 un altro mio post con un altro mio acquario....
Johnny Brillo
08-12-2011, 16:03
Ti ringrazio.
Ti dicevo della plafoniera più che altro per una questione economica, poi visto che l'hai sostituita con una uguale....ma se hai riscontrato questi problemi hai fatto bene.
E' anche vero che l'evaporazione di un 300 litri diventa consistente...e avresti potuto togliere semplicemente le alette con un effetto estetico però non tanto gradevole.
A me l'effetto delle 10000k non piace tanto, troppo fredda e innaturale, però sono gusti:-)
Dopo do uno sguardo anche agli altri allora;-)
Intanto seguo con interesse lo sviluppo della vasca:-))
ehh dai nn dire cosi su :) lo so che sta male li..ma ho notato che li le bolle tendono a rimanre piu nella corrente e a sciogliersi prima....ho provato dietro e bhoooooooo nulla vedrò dove metterlo..a meno che non lo copro con qualche pianta muschio ecc....
------------------------------------------------------------------------
Niente di preoccupante..... era solo per dire che se ti fermi davanti alla vasca ad ammirare quel popo' di roba che hai fatto ( stupenda ), ti trovi un oggetto che non ha nulla a che fare con la naturalezza anche se serve. Anche se lo copri avresti il tubo che stona.
Accetta almeno una criticuccia:-D
Il resto e' veramente il TOP#25
federico221185
08-12-2011, 18:02
ehh dai nn dire cosi su :) lo so che sta male li..ma ho notato che li le bolle tendono a rimanre piu nella corrente e a sciogliersi prima....ho provato dietro e bhoooooooo nulla vedrò dove metterlo..a meno che non lo copro con qualche pianta muschio ecc....
------------------------------------------------------------------------
niente di preoccupante..... Era solo per dire che se ti fermi davanti alla vasca ad ammirare quel popo' di roba che hai fatto ( stupenda ), ti trovi un oggetto che non ha nulla a che fare con la naturalezza anche se serve. Anche se lo copri avresti il tubo che stona.
Accetta almeno una criticuccia:-d
il resto e' veramente il top#25
certo dado tranquillo :) lo so e brutto si li davanti...troverò un altro posto allora.....sperando che la co2 si disciolga come adesso.....:)
------------------------------------------------------------------------
Ti ringrazio.
Ti dicevo della plafoniera più che altro per una questione economica, poi visto che l'hai sostituita con una uguale....ma se hai riscontrato questi problemi hai fatto bene.
E' anche vero che l'evaporazione di un 300 litri diventa consistente...e avresti potuto togliere semplicemente le alette con un effetto estetico però non tanto gradevole.
A me l'effetto delle 10000k non piace tanto, troppo fredda e innaturale, però sono gusti:-)
Dopo do uno sguardo anche agli altri allora;-)
Intanto seguo con interesse lo sviluppo della vasca:-))
ehhh si evapora tanta acqua e dove finisce?sui muri...-.- brutta storia...la plafoniera nuova tieni conto che l ho pagata 150 euro :))) un affarone ehheheeh!!!su acquariomania o l altro sito...
Johnny Brillo
08-12-2011, 19:13
Ti conviene prendere anche un deumidificatore, io lo usavo nella stanza dell'acquario quando avevo il 100 litri aperto.
Va bè allora so a chi rivolgermi nel caso mi servisse una o due plafoniere di ricambio:-D
Mirko_81
08-12-2011, 19:26
mi piace :-) aspettiamo che crescano le piante ;-)
federico221185
08-12-2011, 19:45
mi piace :-) aspettiamo che crescano le piante ;-)
aspettiamo si xD
Lorenzooff
08-12-2011, 21:49
la vasca è appena partita ma già è bella :1:
uscirà bello quanto il precedente se non di piu
Felenoponte
09-12-2011, 00:05
bravi tutti e due, intendo anche jonny ha fatto un acquario veramente carino...
Preferisco questo al primo , molto piu' naturale !!
Complimenti ...
federico221185
09-12-2011, 12:29
Preferisco questo al primo , molto piu' naturale !!
Complimenti ...
be piu naturale ecco :)
bravi tutti e due, intendo anche jonny ha fatto un acquario veramente carino...concordo molto bella anche quella di jhonny aspettiamo ovviamente le foto :4:
la vasca è appena partita ma già è bella :1:
uscirà bello quanto il precedente se non di piu
lorenzo speriamoooooooooooo speriamoooooooooooooooooooooooooooo incrocio le dita ho di mezzo un trasloco spero la vsca non ne risenta.....svuoterò tenedo dai 150 litri in su nelle taniche e la trasporterò da una casa ad un altra in furgone andando a circa 10 km/H hahahahhahah
Johnny Brillo
09-12-2011, 12:38
Grazie Felenoponte, ho appena messo delle foto di adesso:-)
Federico devi fare il trasloco portando tutt'e due le vasche....Non vorrei essere al tuo posto....non era meglio aspettare per allestire questo!?
federico221185
09-12-2011, 14:05
Grazie Felenoponte, ho appena messo delle foto di adesso:-)
Federico devi fare il trasloco portando tutt'e due le vasche....Non vorrei essere al tuo posto....non era meglio aspettare per allestire questo!?
favoloso appena visto complimentissimi!!
Johnny Brillo
09-12-2011, 14:10
Grazie Federico:-) anche se adesso è una confusione pazzesca.
E' tutto merito del rio300:-D Hai visto cosa sei riuscito a fare tu!?
federico221185
09-12-2011, 20:55
Grazie Federico:-) anche se adesso è una confusione pazzesca.
E' tutto merito del rio300:-D Hai visto cosa sei riuscito a fare tu!?
detto sinceramente?preferisco il tuo ahha :) e molto bello :)))))
Johnny Brillo
09-12-2011, 21:17
Grazie Federì:-))
Ma aspetta che il pratino si espanda e le piante inizino a crescere come si deve e ne riparliamo.
Poi sono stili molto diversi. Ti seguo con attenzione, appena ci sono degli sviluppi metti le foto;-)
federico221185
09-12-2011, 21:33
Grazie Federì:-))
Ma aspetta che il pratino si espanda e le piante inizino a crescere come si deve e ne riparliamo.
Poi sono stili molto diversi. Ti seguo con attenzione, appena ci sono degli sviluppi metti le foto;-)
gentilissimo uomo :) grazie attendo anch io qualsiasi tuo cambiamento.(se vuoi aggiungimi su facebook ci sono molti gruppi scambio piante e accessori gente molto affidabile conosco e assicuro)nome fede riko foto con una ragazza.
Johnny Brillo
09-12-2011, 21:38
Io e facebook non andiamo molto d'accordo, diaciamo "scelta di vita" :-D
Ti aggiungo tra gli amici qui:-) Comunque non so se riesci a vedere cosa hai fatto, secondo me è davvero una bellissima vasca. Ma quando vuoi descriverla come si deve?
federico221185
10-12-2011, 12:46
Io e facebook non andiamo molto d'accordo, diaciamo "scelta di vita" :-D
Ti aggiungo tra gli amici qui:-) Comunque non so se riesci a vedere cosa hai fatto, secondo me è davvero una bellissima vasca. Ma quando vuoi descriverla come si deve?
ehhh ehhh come potrei descriverla?non saprei nemmeno da dove iniziare...:)
Johnny Brillo
10-12-2011, 12:57
C'è un post in evidenza su come descrive la vasca.
Illuminazione, tecnica, manutenzione, flora, fauna, ecc. E' tutto scritto li, lo usi come guida così non dimentichi niente.:-))
bettina s.
13-12-2011, 12:04
bellissimo! continua così! ti si è incantato il disco?
federico221185
14-12-2011, 18:20
:1: bello
grazie ragazzi.................
Marco.88
14-12-2011, 19:10
ciao fede scusa, volevo chiederti 2 cose....perchè hai 2 neon da 10000k? non rischi alghe?
e poi perchè il carbone nel filtro??
Cmq l'acquario è bellissimo, davvero bravo.... ti invidio un pò!!! :-)))
Felenoponte
14-12-2011, 19:12
Ti è cresciuto un pò il pratino?
federico221185
14-12-2011, 19:37
ciao fede scusa, volevo chiederti 2 cose....perchè hai 2 neon da 10000k? non rischi alghe?
e poi perchè il carbone nel filtro??
Cmq l'acquario è bellissimo, davvero bravo.... ti invidio un pò!!! :-)))
il carbone perchè mi mantiene l acqua super cristallina riesco a guardare perfettamente come se non ci fosse acqua da una parte all altra...ovviamente un giorno magari lo leverò...:) grazie be se vorrai consigli o cmq qualche potatura chissa....:)
------------------------------------------------------------------------
Ti è cresciuto un pò il pratino?
mha qualcosina si...ma vedo che la calli deve ambientarsi meglio..mannaggia...tende un po a morire in certi punti e ancora presto x vedere un risultato...
Marco.88
14-12-2011, 21:13
anche a me piace l'acqua bella cristallina che manco si vede!!!!!! però davvero occhio a tenerlo troppo perchè dicono di usarlo solo quando si usano medicinali nell'acqua...
Cmq ho pure io la calli piantata da poco.....deve muoversiiiiiiiii!!!!! ihihihihi
federico221185
14-12-2011, 23:15
anche a me piace l'acqua bella cristallina che manco si vede!!!!!! però davvero occhio a tenerlo troppo perchè dicono di usarlo solo quando si usano medicinali nell'acqua...
Cmq ho pure io la calli piantata da poco.....deve muoversiiiiiiiii!!!!! ihihihihi
si?è marcito qualche stelo o qualche ciuffo?mannaggia....a me si ma sembra si stia riprendendo e difficile la odio!!!!!!!spero che si muova!!!!ne ho presi 8 vasetti ***** 35 euro.e se muore tutta con sto fondo disfo tutto ahhaha
Johnny Brillo
14-12-2011, 23:50
Ciao Federico.
Si può ottenere acqua cristallina anche senza carbone attivo e comunque se continui ad usarlo ti assorbe le sostanze disciolte in acqua quindi anche i fertilizzanti che metti.
Felenoponte
15-12-2011, 00:24
ma non è molto indicato mettere i carboni attivi nei filtri???
Perchè?
Marco.88
15-12-2011, 10:36
anche a me piace l'acqua bella cristallina che manco si vede!!!!!! però davvero occhio a tenerlo troppo perchè dicono di usarlo solo quando si usano medicinali nell'acqua...
Cmq ho pure io la calli piantata da poco.....deve muoversiiiiiiiii!!!!! ihihihihi
si?è marcito qualche stelo o qualche ciuffo?mannaggia....a me si ma sembra si stia riprendendo e difficile la odio!!!!!!!spero che si muova!!!!ne ho presi 8 vasetti ***** 35 euro.e se muore tutta con sto fondo disfo tutto ahhaha
Io ho messo un substrato fertile (tetra) e sopra una ghiaia di quarzo bianca, dopo un mese e 6 gg devo dire che è cresciuta, solo che per adesso si è alzata tipo cespuglietti....ora ho aggiunto una nuova lampada così da avere circa 1w/l , dovrebbe a poco a poco formare sto famoso pratino!!!! cmq minchia 8 vasetti!!!!!!! nel mio tenero acquarietto ne è bastato uno :8: !!! Tifo per il tuo pratino allora!!! teniamoci aggiornati... ;-)
------------------------------------------------------------------------
ma non è molto indicato mettere i carboni attivi nei filtri???
Perchè?
Sulle guide di AP troverai sicuramente l'argomento piu dettagliato, cmq il carbone nel filtro a quanto ho capito è di "emergenza" dato che è superfiltrante....cioè ad esempio nel caso uno usi dei medicinali in vasca poi col carbone puoi eliminare tutte le tracce dall'acqua che sarebbero nocive. Logico che se usato quando nn necessario ti va a togliere dall'acqua microelementi che oltre che innocui "servono" all'acquario!
Leggiti cmq l'argomento su qualche guida perchè te l'ho spiegata proprio da cani :11: !!! spero cmq di essere stato utile..
federico221185
15-12-2011, 13:13
anche a me piace l'acqua bella cristallina che manco si vede!!!!!! però davvero occhio a tenerlo troppo perchè dicono di usarlo solo quando si usano medicinali nell'acqua...
Cmq ho pure io la calli piantata da poco.....deve muoversiiiiiiiii!!!!! ihihihihi
si?è marcito qualche stelo o qualche ciuffo?mannaggia....a me si ma sembra si stia riprendendo e difficile la odio!!!!!!!spero che si muova!!!!ne ho presi 8 vasetti ***** 35 euro.e se muore tutta con sto fondo disfo tutto ahhaha
Io ho messo un substrato fertile (tetra) e sopra una ghiaia di quarzo bianca, dopo un mese e 6 gg devo dire che è cresciuta, solo che per adesso si è alzata tipo cespuglietti....ora ho aggiunto una nuova lampada così da avere circa 1w/l , dovrebbe a poco a poco formare sto famoso pratino!!!! cmq minchia 8 vasetti!!!!!!! nel mio tenero acquarietto ne è bastato uno :8: !!! Tifo per il tuo pratino allora!!! teniamoci aggiornati... ;-)
------------------------------------------------------------------------
ma non è molto indicato mettere i carboni attivi nei filtri???
Perchè?
Sulle guide di AP troverai sicuramente l'argomento piu dettagliato, cmq il carbone nel filtro a quanto ho capito è di "emergenza" dato che è superfiltrante....cioè ad esempio nel caso uno usi dei medicinali in vasca poi col carbone puoi eliminare tutte le tracce dall'acqua che sarebbero nocive. Logico che se usato quando nn necessario ti va a togliere dall'acqua microelementi che oltre che innocui "servono" all'acquario!
Leggiti cmq l'argomento su qualche guida perchè te l'ho spiegata proprio da cani :11: !!! spero cmq di essere stato utile..
lo so ragazzi lo leverò promesso :) speriamo x la calli cazzarola!!!!!!che prenda bene!!!
Johnny Brillo
15-12-2011, 14:33
Secondo i problemi della calli potrebbero essere prima di tutto la luce non troppo forte come invece le servirebbe, nelle foto sembra che tenda a crescere verso l'alto.
La presenza dei carboni che le sottrae nutrienti.
Inoltre se vuoi avere un risultato più veloce andrebbe piantata stelo per stelo ad una distanza ravvicinata e non a ciuffetti. In questo modo dovrebbe propagarsi molto più velocemente, ma il lavoro da fare è immane soprattutto per una vasca così grande.
federico221185
15-12-2011, 20:43
Secondo i problemi della calli potrebbero essere prima di tutto la luce non troppo forte come invece le servirebbe, nelle foto sembra che tenda a crescere verso l'alto.
La presenza dei carboni che le sottrae nutrienti.
Inoltre se vuoi avere un risultato più veloce andrebbe piantata stelo per stelo ad una distanza ravvicinata e non a ciuffetti. In questo modo dovrebbe propagarsi molto più velocemente, ma il lavoro da fare è immane soprattutto per una vasca così grande.
oggi ho levato il carbone ora vediamo..x la luce dai mannaggia 216 watt su una vasca con praticamente 10 cm di terra al centro le colline 20 cm piu sassi ecc ecc ecc saranno 250 litri...vuoi dirmi ch enon bastano?0o allora si arrangiiiiiiii xD NN VIVO X la calli troppi soldi in bolletta :)
e-commerce91
15-12-2011, 20:53
secondo me non è la luce il problema! ma hai messo la power sand sotto amazonia?
comunque complimenti bella vasca =)
Felenoponte
16-12-2011, 01:45
Ah grazie tantissimo mi è stato utilissimo, anche perchè queste cose la maggior parte dei negozianti non te la dice, anzi ti consigliano di metterceli..
Man vedi questi ao.... #rotfl##rotfl##rotfl#-67-67-67-75-75-75
Johnny Brillo
16-12-2011, 02:27
Non è detto che sia solo la luce, ma potrebbe essere una delle cause della crescita stentata. Purtroppo è una pianta esigente in tutto, oltre alla luce vuole un buon apporto di fertilizzanti sia liquidi che da fondo e ovviamente co2. Io non sono un fan dei pratini, ma se cerchi un pò ci sono piante da prato meno esigenti.
Però dopo aver speso 35 euro di calli vedi di farla crescere:-))
Però dopo aver speso 35 euro di calli vedi di farla crescere:-))
Oh, ma quanta ne hai presa!!!!!!!!!#28f-:33
e-commerce91
16-12-2011, 09:23
l'altra sera leggevo un'intervista fatta ad Amano...diceva che piante come la pearl grass ( hemianthus micranthemoides) avevano difficoltà a crescere nella fase iniziale, sciogliendosi nelle terre aqua soil... il fatto sta che questa pianta cresce bene a ph>7 e la terra acidifica troppo... magari è questa la causa? comunque ecco l'articolo:
http://www.aquajournal.net/na/water/plants_prefer.html
federico221185
16-12-2011, 13:49
Non è detto che sia solo la luce, ma potrebbe essere una delle cause della crescita stentata. Purtroppo è una pianta esigente in tutto, oltre alla luce vuole un buon apporto di fertilizzanti sia liquidi che da fondo e ovviamente co2. Io non sono un fan dei pratini, ma se cerchi un pò ci sono piante da prato meno esigenti.
Però dopo aver speso 35 euro di calli vedi di farla crescere:-))
penso anch io...ma vedo che si sta riprendendo....piano piano..va :)))))))
Però dopo aver speso 35 euro di calli vedi di farla crescere:-))
Oh, ma quanta ne hai presa!!!!!!!!!#28f-:33
un po?:)) haahh
l'altra sera leggevo un'intervista fatta ad Amano...diceva che piante come la pearl grass ( hemianthus micranthemoides) avevano difficoltà a crescere nella fase iniziale, sciogliendosi nelle terre aqua soil... il fatto sta che questa pianta cresce bene a ph>7 e la terra acidifica troppo... magari è questa la causa? comunque ecco l'articolo:
http://www.aquajournal.net/na/water/plants_prefer.html
mannaggia ad amanoooooooooooooooooooooooo porca miseria....-.-
la calli cresce meglio a valori neutri o subacidi perchè con certi valori è più facile assimilare i nutrienti nell' acqua secondo la scheda di ap scritta da faby (che secondo me di piante acquatiche ne sa molte più di amano) il range ideale è 6,5-7
federico221185
20-12-2011, 15:10
la calli cresce meglio a valori neutri o subacidi perchè con certi valori è più facile assimilare i nutrienti nell' acqua secondo la scheda di ap scritta da faby (che secondo me di piante acquatiche ne sa molte più di amano) il range ideale è 6,5-7
azzzzzzzzzzz -.-
Che spettacolo!!!!! #25
grazie grazie cosi mi fai gasare ahahahahaha :-D
birmanidelvento
20-12-2011, 16:34
complimenti...molto bella la vasca...io anche ho appena allestito la stessa vasca (rio 300) ma in modo diverso ma mi piace moltissimo come e' venuta la tua...#70
Alessandro Farris
25-12-2011, 00:55
Stupendo... Il fondo granulare nero che cos'è? Scusa ma sono alle prime armi.. Grazie e complimenti ancora...:1:
federico221185
26-12-2011, 15:11
Stupendo... Il fondo granulare nero che cos'è? Scusa ma sono alle prime armi.. Grazie e complimenti ancora...:1:
ciao alessandro è un ada amazonia :) vendono le confezioni da 9 litri che circa ci fai un 60 litri.:) vai su acquariumline :) 35 euro a busta :) sono le migliori in campo acquariofilo con questa le piante nn moriranno mai sempre che tu gli stia dietro ovviamente...c e anche flourite seachem....buonissima anche quella...
federico221185
29-12-2011, 21:36
Stupendo... Il fondo granulare nero che cos'è? Scusa ma sono alle prime armi.. Grazie e complimenti ancora...:1:
ciao alessandro è un ada amazonia :) vendono le confezioni da 9 litri che circa ci fai un 60 litri.:) vai su acquariumline :) 35 euro a busta :) sono le migliori in campo acquariofilo con questa le piante nn moriranno mai sempre che tu gli stia dietro ovviamente...c e anche flourite seachem....buonissima anche quella...
foto nuova!
federico221185
30-12-2011, 16:04
Dov'e' la foto??
come dov è ;) l ultima tra le inserite...
bella vasca, metti qualche nuova foto :13:
Mah, io le uniche foto che vedo sono a pag. 1. Dove le hai inserite???
federico221185
31-12-2011, 20:43
Mah, io le uniche foto che vedo sono a pag. 1. Dove le hai inserite???
a pagina 1 l ultima tra tutte---
federico221185
02-01-2012, 19:04
Allora posta foto:-))
http://s13.postimage.org/c1wwexusj/okokok.jpg (http://postimage.org/image/c1wwexusj/)
eccola qui ;)
WOW, meraviglia, le piante stanno crescendo e son tutte bellissime, cos'è quella nell'angolo a sinistra che sembra un abete? :35: XD
e le rocce che hai usato di che tipo sono, mi piacciono assai *_*
federico221185
02-01-2012, 20:23
WOW, meraviglia, le piante stanno crescendo e son tutte bellissime, cos'è quella nell'angolo a sinistra che sembra un abete? :35: XD
e le rocce che hai usato di che tipo sono, mi piacciono assai *_*
le pietre arrivano dierettamente dalla montagna qui vicino ;) se ne vorrai qualcuna no problem no calcaree :) la pianta e una bolbitis x capirci tipo anubias :)
Fai anche una foto frontale della vasca se non ti dispiace. Dall'alto si capisce poco;-)
matty695
02-01-2012, 23:12
spettacolo, davvero complimenti! Mi pare di aver capito che hai due acquari, tutti e due dolci?! Se non ce l'hai ti manca solo una vasca per il marino ....:1:
federico221185
03-01-2012, 00:03
spettacolo, davvero complimenti! Mi pare di aver capito che hai due acquari, tutti e due dolci?! Se non ce l'hai ti manca solo una vasca per il marino ....:1:
avevo si marino se volete posto una foto..;)
------------------------------------------------------------------------
Fai anche una foto frontale della vasca se non ti dispiace. Dall'alto si capisce poco;-)
azzz pure davanti la metterò appena la faccio fatemi crescere la calli che poi ve lo faccio vedere bene ;) che devo fare strani rivoluzionamenti----:)
Quoto ci vorrebbe qualche foto revvicinata per ammirarla meglio #e39#e39 .... ne bastano anche 4 o 5 :-))....
matty695
03-01-2012, 23:13
se hai voglia, sarebbe interessante vedere anche la vasca del marino!#24#22
federico221185
05-01-2012, 16:27
se hai voglia, sarebbe interessante vedere anche la vasca del marino!#24#22
http://s17.postimage.org/apxj8i1kr/DSCN1156o0k_OKOKOK.jpg (http://postimage.org/image/apxj8i1kr/)
ragazzi vi metto questa appena riesco faccio le foto piu vicine del 300 litri tra un mese mettero in pratica il progetto che sto pensando da mesi una cosa che nessuno ha mai fatto una vasca x caridine o red la si puo fare diqualsiasi misura con filtro a pannello esterno riscaldatore esterno.ma non voglio accennare nulla dico solo che e una cosa stupenda.......sembrerà di stare sott acqua..............................
matty695
05-01-2012, 16:36
grazie per la foto del marino, e sono davvero curioso di vedere realizzato il tuo nuovo progetto!#e39
già molto curioso anche perchè è molto bello come primo impatto
federico221185
09-01-2012, 04:19
già molto curioso anche perchè è molto bello come primo impatto
http://s13.postimage.org/e6gny2w0j/destro_ridimensionato_1.jpg (http://postimage.org/image/e6gny2w0j/)
http://s14.postimage.org/s43fh4jh9/ok_destro_ridimensionato.jpg (http://postimage.org/image/s43fh4jh9/)
http://s14.postimage.org/vozb0co0t/panoramica_ridimensionata.jpg (http://postimage.org/image/vozb0co0t/)
http://s7.postimage.org/zf7rcrmqf/panoramica_2_ridimensionata.jpg (http://postimage.org/image/zf7rcrmqf/)
Comincio a non invidiare la potata che dovrai dare fra un po':-D. Bella comunque;-)
federico221185
09-01-2012, 21:34
Comincio a non invidiare la potata che dovrai dare fra un po':-D. Bella comunque;-)
ehehheh si giusto poca....ma sai che ho gia potato?2 sacchettini ho fatto quasi pieni. hhah di sola bolbitis....
Non so se la butti, ma se lo fai o vuoi darla via, io la posso anche prendere, pagando ovviamente;-)
jackrevi
09-01-2012, 22:23
molto bella anche la vasca marina!! #70
federico221185
10-01-2012, 02:03
Non so se la butti, ma se lo fai o vuoi darla via, io la posso anche prendere, pagando ovviamente;-)
ehhe volendo ci sei te e un amico...appena ho potature..no problem chiedimi l amicizia ma volendo te la regalo mica muoio!;)nel caso su facebook mi chiamo fede riko c sono molti gruppi belli di scambio regalo ecc...
e-commerce91
10-01-2012, 19:09
federico vedo che sta procedendo tutto bene, la calli sta partendo finalmente?
l'Amazzonia che usi è la "NEW" o la prima versione?
inoltre hai usato power sand sotto?
ciao
federico221185
10-01-2012, 20:49
federico vedo che sta procedendo tutto bene, la calli sta partendo finalmente?
l'Amazzonia che usi è la "NEW" o la prima versione?
inoltre hai usato power sand sotto?
ciao
ciao si e l amazonia new.;)sotto no ho argilla porosa ;)visto come sta andando la calli?????come sono felice ahaha
e-commerce91
10-01-2012, 22:08
bene=)
a nitrati come sei messo? parecche persone che hanno provato la new amazzonia, paragonandola con le precedenti versioni, hanno constatato un minor rilascio di no3....
matty695
10-01-2012, 22:13
davvero belle gli aggiornamenti, vedrai poi quando la calli si sarà espansa.... ;-)
federico221185
10-01-2012, 22:31
bene=)
a nitrati come sei messo? parecche persone che hanno provato la new amazzonia, paragonandola con le precedenti versioni, hanno constatato un minor rilascio di no3....
mha detto papale papale papale ho problemi di alghe ed altro!!!effettivamente qualche problema la crea gli venisse!!!!!!!io l ealghe le ho le sto ammazzando tutte è una guerra!!!!ormai sono cecchino di professione!
davvero belle gli aggiornamenti, vedrai poi quando la calli si sarà espansa.... ;-) eh quando si sarà espansa la mia gioia x 30 giorni sarà al massimo poi dopo altri 30 gg cadrò in uno stato catatonico x poi dopo altri 30 gg impazzire e cambiare tutto ahhaha!!!
e-commerce91
11-01-2012, 20:44
federico, conosco utenti che allestiscono da anni con ada,
ed hanno avuto anche loro problemi iniziali con new amazzonia, in quanto rilascia pochi no3 e nh4 (paragonata alle precedenti versioni), le piante crescono lente e le alghe prendono il sopravvento... stanno risolvendo utilizzando lo special lights (che contiene N e P )....
Luca_fish12
13-01-2012, 10:06
Ho letto che smantelli l'acquario...già è finita l'avventura? come mai?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345074
nicola989
13-01-2012, 12:27
Bellissima vasca complimenti...uno spettacolo..non puoi smantellarla..:-) ciao
Johnny Brillo
13-01-2012, 15:39
In fatti Federico perchè vuoi già smantellarla??????
Non è neanche arrivata a maturare e raggiungere il suo massimo splendore che già pensi di disfarla....
Pasqualino
14-01-2012, 22:30
Molto bello...
federico221185
14-01-2012, 22:40
Molto bello...
era molto bello cambiato tutto ;) c e la foto del layout
federico221185
01-03-2012, 16:46
molto bello...
era molto bello cambiato tutto ;) c e la foto del layout
poi c e quest altra mia creazione...;)
amos1976
07-03-2012, 11:38
Ciao
la vasca e' molto bella-37
Come hai risolto il problema
con le calli?
federico221185
12-07-2012, 21:02
Ciao
la vasca e' molto bella-37
Come hai risolto il problema
con le calli?
risolto risolto ;)praticamente era una mancanza di nutrienti!mannaggia!
NikoForzaToro
15-07-2012, 11:34
Molto bello complimenti
jackrevi
15-07-2012, 11:46
benvenuto niko :-)
nikola_1992
15-07-2012, 14:33
Scusa ma quella e' ardesia??
Che resine hai nel filtro?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |