Visualizza la versione completa : nopox
sarò incosciente ma dopotutto le novità mi stimolano...
la vasca attualmente gira con 4 mg di nitrati e 0,1 di PO4.....ehm.....
gira è una parola grossa.............la vasca appare in salute nonostante un enorme carico organico...
provo ad usare questo prodotto...vediamo che succede e che effetti ha....vi saprò ridire
naturalmente non modifico nulla della configurazione...sospendo solo le resine..come da istruzioni
mantengo skimmer, refugium, reattore per zeolite, uso di kw e prodotti bicomponente....moltissimo cibo ai pesci e coralli ( pappone )
vediamo..
sono curioso..in America gode di successo....mi intrippa la facilità di utilizzo..piu' che i risultati
se abbatto un pò i nutreinti e miglioro le colorazioni..beh..sono già soddisfatto
Stefano G.
06-12-2011, 22:08
hai un link ??
Simo lo sto usando da 10 giorni, dose blanda... non vedo nulla di strano per ora... per capirci 0,25ml x2/d.
Simo io mi sono convinto della teoria di Zucchen... ovvero luce, inteso come potenza e durata, come strumento per esportare i nutrienti attraverso la crescita degli organismi fotosintetici, fino a quando gli inquinanti non scendono vicini a zero e le zoox non hanno più di che crescere, poi si regola la luce di conseguenza per avere il giusto equilibrio tra immissione e consumo. Per il resto il cibo ai pesci è una bomba di fosfati e da solo basta ed avanza. Se non se ne da, inteso come darne davvero poco, nemmeno tutti i giorni, i coralli schiariscono. Stabilità assoluta di ca-kh fondamentale.
ALGRANATI
07-12-2011, 09:41
ma che roba è?
Comprato ma ancora non lo sto usando..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Simo lo sto usando da 10 giorni, dose blanda... non vedo nulla di strano per ora... per capirci 0,25ml x2/d.
Simo io mi sono convinto della teoria di Zucchen... ovvero luce, inteso come potenza e durata, come strumento per esportare i nutrienti attraverso la crescita degli organismi fotosintetici, fino a quando gli inquinanti non scendono vicini a zero e le zoox non hanno più di che crescere, poi si regola la luce di conseguenza per avere il giusto equilibrio tra immissione e consumo. Per il resto il cibo ai pesci è una bomba di fosfati e da solo basta ed avanza. Se non se ne da, inteso come darne davvero poco, nemmeno tutti i giorni, i coralli schiariscono. Stabilità assoluta di ca-kh fondamentale.
:#O
ragazzi ma un link per vedere cosa e' questo prodotto
http://www.redseafish.com/index.aspx?id=4225
http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2094884
Simo lo sto usando da 10 giorni, dose blanda... non vedo nulla di strano per ora... per capirci 0,25ml x2/d.
Simo io mi sono convinto della teoria di Zucchen... ovvero luce, inteso come potenza e durata, come strumento per esportare i nutrienti attraverso la crescita degli organismi fotosintetici, fino a quando gli inquinanti non scendono vicini a zero e le zoox non hanno più di che crescere, poi si regola la luce di conseguenza per avere il giusto equilibrio tra immissione e consumo. Per il resto il cibo ai pesci è una bomba di fosfati e da solo basta ed avanza. Se non se ne da, inteso come darne davvero poco, nemmeno tutti i giorni, i coralli schiariscono. Stabilità assoluta di ca-kh fondamentale.
io sono a 16 ml..come da istruzioni
il problema è quanta luce ci vuole...su vasche grosse come la mia...la bolletta diventerebbe insostenibile
se fà qualcosa meglio..altrimenti smetto e continuo come ora
Simo lo sto usando da 10 giorni, dose blanda... non vedo nulla di strano per ora... per capirci 0,25ml x2/d.
Simo io mi sono convinto della teoria di Zucchen... ovvero luce, inteso come potenza e durata, come strumento per esportare i nutrienti attraverso la crescita degli organismi fotosintetici, fino a quando gli inquinanti non scendono vicini a zero e le zoox non hanno più di che crescere, poi si regola la luce di conseguenza per avere il giusto equilibrio tra immissione e consumo. Per il resto il cibo ai pesci è una bomba di fosfati e da solo basta ed avanza. Se non se ne da, inteso come darne davvero poco, nemmeno tutti i giorni, i coralli schiariscono. Stabilità assoluta di ca-kh fondamentale.
ink di quante ore di luce sriamo parlando?
Achilles91
08-12-2011, 11:16
un massimale di 15 ore al giorno ma possono andare bene anche 10 o 12 dipende dal sistema
tutto questo casino per far scendere dei valori
ma...
un massimale di 15 ore al giorno ma possono andare bene anche 10 o 12 dipende dal sistema
ma non si stressano gli animali con tutta sta luce?#24
Coma ha detto achilles... quelle che servono... ci si regola in base al colore degli animali... più luce dai, più si consumano nutrienti grazie alla crescita e riproduzione degli organismi fotosintetici. Quando l'azoto (perchè il fosforo mi sembra meno influente) raggiunge livelli prossimi allo zero, le alghe, zoox comprese, si riducono perchè non hanno di che vivere. A quel punto si alimentano di più i pesci e si riduce la luce fino a trovare il giusto equilibrio tra immissione e consumo. Questo è il senso di tutto.
Io sono arrivato oggi a 11h di luce, sto salendo di 15 minuti al giorno. Quando arrivo a 12h, rallento, ma se necessario salgo ancora... dipende molto anche da quanti pesci sono presenti e dalla quantità di cibo che gli si da.
Tutta teoria per me per il momento, ma è quello che più persone con manico mi hanno confermato..
------------------------------------------------------------------------
maxcc si stressano se dai troppa luce quando non ci sono più zoox, perchè il corallo diventa più eterotrofo e quelle poche zoox con la luce consumano quel poco che rimane. Per questo ci vuole manico ad arrivare ad avere colori chiari e dare la giusta quantità di cibo/pesci e luce.
ALGRANATI
08-12-2011, 22:07
altro giro altro regalo:4:
ALGRANATI
08-12-2011, 22:37
Luca, significa che non vorrei fosse anche questa un'altra delle tue prove....mi spaventi ormai.
Matteo, allora avevo capito giusto...
La vasca sta migliorando incredibilmente, i nitriti, finalmente, oggi sono zero. I coralli stanno riprendendo tutti unca crescita decisa ed i colori stanno schiarendo e diventando più marcati. Le turbe stanno regredendo.
Ma non credo che c'entri assolutamente nulla col NOPOX, di cui sto dando una dose minima.
Tieni inoltre presente cha la mia filosofia attuale, è non dare nulla alla vasca fino a quando i colori non sono chiari, almeno come quelli di Paolo Ciliaris, per capirci, ed intendo sia come cibo che come elementi... sto solo aumentando il fotoperiodo. Minima dose di cibo ai pesci. Pare funzioni.
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo, massima stabilità della triade, misuro tutti i giorni ed ho messo una peristaltica al reattore
ALGRANATI
08-12-2011, 22:47
speriamo Luca...speriamo :1:
Ho anche l'approvazione di zucchen... :4:
Stefano G.
08-12-2011, 23:03
Ho anche l'approvazione di zucchen... :4:
dovrebbe essere una rassicurazione ??? :-D :-D
per me lo è, visto che non l'avevo mai avuta prima... ed ho sempre avuto qualche problema, senza risultati costanti...
ALGRANATI
08-12-2011, 23:09
invece lui di problemi non ne ha mai avuti -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d:-d
invece lui di problemi non ne ha mai avuti -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
matteo,io me li cerco ,e mi eccito pure quando li ho #13
scommetto 10 euri su ink :-))
Achilles91
09-12-2011, 12:10
invece lui di problemi non ne ha mai avuti -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
matteo,io me li cerco ,e mi eccito pure quando li ho #13
scommetto 10 euri su ink :-))
io rilancio a 20 euri daje ink
Secondo me avete sciupato il Thread che parlava dell'uso di questo metanolo/ac.acetico..
....comunque fà nulla
per ritornare in tema....e vedere che fà e se ammazza i coralli....attualmente la vasca non mostra modificazioni..
lo skimmer schiuma di piu'..... e basta
fra qualche giorno rifaccio i test e vedo se ci sono stati effetti
Achilles91
09-12-2011, 13:16
benny da quanto tempo e che lo dosi
giusto torniamo in tema
per ora hai avuto risultati anche minimi?
m.nicolo
09-12-2011, 14:33
io lo sto usando da un mese e i risultati sono alla grande ,i colori piu intensi
Secondo me avete sciupato il Thread che parlava dell'uso di questo metanolo/ac.acetico..
Io alla luce di quanto è emerso ultimamente se dovessi ritornare a dosare carbonio doserei solamente acido acetico glaciale:
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2101969
in teoria non dovrebbe differire radicalmente da altre fonti di carbonio commerciali, se non per il fatto, a detta loro, che contiene la giusta quantità di oligo consumata dai batteri, nonchè dei cofattori che stimolano i batteri giusti, sia poly-p che che ciclo dell'azoto, in modo da non formare nitrito e da consumare in modo bilanciato N e P. Io l'ho scelto per questi motivi. Non saprei dire se il merito della scomparsa dei miei nitriti sia di questo prodotto. Forse ha aiutato, ma non credo sia stato il fattore determinante.
Secondo me avete sciupato il Thread che parlava dell'uso di questo metanolo/ac.acetico..
Io alla luce di quanto è emerso ultimamente se dovessi ritornare a dosare carbonio doserei solamente acido acetico glaciale:
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=2101969
Praticamente il Food7 di zeovit
giangi1970
09-12-2011, 18:17
Sheva...da cosa l'hai dedotto....
Io di Inglese non vado oltre quello base base....
E visto che della composizione di Zeovit nessuno sa' niente di niente...
Basta odorare la boccetta di food7 per capire che la dose di acido acetico presente in essa è elevatissima (nello start l'acetico si sente ma con una intensità molto minore),inoltre si sente pure un odore di aminoacidi.
Sicuramente il food7 ha una forte composizione di acetico
certamente........sono anni che si parla di acetico..da quando comparve zeovit..ma usando ac.acetico glaciale ho visto vasche scomparire
probabilmente è la dose e la composizione che differisce,,
il nopox secondo gli israeliani..è misto ( leggenda metropolitana ?? ) e stimola diversi ceppi di batteri ( dosaggi stechiometrici ) per consumare in modo consono N e P ed evitare HS..
bufala ?? verità ?? provo per questo..
nella mia esperienza..con zeovit usato agli albori e male ho avuto problemi mostruosi..da imputare alla non conoscenza del metodo e anche alla mancanza di esperienza di Girz e company
ho avuto successi e non da poco con la semplice vodka ( 7 anni fà )...ma la vasca meglio l'ho tenuta liscia...
adesso con 44 pesci..non riesco a stare bassissimo..
e quindi proprio per l'apparente conoscenza del metodo da parte di red sea mi sono convinto ad usarlo..probabilmente grazie anche all'oramai collaudato uso di composti a base di carbonio nel mondo
nessuna modificazione..ma i test aspetto a farli...come da istruzioni
------------------------------------------------------------------------
a differenza di zeovit o altri prodotti fantomatici nella boccetta c'è scritto chiaramente : METANOLO E ACIDO ACETICO
Stefano G.
09-12-2011, 19:19
a differenza di zeovit o altri prodotti fantomatici nella boccetta c'è scritto chiaramente : METANOLO E ACIDO ACETICO
vodka e acido acetico ...... spendi poco e hai gli stessi componenti ..... non è una grande novità ;-)
certamente...ma credo che i dosaggi siano differenti,,la novità come ho già detto non esiste
CILIARIS
09-12-2011, 21:24
scusate ma non riesco a vedere il link di questo prodotto#13#13#13 BENNY a ndò stà?
------------------------------------------------------------------------
invece lui di problemi non ne ha mai avuti -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
matteo,io me li cerco ,e mi eccito pure quando li ho #13
scommetto 10 euri su ink :-))
anche io questa volta punto su luca;-)#36##36##36#
franconapoli
09-12-2011, 21:37
scusate ma non riesco a vedere il link di questo prodotto#13#13#13 BENNY a ndò stà?
------------------------------------------------------------------------
invece lui di problemi non ne ha mai avuti -ROTFL--ROTFL--ROTFL--ROTFL-
matteo,io me li cerco ,e mi eccito pure quando li ho #13
scommetto 10 euri su ink :-))
anche io questa volta punto su luca;-)#36##36##36#
anche io punto 30 su luca ................
a proposito ti aspetto per aggiornamenti ti ho mandato mp
Mamma mia, quanta gente di spessore questa volta mi da fiducia... speriamo abbiano ragione... per il momento la vasca migliora.
Simone, ci dai dettagli sul tuo refugium? ore di luce, che luce, dimensioni e flusso.
------------------------------------------------------------------------
Eccolo Paolo, vai sulla scheda verde algae menagement program
http://www.redseafish.com/index.aspx?id=4225
CILIARIS
10-12-2011, 14:04
cè qualcuno che lo vende già in italia?
cè qualcuno che lo vende già in italia?
L'ho comprato da aquariumline
Sent from my iPhone using Tapatalk
franconapoli
10-12-2011, 14:49
[QUOTE=Ink;1061297570]Mamma mia, quanta gente di spessore questa volta mi da fiducia... speriamo abbiano ragione... per il momento la vasca migliora.
QUOTE]
se ti riferisci a me ,paolo e zucchen . ti sbagli ci siamo uniti per farti fare esperimenti sulla vasca ............................... per non provare sulle nostre hahahahaha:4::4::4::4::4::4::4::4::4:
logicamente scherzo..... mi fa piacere che stai risolvendo e la vasca stia migliorando
cè qualcuno che lo vende già in italia?
L'ho comprato da aquariumline
link?
superbarros76
10-12-2011, 17:12
se sapevo che stavate parlando del red sea no3-p04x
io lo usato per una decina di gg l'anno scorso perche avevo questi due valori alti e sincersamente ha funzionato pero ancora ho da capire bene le istruzioni 30 euri di prodotto e poi si perdono nelle istruzioni
cè qualcuno che lo vende già in italia?
L'ho comprato da aquariumline
link?
http://www.aquariumline.com/catalog/no3po4x-nitrate-phosphate-reducer-1000ml-complesso-batterico-riduzione-nitrati-fosfati-p-2876.html credo di aver preso l'ultima confezione
------------------------------------------------------------------------
era disponibile io l'ho comprato pochi giorni fa
cè qualcuno che lo vende già in italia?
Paolo...è della red sea..ce l'hanno cani e porci..ovviamente on-line costa molto meno, ma si trova facilmente in ogni negozio
------------------------------------------------------------------------
se sapevo che stavate parlando del red sea no3-p04x
io lo usato per una decina di gg l'anno scorso perche avevo questi due valori alti e sincersamente ha funzionato pero ancora ho da capire bene le istruzioni 30 euri di prodotto e poi si perdono nelle istruzioni
non sono d'accordo..ci sono molte istruzioni specie sul sito...tengono in conto il rapporto redfield e differenziano i valori per crescita e colorazione
naturalmente bisogna testare frequentemente e accuratamente e aggiustare il dosaggio di conseguenza....
non resta che provare.......
Simone, ci dai dettagli sul tuo refugium? ore di luce, che luce, dimensioni e flusso.
------------------------------------------------------------------------
è 80 lt....con 12 cm di sabbia viva..alcune roccette.....un cesto mostruoso di caulerpa prolifera..
2 x 14 watt 6500 per 14 ore..fotoperiodo inverso...un nanostream 6025 dentro per movimento
flusso circa 400 l/h....alimentazione con by-pass dalla risalita
è giovane..purtroppo..la sabbia si era cememtata..poi ho risolto cambiano un pò di sabbia e mettendo delle stelle insabbiatrici..
sabbia bianca e molte alghe rosa sui vetri...niente ciano
se funziona non lò sò...per adesso i no3 erano a 4..quindi presumo sia presto
vediamo col nopox
il fatto è che in vasca ho 44 pesci..ma non intendo diminuire...
perchè non gli aumenti la luce, sia come potenza (e quindi tipo) che come durata? una roba tipo 18 ore e gli metti una bella luce... alla fine più crescono le alghe, più consumano nutrienti... e non cresce mica solo la caulerpa... se non vuoi aumentare quella in vasca, penso che il refugium sia un'ottima alternativa più economica...
Di mettere almeno un neon da 6500°k sopra la vasca non ti va? aiuta e non poco...
Luca...un ulteriore tubo sopra il refugium ??? quindi 3 x 14 watt ..considera che ho già 2 6500..
potrebbe essere un'idea..
comunque le alghe sono cresciutissime
la vasca ha un bell'aspetto...comunque....gli LPS e SPS sono quelli che stanno meglio...SPS in crescita ( non estrema ) ma in crescita..colori scuri ma decenti...
Ho 2 montipora digitata XL, 1 Foliosa gigante, 2 pocillopore, 6 acropore, 1 stilophora, 1 pavona...molti LPS....2 sarco e altri molli...questi ultimi non sono cresciutissimi....eccetto i sarco..credo manchi lo Iodio
i pesci sono tantissimi...ma non intendo rinunciare dopotutto ho 1 mt cubo d'acqua.
cambio 150 lt al mese, 1 kg di carbone, 1 lt di zeolite..doso reef booster ogni 7 gg e tutti i giorni 1 cubtto di pappone ai pesci
se dici che sono scuri, io spingerei il refugium...
alex noble oblige
10-12-2011, 21:36
ciao interessa anche a me il prodotto, ha controindicazioni? lo userei su un 100 litri senza refugium
se dici che sono scuri, io spingerei il refugium...
Luca..ho i valori alti....ovvio che sono scuri...0.10 di PO4 e NO3 a 4..un altra lampada è poca cosa...ma non credo di riuscire ad abbassare..la metterò sicuramente
i nitrati credo che spariranno con il tempo e con un pò di nutrimento..il dsb è giovanissimo
sono i PO4 il problema...lo skimmer schiuma mostruosamente, uso KW ma sono i pesci e la pappa il problema
adesso volevo ordinare la pappa red sea e i prodotti..ed iniziare ad usarli...il pappone credo sia pesante anche se lo uso per i pesci...e il reef booster credo sia simile al nutrimento settimanale della red sea
------------------------------------------------------------------------
ciao interessa anche a me il prodotto, ha controindicazioni? lo userei su un 100 litri senza refugium
segui...l'importante è avere luce e schiumatoio efficaci
alex noble oblige
10-12-2011, 23:55
segui...l'importante è avere luce e schiumatoio efficaci
250w hqi bastano?:4:
eh lo skimmer lo devo ancora scegliere... che ne dici di un bubble magus nac 5? o meglio il 6?
Simo tutto sta nel rapporto luce e cibo ai pesci. Finchè hai quei valori, credo non serva altro cibo.
Simo tutto sta nel rapporto luce e cibo ai pesci. Finchè hai quei valori, credo non serva altro cibo.
ok...ma ai pesci devo darlo comunque
------------------------------------------------------------------------
segui...l'importante è avere luce e schiumatoio efficaci
250w hqi bastano?:4:
eh lo skimmer lo devo ancora scegliere... che ne dici di un bubble magus nac 5? o meglio il 6?
250 ok
come skimmer scegli altro...
Simo, forse molto meno di quello che credi... io ora sto dando pochissimo secco una volta sola ogni due giorni. Per il momento i pesci sono grassi come prima... se vedo che dimagriscono aumento, ma per ora tengono bene... è anche vero che la mia vasca ha due anni e mezzo e di roba in giro ce n'è molta di più...
Però IMO i parametri su cui agire sono sostanzialmente tre, forse quattro... (secondo il mio ordine di importanza):
1° luce
2° cibo
3° skimmer (collegato allo scambio vasca-sump)
4° zeolite
Tu in più hai il refugium... dato che hai già la zeolite (che devi scuotere il più possibile), ed il resto non intendi toccarlo, io spingerei al massimo il refugium... e per massimo intendo anche più di quanto ci siamo detti... una roba tipo faretto per dolce? quelle lampadine con riflttore interno da 70#80w?
E poi vedi quanto puoi ridurre il cibo ai pesci... scegli posibilmente un secco piuttosto "povero" e cerca di non farlo andare sul fondo, ma di fare mangiare tutto.
alex noble oblige
11-12-2011, 12:55
ah ma serve zeovit per usare questa roba?
no... sono delle comunisime fonti di carbonio. Come dare etanolo, ac. acetico, con in più qualche oligo e cofattore che dovrebbe stimolare i batteri giusti e non quelli "sbagliati", a detta loro...
alex noble oblige
11-12-2011, 13:53
ma voi che lo usate appunto... come lo usate? :) e quanto funziona?
ALGRANATI
11-12-2011, 15:04
Ma ci mancherebbe......anche io tifo per Luca.....ho solo paura delle conseguenze:44:
Alex, funziona come tutti i prodotti a base di carbonio ed ha glistessi rischi, come il bio xaqua, piuttosto che lo start KZ, piuttosto che altri... ti ho citato i più diffusi, credo...
Ci vuole occhio ed esperienza per capire alla svelta quando le cose volgono al peggio o si può continuare senza problema... e non basta avere una vasca da dieci anni...
Io in passato ho sempre fatto grossi danni con le fonti di carbonio... e Matteo ha ragione a dire che ha paura delle conseguenze... credo sia davvero importante, se non fondamentale, essere circondati da persone competenti e disponibili a darti consigli, ma ci vuole anche occhio per saper cogliere minime differenze ed interpretarle per prendere i giusti provvedimenti. Un po' di culo non guasta, infine...
franconapoli
11-12-2011, 16:09
Alex, funziona come tutti i prodotti a base di carbonio ed ha glistessi rischi, come il bio xaqua, piuttosto che lo start KZ, piuttosto che altri... ti ho citato i più diffusi, credo...
Ci vuole occhio ed esperienza per capire alla svelta quando le cose volgono al peggio o si può continuare senza problema... e non basta avere una vasca da dieci anni...
Io in passato ho sempre fatto grossi danni con le fonti di carbonio... e Matteo ha ragione a dire che ha paura delle conseguenze... credo sia davvero importante, se non fondamentale, essere circondati da persone competenti e disponibili a darti consigli, ma ci vuole anche occhio per saper cogliere minime differenze ed interpretarle per prendere i giusti provvedimenti. Un po' di culo non guasta, infine...
ink una volta che incolli i valori a zero io smetterei ..........
giocherei piu con la luce :4:
Franco, è quello che intendo fare... ma credo sia abbastanza diffuso il rischio di strafare tra noi acquariofili... io quando arrivo a zero, smetto e poi vedo se risalgono... l'importante è arrivare in tempo a ridurre la luce, nel caso diventi necessario... Ora ho messo in atto diverse azioni volte a ridurre i nutrienti:
-schiumo ultrabagnato
-fotoperiodo lungo
-zero cibo
- fonti di carbonio
Il problema è se basterà togliere il carbonio o bosognerà agire su più fronti. Credo che il manico stia proprio in questo, ovvero nel gestire tutti gli elementi per tenere i coralli chiari senza però perderli. Ma tu lo sai già, visti i risultati e per questo ti rompo le scatole...
E io non ho la zeolite da gestire... altro fattore utile, ma è un elemento in più da gestire... per questo voglio aspettare a metterla... devo prima farmi la mano con tutto il resto...
alex noble oblige
11-12-2011, 17:01
io provai a dosare vodka (anzi, brandy, perchè ho i pesci sciccosi e la vodka in casa fa schifo a tutti :4:), ma la schiumazione divenne troppo bagnata e smisi.. anche a me, come a te, interesserebbe usare una fonte di carbonio fintanto che i valori non si stabilizzano e poi smettere, ma questo liquido magico da 30 euro al litro ha davvero qualcosa in più della vodkaccia del discount?
pagliaccio1
11-12-2011, 17:36
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene;-)
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza :-))
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di:42:
Riki, il problema è capire quando ridurle...
to lo decidi sulla base dei valori o dei colori?
in entrambi i casi diventa piuttosto soggettivo, anche se meno sui valori. Il tuo 0,00 di fosfati da me potrebbe essere 0,01 piuttosto che viceversa...
Per non parlare dei colori... io che non ho mai avuto i colori che hai avuto tu, non so nemmeno se devo cominciare ad alimentare prima (e quanto prima) di arrivare ad averli così chiari.
io stesso guardo storto fonti di carbonio..nonostante le usi...
credo che il nocciolo sia non seccare la vasca....cioè la pappa ci deve essere....affamare pesci e coralli..non credo sia corretto..lo stesso poco cibo..
ridurre composti nutritivi, usare fonti di C e avere poi i valori bassi non mi piace...anche perchè è la stessa cosa che mi disse Girz svariati anni fà
e io quindi risposi..se non devo avere pesci e non devo alimentare cosa mi serve zeovit ??
con cibo in abbondanza i pesci stanno meglio e i coralli sono decisamente piu' grassi ( lps e soft )..
se il prodotto mi dà una mano ben venga ( sono sicuro che il suo lavoro arriverà con calma ma arriverà ) altrimenti pace....
un pò di NO3 e po4..me li tengo..meglio scuri che tirati
franconapoli
11-12-2011, 20:09
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene;-)
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza :-))
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di:42:
Mi spieghi perche non vanno mai interrotte?
A cosa servono le fonti di carbonio?
Secondo me in una vasca con una situazione di valori prossimi allo zero e ben gestita ne puoi fare a meno, perche ti possono creare solo squilibri,
Cosa diversa con vasche con carico pesante, tipo quella di benny.
In effetti benny da da mangiare i pesci abbondante mente e anche i coralli quindi tutto quello che non assorbono i pesci e imcoralli piu i loro scarti qualcuno li deve smaltire e in quel caso puo essere che il carbonio sia limitante, cioe che essendo poko i valori non scendono, ( anche se agireri diversamente).
Io ho smesso di dosare carbonio piu di una volta dalla sera alla mattina e non ho mai riscontrato problemi.
In questa vasca ho smesso di dosarloa quattro settimane dall avvio perche avevo valori bassi ma non a zero e comunque dopo averlo smesso i valori sono continuati a scendere, e in vasca ci sono 5 acanturidi ed in meno di una settimana ho messo venticinque sps e 4 lps alimentando tutte le sere.
Il carbonio ti puo servire ma se capisci la tua vasca come gira ne puoi far ammeno,come la zeolite
Simo io non so se dipenda dai valori bassi, ma altro non sto facendo, ma i miei animali non sono mai stati così bene... le turbe sono sparite...
Achilles91
11-12-2011, 20:21
Simo io non so se dipenda dai valori bassi, ma altro non sto facendo, ma i miei animali non sono mai stati così bene... le turbe sono sparite...
ink so proprio contento
sorry ot.
pagliaccio1
11-12-2011, 20:27
Riki, il problema è capire quando ridurle...
to lo decidi sulla base dei valori o dei colori?
in entrambi i casi diventa piuttosto soggettivo, anche se meno sui valori. Il tuo 0,00 di fosfati da me potrebbe essere 0,01 piuttosto che viceversa...
Per non parlare dei colori... io che non ho mai avuto i colori che hai avuto tu, non so nemmeno se devo cominciare ad alimentare prima (e quanto prima) di arrivare ad averli così chiari.
Hai colori ink, xche coi valori e come dici tu .
ma sopratutto guardo i vetri ed esempio i miei e da un po che non si sporcano piu di quella patina verde
quando vedo che cominciano a sporcarsi diminuisco drasticamente fino che ho trovato un dosaggio ottimale di fonte di carbonio che mi permette di avere valori tutti ok
io alimento tutte le sere poco poco e quando vedo i colori che perdono un po di tono alimento un po di piu e in automatico aumento un po anche lo star3 se vedo i valori aumentare:42:
a me sospendendo il carbonio e i batteri del tutto i vetri si sporcano ogni giorno...dopo 48h non vedi piu neammeno i pesci.
alex noble oblige
12-12-2011, 14:50
a me sospendendo il carbonio e i batteri del tutto i vetri si sporcano ogni giorno...dopo 48h non vedi piu neammeno i pesci.
guarda, accantono un attimo l'aria da neofita e cerco di dirti la mia, ma prendila con le pinze: secondo me dopo che la vasca si abitua a girare con carbonio, tu ti trovi un certo numero di batteri, fai conto che ogni batterio consuma X di carbonio (c) e X di un inquinante (i), adesso, che io sappia il batterio in se assorbe entro la propria membrana il I e quindi non è più rilevabile con le misurazioni ma non penso venga trasformato subito. se tu sospendi il dosaggio di carbonio i batteri trovano l'X di I ma non quello di C e muoiono, rompendo la loro membrana e riliberando l'I assorbito. in più ogni batterio è nuova sostanza organica da eliminare, crea ammoniaca che uccide un altro batterio e così via, così nell'acquario se sospendi di botto il C ti ritrovi un sacco di batteri morti in vasca, inquinanti alle stelle e via discorrendo... secondo me la cosa migliore quando gli inquinanti vanno a 0 fisso è ridurre gradualmente la somministrazione e solo se quando è proprio bassa i valori rimangono stabili, sospenderla, così i batteri muoiono un po' alla volta e il sistema ha il tempo di metabolizzare tutto :4:
twister77
12-12-2011, 16:12
discussione molto interessante
vi dico solo che un utente qui di ap (m.nicolo) la di cui vasca, esposta in parecchi 3d, è la prova che il prodotto funziona a bestia!
lui lo dosa un pelino sotto le indicazioni e sporca (alimenta a manetta pesci e coralli!!!)
i colori e la crescita li vedete nelle sue foto
franconapoli
12-12-2011, 16:15
discussione molto interessante
vi dico solo che un utente qui di ap (m.nicolo) la di cui vasca, esposta in parecchi 3d, è la prova che il prodotto funziona a bestia!
lui lo dosa un pelino sotto le indicazioni e sporca (alimenta a manetta pesci e coralli!!!)
i colori e la crescita li vedete nelle sue foto
voglio dire anche se dai il bio xaqua o lo start funziona ........ ma se non dai pappa e quindi N P in abbondanza sti batteri che se ne fanno del C ???????????????????
twister77
12-12-2011, 16:21
discussione molto interessante
vi dico solo che un utente qui di ap (m.nicolo) la di cui vasca, esposta in parecchi 3d, è la prova che il prodotto funziona a bestia!
lui lo dosa un pelino sotto le indicazioni e sporca (alimenta a manetta pesci e coralli!!!)
i colori e la crescita li vedete nelle sue foto
voglio dire anche se dai il bio xaqua o lo start funziona ........ ma se non dai pappa e quindi N P in abbondanza sti batteri che se ne fanno del C ???????????????????
se vuoi vedere crescita e colori.............
se vuoi i pinnuti in forma smagliante..........
tutto porta al metodo zeovit......alimentare a bestia, luce a tempesta, schiumazione a manetta e qualche prodottino dalla formula magica
franconapoli
12-12-2011, 16:30
discussione molto interessante
vi dico solo che un utente qui di ap (m.nicolo) la di cui vasca, esposta in parecchi 3d, è la prova che il prodotto funziona a bestia!
lui lo dosa un pelino sotto le indicazioni e sporca (alimenta a manetta pesci e coralli!!!)
i colori e la crescita li vedete nelle sue foto
voglio dire anche se dai il bio xaqua o lo start funziona ........ ma se non dai pappa e quindi N P in abbondanza sti batteri che se ne fanno del C ???????????????????
se vuoi vedere crescita e colori.............
se vuoi i pinnuti in forma smagliante..........
tutto porta al metodo zeovit......alimentare a bestia, luce a tempesta, schiumazione a manetta e qualche prodottino dalla formula magica
alimentare a bestia ............non mi pare che sia previsto nel metodo zeovit infatti il pvc e misero come alimento per coralli ............ spiegati meglio
sul resto sono d accordo tutto l insieme deve essere altamente performante per rendere gli animali colorati
twister77
12-12-2011, 16:42
il pvc è misero
ma ci sono tutte le altre boccettine per i vari elementi
in ogni caso è nella filosofia di zeovit, come descritto nella guida se non erro, e come anche riportato da eminenti studiosi in materia, che si abbiamo ottimi risultati alimentando parecchio e tirando via altrattanto
mha, anche io ho sempre visto zeovit tutto l'opposto dell'alimentare abbondantemente... ma davvero tutto l'opposto... quello era il blucoral... credo l'antitesi dello zeovit, dove invece si tiene tutto ai minimi termine, metabolismo in primis, a partire dalla temperatura, dal bilancio di carbonati fino al cibo.
giangi1970
12-12-2011, 16:49
Forse ho capito male io o non ho seguito bene la discussione...
Ma dove o come siete arrivati al concetto che per usare il NO3: PO4 - X della Red Sea bisogna usare Zeovit??
Non ciazzaccano niente uno con l'altro...
Eccovi un video....purtroppo in inglese e molto semplificato del prodotto....
http://www.youtube.com/watch?v=b3SFOxITwGo&feature=related
twister77
12-12-2011, 16:59
Forse ho capito male io o non ho seguito bene la discussione...
Ma dove o come siete arrivati al concetto che per usare il NO3: PO4 - X della Red Sea bisogna usare Zeovit??
Non ciazzaccano niente uno con l'altro...
Eccovi un video....purtroppo in inglese e molto semplificato del prodotto....
http://www.youtube.com/watch?v=b3SFOxITwGo&feature=related
giangi...era solo un collegamento collaterale non una deduzione o collegamento diretto
mha, anche io ho sempre visto zeovit tutto l'opposto dell'alimentare abbondantemente... ma davvero tutto l'opposto... quello era il blucoral... credo l'antitesi dello zeovit, dove invece si tiene tutto ai minimi termine, metabolismo in primis, a partire dalla temperatura, dal bilancio di carbonati fino al cibo.
in effetti mi sono espresso male mischiando due concetti
ma a mio modo di vedere il metodo zeovit mira all'accelerazione del metabolismo (luce in abbondanza) e tirare via parecchio (skimmer performante e schiumazione bagnata)
ad ogni modo non voglio tirare il topic fuori dal suo scopo
nel mio intervento, dicendo che l'amico nicolò lo usa con grandissima soddisfazione, ho voluto aggiungere che alimenta a bestia in quanto ritengo che sia un elemento di importanza per l'ottenimento dei risultati tanto agognati
franconapoli
12-12-2011, 17:02
ma infatti assolutamnete io non l ho detto e non l ho direi mai .............. modestamente ho sempre ftto un mixxxxxxxxxxxxxx hahahahahahahahahahaahahahahahhah :4::4::4:
twister77
12-12-2011, 17:11
minkia prima o poi la dobbiamo trovare sta ***** di ricetta perfetta:43:
:45:
giangi1970
12-12-2011, 17:13
Twister...chiarissimo...
Nessuno dice che sia perfetta...
E' logico che il vino e' buono solo quello della mia botte....
Diciamo che i concetti chiave dei vari metodi a proliferazione batterica,piu' o meno spinti,hanno bene o male le stesse basi...
Zeolite(anche se red sea no la prevede) carbone...batteri alimenti per batteri e alinenti per i coralli dedicato....
Tecnica piu' che efficace rapportata alla vasca e smagrimento della stessa...
Poi ognuno ha la sua ricetta,piu' o meno segreta......
Le proprie guide...anche se sarebbe piu' giusto definirle indicazioni,visto che bene o male tutti le adattiamo alla nostra vasca...
Badabene....io non dico siano tutti uguali....anzi....ci sono enermi differenze tra i vari metodi...anche in elazione a cosa si vuol ottere in termini di colorazione e/o salute dei coralli...
Il migliore???
Quello che ci permette di leggere meglio le reazioni dei coralli e la vasca in generale....
A ogni acquariofilo il suo....
Per Pagliaccio e' Zeovit...per Maxxc e' x-aqua....per Benny...bho!!!!!!!!HAHHAHAHHA
franconapoli
12-12-2011, 17:15
giangi ho visto il video .............. ed è simpatico ..............pero non cio capito na mazza .............perche non kiediamo al PICCI di tradurre?????????????????????????
giangi1970
12-12-2011, 17:18
Franco..ho chiesto piu' volte se avevano il testo integrale in Inglese.....ma il mio inglese fa' talmente schifo che mi hanno mandato tutt'altra cosa!!!!!!!!!!!HAHHAHHAHAHHA
franconapoli
12-12-2011, 17:19
Franco..ho chiesto piu' volte se avevano il testo integrale in Inglese.....ma il mio inglese fa' talmente schifo che mi hanno mandato tutt'altra cosa!!!!!!!!!!!HAHHAHHAHAHHA
secondo me hai chiesto il testo del sale pro ......... #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Per Pagliaccio e' Zeovit...per Maxxc e' x-aqua....per Benny...bho!!!!!!!!HAHHAHAHHA
Giangi............ti voglio un gran bene.................:41:
giangi1970
12-12-2011, 17:50
Sapessi io Simo!!!!!!!!!!!HAHHAHHAHHA
pagliaccio1
12-12-2011, 19:30
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene;-)
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza :-))
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di:42:
Mi spieghi perche non vanno mai interrotte?
A cosa servono le fonti di carbonio?
Secondo me in una vasca con una situazione di valori prossimi allo zero e ben gestita ne puoi fare a meno, perche ti possono creare solo squilibri,
Cosa diversa con vasche con carico pesante, tipo quella di benny.
In effetti benny da da mangiare i pesci abbondante mente e anche i coralli quindi tutto quello che non assorbono i pesci e imcoralli piu i loro scarti qualcuno li deve smaltire e in quel caso puo essere che il carbonio sia limitante, cioe che essendo poko i valori non scendono, ( anche se agireri diversamente).
Io ho smesso di dosare carbonio piu di una volta dalla sera alla mattina e non ho mai riscontrato problemi.
In questa vasca ho smesso di dosarloa quattro settimane dall avvio perche avevo valori bassi ma non a zero e comunque dopo averlo smesso i valori sono continuati a scendere, e in vasca ci sono 5 acanturidi ed in meno di una settimana ho messo venticinque sps e 4 lps alimentando tutte le sere.
Il carbonio ti puo servire ma se capisci la tua vasca come gira ne puoi far ammeno,come la zeolite
franco , io sono un po tardo su queste cose , x me le fonti di carbonio servono x alimentare i batteri in modo che si riproducano velocemente .
parlo spesso con girz , e anche lui e contro sospendere le fonti di carbonio e dice di dosarne sempre ma pochissimo.
x i valori della tua vasca sono contento che sono bassi , e spero che ti restino cosi xche la vasca e giovane e ancora molto instabile
------------------------------------------------------------------------
dai pcv o altro?
ink a rotazione , pitho , zoo, pcv , coral day e il nuovo della sicce , e 3 volte a settimana aggiungo anche del ceclopze x gli lps.
dopo circa 7 gg di utilizzo...nessuna variazione...eccetto un aumento della schiumazione
NO3 3 e PO4 0,1
Io dal canto mio posso dire che i miei inorganici sono scesi quasi a zero, ma non so quanto sia merito del NOPOX perchè ho fatto varie cose... e non ho ancora finito... #18
Luca.....la tua vasca splendida era e splendida rimane
Simo però si è beccata le turbe... e lo ha fatto prima che cominciassi a smanettare... lo ha fatto quando pensavo che le cose andavano bene. perciò mi sbagliavo....
Ora sta cambiando faccia, non solo come colori, ma come salute e crescita degli animali. A parte i due o tre che erano malconci, ora crescono pure le foliose al buio... ed ho i valori più bassi che mai...
Sono convinto di aver davvero fatto un passo da gigante con l'attuale filosofia di gestione.
Simo però si è beccata le turbe... e lo ha fatto prima che cominciassi a smanettare... lo ha fatto quando pensavo che le cose andavano bene. perciò mi sbagliavo....
Ora sta cambiando faccia, non solo come colori, ma come salute e crescita degli animali. A parte i due o tre che erano malconci, ora crescono pure le foliose al buio... ed ho i valori più bassi che mai...
Sono convinto di aver davvero fatto un passo da gigante con l'attuale filosofia di gestione.
ink ricordo un tuo post sulla vasca quando alimentavi a bestia e pensavi di aver raggiunto il top(la vasca era spettacolare) cosa hai cambiato come gestione?
maxcc la vasca ogni volta si fermava e dovevo aumentare l'alimentazione... fino a quando non c'è stato più miglioramento... era un cane che si rincorreva la coda...
Luce per consumare cibo... cibo perchè hai ca-kh alti e i coralli vogliono crescere e gli serve cibo... più luce per consumare più cibo altrimenti scuriscono e così via...
ora la vedo molto più a gestione simil zeovit, ovvero cibo al minimo indispensabile (solo ai pesci per ora ed il minimo indispensabile), temperatura bassa e kh basso per avere una minima richiesta di crescita, luce a manetta per avere il massimo consumo di tutto e tenere i valori prossimi allo zero, ora sto dando 12h. I coralli stanno crescendo e schiarendo. Ho una stilo rosa che non è mai stata così rosa... e c'è ancora parecchio da lavorare... ma stanno tutti molto meglio, se ne sono andate anche le turbe ed i nitriti che ho sempre avuto.
Se i nutrienti scendono troppo, riduco la luce ed aumento il cibo ai pesci. Tra poco metto anche la zeolite. Seguo la filosofia di zucchen, mi ha convinto, dopo tante prove che mi hanno fatto capire tante cose. Prima non le avrei capite.
Oligo solo quando i colori saranno davvero chiari.
Non so nemmeno se il cibo alla vasca servirà... regolo luce e cibo ai pesci prima.
franconapoli
13-12-2011, 23:57
mi fa piacere che stai risolvendo anche se io aspettere a questo punto per la zeolite......... vedi se ne puoi far a meno :-)
maxcc la vasca ogni volta si fermava e dovevo aumentare l'alimentazione... fino a quando non c'è stato più miglioramento... era un cane che si rincorreva la coda...
Luce per consumare cibo... cibo perchè hai ca-kh alti e i coralli vogliono crescere e gli serve cibo... più luce per consumare più cibo altrimenti scuriscono e così via...
ora la vedo molto più a gestione simil zeovit, ovvero cibo al minimo indispensabile (solo ai pesci per ora ed il minimo indispensabile), temperatura bassa e kh basso per avere una minima richiesta di crescita, luce a manetta per avere il massimo consumo di tutto e tenere i valori prossimi allo zero, ora sto dando 12h. I coralli stanno crescendo e schiarendo. Ho una stilo rosa che non è mai stata così rosa... e c'è ancora parecchio da lavorare... ma stanno tutti molto meglio, se ne sono andate anche le turbe ed i nitriti che ho sempre avuto.
Se i nutrienti scendono troppo, riduco la luce ed aumento il cibo ai pesci. Tra poco metto anche la zeolite. Seguo la filosofia di zucchen, mi ha convinto, dopo tante prove che mi hanno fatto capire tante cose. Prima non le avrei capite.
Oligo solo quando i colori saranno davvero chiari.
Non so nemmeno se il cibo alla vasca servirà... regolo luce e cibo ai pesci prima.
ok chiarissimo ;-) aggiornaci quando metterai la zeolite,io non lo mai usata ma ...........chissà ;-)
si Luca..è un concetto giustissimo, ma difficilmente applicabile..2 x 400 non è da tutti..
io dal canto mio ho 9 x 54 + 2 x 250....ma anche se in watt siamo lì...non è la tua stessa luce
Pure io non alimento i coralli..per ora...anche se le poche volte che ho dosato il reef booster gli animali hanno risposto positivamente...
dò solo cibo ai pesci..schiumo, scuoto e aspetto..il refugium è lì..le alghe sono tante..lo schiumatoio lavora estremamente...doso stò nopox del piffero..ma il nocciolo sono i pesci...altrochè..
Simo lo sai che c'è gente che tiene accesa la luce sul refugium 24/7?
posso farlo...ma non credo sia così fondamentale....credo che le alghe siano come le piante...finita la fase luminosa non lavorano piu' o sbaglio ?
giangi1970
14-12-2011, 10:37
Benny....moh sta' a vedere che e' colpa del Nopox se i valori non calano....
Conoscendoti se dici che hai 44 pesci vuol dire che ne hai minimo una decina in piu'....
E gia' ti vedo con la scodella da mezzo litro colma di mangime a dargli da mangiare...
Acqua fresca....quanto sara'...un mesetto che non fai un cambio....dai che ti conosciamo...
Il Dsb ripartito dopo la crosta da quanto???
Poco piu' di un mese???
Senza contare che conoscendoti,o mio primo metore da tempi ormai lontani,chissa' quanti e quali cosa dose in vasca per "provare"....e qui ti puoi dare la mano con Ink....
E si che ormai dovresti saperlo perche' di prove,con tutto il vendibile possibile, penso ne hai fatte piu' di tutti...
Ormai lo sai....prodotti miracolosi NON esistono....che aiutano..SI...tanti...
Se i nutrienti scendono troppo, riduco la luce ed aumento il cibo ai pesci. Tra poco metto anche la zeolite.
Luca occhio..io ero al top con la mia gestione e da quanto ho fatto la ******* di mettere la zeolite per provare (in calza manco nel reattore) e' incominciato il macello..e l'avro' tenuta per 2 settimane nemmeno...
poi ho visto di tutto
ora sembra che ho arrestato i tiraggi ,salvato il salvabile e eliminato tutti i parassiti vedo qualche speranza per non buttare tutto.
certo che ho dei colori indecenti..fanno schifo..e occhio non sono marroni...sono quelli di prima ma scuri come non mai.
ho smesso di buttare cibo a nastro,ho riportato la triade su valori mediobassi (kh 6 ca 420 mg 1180) temperatura MAI sopra 25 (anzi piu sul 23,5 24) luce 11 ore con plafo a 10 cm dall'acqua,e ricominciato a usare lifesnow + oligo (k-B-Sr-PIF) ogni 2 giorni per cancellare ogni traccia di ciano e alghe dovute al cibo in eccesso...sembra funzionare..sembra:11:
Benny....moh sta' a vedere che e' colpa del Nopox se i valori non calano....
Conoscendoti se dici che hai 44 pesci vuol dire che ne hai minimo una decina in piu'....
E gia' ti vedo con la scodella da mezzo litro colma di mangime a dargli da mangiare...
Acqua fresca....quanto sara'...un mesetto che non fai un cambio....dai che ti conosciamo...
Il Dsb ripartito dopo la crosta da quanto???
Poco piu' di un mese???
Senza contare che conoscendoti,o mio primo metore da tempi ormai lontani,chissa' quanti e quali cosa dose in vasca per "provare"....e qui ti puoi dare la mano con Ink....
E si che ormai dovresti saperlo perche' di prove,con tutto il vendibile possibile, penso ne hai fatte piu' di tutti...
Ormai lo sai....prodotti miracolosi NON esistono....che aiutano..SI...tanti...
Gianluca..assolutamente..il Nopox lo stò usando proprio per vedere se riesco ad abbassare i nutrienti
Poi...ho veramente 44 pesci..ma ti giuro che ho già ordinato altri pinnuti..ho fatto la vasca mega proprio per godere della vista dei pesci..alla Saxby
e poi dò proprio tanta pappa...i pesci devono essere grassi..
idem il DSB..come ho già detto è giovanissimo...
per i cambi proprio perchè mi conosci e mi conosco ho cercato di agevolare al massimo l'operazione : con scarico nella rete idrica diretto, cisterna per acqua fresca collegata, sistema di galleggianti e cambio quasi automatico
per cambiare 150 lt impiego al massimo 30 minuti e senza una goccia in terra..ne cambio 150 al mese, ma solo perchè sono povero per comperarmi il sale:4:
in piu' proprio perchè oramai sono un veterano..non dò proprio nulla....uso solo KW e bicomponente per la Triade...ma in questi giorni monto il reattore..se mi danno l'omologazione alla bombola
alimento i pesci...
zeolite...da cambiare ogni 6 settimane..
niente resine..
carbone 1 kg
ho dato i fiala di reef booster ogni tanto..e nonostante l'acqua sporca...i coralli il giorno dopo gradiscono
di miracoloso non c'è nulla...e ripeto la vasca ha un bell'aspetto....non ho fatto una vasca solo per sps..anzi..ci ho messo tutto..dai sarco, agli zoanthus, alle stilophore passando per le favia e anthelia...non mi interessano colorazione estreme di SPS ma solo una vasca "piacevole"
solo che proprio perchè ho molti pesci nonostante un mega skimmer e un refugium..non riesco a stare bassissimo..ripeto oscillo tra 0.05 a 0,1 e no3 max a 4..ma con test ultrasensibili..il JBL e il salifert mi dicono zero per es.
l'importante è la base e credo di avere un buona base..cerco solo di migliorare
Giangi se poi mi vuoi regalare un pò di sale per Natale...lo sai io ti vorrei ancora piu' bene...:6::6:
Minchia Alvaro... terrorista...
Cono mi dice metti 300ml che danni non ne fai di sicuro... Zucchen che mi dice mettine meno di mezzo litro che la vasca decolla...
Forse intendeva che parte in malora...
Bho... ora mi arriva... poi tanto so già che non resisterò a non metterla una volta che l'avrò a disposizione... ma prima devo provare ad alimentare un pochino... perchè ho alcuni coralli che non schiariscono e non hanno colori brillanti... devo provare a dare qualcosa, ma non so cosa dei 128 prodotti che ho a disposizione...
Luca....ma se non la mettessi ????????proprio non ti piace la tua vasca ora....??
giangi1970
14-12-2011, 12:53
Ink...io farei la prova esattamete contraria e quella della Zeolite...
Alimenterei a bestia....resto convinto che la tua vasca non ha mancanza di elementi ma di cibo...
La stai spingendo come una bestia e i coralli non trovano abbastanza sostentamento ne cibo....
Tanto ormai le hai provate tutte....e andarci pensate con il cibo e' quella meno rischiose...male che vada smarrona un po' tutto....ma non muore niente!!!
Simo...C'e poco da fare....noi tre siamo della categoria definita dal Santomo "con troppe dita nelle mani!!!" quando ce ne taglieremo almeno 9 avremo delle vasche da urlo...
La nostra rovina son tutte quelle boccette colorate che ci sono in giro!!!!!!!HAHAHHHAHAH
Simo...C'e poco da fare....noi tre siamo della categoria definita dal Santomo "con troppe dita nelle mani!!!" quando ce ne taglieremo almeno 9 avremo delle vasche da urlo...
La nostra rovina son tutte quelle boccette colorate che ci sono in giro!!!!!!!HAHAHHHAHAH
no davvero..sono stato un super boccettaro...
in passato
ora proprio non ho boccette...ho solo il Nopox....la mia rovina per ora è solo Edison...:18:
Gianluca, *****, quando io dicevo che volevo buttare cibo tutti a dirmi che sbagliavo e che era troppo... io a dire tanto al massimo smarronano, ma non muoiono e tutti a dirmi non avrai mai una vasca decente...
Ora abbiamo cambiato i ruoli?
A parte gli scherzi, ora la vasca va ultrabene e sta migliorando costantemente e non ho segnali negativi. Se lo farò, è solo per avere più esperienza ed avere capito qualche passaggio in più, ma non è ancora certo che userò la zeolite, anche se alla fine...
Sto provando una situazione nuova che leggo con occhi diversi e non sono per niente pentito di quello che sto facendo... anche perchè sta diventando davvero bella... abbiate fede... se stavolta ce l'hanno quelli che io reputo i migliori...
giangi1970
14-12-2011, 15:13
Luca...io non te l'ho mai detto di certo di affamare la vasca...
Sono fondamentalmente e vigorosamente convinto che una vasca porta piu' problemi quando e' molto tirata che quando e' grassa....
A smagrire si fa' sempre a tempo...ma sai meglio di me che quando la vasca comincia a patir la fame son caxxi riprenderla....
Per la Zeolite...per me e' sempre stata un'incognita....ma grossa...
C'e' chi piuttosto toglierebbe lo skimmer ma mai la zeolite e chi si e' trovato male non capendo cosa succede in vasca...
Gianluca, sono perfettamente d'accordo che è più difficile avere vasche colorate stiano bene e che durino, perchè basta davvero poco per perderla, tanto più sono colorate... E' per questo che si vedono poche vasche superlative.
Lo so dove sto cercando di andare...
Mentre per la crescita, ti sbagli, non ho un rateo così importante... sto tenendo un kh basso, circa 6, calcio 400, crescono ma non troppo. Se aumentassi i carbonati senza cibo tirerebbero, se aumentassi cibo e carbonati crescerebbero di più, ma si scurirebbero, è una situazione che ho già provato e riprovato.
Per la zeolite è una grossa incognita anche per me. vedremo se riuscirò a comprenderla...
in pratica io lo dico da sempre..vasche colorate stipate di sps durano poco purtroppo...
alex noble oblige
16-12-2011, 01:44
scusate ma alla fine tra tante parole io non ho capito, sto nopox va o non va? meglio il solito zucchero e risparmiare o il giro di vite lo da?
per quello che mi riguarda ancora è troppo poco per lasciare giudizi...7 gg sono pochi
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 10:08
Luca, io ovviamente apprezzo la tua voglia di sperimentare sempre cose nuove... ma io penso che di nuovo questo prodotto abbia solo il boccettino.
Ti allego un articolo in due parti di Borneman del 2004 (sette anni fa), in cui si prende gioco dell' ultimo, rivoluzionario metodo di riduzione dei nutrienti mediante somministrazione di fonti di carbonio:
http://reefkeeping.com/issues/2004-10/eb/index.php
http://reefkeeping.com/issues/2004-11/eb/feature/index.php
E' interessante notare come vi si leggano le stesse cose che ho visto qui "la mia vasca non è mai stata così bella ed i miei coralli così colorati":
"Experiments" were performed (and I use the term experiment loosely to mean the typical uncontrolled, unreplicated, statistically insignificant sort of "let's add it, see what happens, and produce results that show how my tank never looked better" sort of trials that are often found in aquarium literature). The results showed a precipitous decline in nitrogen and phosphorus levels over approximately one month with increasing doses of vodka. The sample size for the experimental procedure was one (n=1), consisting of a single person's personal home aquarium.
Alla fine siamo tutti dei bambinoni (io compreso, beninteso!!!), di qua o di là dall'oceano!!! :-d:-d:-d
PS Lui alla fine suggerisca di aggiungere alla vodka del lime, del ghiaccio e un ombrellino... lo deve aver fatto, infatti poi lo hanno arrestato nudo nella piscina del suo vicino di casa #13 :-d
Paolo, ma come avrai letto, io continuo a sostenere che la mia vasca stia girando per altri mille motivi che non c'entrano nulla col nopox, quanto piuttosto prevalentemente con la potenza e durata della luce.
Per quanto riguarda il carbonio, ci sono persone oltreoceano che sostengono che etanolo-metanolo provochino un aumento dei nitriti per blocco a metà della nitrificazione, problema scongiurabile con l'uso di acetato.
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 10:39
Io, come sai, sono acquariofilo marino da poco e quindi l'idea che ho della stabilità della vasca deriva più da letture che da esperienza.
Quindi ci sta che dica *******. ;-)
Per me la stabilità di una vasca deriva dall'instaurarsi di una rete alimentare stabile, ovvero di un sistema di riciclaggio della materia organica che riesca ad equilibrare quello che immettiamo (mangime, calore e luce) con quello che togliamo (schiumato, acqua vecchia, detrito, macroalghe del refugium, etc.).
Mantenere una vasca con nutrienti bassi, nella fattispecie nitrati e fosfati vicini a zero, non è impossibile nè così difficile... cazzarola, ci riesco pure io! :-))
Quello che ritengo veramente difficile è riuscire ad avere nutrienti particolati elevati (quindi pappa per i coralli e gli altri organismi filtratori) pur avendo DOM vicino allo zero e, sempre IMHO, dosare fonti di carbonio non è il metodo giusto per riuscirci.
Concordo assolutamente con il discorso di zucchen sul consumo di organico da parte dei fotosintetici, in effetti è il meccanismo che fa muovere gli oceani e che regola il clima del pianeta... ma non mi fermerei lì e soprattutto non "drogherei" il fenomeno con aggiunte artificiali.
Mi piaceva molto di più il tuo approccio con il pappone, e infatti appena la mia vasca avrà raggiunto uno stato tale da consentirmelo voglio provare anche io qualcosa di simile (senza ormoni).
Il mio obiettivo è di moltiplicare le "bocche da sfamare" in modo da aggiungere nodi alla rete alimentare dell'acquario.
Ogni passaggio che la materia organica attraversa in vasca la lascia più povera, più inerte... quindi se riusciamo a farle attraversare molti passaggi dovremo dare meno pappa da fuori per ottenere il medesimo risultato... non so se mi sto spiegando #13
Ho aggiunto criptica e 400 Kg di sabbia per provarci... e presto aggiungerò anche un'altra cosetta (ma ne parleremo altrove... dai un'occhiata al prossimo aggiornamento del portale ;-) ).
Paolo, come dicevi, io ci ho provato convinto anche io dei valori bassi con organico alto, ma non c'è verso di avere dei colori decenti e tantomeno una vasca a mio avviso stabile. Come dicevo, è un cane che si morde la coda. E' molto più facile e gestibile avere un metabolismo basso con una modica quantità di cibo. Tanto minore sarà questo cibo e maggiore l'esportazione con i metodi che hai elencato, più sarà tirata la vasca ed a rischio di perderla per poco. Questa è una scelta personale. Ma tanto cibo con inorganici bassi, che è perfettamente fattibile, non ti da i coralli colorati. In maturazione può avere un senso, ma una volta che hai fatto nascere le "tante bocche" il cibo non manca più. In natura i pesci mangiano e cagano e da li riparte la catena alimentare. In vasca per me non è molto diverso. Io ora ho la vasca più viva che mai, con spugne ovunque e che ricoprono tutto, per non parlare di altri organismi superiori.
Sulle fonti di carbonio, sinceramente non so dirti, ho cambiato parere varie volte, sia per esperienza personale, sia per le riferite esperienze altrui. Sono ora del parere di utiizzarle per accelerare la situazione a cui voglio arrivare e poi cercare di sospenderle.
Gli zeovittiani parlano di tre fasi: una per abbassare ed arrivare bassi, una per tenere bassi e continuare a consumare quello che si è accumulato in giro e la terza in cui non serve più carbonio in cui il sistema gira come un orologio. Io non so se sia vero... ma cerco di capirlo sulla pelle della mia vasca.
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 11:48
utiizzarle per accelerare la situazione a cui voglio arrivare e poi cercare di sospenderle.
così vai scientemente contro il concetto di stabilità e gradualità, che è l'obiettivo a cui punto.
Preferisco avere qualche sfumatura pastello in meno e una vasca intrinsecamente stabile e resiliente.
Preferisco una taglia 44 nostrana con cui divertirmi piuttosto che una modella anoressica alta 1, 85 taglia 38 da far vedere agli amici!!! :-d
Gli zeovittiani parlano di tre fasi: una per abbassare ed arrivare bassi, una per tenere bassi e continuare a consumare quello che si è accumulato in giro e la terza in cui non serve più carbonio in cui il sistema gira come un orologio.
boh, io vedo tanti che ci si arrabattano con queste boccettine, che ci spendono una sbrega di soldi che potrebbero essere spesi per vasche più grandi e animali più belli... e pochi, pochissimi che raggiungono risultati eccellenti e stabili ;-)
La maggior parte degli zeovittiani rimangono senza vasca dopo meno di due anni.
Sbagliano loro, oppure è sbagliato l'approccio... io non lo so, e non voglio nemmeno saperlo per ora ;-)
vedremo se sarai in grado di divertirti e soprattutto di avere stabilità gestendo la vasca come dici... io ci ho provato e lo sai... ma la mia vasca, dopo essere partita (ma credo sia stato solo merito dell 400w), è stata più ballerina ed altalenante che mai per finire in un'invasione di turbellarie, dimostrazione del fatto che non è vero, come ho sempre pensato, che vengono prevenute dall'abbondanza di cibo...
Per quanto rigurda la miriade di boccette: è vero, ne ho un'infinità, ma non sono il tipo che le usa tutte inisieme. Ora sto dando il NOPOX ed un tipo di secco ai pesci. Punto. Cambi settimanali del 10%. Tecnica tenuta linda come nuova dalle pompe in vasca alla pompa dello skimmer e le risalite.
Quando riterrò che i colori saranno chiari, darò un po' di oligo, ma pochi e solo quando i colori saranno davvero chiari, prima credo non servano.
Mi sembra abbastanza minimale come gestione, francamente.
Dici che gli zeovittiani rimangono senza vasca dopo un paio di anni, ma l'impressione è che non riguardi esclusivamente solo gli zeovittiani, ma di chi ha solo SPS in generale... io ho rischiato di brutto con le turbe e la vasca aveva appunto due anni esatti... e veniva da una gestione di alimentazione pesante... e la cura è stata abbassare i valori e non dare alcun cibo. Lascio a te tirare le conclusioni sulla base di quanto hai creduto fin'ora. Io in dieci anni di marino ho cambiato le mie idee e miei fondamenti tanti volte, come ti ho detto sia sulla base delle mie esperienze personali, sia grazie al fondamentale confronto diretto con acquariofili di persona e sul forum. Persone che ritenevo sbagliassero, ora le vedo con occhi diversi e seguo i loro consigli, convinto che fossi io a sbagliare in precedenza.
In ogni caso non c'è miglior modo di provare e giudicare sulla propria vasca. E' difficile capire senza aver provato. E non tutti capiscono pur essendoci passati, naturalmente non mi riferisco a nessuno specificamente dicendo ciò.
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 12:54
Dici che gli zeovittiani rimangono senza vasca dopo un paio di anni, ma l'impressione è che non riguardi esclusivamente solo gli zeovittiani, ma di chi ha solo SPS in generale.
Infatti.
Perchè vesche fatte così sono unidirezionali, povere di biodiversità.
Fondi nudi, solo rocce, vasca tiratissima... BUM.
Come la modella anoressica di cui sopra.
Invece io voglio una taglia 44 con un bel seno procace, che mangia pane e salame invece che i crackers di riso dietetici. ;-)
La vasca di stefano66, per esempio, dura da diversi anni e continuerà almeno per altrettanti... per me è un esempi da seguire, anche se non ha i colori di Cono (tanto per fare un nome noto) ;-)
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 12:57
PS non mi parlare di turbellarie... giusto la settimana scorsa ho buttato 5-6 acropore devastate ed altrettante sono smaronate per i bagni col praziquantel.
Però, e mi tocco scrivendolo, dovrei avercela fatta a respingerle.
Ora ho la vasca a 24 gradi, sinchropus e halichoeres che pattugliano le rocce e vaschetta di quarantena sempre pronta sperando di usarla solo per i nuovi inserimenti. ;-)
la vasca di alberto qui da noi e' 90% SPS e gira da 6...dico 6 anni al top....con la gestione NULLA che fa.
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 14:51
la vasca di Alberto è un esempio di come vorrei la mia... traboccante di vita.
...se non sbaglio però, di boccette non gliene ho viste sugli scaffali ;-)
lui usa solo acqua, sale e idrossido di calcio...non so se le imboccetta o meno...glielo chiedo. :8:
Paolo, io ti auguro tu riesca in quanto speri... io sono convinto, dopo le mie esperienze, che non dipenda dal cibo... e nemmeno dalla biodiversità, nel senso che avere 40 specie di SPS non sia diverso da avero 20 SPS, 20 LPS e 5 molli... Secondo me è solo questione di fare girare bene e non eccedere. Spesso è più difficile fermarsi (a tirare) che andare avanti.
morganwind
16-12-2011, 18:49
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di:42:
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce.
io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene;-)
se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza :-))
concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di:42:
Bella osservazione...ho dosato due gocce al giorno, come ultimo dosaggio, per tutto il terzo anno di vita della vasca anno...a giugno ho eliminato definitivamente lo start e sono iniziati i problemi
Minchia Alvaro... terrorista...
Cono mi dice metti 300ml che danni non ne fai di sicuro... Zucchen che mi dice mettine meno di mezzo litro che la vasca decolla...
Forse intendeva che parte in malora...
Cono ti ha detto che non la metterebbe...ma se propio vuoi provare, mettine 300 ml...è poca e danni non ne dovresti fare :4:
Cono scusa se ho travisato in parte... Comunque l'idea è di fare così... ho dei buoni maestri...
ma aspetterò ancora un po'...
tipo 4h da quando mi arriva...:4:
morganwind
16-12-2011, 19:10
cono scusa se ho travisato in parte... Comunque l'idea è di fare così... Ho dei buoni maestri...
Ma aspetterò ancora un po'...
tipo 4h da quando mi arriva...:4:
:-d:-d:-d
Cono ma ora i problemi sono rientrati ??
dai, sono già passate 4h e non sento ancora la necessità di mettere la zeolite... sarà che oggi il fotometro ha letto PO4 zero... Comunque la mia vasca sta girando una meraviglia, NOPOX o meno...
CILIARIS
17-12-2011, 16:18
dai, sono già passate 4h e non sento ancora la necessità di mettere la zeolite... sarà che oggi il fotometro ha letto PO4 zero... Comunque la mia vasca sta girando una meraviglia, NOPOX o meno...
vai luca che questa è la volta buona#70#36##36##36#
aggiorno....schiumazione mooolto abbondante
vetri che si sporcano un pochino piu' spesso....
animali in salute
io invece ho i vetri che si sporcano sempre meno. Li ho puliti poco fa dopo 3 giorni ed avevano un minimo velo...
Paolo, credo anche io, in ogni caso non ho mai avuto la vasca che girava così bene come ora. Devo stare all'occhio a non eccedere... ma c'è ancora un po' di tempo... ho ancora da togliere le resine anti PO4 all'uscita dal reattore di calcio che ho messo 10 giorni fa quando l'ho ricaricato.
aggiornamento : PO4 0.09 NO3 4
però un acropora è sbiancata dalle punte.....
mmmmmmmmmmmmmmmmmmm............................... ........................
dai, sono già passate 4h e non sento ancora la necessità di mettere la zeolite... sarà che oggi il fotometro ha letto PO4 zero... Comunque la mia vasca sta girando una meraviglia, NOPOX o meno...
Ollelle ollallaaaaa faccela vede' ...
Chris, è migliorata, ma c'è ancora da fare...
nelle feste vedo di fare qualche foto... resta il problema che quando le carico su web si azzera la saturazione ed i colori sembrano più che spenti... però il marrone è sicuramente meno di prima...
kh 7
ho dimezzato la dose..comunque
twister77
22-12-2011, 23:27
kh 7
ho dimezzato la dose..comunque
Ti ha variato il kh.?
Hai usato le dosi da manuale?
Gli altri parametri? Tipo NO3-PO4?
Lo dosi in sump come da manuale?
Simo poi hai fatto qualcosa con la luce del refugium?
ho messo una pl da 24 watt oltre i 2 t8 da 14 watt
tutti a 6500 k
i colori sono sempre scuri..ma non importa sono i molli che non si aprono molto però....
------------------------------------------------------------------------
kh 7
ho dimezzato la dose..comunque
Ti ha variato il kh.?
Hai usato le dosi da manuale?
Gli altri parametri? Tipo NO3-PO4?
Lo dosi in sump come da manuale?
no...il kh è piu' o meno quello...
dosi da manuale...
a volte lo doso in sump a volte in vasca
PO4 a 0.09 e NO3 a 4...nessuna variazione sui nutrienti
Simo, ma quante ore?
comunque il fatto che i coralli stiano male potrebbe anche essere legato ai valori così alti...
le ore sono 14.....non è che stiano male....e che prima si aprivano meglio
no...il kh è piu' o meno quello...
dosi da manuale...
a volte lo doso in sump a volte in vasca
PO4 a 0.09 e NO3 a 4...nessuna variazione sui nutrienti
ma non ho capito
funziona o non funziona questo prodotto
nemmeno io l'ho capito......i nutrienti sono inchiodati ....però non salgono....in piu' qualche animale ha sofferto
Benny da quanto e' che lo usi
...............ho fatto i test.....
mamma mia.........
no3 red sea 4....e qui non ci schiodiamo....
po4 red sea illeggibile......un colore che sulla scala non c'è...quindi ho preso 10 ml del liquido colorato e li ho messi nel fotometro...0.02..ammesso e concesso che vada bene
po4 col fotometro 2 volte 0,07
e ora...........................................???? ???????????????????????
speriamo dopo 3 settimane
Miguelito
27-12-2011, 00:35
Ma quali sarebbero le dosi da istruzioni? che non capisco una mazza di inglese..
giangi1970
27-12-2011, 11:34
Muguelito....nel bugiardino ci sono anche le istruzioni in italiano...
Non c'e' una dose fissa....piu' hai valori alti piu' ne dosi...fino a sospenderlo quando hai raggiunto i valori che vuoi...
LukeLuke
27-12-2011, 13:54
...............ho fatto i test.....
mamma mia.........
no3 red sea 4....e qui non ci schiodiamo....
po4 red sea illeggibile......un colore che sulla scala non c'è...quindi ho preso 10 ml del liquido colorato e li ho messi nel fotometro...0.02..ammesso e concesso che vada bene
po4 col fotometro 2 volte 0,07
e ora...........................................???? ???????????????????????
Simone scusami ma non ho capito....
la dose è sempre la stessa e sono calati molto i po4 ma poco gli no3 ?
si piu' o meno..anche se non sò quali test prendere in considerazione
camiletti
27-12-2011, 14:28
salifert?
coi salifert..avrei tutto a zero.seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
alex noble oblige
27-12-2011, 21:51
scusate ragazzi forse l'avrete già detto e me lo sono perso ma questo nopox è solo carbonio per batteri eterotrofi o lega anche direttamente le particelle tipo il korallin po4 stop (mi pare si chiami così) che lega i carbonati ai fosfati e precipita? (non so come faccia tra l'altro a legare due ioni negativi..)
sono fonti di carbonio con particolari cofattori che dovrebbero stimolare solo i ceppi batterici adatti a completare il ciclo dell'azoto, autotrofi, eterotrofi e PAO. Inoltre contiente la giusta quantità di oligoelementi consumati dai batteri.
alex noble oblige
27-12-2011, 22:07
una manna insomma :4: se anche con le resine non avrò i risultati sperati penso proprio che lo proverò....
io intanto lo sospendo....anche con dose dimezzata
la vasca non lo gradisce....ho perso altri 2 animali....lps e sps
e altri stanno piuttosto male....
mannaggia a me e alla voglia di usare intrugli
LukeLuke
29-12-2011, 12:23
mi sembra molto strano.... è una fonte di carbonio come tante altre...
simo non credo sia colpa dei test (visto che sono nuovi)... forse è variato altro in vasca ? calo troppo repentino dei valori...
vedi....il problema è proprio questo...non ho variato nulla...eccetto il nopox
come no3 e po4 sono piu' o meno sui valori che ho detto...non bassi comunque
quindi..non resta che sospendere e cambiare acqua
Simo io non so se c'entri qualcosa, ma mi fa pensare il fatto che nella vecchia vasca appena davo fonti di carbonio avevo problemi, turbellarie in primis... in questa con le fonti di carbonio le turbe sono andate via... continuo a pensare che il problema derivi da uno sbilanciamento del redfield... e chissà come il consumo dei nutrienti tramite la luce per far crescere le alghe mi da l'impressione che aiuti a bilanciarlo... è solo una sensazione...
ma io non ci credo tanto
uno non puo' stravolgere la vasca per dosare un prodotto
certamente....mica è oro colato quello che scrivo
l'ho provato e forse mi ha fatto male
ora smetto..ciò non toglie sia un buon prodotto
INK il refugium è spinto....con luce raddoppiata e fondo ben smosso e bianco
vediamo in seguito
sì ma il refugium è una porzione estremamente più piccola e con luce estremamente meno potente dela vasca... inoltre è una questione di bilancio tra esportazione ed introduzione di nutrienti... se il cibo che dai è sempre lo stesso, hai voglia a dare luce per ridurre i valori...
il cibo è meno....ma gli lps sembrano accorgersene...ho aumentato il fotoperiodo in vasca e la luce nel refugium
i valori sono quelli soliti....gli animali stavano meglio prima senza nopox ma con gli stessi valori
i po4 però sono piu' bassi...nonostante tutto..sono i no3 che si sono inchiodati a 4.....mi vengono in mente i nitriti
possibile..il test jbll dice 0..non è che il red sea misura assieme ai no3 ache no2 e fa la somma ???
non ho test per no2...però
oggi cambio 150 lt e vedo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |