Entra

Visualizza la versione completa : consigli nuova plafoniera


Dario1
06-12-2011, 13:53
ciao a tutti

sto creando una nuova plafoniera per un acquario (260litri circa)che mi è stato regalato (senza coperchio)
lo spazio che ho a disposizione è di 1,05 x 45
secondo voi quanti neon dovrei mettere? e quali?

io avrei pensato a quelli juvel t5 da 45 w 89,5 cm distanziati l'uno dall'altro di 9cm in totale 4 neon

in alternativa potrei mettere quelli claccisi t5 da 39w 85 cm (ma con questa soluzione i bordi dell'acquario potrebbero risultare bui)


mi date qualche idea?

Federico Sibona
06-12-2011, 15:58
Beh, con i 39W standard, rispetto ai 45W, la minore illuminazione ai lati sarebbe limitata a poco più di 2cm per parte e, in compenso, avresti più scelta a costi minori. Però, su 4 neon, avresti 24W in meno, dipende se questi watt in più ti servono o no, dipende da che piante vuoi mettere e che allestimento vuoi realizzare.

Tieni anche presente che la luce in vasca dipende anche se metti i riflettori o no.
Con 4x39W con riflettori penso che tu possa mettere anche le piante più esigenti (e consumare un po' meno energia elettrica) ;-)

Dario1
06-12-2011, 18:11
quidni mi consigli di mettere i 39 watt?
in teornia stringendoli potrei mettrne 5 cosi da compensare...
tu che dici?

Federico Sibona
06-12-2011, 19:15
Quel che faccio, anzi spero di fare, è di passarvi dati/conoscenze per prendere decisioni a ragion veduta, ma non posso sostituirmi a voi nella decisione finale! ;-)
Ad esempio, se il budget non è un problema, vai con le 45W. Non le commercializza solo Juwel, ma anche Dennerle, JBL, Sera ed Aquatlantis.
Altrimenti, come ho detto, 4x39W di caratteristiche opportune prese nel negozio di materiale elettrico + riflettori, a mio parere, sono sufficienti/adatti per qualunque piantumazione ;-)

Dario1
06-12-2011, 21:01
ovviamente visto che i neon devono essere sostituiti in media ogni 6 mesi mettere quelli da 39watt sarebbe meno dispendioso nel tempo :)

che tu sappia i neon devono essere messi ad una distanza minima?
quale deve essere il rapporto luce/quantità d'acqua? come faccio a calcolarlo?

considera che sto per completare l'involucro...ma ancora non ho comprato il materiale elettrico, quindi posso apportare tutte le modifiche necessarie...in questo momento ho soltanto un idea di base!

Federico Sibona
07-12-2011, 15:35
Credo che sostituirli ogni 6 mesi sia uno spreco, un anno penso sia già più realistico.
La distanza tra un neon e l'altro deve essere valutata per avere una illuminazione uniforme su tutta la vasca. Se ritieni che i neon siano corti, puoi metterli a zig zag, il primo un po' più a destra, il secondo un po' più a sinistra e così via. Al centro ci sarà sempre più luce, ma anche i lati non saranno bui ;-)

ilboss1977
07-12-2011, 22:30
ma poichè devi creare qualcosa da 0, perchè non opti per la soluzione più economica e semplice da realizzare? Lampadine a risparmio energetico. Magari non sarà figo e non sarà di tendenza ma è semplice da realizzare ed economico

Dario1
10-12-2011, 21:23
ma poichè devi creare qualcosa da 0, perchè non opti per la soluzione più economica e semplice da realizzare? Lampadine a risparmio energetico. Magari non sarà figo e non sarà di tendenza ma è semplice da realizzare ed economico

che tipo di lampade intendi? lampade con attacco e27?

ilboss1977
11-12-2011, 00:52
si quelle che hai al lampadario, ma fai attenzione ai gradi Kelvin.
Le lampadine comuni sono solitamente da 2700K, quelle che servono per gli acquari bisogna cercarle in una ferramenta attrezzata o bisogna verificare se le ha un Brico Center, i costi non dovrebbero aumentare di molto rispetto a un neon
Risparmi molto di corrente e di costi di realizzazione.
Attenzione però che le lampadine devi isolarle con del plexiglas

Federico Sibona
11-12-2011, 11:28
Risparmi molto di corrente
E perchè mai? Sono lampade fluorescenti come i neon lineari ;-)