Visualizza la versione completa : Quest'anno AcquaPortal farà un bel regalo ai propri clienti... soprattutto...
AcquaPortal
06-12-2011, 11:45
...a chi non paga AcquaPortal, a quelle aziende e negozi che sfruttano o hanno sfruttato la visibilità di AcquaPortal per pubblicizzare le proprie attività e marchi senza pagare i banner pubblicitari che hanno acquistato! Questo ci danneggia enormemente e contemporaneamente danneggia gli utenti che usufruiscono gratuitamente dei servizi di AcquaPortal.
Non siamo qui a scrivere queste cose per chiedere soldi agli utenti che frequentano o visitano AcquaPortal, non vi preoccupate! NON CHIEDEREMO MAI NEANCHE UN CENTESIMO a voi appassionati, MAI! AcquaPortal resterà gratuito per SEMPRE!
Siamo qui a scrivere queste cose per lamentarci di una situazione diventata ormai un'abitudine meschina di moltissime attività italiane! Non solo di questo settore purtroppo!
AcquaPortal è il terzo sito di acquari più visitato al mondo e vi assicuriamo che non stiamo qui per passare il tempo o per giocare con internet! La passione ci guida e ci guiderà sempre, ma si è arrivati ad un punto tale che ci sentiamo anche responsabili nei confronti dei nostri utenti e se vogliamo continuare ad offrire un servizio che sia all'altezza di ciò che rappresenta AcquaPortal ci troviamo costretti a prendere provvedimenti nei confronti di coloro che non ci pagano! Come?
ACQUAPORTAL VI HA DATO VISIBILITA' E PUBBLICITA' SENZA PAGARLA??? NOI CE LA RIPRENDIAMO IN QUESTO MODO E CON GLI INTERESSI! QUESTO PER FAVORIRE QUELLE AZIENDE E NEGOZI CHE INVECE LAVORANO SERIAMENTE RISPETTANDO I PAGAMENTI
L'invito è quindi che tutti coloro che leggeranno tale lista boicottino questi negozi e aziende, ne parlino male in giro, gli facciano una pubblicità il più possibile negativa!! Anzi, l'invito è di iniziare già da ora a parlarne con chi conoscete, aprendo topic qui nel forum, con altri operatori del settore, con chi è nell'ambiente, in modo anche che tale messaggio arrivi a tutti gli interessati. Questo va fatto perchè questa gente vi ha venduto dei prodotti calcolando anche i costi di una pubblicità mai pagata! Quindi ci hanno guadagnato 2 volte!!! Una non pagando noi di AcquaPortal e una recuperando da voi i costi pubblicitari! QUESTA COSA E' UNA VERGOGNA!
Siamo altresì convinti che seguiranno denunce nei nostri confronti, ma, arrivati a questo punto, non abbiamo nulla da perdere ed essendo una Società a Responsabilità Limitata, faremo anche noi leva su questo aspetto societario e quindi poco ci importerà a livello personale delle conseguenze, come poco importa a queste ditte di acquari di assolvere ai loro debiti e di pagare i servizi che hanno acquistato da AcquaPortal.
Concludiamo questo spiacevole messaggio con l'augurio che la lista che pubblicheremo il 25 Dicembre sia la più breve possibile e che gran parte di coloro che devono soldi ad AP dimostreranno che quanto scritto sopra non li riguarda.
Buona continuazione.
AcquaPortal Communication S.r.l.
riccardo86
06-12-2011, 11:58
la trovo coerente e giusta questa cosa
Acquedotto di Silvio
06-12-2011, 11:59
solita storia all'italiana...pagare è un optional
Fosse per me terrei questo messaggio in evidenza e sempre in cima alla lista.....è uno scandalo.....
...a chi non paga AcquaPortal,
L'invito è quindi che tutti coloro che leggeranno tale lista boicottino questi negozi e aziende, ne parlino male in giro, gli facciano una pubblicità il più possibile negativa!! Anzi, l'invito è di iniziare già da ora a parlarne con chi conoscete, aprendo topic qui nel forum, con altri operatori del settore, con chi è nell'ambiente, in modo anche che tale massaggio arrivi a tutti gli interessati. Questo va fatto perchè questa gente vi ha venduto dei prodotti calcolando anche i costi di una pubblicità mai pagata! Quindi ci hanno guadagnato 2 volte!!! Una non pagando noi di AcquaPortal e una recuperando da voi i costi pubblicitari! QUESTA COSA E' UNA VERGOGNA!
AcquaPortal Communication S.r.l.
Mah, più che boicottare o diffamare, secondo me basterebbe raccontare la semplice verità, quella di realtà che danneggiano il mercato operando in maniera a dir poco scorretta (forse in taluni casi anche illegale se sono evasori, ad esempio utenti che costruiscono vasche e vendono direttamente)
berto1886
06-12-2011, 12:09
come al solito c'è sempre chi approfitta!
Daniel-T
06-12-2011, 12:16
Pubblicate subito la lista!!!
AcquaLeaks......
vergognoso... come iniziativa dovrebbe funzionare, nel senso che non credo siano capaci di perdere la faccia per pochi soldi...almeno mi auguro!
Achilles91
06-12-2011, 12:22
ma io la lista la metterei subito avevano il tempo per pagare e uno scandalo bisogna sempre arrivare alle minacce per fare qualcosa
Su softairmania, a chi non pagava il banner, il banner veniva sostituito per tot tempo con lo stesso banner (non linkato) e sopra il tumbro "MOROSO".
Lasciate il banner, ma marcatelo come "NON RISPETTA GLI ACCORDI". Non di te il falso, e gli rendete pan per focaccia!
dibifrank
06-12-2011, 12:41
che brutta gente approfittatori:2:
Su softairmania, a chi non pagava il banner, il banner veniva sostituito per tot tempo con lo stesso banner (non linkato) e sopra il tumbro "MOROSO".
Lasciate il banner, ma marcatelo come "NON RISPETTA GLI ACCORDI". Non di te il falso, e gli rendete pan per focaccia!
Ottima idea.... non c'e' bisogno di elenchi... basta indicarlo come moroso e.... "chi di spada ferisce... di spada perisce" ;-)
e per il futuro metti a contratto.... PAGAMENTO ANTICIPATO... ( dopotutto lo chiedono anche loro prima di spedire la merce! )
Johnny Brillo
06-12-2011, 12:53
Vorrei vedere questi siti se noi facessimo acquisti da loro senza pagarglieli#07
L'invito è quindi che tutti coloro che leggeranno tale lista boicottino questi negozi e aziende, ne parlino male in giro, gli facciano una pubblicità il più possibile negativa!!
Capisco l'incazzatura (vivo la stessa cosa più volte al mese) ma come procedura di recupero crediti non mi sembra troppo legale.... anzi a rischio di denuncia. imho
senza parole...........che vergogna!!!!!>:-(
Angelo91
06-12-2011, 13:10
Sono D'accordo Anch'io che non sia corretto il comportamento di questi negozi che non pagano, anzi e una vergogna approfittare cosi, ma secondo me questa non è una soluzione...
Marco AP
06-12-2011, 13:22
Sono D'accordo Anch'io che non sia corretto il comportamento di questi negozi che non pagano, anzi e una vergogna approfittare cosi, ma secondo me questa non è una soluzione...
Sicuramente non sarà una soluzione, su questo non ci piove.
Preciso anche che sono state provate moltissime altre soluzioni, ma con effetti nulli... anzi... rimettendoci ancora più soldi.
Questa è l'Italia purtroppo...
superbarros76
06-12-2011, 13:25
a sto punto allora e arrivata l'ora di fare pulizia
Angelo91
06-12-2011, 13:27
Sono D'accordo Anch'io che non sia corretto il comportamento di questi negozi che non pagano, anzi e una vergogna approfittare cosi, ma secondo me questa non è una soluzione...
Sicuramente non sarà una soluzione, su questo non ci piove.
Preciso anche che sono state provate moltissime altre soluzioni, ma con effetti nulli... anzi... rimettendoci ancora più soldi.
Questa è l'Italia purtroppo...
Beh si questa è L'Italia... Presto mi trasferisco In Germania infatti... :-D
Comunque beh proviamoci allora, anche se nuovo ci tengo anch'io a sostenere questo fantastico forum.
Manuelao
06-12-2011, 13:29
Aspettiamo la lista..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Peppe_Ice
06-12-2011, 13:32
la cosa più brutta è che questa abitudine di non pagare o anche di promettere che pagheranno a breve..cosa che poi non si verifica..si sta diffondendo molto in Italia e con la situazione economica che stiamo attraversando....................
io personalmente non avrei aspettato il 25 dicembre per pubblicare questa lista nera, perchè il tempo per pagare penso l'abbiano avuto!!!
mi dispiace dirlo ma questo fa parte della nostra cultura..l'italiano furbacchione!>:-(
K-Killer
06-12-2011, 13:37
beh sono senza parole....
trovi tutti il mio appoggio Marco.
Che delusione
Anzanello
06-12-2011, 13:41
sono pienamente d'accordo con voi!
Supercicci
06-12-2011, 13:42
Marco... cancella i banner e fatti pagare in anticipo, non metti la pubblicità finchè non hai i soldi e allo scadere la cancelli.
Credo che i maggiori siti commerciali faccianoo così.. ormai i tempi delle strette di mano sono finiti.
Metti pure la lista ma chi sarà segnato probabilmente non pagherà mai...
e poi con il tempo tutto passa.
Marco AP
06-12-2011, 13:52
i banner di chi non ha pagato acquaportal sono stati tutti rimossi dopo mesi di insolvenze! Quelli che vedete ora non rientrano sicuramente nella lista che pubblicheremo il 25 dicembre.
azz concordo completamente su tutto..vorrei vedere anke io la lista per regolarmi di conseguenza su acquisti che dovrò fare a breve..
D' ALTRA PARTE SON SICURO CHE PER LE AZIENDE CHE ABBIANO ATTUATO TALE COMPORTAMENTO SIA UN ABITUè E CHE NONOSTANTE LO (SCUSATE IL TERRMINE) SPUTTANAMENTO CHE AVRANNO CON LA PUBBLICAZIONE DELLA LISTA SE NE INFISCHINO E PROSEGUANO NEL LORO INTENTO..
attendo con ansia la lista..
Federico Rosa
06-12-2011, 14:00
Mi piace l'idea della lista nera degli inserzionisti morosi e quindi non affidabili per noi utenti, io però anticiperei un pochino, se esce il 25 magari facciamo gli acquisti di Natale dove dal 26 non vorremmo più farli, anticipare anche solo di una decina di giorni credo sarebbe un incentivo in più
vorrei vedere questi siti se noi facessimo acquisti da loro senza pagarglieli#07
#25 #25
Maurizio 77
06-12-2011, 15:01
E' vergognoso....., ma purtroppo i furbi non finiscono mai...!!!!
lupo.alberto
06-12-2011, 15:02
La data del 25/12 ha una forte connotazione simbolica e per ma va benissimo.....
Sicuramente Marco, prima di partire con la presente iniziativa si sarà consultato con un legale di fiducia.....
Io sono profondamente d'accordo con l'iniziativa della black list, anche questa dal forte connotato simbolico, che esporrà l'azienda a ripecussioni.... ma tanto se sono stati esperiti tutti i tentativi bonari di recupero, tanto vale sputtanare (scusate il francesismo).
Io lavoro in banca ed ogni giorno combattiamo contro le tante "furbizie" escogitate dalla gente... il problema è che si combatte con armi spuntate!!!!
Io procederei (ma credo che sicuramente è stato già fatto) a bannare gli utenti incriminati e classificati come "operatori del settore".
Vai Marco, prosegui.... hai il mio appoggio, per lo meno quello morale!!!!!
Fuori la lista!!!!!!!!!!
concordo pienamente ! hanno avuto fin troppo vita facile . che schifo !!!
Marco Andena
06-12-2011, 15:19
...la lista dovrebbe essere pubblicata immediatamente e non a Natale
Capisco il tentativo di Acquaportal Comunication di cercare di recuperare giustamente i soldi che gli spettano, ma dando la possibilità alle aziende di aggiustare il tiro, non si rende noto all'utente finale quali aziende sono "poco serie" con il rischio che possa incappare una volta o l'atra in queste ultime.
Comunque......certo....capisco acquaportal che deve recuperare i soldi!
Johnny Brillo
06-12-2011, 15:22
Ma neogea ha pagato??? :-d:-d:-d
senza parole..............pero' quando bisogna pagare a loro come sono attenti..............!
Tutto il mio appoggio.
per questa filosofia molto diffusa del "non ti pago tanto non rischio più di tanto" mi hanno creato, in molti, troppi problemi.
se avete bisogno di una mano sono qui.
bravi bella idea... mi sa che questo è il metodo piu efficiente e vendicativo anche se per voi non è risolutivo in termini monetari...io concordo pienamente!
se non si ha la possibilità di pagare bisogna demordere almeno di avvisare e recidere il contratto in tempo utile!
Paolo Piccinelli
06-12-2011, 15:44
Io avrei una soluzione alternativa:
http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/55457_a.jpg
:-))
AcquarioRoma
06-12-2011, 15:47
Avete fatto bene :)
dufresne
06-12-2011, 15:53
scusate ma non è meglio cambiare politica... paghi ed io ti faccio pubblicità
non paghi, ovviamente niente banner
insomma, pagamento anticipato... non rischi, non ti avveleni il sangue, e sopratutto non sei poi costretto a trovare soluzioni che poi rischiano di farti navigare tra le denunce e le tante noie conseguenti
A me i banner sembrano i soliti però...
K-Killer
06-12-2011, 16:09
io pure sto cercando di ricordare quali banner mancano :-(
comunque attendo la black list, sono molto curioso di cosa combinino questi zozzoni.
l'italiano medio pensa sempre di poter fare il furbo, essere al di sopra delle parti. poi quando si ritrova alla gogna o con il culo per terra si chiede sempre il perchè.....
l'umiltà e la serietà in questo paese sono un'utopia vera e propria
pietro romano
06-12-2011, 16:20
non credo sia il modo piu'democratico per recuperare i propri crediti......
se poi vige la politica della giungla fate pure......Marco il tuo ultimo messaggio confonde,a mio parere,solo la gente,perchescrivendo che chi non ha pagato e'stato depennato potrebbe portare a pensare che anche l'azienda "x"che per motivi suoi ha deciso di non fare piu'pubblicita'rischia di passare per cattivo pagatore agli occhi di tutti.ti inviterei a pubblicare,se lo ritieni giusto,immediatamente la black list prima di fare pubblicita'negativa anche nei confronti di chi nulla ha fatto.
Sandro S.
06-12-2011, 16:27
ciao Pietro, bentornato...tutto ok? come stai ?
condivido con te quello che dici, credo che Marco stia però cercando di dare un'ultima possibilità ai morosi di sistemare la propria situazione, credo anche che li abbia contattati più volte al riguardo e che abbia ricevuto più volte le solite promesse non mantenute.
stammi bene
pietro romano
06-12-2011, 16:33
ciao Pietro, bentornato...tutto ok? come stai ?
condivido con te quello che dici, credo che Marco stia però cercando di dare un'ultima possibilità ai morosi di sistemare la propria situazione, credo anche che li abbia contattati più volte al riguardo e che abbia ricevuto più volte le solite promesse non mantenute.
stammi bene
ho passato momenti migliori..ma vado avanti.
mi offro personalmente per inviare formali lettere di messa in mora nei confronti dei cattivi pagatori,in nome e per conto di AP,ASSOLUTAMENTE A TITOLO GRATUITO.credo sia il modo piu'corretto di agire anziche'di fare,come spesso accade,di tutta l'erba un fascio a discapito di tutti creando solo destabilizzazioni dannose.se avete bisogno fate un fischio.:45:
la cosa più brutta è che questa abitudine di non pagare o anche di promettere che pagheranno a breve..cosa che poi non si verifica..si sta diffondendo molto in Italia e con la situazione economica che stiamo attraversando....................
Una piccola parte surfa, senza ombra di dubbio, l'onda della crisi.... per tutti gli altri c'è difficoltà reale.
Leggendo il topic constato che molti di voi ignorano completamente la reale situazione economica (non mi riferisco solo all'italia).... forse è normale per chi "non è del settore".... infatti ho dipendenti che passando dalla cassa integrazione ad un contratto di solidarità (significa prendere meno soldi in busta paga), pensano a tutto tranne alla reale possibilità che l'azienda chiuda.
Io lavoro in banca ed ogni giorno combattiamo contro le tante "furbizie" escogitate dalla gente... il problema è che si combatte con armi spuntate!!!!
Per cortesia non abbinarmi nella stessa frase il termine "banca" ad "armi spuntate".
Ah a proposito, forse queste aziende oggette del topic hanno seguito alla lettera il consiglio datomi dal direttore di Banca Intesa (tanto per non fare nomi): "Vede, lei per non avere un rating che la penalizzerà nella riassegnazione dei fidi, deve fare come fanno tutti..... i fornitori li paga solo quando può, senza sconfinare dai castelletti"
Figo vero?
ciao Pietro, bentornato...tutto ok? come stai ?
condivido con te quello che dici, credo che Marco stia però cercando di dare un'ultima possibilità ai morosi di sistemare la propria situazione, credo anche che li abbia contattati più volte al riguardo e che abbia ricevuto più volte le solite promesse non mantenute.
stammi bene
ho passato momenti migliori..ma vado avanti.
mi offro personalmente per inviare formali lettere di messa in mora nei confronti dei cattivi pagatori,in nome e per conto di AP,ASSOLUTAMENTE A TITOLO GRATUITO.credo sia il modo piu'corretto di agire anziche'di fare,come spesso accade,di tutta l'erba un fascio a discapito di tutti creando solo destabilizzazioni dannose.se avete bisogno fate un fischio.:45:
#25#25#25#25 complimenti per la disponibilita'.... #70
Sono d'accordo anche io sul fatto che cercare di ricordare i banner spariti si rischia di pensare male di qualche azienda che semplicemente ha terminato il contratto e non l'ha rinnovato...
caiogiulio
06-12-2011, 16:41
Sono un piccolo imprenditore anche io e, come voi, vivo quotidianamente la criticità del recupero crediti, specie in questo periodo.
Tutta la mia solidarietà ma, per mia esperienza, il braccio di ferro raramente ha dato esito positivo.
Un buon commerciale, un buon account manager, di solito riesce ad arrivare ad un compromesso, ma sempre per vie diplomatiche.
Sent from my iPhone using Tapatalk
"Vede, lei per non avere un rating che la penalizzerà nella riassegnazione dei fidi, deve fare come fanno tutti..... i fornitori li paga solo quando può, senza sconfinare dai castelletti"
Figo vero?
Fighissimo....... prova a non pagare A LORO una rata del mutuo facendogli lo stesso discorso, e vediamo se la pensano ancora allo stesso modo....
Chissa' perche' non autorizzano mai nessun sconfino mandandano insoluti i pagamenti degli altri, mentre i loro te li addebitano senza pensarci due volte.....
Io l'ho sempre detto che il sistema bancario italiano e' l'esempio piu' riuscito di truffa legalizzata (ovviamente dopo il sistema fiscale italiano)
Ho avuto un'azienda a ne ho viste di tutti i colori lavorando con le banche >:-(
Gianluca72
06-12-2011, 16:56
Whow iniziativa forte e giustifica dall'ennesima dimostrazione della disonestà che ormai regna ovunque, spero che questi furbi regolarizzino la loro posizione
Io sono un titolare.
Cè la cassa integrazione.
Cè crisi.
Se non puoi pagare è un problema tuo, se non mi paghi invece il problema tuo diventa mio. Perchè deve diventare mio?
Ora, io non so le altre aziende, ma la mia non è una banca, per cui, se vuoi farti prestare i soldi vai in banca, non usi me come finanziatore da ripagare quando puoi.
Questi signori se non possono pagare chiudano, oppure paghino... ma pensa te... io pago la materia prima con 3 mesi di anticipo...
Marco AP
06-12-2011, 17:00
mi offro personalmente per inviare formali lettere di messa in mora nei confronti dei cattivi pagatori,in nome e per conto di AP,ASSOLUTAMENTE A TITOLO GRATUITO.credo sia il modo piu'corretto di agire anziche'di fare,come spesso accade,di tutta l'erba un fascio a discapito di tutti creando solo destabilizzazioni dannose.se avete bisogno fate un fischio.:45:
Pietro, ti ringrazio per la disponibilità, ma questo è già stato fatto in passato con risultati praticamente nulli purtroppo. E non ci siamo nemmeno fermati alla semplice lettera di messa in mora....
Riguardo al discorso dei banner che c'erano e ora non ci sono più, non serve stare a pensare a quelli che c'erano, perchè non c'entra nulla. Come hai giustamente detto tu, ci sono aziende che semplicemente avevano tot mesi concordati e poi hanno terminato la campagna pubblicitaria o chi semplicemente alterna mesi di stop a mesi di campagna.
Fino a che non faremo i nomi, nessuno è colpevole e non servirà nemmeno ricercarlo il colpevole.
Oltretutto... parliamo di debiti anche risalenti a 5 anni fa... Non vado oltre perchè non avrebbe senso, ma potrei arrivare tranquillamente al primo anno di attività di AP per trovare dei creditori (ma la maggior parte sono aziende o negozi che hanno chiuso).
Questa cosa che stiamo facendo non danneggerà sicuramente chi ha lavorato seriamente con AP, di questo ne sono sicuro al 100%... anzi, li agevolerà di molto per il futuro.
Mirko_81
06-12-2011, 17:07
mi spiace per l'accaduto, ma sono della stessa opinione che è stata riportata da alcuni, che questo non sia il modo migliore per procedere
se venisse pubblicata una black list AP passerebbe dalla parte del torto, nonostante sia la parte lesa, beccandosi denuncie per danneggiamento d'immagine, diffamazione ecc...
rischiando magari di essere mal vista da un nuovo e potenziale clt
ma capisco lo sfogo
Marco AP
06-12-2011, 17:16
mi spiace per l'accaduto, ma sono della stessa opinione che è stata riportata da alcuni, che questo non sia il modo migliore per procedere
se venisse pubblicata una black list AP passerebbe dalla parte del torto, nonostante sia la parte lesa, beccandosi denuncie per danneggiamento d'immagine, diffamazione ecc...
rischiando magari di essere mal vista da un nuovo e potenziale clt
ma capisco lo sfogo
Se non fosse ancora chiaro... o chiudiamo per le denunce o chiudiamo per mancanza di soldi... quindi... non cambierebbe nulla, ma almeno l'abbiamo fatta pagare a chi ci avrà costretto a chiudere...
Quindi, come già è stato scritto, non abbiamo nulla da perdere.
pietro romano
06-12-2011, 17:22
mi spiace per l'accaduto, ma sono della stessa opinione che è stata riportata da alcuni, che questo non sia il modo migliore per procedere
se venisse pubblicata una black list AP passerebbe dalla parte del torto, nonostante sia la parte lesa, beccandosi denuncie per danneggiamento d'immagine, diffamazione ecc...
rischiando magari di essere mal vista da un nuovo e potenziale clt
ma capisco lo sfogo
Se non fosse ancora chiaro... o chiudiamo per le denunce o chiudiamo per mancanzi di soldi... quindi... non cambierebbe nulla, ma almeno l'abbiamo fatta pagare a chi ci avrà costretto a chiudere...
Quindi, come già è stato scritto, non abbiamo nulla da perdere.
torniamo al medioevo?
Marco AP
06-12-2011, 17:26
mi spiace per l'accaduto, ma sono della stessa opinione che è stata riportata da alcuni, che questo non sia il modo migliore per procedere
se venisse pubblicata una black list AP passerebbe dalla parte del torto, nonostante sia la parte lesa, beccandosi denuncie per danneggiamento d'immagine, diffamazione ecc...
rischiando magari di essere mal vista da un nuovo e potenziale clt
ma capisco lo sfogo
Se non fosse ancora chiaro... o chiudiamo per le denunce o chiudiamo per mancanzi di soldi... quindi... non cambierebbe nulla, ma almeno l'abbiamo fatta pagare a chi ci avrà costretto a chiudere...
Quindi, come già è stato scritto, non abbiamo nulla da perdere.
torniamo al medioevo?
Se c'erano metodi più efficaci... molto volentieri! :4:
Paolo Piccinelli
06-12-2011, 17:55
Metodi efficaci ce n'erano... bei tempi quelli! :-D
http://www.mattartcore.com/inquisitiotimes/07_sample2.jpg
Pannokkia
06-12-2011, 18:10
io ci metterei tutti loro li al centro al posto di quel singolo uomo!#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18#18
Mirko_81
06-12-2011, 18:23
:-D:-D:-D Paolo sei unico :-D:-D:-D
che tristezza però.... non sai come ti capisco, è la solita storia trita e ritrita... tutti i bravi e onesti lavoratori se la prendono sempre in c__o senza essere mai minimamente tutelati da nessuno!
approvo, se non vi è piu niente da perdere almeno uniamoci tutti per fargliela pagare con la stessa moneta!
zebrasoma78
06-12-2011, 19:04
c'è ne sempre una..... -:33-:33
che disgusto!
pietro romano
06-12-2011, 19:07
Metodi efficaci ce n'erano... bei tempi quelli! :-D
http://www.mattartcore.com/inquisitiotimes/07_sample2.jpg
Paolo dove hai preso la foto del mio studio??? ????:12:
Pienamente d'accordo aspetto la lista :40:
mi spiace per l'accaduto, ma sono della stessa opinione che è stata riportata da alcuni, che questo non sia il modo migliore per procedere
se venisse pubblicata una black list AP passerebbe dalla parte del torto, nonostante sia la parte lesa, beccandosi denuncie per danneggiamento d'immagine, diffamazione ecc...
rischiando magari di essere mal vista da un nuovo e potenziale clt
ma capisco lo sfogo
Se non fosse ancora chiaro... o chiudiamo per le denunce o chiudiamo per mancanza di soldi... quindi... non cambierebbe nulla, ma almeno l'abbiamo fatta pagare a chi ci avrà costretto a chiudere...
Quindi, come già è stato scritto, non abbiamo nulla da perdere.
Veramente siete (siamo) a questo punto? Mi dispiace veramente tanto.
Anche se non sono avvocato penso che non sia illegale pubblicare una black list, se si è in grado di provare l'erogazione del servizio e il mancato pagamento.
ALGRANATI
06-12-2011, 20:32
Bella storia questa........sarà bello stare alla finestra a vedere che figura di ***** faranno le aziende.
Picci...hai cambiato la cugina???
Ciao Pietro.....incasinato come al solito?? nessuna buona nuova??
Marco io , per non amando la pratica, arriverei sul serio a far pagare come tutti i servizi online, anche noi con il pagamento anticipato.
penso che siamo abbastanza appetibili da poterlo fare se non con aziende sconosciute.
Ragazzi, quello che ha fatto arrabbiare Marco e che , sinceramente, sembra una presa per il cxxo è che tante di queste aziende sono presenti con banner su altri portali, intervengono periodicamente a fiere, raduni o pubblicazioni e quindi dubito che siano "morosi" con tutti.
Inoltre la cifra totale è assai alta ma per singola azienda non parliamo di centinaia di migliaia di euro ma di centinai di euro a volte sotto i 1000 €, questo fa incaxxare..........
K-Killer
06-12-2011, 20:58
Paolo sei di una crudeltà assurda :-D
Stefano G.
06-12-2011, 21:02
Paolo sei di una crudeltà assurda :-D
vero ....... perchè utilizzare dei poveri animali :10:
quelli che non pagano il dovuto si possono legare a due vetture (ecologiche)
non inquiniamo e la natura ci ringrazia :4:
Paolo sei di una crudeltà assurda :-D
vero ....... perchè utilizzare dei poveri animali :10:
quelli che non pagano il dovuto si possono legare a due vetture (ecologiche)
non inquiniamo e la natura ci ringrazia :4:
e dei resti organici si fa compost:44:
BASQUIAT
06-12-2011, 22:45
L'invito è quindi che tutti coloro che leggeranno tale lista boicottino questi negozi e aziende, ne parlino male in giro, gli facciano una pubblicità il più possibile negativa!!
Capisco l'incazzatura (vivo la stessa cosa più volte al mese) ma come procedura di recupero crediti non mi sembra troppo legale.... anzi a rischio di denuncia. imho
Quoto tutto, e per rabbia farei anke io la stessa cosa xò prima consultatevi con un legale, secondo me rischiate una denuncia per diffamazione e poi magari hanno anke le giuste motivazioni per richiedervi i risarcimenti...aprite gli okki su queste cose nn si scherza, e come si dice a Napoli "dopp facit, curnut e mazziat!" (oltre il danno anke la beffa!) :4:
gionni63
06-12-2011, 22:51
comunque bravi
dopo esservi opportunamente informati con un legale, pubblicate immediatamente la lista.
Credo che noi utenti di acquaportal sapremo ripagare questi truffatori in maniera esemplare.
Io personalmente mi prometto di non spendere nemmeno un euro da quei negozi.
Guardate come se la faranno sotto, appena vedranno scendere drasticamente le loro vendite.
Aspetto con ansia la lista
si, vogliamo la lista dei furboni ...............
begonia2001
06-12-2011, 23:26
Marco posso solo esprimerti la mia solidarietà e da imprenditore capire la tua rabbia.
E' una vergogna!
Purtroppo è una vecchia storia.
Premettendo che secondo me con la black list ne ricavate solo rogne, credo anche io sia oramai divenuto necessario richiedere pagamenti anticipati.
Quel che fa più male e dispiace è che siamo arrivati ad un punto critico, in bilico tra il burrone/chiusura e la denuncia/blacklist.
In ogni caso, come dice un caro amico negoziante: " Jeffo, quando si parla di soldi certa gente non guarda in faccia manco gli amici!".
Spero che si riesca ad uscire da questa impasse e spero vivamente di poter fare di più anche se da semplice utente.
Saluti
Mirko
Acquariusfantasy
07-12-2011, 02:32
Ragazzi questa mattina ho letto questo SKIFO e parlando con un amico mi ha detto che voi come da leggi potete ancora riscuotere i soldi se avete un contratto (anche via e-mail) e non avete ancora nessuna ricevuta di pagamento...
Basta andare da un legale (e voi tra il vostro staff ne avete qualcuno)
E così gli fate passare un bel natale con il legale alle chiappe...
spero che si risolva presto il tutto perchè è veramente uno skifo...
Nonostante voi offrite un servizio per farli vendere a sti fiji de na... Non vi rendono nemmeno quel minimo (che poi và per le spese del forum)
E noi Stro**i che comperiamo anche da loro e paghiamo anche fior di quatrini un minimo pezzo che loro comperano alla metà...
Questo è lo skifo dell'italia...
Paolo Piccinelli
07-12-2011, 08:41
Basta andare da un legale (e voi tra il vostro staff ne avete qualcuno)
E così gli fate passare un bel natale con il legale alle chiappe...
Sì, così per esigere un credito di 300 euro ne spendi 1000 di legale e, forse, i tuoi 300 li ottieni fra 15 anni.
Anche io la pensavo come te a 18 anni... poi ho fatto 16 anni da imprenditore in quest'italietta da veline, nani e ballerine.
...poi ci chiediamo perchè gli investitori esteri scappano...
K-Killer
07-12-2011, 08:56
Basta andare da un legale (e voi tra il vostro staff ne avete qualcuno)
E così gli fate passare un bel natale con il legale alle chiappe...
Sì, così per esigere un credito di 300 euro ne spendi 1000 di legale e, forse, i tuoi 300 li ottieni fra 15 anni.
Anche io la pensavo come te a 18 anni... poi ho fatto 16 anni da imprenditore in quest'italietta da veline, nani e ballerine.
...poi ci chiediamo perchè gli investitori esteri scappano...
Tra chiavi idrauliche e corde da tortura mi sto chiedendo che lavoro tu faccia da 16 anni, una sorta di punisher?:4:
Paolo Piccinelli
07-12-2011, 08:56
faccio il fabbro... e il mio faldone degli insoluti occupa quasi un armadio. -04
marco7879
07-12-2011, 09:00
Dire che sono degli schifosi è dire poco, su questo non ci piove, ma ti consiglio di evitare la black list pubblicata sul sito dato che sarebbero solo rogne ( e anche serie ). Tuttavia, per ovviare a questo problema, potresti fare una bella cosa cioè mandare a tutti gli utenti ( operatori commerciali esclusi ovviamente) la black list tramite messaggio privato. Dico questo perché nessuna legge ti vieta di parlare male privatamente di qualcuno.
Comunque una cosa è certa, anche da me tali negozianti non vedranno più un centesimo bucato.
Putroppo il periodo e' pesante per tutti e le insolvenze sono un problema diffuso. Questo fa comprendere tutta la rabbia dei titolari ma a mio avviso non giustifica l'iniziativa. Mi spiego ... Si applica il regolamento del forum ogni volta che si parla male di qualcuno e poi si pensa a fare liste di pubblico ludibrio e di inviti al boicottaggio? Scusate ma mi sembra veramente il trionfo dell'incoerenza. Alcuni operatori commerciali non sono solo scorretti nei pagamenti verso ap ma sono scorretti anche nei confronti del propri clienti , non bisogna coralmente sostenerli quando pagano per poi denigrarli nell'altro caso. Andrebbero selezionati a priori ! Così oltre al mancato fatturato di ap , pure gli utenti evitano "sole" .
Ovviamente mi riferisco ad un caso specifico di cui non vedo piu il banner ma non ho nessuna intenzione di citarlo
caiogiulio
07-12-2011, 09:56
Basta andare da un legale (e voi tra il vostro staff ne avete qualcuno)
E così gli fate passare un bel natale con il legale alle chiappe...
Sì, così per esigere un credito di 300 euro ne spendi 1000 di legale e, forse, i tuoi 300 li ottieni fra 15 anni.
Anche io la pensavo come te a 18 anni... poi ho fatto 16 anni da imprenditore in quest'italietta da veline, nani e ballerine.
...poi ci chiediamo perchè gli investitori esteri scappano...
Vincere una causa non significa recuperare il credito anzi, spesso significa solo avere una ulteriore uscita di cassa per le spese legali.
Se la società è in fallimento è una causa persa, se la società è ancora in esercizio allora meglio far buon viso a cattivo gioco e, come già detto, raggiungere un accordo che, anche se in parte rinunciatario, possa far recuperare parte del credito.
Sent from my iPhone using Tapatalk
pietro romano
07-12-2011, 10:11
Basta andare da un legale (e voi tra il vostro staff ne avete qualcuno)
E così gli fate passare un bel natale con il legale alle chiappe...
Sì, così per esigere un credito di 300 euro ne spendi 1000 di legale e, forse, i tuoi 300 li ottieni fra 15 anni.
Anche io la pensavo come te a 18 anni... poi ho fatto 16 anni da imprenditore in quest'italietta da veline, nani e ballerine.
...poi ci chiediamo perchè gli investitori esteri scappano...
Perché parli a sproposito? Giusto per la cronaca le cause fino ad un valore di 1000 euro sono esenti da spese,quanto ai tempi basta depositare un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo che viene emesso nel giro di una decina di giorni che va notificato unitamente all'atto di precetto e decorsi dieci giorni dalla notifica si può chiedere il pignoramento.il qualunquismo e'pericoloso....
Marco...io ho tanti clienti con attività che hanno solo che creidtori e molte attività sono a rischio per questo...mi viene in mente un mio amico giardiniere che segue alcune famiglie altolocate di bologna...beh...è a rischio chiusura per insolvenze varie..in pratica lavora nella speranza che lo paghino...
io comunque fosssi in te taglierei la testa al toro...vuoi il banner..pagamento anticipato...
non li hai...nisba pubblicità...
eviterei invece di parlare di pratiche medievali, mazze e cricchetti...perchè quello piu cattivo c'è sempre..
La cosa che davvero piu mi spiace è leggere la tua frase..." o chiudiamo per denuncie o per mancanza di soldi"....
Spero che la situazione non sia realmente cosi...:2:
MaxiBetta
07-12-2011, 13:29
Tuttavia, per ovviare a questo problema, potresti fare una bella cosa cioè mandare a tutti gli utenti ( operatori commerciali esclusi ovviamente) la black list tramite messaggio privato. Dico questo perché nessuna legge ti vieta di parlare male privatamente di qualcuno.
Comunque una cosa è certa, anche da me tali negozianti non vedranno più un centesimo bucato.
D'accordissimo in pieno con la soluzione dell'invio della black-list con mp.Magari con invio automatico della suddetta ai nuovi iscritti e a chi si iscriverà per un periodo che varierà in funzione del periodo di fruizione pubblicitaria dell'azienda debitrice. Mi spiego: Non mi hai pagato? Faccio sapere a tutti gli utenti tramite mp chi sei e tramite messaggio automatico di "benvenuto" a tutti coloro si iscriveranno nel periodo compreso tra la pubblicazione del tuo banner e la rimozione. Hai usufruito di pubblicità gratuita per 3 mesi? Per 3 mesi nel messaggio automatico di benvenuto i nuovi utenti sapranno che non hai pagato.
Capisco (ve lo garantisco) la situazione, ma la linea che separa il voler ottenere giustizia dall'incappare nell'illegalità stessa è molto sottile e chi si è approfittato della buona fede non tentennerà nemmeno un minuto dall'approfittarsi ancora di chi poi si è reso ancora più debole per una mancanza, seppur dettata dal più alto dei propositi.
Soluzione futura: pagamento anticipato. Ormai adottato da quasi la totalità delle pmi.
E a chi ancora deve dei soldi al portale una sola parola: vergogna.
" o chiudiamo per denunce o per mancanza di soldi"
capisco la rabbia ma pubblicare una lista significherebbe chiudere in partenza, perchè si riceveranno denunce e figuriamoci chi è stato sputtanato che motivo avrebbe di pagare....
cmq speriamo che funga da ricatto e sti cornuti paghino.....
non sapevo che AP fosse il terzo sito al mondo....COMPLIMENTI....
caiogiulio
07-12-2011, 13:52
Scusate ma, aldilà di mille congetture, l'obiettivo è il recupero dei crediti o la voglia di vendetta per giustizia?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Secondo me pubblicare la lista e' controproducente..
Io la butto li..
Eliminate i banner degli insolventi
D'ora innanzi pagamenti anticipati
La lista potrebbe essere mandata con Qualche mp dai mod a un Po' di utenti che a loro volta la
Manderanno ad altri così che in fondo chi dovrà essere punito sara' punito e non la passera' liscia.
Per quello che riguarda i soldini (non so di quanto si parli, ma io un bonifico di qualche euro lo farei per tenere aperto il forum) .. Quanti siamo sul forum? Se mettiamo pochi euro a testa risolviamo il problema? Facciamolo e inc.....oci in privato i non paganti così nessuna denuncia e risolviamo tutto.
Che dici marco?
Daccordissimo in tutti i punti:9: Ma!! che gente!!!
DanieleN
07-12-2011, 14:44
Non vedo l'ora di leggere questa lista cosí non compro piú niente da questi LADRI!!!!!!
Paolo Piccinelli
07-12-2011, 14:49
Giusto per la cronaca le cause fino ad un valore di 1000 euro sono esenti da spese,quanto ai tempi basta depositare un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo che viene emesso nel giro di una decina di giorni che va notificato unitamente all'atto di precetto e decorsi dieci giorni dalla notifica si può chiedere il pignoramento.il qualunquismo e'pericoloso....
Il mio avvocato si prende 500 euro solo per scrivere una lettera... se tu costi meno magari mandami un preventivo, che lo prendo in considerazione :-))
Poi però bisogna vedere se ci sono beni da pignorare, o se l'azienda è intestata alla zia o al cognato, oppure se davanti a te c'è una fila che non finisce più o dei creditori privilegiati... macchettelodicoaffare, è il tuo pane quotidiano avere a che fare con queste cose ;-)
Ma, senti, tu che sei del settore... è vero che a Milano ci sono più avvocati che in tutta la Francia? #24
che brutta storia,io la consegna del regalo l'avrei fatta in anticipo,anche se capisco che questo post sia una sorta di ultimatum,però nn credo serva a intimorirli se nn hanno pagato fino ad ora.........
pubblicate subito la lista almeno tanti utenti che x natale e nn vorrebbero farsi un regalino ci pensano su due volte
pietro romano
07-12-2011, 20:29
Giusto per la cronaca le cause fino ad un valore di 1000 euro sono esenti da spese,quanto ai tempi basta depositare un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo che viene emesso nel giro di una decina di giorni che va notificato unitamente all'atto di precetto e decorsi dieci giorni dalla notifica si può chiedere il pignoramento.il qualunquismo e'pericoloso....
Il mio avvocato si prende 500 euro solo per scrivere una lettera... se tu costi meno magari mandami un preventivo, che lo prendo in considerazione :-))
Poi però bisogna vedere se ci sono beni da pignorare, o se l'azienda è intestata alla zia o al cognato, oppure se davanti a te c'è una fila che non finisce più o dei creditori privilegiati... macchettelodicoaffare, è il tuo pane quotidiano avere a che fare con queste cose ;-)
Ma, senti, tu che sei del settore... è vero che a Milano ci sono più avvocati che in tutta la Francia? #24
Non sono solito giudicare l'operato dei colleghi,dico solo che grazie a Dio posso permettermi di non chiedere nulla per l'invio di una lettera....non concordo sul resto del tuo discorso perché mischi procedure fallimentari con intestazioni fittizie di società.i metodi giuridici per riscuotere i crediti ci sono,basta saperli usare...
[QUOTE]
Ma, senti, tu che sei del settore... è vero che a Milano ci sono più avvocati che in tutta la Francia? #24
e' proprio in italia che ci sono tantissimi avvocati, da quello che risultava a me pero' la citta' che ne ha di piu' in italia e' Napoli seguita da Roma:-)
cmq non vedo l'ora di leggere questa lista
DanyVI76
07-12-2011, 21:36
Che dire.....nella situazione in cui mo trovo, che se prendessi i soldi che i clienti mi devono potrei vivere tranquillamente ed invece, non sò neppure se il mese prossimo avrò soldi per mangiare, capisco perfettamente lo sfogo e lo appoggio.
Non dubito caro Pietro che ci possano essere modi per riuscire forse a raccogliere qualcosa, ma in questo paese la ragione è dei delinquenti e dei disonesti.....di coloro i quali non hanno mai nulla da perdere.
E' vero che il più delle volte, chi si comporta in questa meschina maniera, non è intestatario dell'azienda e non ha alcun bene a cui appigliarsi per recuperare il danno, il maltolto o semplicemente quanto non pagato.
Quindi, se questa Black List può essere pubblicata senza incorrere in controdenunce (per quanto AP non avrebbe timore alcuno di tali denunce) poichè non è fonte di diffamazione ma bensì, sarebbe solo una divulgazione dell'accaduto, credo sia più che lecito pubblicarla.
Poi gli utenti sapranno benissimo agire di conseguenza, ringraziando per le informazioni fornite e potendo quindi scegliere di premiare i bravi imprenditori che lavorano onestamente!
enzolone
07-12-2011, 22:04
vi appoggio su tutto . chi usufruisce di un servizio è giusto che paghi .
magari mettete che si paga prima . in teoria i costi dei prodotti comprendono anche la pubblicità quindi noi indirettamente la paghiamo alle varie aziende per tenere qui o da altre parti i loro banner . a questo punto paghino oppure mettete la lista e da parte mia verranno boicottati alla grande , magari quello spazio pubblicitario poteva essere usato da un'altra azienda che pagava
dodarocs
07-12-2011, 22:11
Ma come fanno certe persone ad approfittare della disponibilità altrui.#07#07#07
DanyVI76
07-12-2011, 22:13
Ma come fanno certe persone ad approfittare della disponibilità altrui.#07#07#07
Caro Franco.....è pratica comune in questo paese.....lo insegnano i politici per primi #06
caiogiulio
07-12-2011, 22:16
Giusto per la cronaca le cause fino ad un valore di 1000 euro sono esenti da spese,quanto ai tempi basta depositare un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo che viene emesso nel giro di una decina di giorni che va notificato unitamente all'atto di precetto e decorsi dieci giorni dalla notifica si può chiedere il pignoramento.il qualunquismo e'pericoloso....
Il mio avvocato si prende 500 euro solo per scrivere una lettera... se tu costi meno magari mandami un preventivo, che lo prendo in considerazione :-))
Poi però bisogna vedere se ci sono beni da pignorare, o se l'azienda è intestata alla zia o al cognato, oppure se davanti a te c'è una fila che non finisce più o dei creditori privilegiati... macchettelodicoaffare, è il tuo pane quotidiano avere a che fare con queste cose ;-)
Ma, senti, tu che sei del settore... è vero che a Milano ci sono più avvocati che in tutta la Francia? #24
Non sono solito giudicare l'operato dei colleghi,dico solo che grazie a Dio posso permettermi di non chiedere nulla per l'invio di una lettera....non concordo sul resto del tuo discorso perché mischi procedure fallimentari con intestazioni fittizie di società.i metodi giuridici per riscuotere i crediti ci sono,basta saperli usare...
Cosa dire,
Io ho avuto la stessa esperienza di Paolo.
Non è questione di fallimento, se una società non ha proprietà intestate ma tutto in leasing non gli pignoli niente. In passato ho vinto ricorsi ma poi sono rimasto con un pugno di mosche in mano e (anche se non vuoi parlare di colleghi) il mio avvocato si è fatto pagare anche il semplice sollecito di pagamento. Ne ho visti di negozi di acquari aprire, fallire, chiudere, e riaprire magicamente dopo un po' di tempo. Uno a Roma particolarmente famoso, zona monteverde, è fallito più volte (molti lo conoscono in questo forum)
P.S. È a Roma che ci sono tanti avvocati iscritti all'albo quanti in tutta la Francia!
pietro romano
07-12-2011, 23:33
Caro caiogiulio non e'proprio soprattutto in questo settore dove molti esercizi commerciali sono costituiti sotto forma di ditta individuale, risultantdo,così,il relativo titolare debitore al pari del negozio stesso.a prescindere dai leasing aperti il titolare avrà di certo un'abitazione ove procedere a pignoramento ,o un conto corrente.mi limito a ricordare che in caso di pignoramento presso terzi su conto corrente anche a saldo zero,il titolare viene immediatamente segnalato presso la centrale rischi , con revoca immediata di eventuali fidi,mutui e /o leasing e non credo che valga la pena correre questi rischi per poche centinaia di euro dovuti per pubblicità...ricordo ulteriormente che in caso di irrecuperabilità del credito l'avvocato può rilasciare relativa dichiarazione, mettendo ,così a costi la relativa fattura emessa e recuperando l'iva.il vantaggio esiste sempre....
Sinceramente (e parlo da profugo) in Italia c'è sempre stato il principio della legge fantasma e dell'Azzeccagarbugli. La pena certa non esiste in NESSUNA delle leggi vigenti. Se una impresa non riceve i soldi per le strisce pubblicitarie, per i propri servizi o per il proprio prodotto, pur appellandosi alle leggi ottenendo la giusta congrua, spesso non ottiene il frutto della propria campagna. L'azienda per la quale lavoro ha avuto nel 2009 insolvenze per 400 mila euro rischiando la chiusura. Nonostante abbia vinto la causa, abbia ottenuto i meriti ecc, ecc, non ha ancora visto un soldo bucato.
Un po come quando leggi di falsi invalidi che percepiscono pensioni farlocche... Il rimedio ci sarebbe... Fai pagare tutti i risarcimenti allo stato al medico compiacente che ha rilasciato i certificati... E cosa buona e giusta.
Attendo la Black list in MP.
Azz ...
Pietro sono molto interessato ad avere qualche approfondimento in più su recupero di somme sotto i 1000 euro che come dici sono esenti da spese. Solitamente quelle l'avvocato me le fa portare a perdita perchè non conviene la procedura giudiziaria e quindi dopo 8 mesi di stragiudiziario, insegumenti promesse di pagaemnto e minchiate varie mi ci pulisco ..... Per avere un decreto ingiuntivo esecutivo o ho il culo che del clietne ho un riconoscimento del debito oppure devo autenticarmi fatture registri iva ....
PS: apriamo un nuovo post recuper del credito ?? :-)
Giuseppe C.
08-12-2011, 00:53
Ci risiamo con i furbi!!
Credo sia assolutamente necessario cambiare le regole facendo in modo che tutti paghino prima, proprio come fanno i clienti di questi "signori".
Pubblicare la lista è lo strumento migliore per danneggiare questi commercianti, senza necessità di dimostrare violenza o vendetta. Il fatto che siamo così tanti è proprio la forza di AP. Noi possiamo dimostrare questa forza boicottando quelli che compariranno nella lista.
Anticipate quanto possibile la lista in modo da iniziare da subito questa azione.....d'altra parte queste scorrettezze, da quanto riportato, vanno avanti da molto tempo e sicuramente sono state già più volte sollecitate per una risoluzione bonaria.
ciao
Beppe
pietro romano
08-12-2011, 01:23
Atomyx fossi in te ci penserei bene prima di parlare di leggi fantasma e di azzeccagarbugli nel nostro paese, se non sbaglio sei di Lugano che ,se non erro ,fa parte della svizzera,paese inserito nella black list mondiale,causa segreti bancari a cui non si vuole asdolutente rinunciare nel vostro meraviglioso paese.....come puoi parlare di falsi invalidi??? Vuoi che ti faccia esempi eclatanti ben più gravi di quanto succede in svizzera?? Non hai ancora recuperato i soldi della causa vinta?? Un motivo ci sara'e non credo sia colpa dei falsi invalidi!!!!
max.aqua
08-12-2011, 01:39
Sono pienamente d'accordo di poter visualizzare questa lista al più presto in modo che questi personaggi possano passare un bellissimo Natale.........fate proprio schifo!!!!
Ho vinto due cause. Mi hanno dato ragione ma hanno fatto pagare a ciascuno le sue spese legali. In pratica mi hanno dato 300€ ma l'avvocato ne e costati 5000. Una bella soddisfazione . Farei notate che gli avvocati si fanno pagare sia vincano, sia perdano. Comodo...
Scusate ma non sarebbe più opportuno mostrare la lista adesso? Per 3 semplici motivi:
1- Sono troppo curioso di vedè ste m***e in faccia!
2- Prima che arrivi qualche ripensamento..
3- Recherete danno maggiore a queste aziende se mostrate questa lista PRIMA di Natale.. in modo da evitare che molti utenti facciano per l'appunto acquisti natalizi.. No? Penso infatti di non essere l'unico a fare dei regali del genere per Natale visto che come molti qui abbiamo amici, o nel mio caso anche famigliari a praticare questo Hobby.
Se state aspettando perchè volete vedere se questa minaccia funziona.. state freschi! Non hanno pagato fino adesso e continueranno a non farlo... Perciò, per lo meno farete più giustizia!
caiogiulio
08-12-2011, 12:12
Caro caiogiulio non e'proprio soprattutto in questo settore dove molti esercizi commerciali sono costituiti sotto forma di ditta individuale, risultantdo,così,il relativo titolare debitore al pari del negozio stesso.a prescindere dai leasing aperti il titolare avrà di certo un'abitazione ove procedere a pignoramento ,o un conto corrente.mi limito a ricordare che in caso di pignoramento presso terzi su conto corrente anche a saldo zero,il titolare viene immediatamente segnalato presso la centrale rischi , con revoca immediata di eventuali fidi,mutui e /o leasing e non credo che valga la pena correre questi rischi per poche centinaia di euro dovuti per pubblicità...ricordo ulteriormente che in caso di irrecuperabilità del credito l'avvocato può rilasciare relativa dichiarazione, mettendo ,così a costi la relativa fattura emessa e recuperando l'iva.il vantaggio esiste sempre....
Tutto vero se vale la tua premessa: ditta individuale. Se fosse questa la forma giuridica delle aziende coinvolte non posso che sostenere la tua tesi.
In caso contrario...
x sherpa: con la vendetta, con la forca, non ci si riempe la pancia!
Lo scopo da perseguire è sempre individuare quindi raggiungere l'obiettivo, avere ragione non serve a nulla.
Sent from my iPhone using Tapatalk
axeman79
08-12-2011, 12:26
appoggio l'iniziativa in pieno! La correttezza di un venditore deve essere tale a 360°! Appena la lista sarà pubblicata state certi che non effettuerò più acquisti da questi "signorotti".
Questo è un sito serio, impegnato e non è giusto che i soliti furbetti ne approfittino!
i banner di chi non ha pagato acquaportal sono stati tutti rimossi dopo mesi di insolvenze! Quelli che vedete ora non rientrano sicuramente nella lista che pubblicheremo il 25 dicembre.
secondo me Marco questo messaggio dovresti riportarlo in prima pagina..non tutti leggono i post nella loro lunghezza..e molti potrebbero pensare che intanto i loghi dei negozi che continuano ad apparire possano essere anch'essi coinvolti in questa storia..quindi molto meglio riportare questo messaggio in prima pagina.
Caro caiogiulio non e'proprio soprattutto in questo settore dove molti esercizi commerciali sono costituiti sotto forma di ditta individuale, risultantdo,così,il relativo titolare debitore al pari del negozio stesso.a prescindere dai leasing aperti il titolare avrà di certo un'abitazione ove procedere a pignoramento ,o un conto corrente.mi limito a ricordare che in caso di pignoramento presso terzi su conto corrente anche a saldo zero,il titolare viene immediatamente segnalato presso la centrale rischi , con revoca immediata di eventuali fidi,mutui e /o leasing e non credo che valga la pena correre questi rischi per poche centinaia di euro dovuti per pubblicità...ricordo ulteriormente che in caso di irrecuperabilità del credito l'avvocato può rilasciare relativa dichiarazione, mettendo ,così a costi la relativa fattura emessa e recuperando l'iva.il vantaggio esiste sempre....
Tutto vero se vale la tua premessa: ditta individuale. Se fosse questa la forma giuridica delle aziende coinvolte non posso che sostenere la tua tesi.
In caso contrario...
x sherpa: con la vendetta, con la forca, non ci si riempe la pancia!
Lo scopo da perseguire è sempre individuare quindi raggiungere l'obiettivo, avere ragione non serve a nulla.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E sempre che abbia qualcosa di intestato , perchè se è furbo becchi poco pure lì , e per la centrale rischi non sempre richiedono i rientri dai fidi e dai finanziamenti , certo non puoi chiederne dei nuovi .
marco torino
08-12-2011, 17:54
Azz non credevo ci fossero aziende e marchi poco seri anche in questi settori mi amareggia la cosa perché in acquaportal ho trovato un ambiente accogliente serio e con persone alla portata di tutti spero vi facciate onore come sempre carissimi mod
Sent from my iPhone using Tapatalk
la crisi è per tutti mica solo per le aziende :10:
Se non hanno soldi o non vogliono pagare potevano dirlo prima.
La scelta dei nomi mi sembra giustificata perchè anche da queste cose si capisce la serietà di chi vende
quindi i banner dei negozi che si vendono sono in regola?
al di là della vendetta personale ,credo che sia corretta informazione dare la lista dei nomi di questi esercizi (almeno quelli che vendono on line) x proteggere gli acquirenti del forum.
se una attività non ha da pagare la pubblicità sul forum mi viene il dubbio che magari sia in aria di fallimento e l'informazione immediata magari salverebbe da truffe,come nel caso di noti negozi on line del passato,poi non so di che cifre si parla se di centinaia o migliaia di euri...
il fatto di tirarla x la lunga altresì ad attendere pagamenti, specie se esigui, potrebbe invece configurarsi come un'omertosa complicità...sopratutto nel caso cui segue fallimento con mancata consegna di ordini
marco3020
08-12-2011, 22:41
questi negozi si devono solo vergognare !!!
berto1886
08-12-2011, 23:20
son curioso di vedere la lista...
domenico alessi
09-12-2011, 03:08
Daccordissimo ...adesso basta! essere buoni si...ma fessi noooooooo!
Aspetto con interesse la lista e sono convinto che sarà cortissima. Ottima l'idea di dare tempo ai "distratti" di correre ai rimedi prima di ricevere pubblicita negativa.
Secondo me chiedere di fare pubblicita regresso può essere intesa come azione di danneggiamento, ma pubblicare semplicemente una lista di gente specificando che ci fa pagare una pubblicita che poi loro non pagano sarebbe stato più che sufficiente .... sfido io poi un avvocato a dimostrare che è stato causato un danno a queste società!!! ;-)
Victor Von DOOM
09-12-2011, 10:26
...secondo me fino al 25 avranno pagato tutti!:11:
vic non è detto... magari stanno fallendo o stanno chiudendo.
vic non è detto... magari stanno fallendo o stanno chiudendo.
Se stanno chiudendo della pubblicità regresso se ne fregano ... è l'ultimo dei loro problemi. E noi non corraiamo sicuramente il rischio di imbatterci ... salvo caso mai andare a vedere qualche svendita :-D:-D
Ma se stanno reggendo l'anima coi denti anche a costo di fare un mutuo, acquaportal lo pagherei perchè se poi mi arriva una vagonata di pubblicità negativa rischio il tracollo!! ;-)
DanieleN
09-12-2011, 17:09
Secondo me nonostante questo "appello", chi non ha pagato non pagherà lo stesso, se volevano e se fosserò persone serie non si sarebbe dovuto arrivare a questo punto!!!
Secondo me nonostante questo "appello", chi non ha pagato non pagherà lo stesso, se volevano e se fosserò persone serie non si sarebbe dovuto arrivare a questo punto!!!
Sai, c'hanno provato, ma difronte ad una minaccia di sputtanarsi difronte ad una buona fetta di acquariofili italiani credo desistano ....
considera che ho letto uno studio che per ogni cliente scontento (tramite il passaparola) il negoziante perde 7 clienti. Basterebbe un 10% di acquariofili qua sul sito che i negozianti rischierebbero di perdere il 70% del mercato italiano .... non credo che gli convenga ..... a meno che non stiano chiudendo ... ed allora anche se spremi esce poco :-)
Poi è un indicazione anche perche chi non paga e si becca la pubblicita regresso può indicare una forte debolezza economica ... chi va a comprare può tirare sul prezzo ;-)
Io dovessi comprare qualcosa da coloro che sono in lista proverei a strappare un prezzo più basso che da altre parti!! :-D;-)
DanieleN
09-12-2011, 19:14
Speriamo che paghino!!!
Cmq la cosa migliore è il pagamento anticipato!
lupo.alberto
09-12-2011, 23:02
Io dovessi comprare qualcosa da coloro che sono in lista proverei a strappare un prezzo più basso che da altre parti!! :-D;-)
Ma mai con il pagamento anticipato però ..... Al limite contrassegno o, se possibile, ritiro in sede.:-)):-))
Io dovessi comprare qualcosa da coloro che sono in lista proverei a strappare un prezzo più basso che da altre parti!! :-D;-)
Ma mai con il pagamento anticipato però ..... Al limite contrassegno o, se possibile, ritiro in sede.:-)):-))
Concordo :-))
dony3000
10-12-2011, 00:20
non capisco perchè aspettare tutto questo tempo..se qualche azienda è entrata nel forum sotto falso nik x farsi pubblicità credo si capisca al volo..non basterebbe bannare i furboni magari mettendoli anche in evidenza?? anche perchè, se sì è arrivati ad aprire un post del genere, altro che prove!! sbaglio?
Effettivamente la prima cosa che ti viene da fare dopo aver letto tutte queste pagine, e' quella di andare a vedere in prima pagina se si riesce a capire quali potrebbero essere i siti incriminati. Beh, attendiamo lista>:-(
non capisco perchè aspettare tutto questo tempo..se qualche azienda è entrata nel forum sotto falso nik x farsi pubblicità credo si capisca al volo..non basterebbe bannare i furboni magari mettendoli anche in evidenza?? anche perchè, se sì è arrivati ad aprire un post del genere, altro che prove!! sbaglio?
Non hai letto attentamente!!! :-) Non si sta parlando di furboni che si sono fatti pubblicità attraverso falsi nick, ma gente che ha COMPRATO spazzi pubblicitari su acquaportal non volendo poi versare quanto dovuto!! :-)
dcampeglia
10-12-2011, 10:59
Purtroppo AP si trova in una situazione comune a tante piccole e medie imprese italiane che non riescono a recuperare i loro crediti...è una catena...tu non paghi me ed io come faccio a pagare i fornitori? Risultati: per la tua negligenza io rischio di rimetterci l'azienda! Per mia esperienza ormai solo pagamento anticipato e tolleranza zero...se proprio vuoi tentare a recuperare il più possibile rivolgiti ad un'azienda di recupero crediti, difficilmente recupererai tutte le somme ma forse su alcune riuscirai a transare...contattami in MP se vuoi qualche dritta su una delle maggiori aziende di recupero...
beh...la lista non viene pubblicata subito nella speranza che questi paghino e corregano il tiro...
se venisse pubblicata, addio ogni speranza per ap di recuperare anche un solo euro....
Penso sia inutile chiedere di pubblicare subito la lista... il 25 come qualcuno ha scritto scritto è simbolico per il regalo di natale...ma da anche tempo ai debitori di fare cassetta per pagare...
comunque vedo che è abitudine sempre piu diffusa...ieri ho fatto un lavoro per un servizio fotografico...il preventivo era stato approvato e una volta eseguito il servizio mi è stato detto..." ho solo questi...non sono riuscita a prelevare e non ho la carta con me"...morale...ho incassato il 70% del totale con la promessa che ripassava per il resto..."....ma io dico....*****....se sai quanto spendi, come fai a presentarti in un negozio senza la somma totale!?! io mi vergognerei come un cane....
comunque vedo che è abitudine sempre piu diffusa...ieri ho fatto un lavoro per un servizio fotografico...il preventivo era stato approvato e una volta eseguito il servizio mi è stato detto..." ho solo questi...non sono riuscita a prelevare e non ho la carta con me"...morale...ho incassato il 70% del totale con la promessa che ripassava per il resto..."....ma io dico....*****....se sai quanto spendi, come fai a presentarti in un negozio senza la somma totale!?! io mi vergognerei come un cane....
Direi che gente così non ha vergogna di nulla. Sa proprio a cosa vuol arrivare e spero per te che questi soldi ti arrivino...... un qualche dubbio l'avrei. Direi che questa gente fa proprio schifooooooooo>:-(
fin'ora l'unica volta che mi è andata male è stata con una ragazzina che non aveva il totale...per fortuna con le ragazzine mi limito a fare lo stretto necessario senza avanzare proposte di lavori piu impegnativi...perchè se fosse per loro farebbero tutto poi alla cassa cadono dal pero... infatti li ci persi solo poche decine di euro...Ma già ci sta di piu...le scuso di piu...son ragazzine...
Ma questa del servizio avrà si e no una trentina d'anni... che *****...
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo....non paga....
voleva uscire dal negozio anche tutta la line adi prodotti per tenere al meglio le sue extension...
gli ho detto:" te li do al saldo"...
Che sono io!?!?! Babbo natale!?!?:41:
beh...la lista non viene pubblicata subito nella speranza che questi paghino e corregano il tiro...
se venisse pubblicata, addio ogni speranza per ap di recuperare anche un solo euro....
Penso sia inutile chiedere di pubblicare subito la lista... il 25 come qualcuno ha scritto scritto è simbolico per il regalo di natale...ma da anche tempo ai debitori di fare cassetta per pagare...
comunque vedo che è abitudine sempre piu diffusa...ieri ho fatto un lavoro per un servizio fotografico...il preventivo era stato approvato e una volta eseguito il servizio mi è stato detto..." ho solo questi...non sono riuscita a prelevare e non ho la carta con me"...morale...ho incassato il 70% del totale con la promessa che ripassava per il resto..."....ma io dico....*****....se sai quanto spendi, come fai a presentarti in un negozio senza la somma totale!?! io mi vergognerei come un cane....
non ho capito se i banner di costoro sono ancora visibili?
bhe andrea potevi dirle,"ok intanto mi tengo questo bell'obiettivo macro che al limite lo rivendo ad arturo",vedrai che si faceva viva.....
ULISSE DI CIRIACO
10-12-2011, 15:00
Bravi ragazzi di AP, tiriamo fuori le palle e fanculizziamo il perbenismo!!!!
L' unica cosa sulla quale esprimo perplessità è l' affermazione che viene fatta dicendo che essendo AP una s.r.l. non avete nulla da perdere in caso di denuncie e querele, se il nostro è il terzo sito più seguito al mondo di acquariofilia qualche centinaia di migliaia di Euro varrà...... o no?
maremotus
10-12-2011, 17:00
il sito vale molto
ma immagino che la storia della S.R.L. sia una risposta che hanno ricevuto quelli di acquaportal alle loro GIUSTE dimostranze
io nel mi piccolo ho avuto un problemino del genere
e l'avvocato che ho consultato mi ha spiegato cosa fare e più o meno le cose stanno così
1) R/A con sollecito di pagamento con il preavviso della denuncia
2) denuncia al giudice di pace
3) la ditta paga (bene finisce lì)
4) la ditta non paga
4) pignoramento dei beni (se ne hanno)
io ho risolto la cosa poichè la mia funzione era indispensabile e non sono riusciti a trovare nessuno che potesse/volesse sostituirmi
un mio collega che ha avuto a che fare con la stessa ditta sta ancora aspettando l'eolversi dele cose......
fate bene a temporeggiare ed usare la minaccia della pubblicazione dell'elenco degli inadempienti
io però la lista la pubblicherei dal 15
giorno di tredicesima :13:
forse forse ottenete qualcosa in più
marcocomar
10-12-2011, 23:45
Vi appoggio pienamente e non vedo l'ora di leggere la lista per poter stare alla larga da certe persone!!!
Assolutamente d'accordo!!!
magabri826
11-12-2011, 12:59
voglio la lista dei "soliti furbetti" e sarei d'accordo più per una azione legale per avere i risarcimenti, così pagano pure le spese legali e ci rimettono due volte.
in quanto a pubblicare la lista, non lo farei direttamente, siete a rischio diffamazione, ma dopo la causa mettendolo come articolo.
dare loro la possibilità di pagare in tutta tranquillità senza conseguenze (dopo sei mesi?) è, secondo me, alimentare atteggiamenti scorrretti come per gli evasori, che evadono milioni di euro ed ogni tanto con condoni vari pagano una quota e si apparano.
Nicolas1998
11-12-2011, 14:32
si però sarebbe più giusto mettere la lista di chi ha pagato, di chi che ha pagato DOPO IL SOLLECITO (perchè serabbero truffatori anche loro :10:)e di chi NON PAGA :10: #70
filippo oco
11-12-2011, 19:36
DEnunciateli e toglieteli fino all'ultimo centesimo poi pubblicate la lista .....
siamo noi che spendiamo i nostri euri in questi negozi.......
e cosi non prendono in giro solo voi di AP ma anche a noi ma diteci chi sono cosi' non ci spenderemo nenache un euro più..... e poi voglio vedere......:44:
un mio amico ha fatto un sito statico html di 6 o 7 pagine, nulla di che, per una pasticceria.
Ci credete che l'hanno pagato in pasticcini?
ps. Vorrei comunque la lista per evitare di far spese natalizie dai furbacchioni..
DanieleN
12-12-2011, 00:20
un mio amico ha fatto un sito statico html di 6 o 7 pagine, nulla di che, per una pasticceria.
Ci credete che l'hanno pagato in pasticcini?
ps. Vorrei comunque la lista per evitare di far spese natalizie dai furbacchioni..
Almeno lui ha ricevuto qualcosa per il suo lavoro :41:
Enza Catania
12-12-2011, 02:28
Speriamo che si tratta solo di furbacchioni che "ci provano" e non di aziende che falliscono e mettono sulla strada padri di famiglia (il periodo è piuttosto critico) altrimenti .... addio crediti!
acquarishop
12-12-2011, 09:28
Anzi, l'invito è di iniziare già da ora a parlarne con chi conoscete, aprendo topic qui nel forum, con altri operatori del settore, con chi è nell'ambiente, in modo anche che tale massaggio arrivi a tutti gli interessati.
magari arrivasse un bel massaggio almeno per tutti quelli in regola.... forse volevate scrivere messaggio ;)
dony3000
12-12-2011, 10:40
cmq ho sempre pensato al fatto che i banner sul forum fossero inseriti tramite precedente "contratto", e naturalmente previo pagamento, insomma, essendo AP una srl, non pensavo funzionasse a "buffo", come la bottega sotto casa..:43:
Anzi, l'invito è di iniziare già da ora a parlarne con chi conoscete, aprendo topic qui nel forum, con altri operatori del settore, con chi è nell'ambiente, in modo anche che tale massaggio arrivi a tutti gli interessati.
magari arrivasse un bel massaggio almeno per tutti quelli in regola.... forse volevate scrivere messaggio ;)
Ovvio che se AP non facesse nulla al prossimo giro non pagherebbe neppure chi questo anno ha pagato :-)
Io appoggio l'idea di fare 2 liste: quelli di coloro che non hanno pagato e quella dei negozi che hanno pagato e quindi affidabili.
Avremo così 2 vantaggi: Danneggiare chi non paga e premiare coloro che si comportano bene.
Mario89xxl
12-12-2011, 16:07
Io appoggio l'idea di fare 2 liste: quelli di coloro che non hanno pagato e quella dei negozi che hanno pagato e quindi affidabili.
Avremo così 2 vantaggi: Danneggiare chi non paga e premiare coloro che si comportano bene.
mi piace
Pubblicate subito la lista!!!
AcquaLeaks......
anche io opterei per questa decisione... tanto più che molti di noi faranno acquisti prima di natale e quindi sarebbe qui la vera soddisfazione
Azzzzz ragazzi, comincia a diventare interessante la discussione#19
Sdrammatizziamo un po'!!!!;-)
Simone77
12-12-2011, 23:15
Purtroppo, il non riuscire a rientrare, è una situazione diffusa tra molte aziende di questi tempi ed è data dalla pessima abitudine, tutta italiana, di fare i pagamenti successivi al ricevimento della merce/servizio, i classici 30/60/90gg che oramai sono diventati 120/150gg e anche 180gg
Però io in rete ho sempre saputo che prima si paga la pubblicità e poi si hanno i banner pubblicati!
Se no integrate un sistema automatico e andante di pay per click o pay per impression.
Non voglio dire che ve la siete cercata, ma siete in uno dei pochi settori dove è consuetudine avere i soldi prima, che senso aveva rischiare?
In ogni caso valutate bene, anche con il vostro legale, le azioni che vorrete intraprendere.
Corydoras 98
12-12-2011, 23:42
Io appoggio l'idea di fare 2 liste: quelli di coloro che non hanno pagato e quella dei negozi che hanno pagato e quindi affidabili.
Avremo così 2 vantaggi: Danneggiare chi non paga e premiare coloro che si comportano bene.
giusto,anche perchè come ha detto clademo prima di natale molti di noi acquisteranoo cose,io ad esempio il filtro e mi dispicerebeb sponsorizzare un sito disonesto...:-)
K-Killer
13-12-2011, 11:46
Non vedo l'ora che esca la blacklist!-b09-b09-b09-b09-b09
Paolomaiok
13-12-2011, 13:45
Come sempre gli Italiani si distinguono...penoso davvero!!
Io cmq verificherei a livello legale fin dove potete spingervi,prima di finire fra le braccia di qualche avvocato ladro,che potrebbe danneggiarvi ancora di più.
Detto questo,sono daccordo con la lista,e se fossi in voi per serenità,pubblicherei solo quella "green",ovvero la lista di coloro che lavorano in maniera corretta,per favorire il lavoro di queste aziende,e la soddisfazione dei "vostri utenti"!
Detto questo,vi auguro di risolvere in quanto siete un sito davvero molto bello ed organizzato,e nn vorrei vederlo svanire in fumo,per colpa dei soliti ladri schifosi...
Saluti
Paolo
Sandro S.
13-12-2011, 13:46
ci sono vari modi...... metti che al posto di pubblicare una blacklist ti pubblicassi solo un post con scritto:
io mi sono trovato male con....a..b..c...d..
sarei perseguibile?
non credo.
Perfetto. Io l'ho fatto in passato, mentre ci sono alcuni che non rivelano il nome di chi li ha trattati male nemmeno a pregarli. In questo modo si spingono gli altri utenti a pensar male di tutti, anche di chi non c'entra.
ci sono vari modi...... metti che al posto di pubblicare una blacklist ti pubblicassi solo un post con scritto:
io mi sono trovato male con....a..b..c...d..
sarei perseguibile?
non credo.
Bluepine
13-12-2011, 16:36
Marco,
come tuo fornitore da tantissimi anni ormai, conoscendo la tua consueta puntualità nel far fronte a tutti gli impegni, e come "collega piccolo imprenditore" ti esprimo tutta la mia solidarietà. Se fossi un appassionato di acquari (e non di cani, gatti, criceti e qualsiasi cosa a quattro zampe pelosa) mi associerei sicuramente a quanti decideranno di non fornirsi più dai negozi non virtuosi.
Un abbraccio
Stefano
BluePine Technology Snc
Ottima iniziativa: non ci vedo nulla di illegale né di negativo! E' come chi segnala l'effettiva qualità degli hotel o simili.
giangi1970
13-12-2011, 17:36
crllsn....Non e' proprio la stessa cosa....e il rischio di querela,da quel poco che so' io,e' molto alto...
C'e' in gioco la violazione della Privacy tra aziende...e con quella non si scherza....
Certo...i modi di "comunicare" i furbi volendo ci sono...basta non scriverlo chiaramente...
Che ne so'.....lista "Babbi Natale" e lista "Befane"....
Gli utenti chiederanno cosa vuol dire???
Basta che non risponda nessuno dello staff che percepisce compensi(PRATICAMENTE TUTTI!!!HAHAH) o/e legato da contratto con AP SRL e sono a posto....o fare i vaghi senza scriverlo chiaramente....
Naturalmente nessuno "legato" ad AP srl deve intervenire per nessun motivo...
OOOOOO....Poi io posso solo che ringraziare AP fino all'infinito...
Se alcuni di noi sono diventati le realta' che sono ora e' anche merito loro e della passione contraccambiata nel far crescere il settore non chiedendo o,meglio pretendendo,niente in cambio...e vi assicuro che quando si parla di utenze come AP e' praticamente impossibile da trovare!!!
:41::41:
Peccato per le insolvenze, ma concordo con la questione della diffamazione etc... ma aggiungo una cosa... black list o no, io alla faccenda che tutti non comprerete dai siti in questione non ci credo nemmeno un pò...
perchè?
lavoro nel settore da pochi anni ma una cosa l'ho capita... da bravi italiani la correttezza davanti al nostro portafoglio la mettiamo sotto i piedi e anche se io fossi il miglior negoziante del modo e il più competente dell'universo verreste tutti da me a chiaccherare ma da quello che costa meno a comprare!!! Siate onesti.... ormai il danno è fatto e mettere la lista nera o no non cambierà nulla... se queste persone hanno fatto buoni prezzi e buona qualità si saranno fatti anche un buon giro a spese di AP.
giangi1970
13-12-2011, 18:09
Jared...
da bravi italiani la correttezza davanti al nostro portafoglio la mettiamo sotto i piedi e anche se io fossi il miglior negoziante del modo e il più competente dell'universo verreste tutti da me a chiaccherare ma da quello che costa meno a comprare!!! Siate onesti.... ormai il danno è fatto e mettere la lista nera o no non cambierà nulla... se queste persone hanno fatto buoni prezzi e buona qualità si saranno fatti anche un buon giro a spese di AP.
A parte i clienti vermente affezzionati non posso che tristemente quotarti.
Tutti volgione serieta' e preparazione....ma due euro in piu' manco morti te li danno...come se essere preparatinon costasse anche denaro a noi negozianti....ma questo e' un'altro discorso.....scusate l'O.t.
pietro romano
13-12-2011, 19:19
ci sono vari modi...... metti che al posto di pubblicare una blacklist ti pubblicassi solo un post con scritto:
io mi sono trovato male con....a..b..c...d..
sarei perseguibile?
non credo.
Io credo proprio di si....:44:
Bè, ricordatevi che nella sezione saper comprare o comunque in genere su Ap, chi ha espresso parere negativo ( in modo civile)verso un negozio o un acquisto si è visto chiudere il post senza cancellarlo, cosi come da regolamento e , l'eventuale negozio, poteva rispondere tramite lo staff.Nessuna censura è mai stata fatta;-);-);-)
giangi1970
13-12-2011, 20:15
Ivano...Ma dici a me??
Mai detto niente ne contro lo staff o il regolamento....anzi....
Il discorso,mio e di Jared,era su tutt'altro.....riscusandomi per l'O.t.
DanieleN
13-12-2011, 20:16
Si potrebbero inserire i FEEDBACK anche per i negozi che appaiono nei banner!!
giangi1970
13-12-2011, 20:19
DanieleN...Pessima idea...
Su altri forum,che non c'entrano niente con l'acquariologia,c'erano negozi che facevano sconti purche' si lasciassero feedback negativi sui concorrenti....lascia perdere...
DanieleN
13-12-2011, 20:25
Parlo pensando (e sperando) che i feedback siano dati con onestà, forse sono troppo ingenuo :8:
Ivano...Ma dici a me??
No, rispondevo a Pietro che quotava Sandro
ci sono vari modi...... metti che al posto di pubblicare una blacklist ti pubblicassi solo un post con scritto:
io mi sono trovato male con....a..b..c...d..
sarei perseguibile?
non credo.
Io credo proprio di si....
...alla fine spesso vengono criticati alcuni negozi per vari motivi (qualità del prodotto, spedizione, comunicazione) ma nessuno ha mai denunciato nessuno.......anzi, pochi giorni fa un utente ha giusto detto che due ditte producono skimmer che fanno cagare, io neanche ho editato, figuriamoci....
egabriele
13-12-2011, 23:20
il sito vale molto
fate bene a temporeggiare ed usare la minaccia della pubblicazione dell'elenco degli inadempienti
io però la lista la pubblicherei dal 15
giorno di tredicesima :13:
forse forse ottenete qualcosa in più
Anche qualche giorno prima.
Sotto natale ci saranno un bel po' di ordini, e le ditte potrebbero vedere in "diretta" il valore di AP.
Purtroppo il non pagare sta diventando una abitudine in italia.
Gia' e' l'unico paese dove si paga a 90 gg.
Poi se manco di pagano!
P.S. forse faccio un acquisto nella prox settimana. Fatemi sapere in pvt se devo boicottare.
pietro romano
14-12-2011, 00:58
Ivano un conto e'il diritto di critica un altro la pubblicazione di una lista di proscrizione al solo fine di creare danno di immagine ad un'azienda...grazie a Dio siamo ancora in un paese democratico dove non vige la legge del taglione o dell'occhio per occhio..se ci sono delle insolvenze ci sono gli strumenti di tutela legale cui ricorrere..se mi trovassi in una black list non esiterei a denunciare AP o il diretto autore responsabile.
Simone77
14-12-2011, 03:24
Bhè, per aggirare il problema legale non ci vuole molto.
Invece di pubblicare la lista dei cattivi basta pubblicare quella dei buoni.
AP è liberissima di fare un post di ringraziamento con l'elenco degli inserzionisti con cui si è trovata bene e gli utenti a loro volta sono liberissimi di trarre le loro conclusioni!
Parlo pensando (e sperando) che i feedback siano dati con onestà, forse sono troppo ingenuo :8:
Troppo ingenuo ... difficile. Come hanno gia detto farsi diversi account per farsi pubblicita o sparlare dei rivali è troppo semplice ;-)
Anche nell'onesta tempo a dietro venne fuori una discussione sui negozzi di roma. Io ne provai alcuni consigliatimi qua sul forum ... su alcuni mi sono trovato bene ma su altri non tanto .... altri forumisti erano completamnte in disaccordo con la mia disamina degli stessi negozzi. Ma della serie:
per me aveva solo vashe di roba marrone mentre per altri vasche piene di ogni tipo i corallo colorato?!?
------------------------------------------------------------------------
Bhè, per aggirare il problema legale non ci vuole molto.
Invece di pubblicare la lista dei cattivi basta pubblicare quella dei buoni.
AP è liberissima di fare un post di ringraziamento con l'elenco degli inserzionisti con cui si è trovata bene e gli utenti a loro volta sono liberissimi di trarre le loro conclusioni!
Hai un elenco dei banner cosi preciso da sapere poi chi erano i cattivi? Altrimenti nella lista di "cattivi" rientreranno anche tutti coloro che il banner su AP non lo hanno preso perche sicuramente loro nella lista dei buoni non rientreranno mai. In quel caso un avvocato avrebbe poche difficoltà a dimostrare che AP gli ha fatto un danno di immagine ;-) Meglio la lista di cattivi pubblicando semplicemente la lista di chi non ha pagato senza aggiungere altri commenti .... è un dato di fatto poco opinabile ;-)
egabriele
14-12-2011, 10:15
Ivano un conto e'il diritto di critica un altro la pubblicazione di una lista di proscrizione al solo fine di creare danno di immagine ad un'azienda...grazie a Dio siamo ancora in un paese democratico dove non vige la legge del taglione o dell'occhio per occhio..se ci sono delle insolvenze ci sono gli strumenti di tutela legale cui ricorrere..se mi trovassi in una black list non esiterei a denunciare AP o il diretto autore responsabile.
Pietro in generale sono d'accordo con te. Ma a quanto so io (cononsco un paio di imprenditori) le insolvenze in Italia non sono molto tutelate, e quando lo sono, in tempi biblici (minimo 5, ma a volte anche 7/8 anni).
Le piccole realta' (come penso sia la s.r.l. dietro al forum) che non hanno avvocati stipendiati fissi, fanno in tempo a chiudere, per poi magari scoprire 3 anni dopo il fallimento che avevano ragione, dovevano avere i soldi e fallire.
Le grandi aziende giocano molto su questo per far far da "banca" alle piccole, pagandole (quando le pagano) anche 6-9 mesi dopo la SCADENZA (non dopo la fatturazione che e' gia a 60/90 gg!).
E queste aziende sono anche quelle del gruppo FINMECCANICA quindi in un certo senso para-statali.
Basta che un utente chieda "MA Perche' le ditte X e Y sono state tolte dai Banner?"
e qualcuno risponda perche' non hanno pagato lo spazio.
E poi andare avanti di TAM TAM noi utenti, senza smentite dallo STAFF e non credo che nessuno possa denunciare AP.
E se si aprisse un topic tipo: ringraziamo tutte le nostre ditte sponsor (o una cosa simile) e soprattutto questa e quest'altra..
Quelle "soprattutto" sarebbero le cattive e il tam tam di noi utenti in privato e dei mod in privato farebbero da cassa di risonanza e le ditte cattive in questo caso sarebbero fin elogiate pubblicamente, ma se la prenderebbero in saccoccia privatamente.. Quale sarebbe il problema?
non era piu' semplice un taglio della corrente? che innescare una guerra? :43:
Mah, non concordo. Direi che tu stia parlando a titolo personale, non a nome degli "italiani". Io per esempio non mi riconosco in quello che dici. Da un sito che è stato disonesto con AP, per esempio, non mi rifornirei più perché avrei timore che potesse esserlo anche con me, anche se ha i prezzi migliori. Per me meglio negozianti affidabili in tutti i sensi che risparmiare qualche euro.
Peccato per le insolvenze, ma concordo con la questione della diffamazione etc... ma aggiungo una cosa... black list o no, io alla faccenda che tutti non comprerete dai siti in questione non ci credo nemmeno un pò...
perchè?
lavoro nel settore da pochi anni ma una cosa l'ho capita... da bravi italiani la correttezza davanti al nostro portafoglio la mettiamo sotto i piedi e anche se io fossi il miglior negoziante del modo e il più competente dell'universo verreste tutti da me a chiaccherare ma da quello che costa meno a comprare!!! Siate onesti.... ormai il danno è fatto e mettere la lista nera o no non cambierà nulla... se queste persone hanno fatto buoni prezzi e buona qualità si saranno fatti anche un buon giro a spese di AP.
Mah, non concordo. Direi che tu stia parlando a titolo personale, non a nome degli "italiani". Io per esempio non mi riconosco in quello che dici. Da un sito che è stato disonesto con AP, per esempio, non mi rifornirei più perché avrei timore che potesse esserlo anche con me, anche se ha i prezzi migliori. Per me meglio negozianti affidabili in tutti i sensi che risparmiare qualche euro.
Peccato per le insolvenze, ma concordo con la questione della diffamazione etc... ma aggiungo una cosa... black list o no, io alla faccenda che tutti non comprerete dai siti in questione non ci credo nemmeno un pò...
perchè?
lavoro nel settore da pochi anni ma una cosa l'ho capita... da bravi italiani la correttezza davanti al nostro portafoglio la mettiamo sotto i piedi e anche se io fossi il miglior negoziante del modo e il più competente dell'universo verreste tutti da me a chiaccherare ma da quello che costa meno a comprare!!! Siate onesti.... ormai il danno è fatto e mettere la lista nera o no non cambierà nulla... se queste persone hanno fatto buoni prezzi e buona qualità si saranno fatti anche un buon giro a spese di AP.
caro mio secondo me sei tu che parli a titolo personale... :4: la realtà è che la situazione attuale non cambierà che AP faccia o meno quello che ha scritto... meglio ridurre i mali al minimo di questi tempi... tanto la gente che scrive belle parole alla fine non boicotterà le aziende che AP metterà a nudo... per quanto questo possa piacermi.
Simone77
14-12-2011, 14:04
Bhè, per aggirare il problema legale non ci vuole molto.
Invece di pubblicare la lista dei cattivi basta pubblicare quella dei buoni.
AP è liberissima di fare un post di ringraziamento con l'elenco degli inserzionisti con cui si è trovata bene e gli utenti a loro volta sono liberissimi di trarre le loro conclusioni!
Hai un elenco dei banner cosi preciso da sapere poi chi erano i cattivi? Altrimenti nella lista di "cattivi" rientreranno anche tutti coloro che il banner su AP non lo hanno preso perche sicuramente loro nella lista dei buoni non rientreranno mai. In quel caso un avvocato avrebbe poche difficoltà a dimostrare che AP gli ha fatto un danno di immagine ;-) Meglio la lista di cattivi pubblicando semplicemente la lista di chi non ha pagato senza aggiungere altri commenti .... è un dato di fatto poco opinabile ;-)[/QUOTE]
Scusa, se non c'è nessuna lista di cattivi, come posso averti creato un danno di immagine?
Io ho offerto solo un riconoscimento gratuito ai miei migliori inserzionisti.
La lista dei cattivi a te utente non serve, semplicemente ti servirai da quelli della lista, se vuoi perseguire la causa, se no passi oltre e fai come ti pare.
Come scrivi tu invece è un po contorto e potrebbe, ad un utente che non è a conoscenza dell'accaduto, generare un feedback falso-positivo.
Io credo che andarsi a cercare rogne è poco furbo e operare con chiarezza necessario, poi ognuno fa come gli pare.
giangi1970
14-12-2011, 15:03
Riquoto Jared!!
Federico...piu' che crisi diciamo concorrenza spietata...al limite dell'illegalita'...
Come dice giustamente Jared...tutti vogliono consulenze..professionalita'...velocita'....rispos te veloci...pero' poi vanno a comprare dove mancano almeno tre e guardano solo al prezzo....
Le persone come Rip ormai si contano sulla punta delle dita....
Non credere che non leggiamo anche noi negozianti i commenti in saper comprare anzi..
Sai qual'e' il commento piu' frequente.....
Un po' lento...ma conviene...
Non risponde mai...ma conviene...
Non sanno quando gli arrivera' quello che ho ordinato.....ma conviene...
Vorrei vedere se venissero fuori alcuni nomi(e so' per certo che non hanno di questi problemi quindi serissimi da questo punto di vista) se smetterebbero di comprarci...
E sapete qual'e' la cosa che mi fa' piu' rabbia????
Che passo ora e ore con Amici negozianti che si lamentano di che prezzo fa' quello...di che sconto fa' l'altro....ma perche' dicono che lui ha i prezzi piu' bassi se io ho lo stesso listino...
Ricevo telefonate dai fornitori di alzare i prezzi perche' i negozianti "di strada" si lamentano e poi scopro che sti fantomantici "lamentosi" vendo a meno dell'online....e ci parlano pure male alle spalle...
E cose cosi....
Pero' quando c'e' da tirar fuori le palle e farsi sentire....tutti con la testa sotto la sabbia....
Forse saro' io che sbaglio a espormi cosi....ma che ci devo fare???
Son fatto cosi.....prendere o lasciare....
Io,per fortuna,e grazie anche ad AP e gli amici del forum il mio zoccoli di clienti li ho....quindi la crisi l'ho sentita poco...
Scusate lo sfogo....ma quando ce vo' ce vo'!!!!
:41::41::41::41::41::41::41::41::41::41::41:
P.s.
Curiosita' personale....come mai non e' stato aperto un topic anche in Sweet bar??
giangi consolati....
http://www.groupon.it/deals/bologna-special/diva-parrucchieri/132146
considerando che il 30% va al sito in questione...tu pensa cosa ci guadagnano....
alla lunga son convito che ste cose paghino moltoooooooo poco....
Secondo me fai bene tu...non fare la gara al ribasso se puoi...e garantisci professionalità e assistenza... ;-)
come dici tu...lavorerai con lo zoccolo duro....
Paolo Piccinelli
14-12-2011, 15:15
Giangi, so che non è una consolazione... ma è lo stesso ovunque e in qualsiasi settore.
Solo nella tua regione, solo ieri si sono ammazzati due imprenditori a causa delle insolvenze dei clienti, per un totale di quaranta in tre anni e cioè da quando il sistema finanziario ci ha lasciati in mutande:
http://www.liberoquotidiano.it/news/891608/Veneto-dramma-della-crisi-imprenditori-record-suicidi.html
Come da mia firma, bisogna iniziare a dire basta e puntare i piedi.
Se poi mi becco una querela chissenefrega... meglio quello che finire a dormire sotto i ponti, con buona pace degli avvocati.
Raga...in tutti i settori ora lavorando al limite della decenza....
Bhè, per aggirare il problema legale non ci vuole molto.
Invece di pubblicare la lista dei cattivi basta pubblicare quella dei buoni.
AP è liberissima di fare un post di ringraziamento con l'elenco degli inserzionisti con cui si è trovata bene e gli utenti a loro volta sono liberissimi di trarre le loro conclusioni!
Hai un elenco dei banner cosi preciso da sapere poi chi erano i cattivi? Altrimenti nella lista di "cattivi" rientreranno anche tutti coloro che il banner su AP non lo hanno preso perche sicuramente loro nella lista dei buoni non rientreranno mai. In quel caso un avvocato avrebbe poche difficoltà a dimostrare che AP gli ha fatto un danno di immagine ;-) Meglio la lista di cattivi pubblicando semplicemente la lista di chi non ha pagato senza aggiungere altri commenti .... è un dato di fatto poco opinabile ;-)
Scusa, se non c'è nessuna lista di cattivi, come posso averti creato un danno di immagine?
Io ho offerto solo un riconoscimento gratuito ai miei migliori inserzionisti.
La lista dei cattivi a te utente non serve, semplicemente ti servirai da quelli della lista, se vuoi perseguire la causa, se no passi oltre e fai come ti pare.
Come scrivi tu invece è un po contorto e potrebbe, ad un utente che non è a conoscenza dell'accaduto, generare un feedback falso-positivo.
Io credo che andarsi a cercare rogne è poco furbo e operare con chiarezza necessario, poi ognuno fa come gli pare.[/QUOTE]
Semplice, se un negoziante non figura in quella lista potrebbe essere uno che imbroglia perche non paga o semplicemente perchè non si è rivolto ad AP, spingendo gli utenti ad acquistare solo nei negozzi della lista verde .... e chi non ha neppure chiesto spazzi pubblicitari? Si vede cosi ufficiosamente inserito nella lista nera. Onestamente ne venissi a conoscenza da commerciante del settore mi girerebbero parecchio ma parecchio le palle essere "inconsciamente" incluso nella lista dei non paganti. Allora cosa fai, la lista di chi ha messo i banner e quella di chi non ha pagato?
Se faccio semplicemente la lista di chi non ha pagato mi dici di cosa mi possono accusare? E' un dato di fatto e basta o vogliono far causa perchè uno ha dichiarato il vero? :-)
giangi1970
14-12-2011, 15:30
Paolo lo so'....
Uno dei due lo conoscevo pure,anche se poco....
E ho altri cari amici,anche qui sul forum,che non se la passano per niente bene...
Se non altro noi negozianti abbiamo il vantaggio,non da poco e fondamentale,che prima il cliente paga(a parte alcuni fidatissimi clienti dove mandi la roba senza neanche controllare se ti hanno pagato no)poi vede la merce.....per le imprese no...e non serve che te lo dica io...
E la cosa che mi fa' ancora piu' incazzare e' che i piu' grossi debitori,da quel che so',sono proprio gli enti pubblici!!!!!!!!!
Auran....il 30%??????????
Caxxo....volevo far un'inserzione...a sto' punto regalo la roba che faccio prima...
------------------------------------------------------------------------
Athos...da una parte e' giustissimo quello che dici...
Ci non si e' mai rivolto o messo un banner su AP verrebbe additato ingiustamente.....
Pero' ti assicuro che la denuncia AP se la beccherebbe...non ricordo l'articolo giusto...ma ha a che fare con la privacy tra aziende...
Pero come dice giustamente Marco...arrivati a sto' punto....macchisenefrega della denuncia..
SOno convinto che anche la ricevessero avrebbero una marea di avvocati pronti a diferderli gratuitamente solo per quello che hanno creato in questi anni di passione e lavoro!!!
Paolo Piccinelli
14-12-2011, 15:39
la cosa che mi fa' ancora piu' incazzare e' che i piu' grossi debitori,da quel che so',sono proprio gli enti pubblici!!!!!!!!!
Io nel 2009 avevo scritto ai giornali in merito a questo ed ero pure stato intervistato da Radio24.
Rischiavo di chiudere perchè lo stato ed i suoi enti non onoravano i loro debiti per decine di migliaia di euro (e io ho un'aziendina ridicola...)
Le tasse le vogliono tutte e subito... loro pagano con comodo.
Io sono uno di quei negozianti che fa fatica, non ho mai messo un banner su AP perchè al momento non posso permettermelo, e la concorrenza di molti siti giocata al ribasso mi sta distruggendo.... da qualche tempo sto rompendo le scatole ai miei fornitori per il controllo su internet dei prezzi e piano piano ci sto riuscendo, ma rimarrò in piedi nel 2012? Non credo...
yes il 30%....e pensa che hanno calato le braghe...appena partiti e senza concorrenza volevano il 50%....:13:
c'è da dire che vendi una svagonata di coupon...ma io onestamente...se devo lavorare per pagare loro...piuttosto cazzeggio...per fortuna che c'è il famoso zoccolo duro!!!
giangi1970
14-12-2011, 16:47
Jared...
Ti assicuro che la guerra ai prezzi c'e' anche tra noi online...
E le lotte che dici tu e' un pezzo che le combatto.....e per fortuna qualcosa si muove...
dufresne
14-12-2011, 17:01
E' un dato di fatto e basta o vogliono far causa perchè uno ha dichiarato il vero? :-)
Questa è una tua verità!
poi c'è la verità di chi hai diffamato...
saranno poi gli avvocati a dover dimostrare chi ha detto cose più "vere"
rimango del mio parere... meglio non diffamare nessuno, e sentire l'avvocato, ma per trovare un modo per farsi pagare, non per rispondere alle diffamazioni
diciamo che lo ritengo un comportamento più ... diretto e meno dispendioso
io sto pensando di cominciare a fare qualche telefonata alle ASL,VVFF e chi di dovere per fare qualche ispezione a sorpresa dai miei concorrenti ,spendo migliaia di euro all'anno per corsi,sicurezza,impianti a norme e manutenzione e mi portano via il lavoro dei "cantinari" con macchine di 50 anni a rischio incidente continuo,con extracomunitari in nero e materie prime di dubbia provenienza/qualita'...tutto questo epro' li porta a fare un bel 20/30% in meno dei miei prezzi e ai clienti ,pur di nome e importanti che siano ,frega proprio ZERO
egabriele
14-12-2011, 18:47
io sto pensando di cominciare a fare qualche telefonata alle ASL,VVFF e chi di dovere per fare qualche ispezione a sorpresa dai miei concorrenti ,spendo migliaia di euro all'anno per corsi,sicurezza,impianti a norme e manutenzione e mi portano via il lavoro dei "cantinari" con macchine di 50 anni a rischio incidente continuo,con extracomunitari in nero e materie prime di dubbia provenienza/qualita'...tutto questo epro' li porta a fare un bel 20/30% in meno dei miei prezzi e ai clienti ,pur di nome e importanti che siano ,frega proprio ZERO
Alla fine sembra quasi che chi chiede i controlli sia uno STRXXXXo ROMPIXXXXONI.
in realta' faresti semplicemente il tuo DOVERE di cittadino, che guarda caso coinciderebbe con il tuo interesse personale.
Parlavo oggi con un professionista che non e' stato pagato per dei lavori.. Mi diceva che portando una fattura non pagata all'inps, l'Inps mette in ballo Equitalia per farla pagare..e si sa che Equitalia non scherza.. Riporto ciò che mi e' stato detto ..e' vero?
danicomposite
14-12-2011, 19:35
Scusate, cari, io non sono un commerciante ma un consumatore...d'altra parte, chiunque lavori, lavora per qualcosa che, in un modo o nell'altro deve essere venduto...quindi deve lavorare con budget sempre + bassi, perché sennò il prezzo del bene o dei servizi è troppo alto, e così via. Quindi, a meno di alcune realtà del pubblico impiego, in questo momento storico, dipendente, imprenditore, negoziante ...siamo tutti nella stessa barca, se perdi, sei in mezzo ad una strada.
Dico solo che in questi giorni ho fatto un ordine on line ed ho acquistato dei prodotti dal mio negoziante di fiducia.
L'ordine online l'ho fatto da un negozio che ha ancora il banner qui, perché la vendita online, più di quella fisica, si deve basare su un rapporto di fiducia. Se il mio negoziante sotto casa mi da un bidone, lo trovo lì (e grazie a Dio non lo fa mai). Su intenet mi piango i soldi. Quindi, non mi va di rischiare: se compro online lo faccio da uno che non darà bidoni a me come non li ha dati ad AP.
Continuo ad acquistare dal mio negoziante, anche se ha prezzi più alti su alcuni prodotti... perché è un amico, lavora bene, mi da consigli, alimenta la mia passione...E VOGLIO CHE NON SMETTA DI FARLO!
Paolo Piccinelli c'ha ragione. Premiamo gli onesti, facciamo un po' di sacrifici in più e manteniamo in piedi il nostro sistema economico. L'altra faccia della medaglia è bastoniamo chi fa il furbo. Chi fa il furbo crea uno squilibrio, in cui lui ci guadagna, mettendola lì al resto del sistema.
Ci diamo un taglio per favore ? :-)
ALGRANATI
14-12-2011, 21:50
Cri perdonami ma ho cancellato.
vi pregherei di rimanere in topic.
Qualsiasi post off topic sarà cancellato.
Hai fatto più che bene ;-)
Boh io non capisco tutta sta paura della cattiva pubblicità. Basta limitarsi a dire "Tizio, Caio e Sempronio si sono comportati male nei confronti di AP poiché non hanno pagato il banner e lo stesso è stato rimosso". Starà poi alla coscienza di ognuno scegliere se rivolgersi a tali venditori oppure no. Non ci vedo niente di male né di scorretto nei confronti di chi non ha pagato...
dispiace molto ma,in italia da un anno a questa parte gira cosi'.è uno skifo!!!
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 11:42
da un anno?
da qualche secolo... :-D
dufresne
16-12-2011, 12:30
da un anno?
Da qualche secolo... :-d
:-d:-d:-d
DanieleN
16-12-2011, 16:15
...quindi dobbiamo ancora aspettare per vedere la lista??? Devo comprare delle cose è se aspetto ancora molti negozi faranno la spedizione a Gennaio :9:
...quindi dobbiamo ancora aspettare per vedere la lista??? Devo comprare delle cose è se aspetto ancora molti negozi faranno la spedizione a Gennaio :9:
immagino che non si possano fare nomi pubbicamente ... ..... io sono convinto che la concorrenza corretta sia giusta ... penso che l'italianità bene o male sia radicata in ognuno di noi ... :-D
acquarishop
16-12-2011, 23:03
io sto pensando di cominciare a fare qualche telefonata alle ASL,VVFF e chi di dovere per fare qualche ispezione a sorpresa dai miei concorrenti ,spendo migliaia di euro all'anno per corsi,sicurezza,impianti a norme e manutenzione e mi portano via il lavoro dei "cantinari" con macchine di 50 anni a rischio incidente continuo,con extracomunitari in nero e materie prime di dubbia provenienza/qualita'...tutto questo epro' li porta a fare un bel 20/30% in meno dei miei prezzi e ai clienti ,pur di nome e importanti che siano ,frega proprio ZERO
Alla fine sembra quasi che chi chiede i controlli sia uno STRXXXXo ROMPIXXXXONI.
in realta' faresti semplicemente il tuo DOVERE di cittadino, che guarda caso coinciderebbe con il tuo interesse personale.
figurati che da noi i 3/4 di statali hanno un secondo lavoro regolarmente in nero e quasi tutti giardinieri... noi come azienda abbiamo appunto anche questo reparto
siccome da molti anni tra corsi tasse etc etc siamo sempre meno concorrenziali verso chi lo fà in nero la coldiretti ha indetto una sorta di"denuncia pubblica" senza fare nomi etc ma solo per segnalare la cosa alle autorità (in quanto può sembrare strano eppure il vigile o il carabiniere di zona che la sera esce a bersi una birretta col vigile del fuoco di turno non sà che questo illegalmente ha un secondo lavoro durante la giornata)
la risposta della prefettura è stata del tipo: non appena voi fate una denuncia scatta in automatico un controllo fiscale incrociato a tappeto verso tutte le ditte che hanno mosso denuncia per vedere se prima di tutto se voi siete puliti al 100% ........ come si può ben immaginare da 50 ditte son rimaste in 2-3 a voler portare avanti la cosa ed il tutto è decaduto...... quindi in pratica tutti sanno ma nessuno vuole fare niente perchè fa comodo così e gli amici non si devono toccare.... e chi paga poi son sempre i soliti idioti tanto
e che dir si voglia il lavoro in nero degli addetti al settore pubblico/forze ordine è una vera industria che "non-fattura" milioni di euro.... io non dico che non sia giusto che questi facciano un secondo lavoro, io trovo giusto dare modo a chi ha voglia di lavorare l'opportunità di farlo, trovo sbagliata la legge che impedisce ai funzionari pubblici di avere un secondo lavoro perchè questi fosse per me dovrebbero mettersi in regola pagare le tasse e fare tutto quello che vogliono fuori dall'orario di lavoro!
Paolo Piccinelli
16-12-2011, 23:12
Son tutti finocchi col culo degli altri.
Io ho provato a denunciare irregolarità simili... Infatti la mia azienda viene controllata e misurata almeno due volte all'anno.
Ma noi abbiamo la pelle dura! :-d
ULISSE DI CIRIACO
17-12-2011, 15:21
AP, si è mosso qualcosa? Qualcuno dei furboni si è fatto vivo x pagare??
Venite da me che grazie alla crisi e alla gente di m... che non compra da me perchè la mia professionalità va pagata a gennaio comincio a fare i documenti per la chiusura del negozio... qualcuno vuole le vasche da vendita dei pesci a 2 soldi? :D
Venite da me che grazie alla crisi e alla gente di m... che non compra da me perchè la mia professionalità va pagata a gennaio comincio a fare i documenti per la chiusura del negozio... qualcuno vuole le vasche da vendita dei pesci a 2 soldi? :D
Azzzzz. Mi spiace
sariel72
17-12-2011, 23:44
Solo adesso ho notato il post e vorrei che la lista venisse ben evidenziata, atteso che chi si comporta scorrettamente con voi è probabile che cercherà di fregare anche noi.
------------------------------------------------------------------------
figurati che da noi i 3/4 di statali hanno un secondo lavoro regolarmente in nero e quasi tutti giardinieri... noi come azienda abbiamo appunto anche questo reparto
siccome da molti anni tra corsi tasse etc etc siamo sempre meno concorrenziali verso chi lo fà in nero la coldiretti ha indetto una sorta di"denuncia pubblica" senza fare nomi etc ma solo per segnalare la cosa alle autorità (in quanto può sembrare strano eppure il vigile o il carabiniere di zona che la sera esce a bersi una birretta col vigile del fuoco di turno non sà che questo illegalmente ha un secondo lavoro durante la giornata)
la risposta della prefettura è stata del tipo: non appena voi fate una denuncia scatta in automatico un controllo fiscale incrociato a tappeto verso tutte le ditte che hanno mosso denuncia per vedere se prima di tutto se voi siete puliti al 100% ........ come si può ben immaginare da 50 ditte son rimaste in 2-3 a voler portare avanti la cosa ed il tutto è decaduto...... quindi in pratica tutti sanno ma nessuno vuole fare niente perchè fa comodo così e gli amici non si devono toccare.... e chi paga poi son sempre i soliti idioti tanto
e che dir si voglia il lavoro in nero degli addetti al settore pubblico/forze ordine è una vera industria che "non-fattura" milioni di euro.... io non dico che non sia giusto che questi facciano un secondo lavoro, io trovo giusto dare modo a chi ha voglia di lavorare l'opportunità di farlo, trovo sbagliata la legge che impedisce ai funzionari pubblici di avere un secondo lavoro perchè questi fosse per me dovrebbero mettersi in regola pagare le tasse e fare tutto quello che vogliono fuori dall'orario di lavoro![/QUOTE]
Errato, sono del "settore" e ti assicuro che hai scritto una cosa non vera. Anzi.
Se fai la denuncia contro qualcuno, nessuno verrà a controllare te, anzi se la fai dettagliata e circostanziata il cntrollo scatta. Però se per lavoro nero falla alla direzione del lavoro/finanza, se è per evasione, false fatturazioni, no scontrini/ricevute G d F. Stanne certo che nessuno verrà a controllare prima te e poi loro. Quello che hai scritto è assolutamente sbagliato e soprattutto fuorviante per chi avrebbe voglia di rincorrere un pò di legalità.
...a chi non paga AcquaPortal
Siamo altresì convinti che seguiranno denunce nei nostri confronti, ma, arrivati a questo punto, non abbiamo nulla da perdere ed essendo una Società a Responsabilità Limitata, faremo anche noi leva su questo aspetto societario e quindi poco ci importerà a livello personale delle conseguenze, come poco importa a queste ditte di acquari di assolvere ai loro debiti e di pagare i servizi che hanno acquistato da AcquaPortal.
meglio morire vivi che vivere morti.
Concludiamo questo spiacevole messaggio con l'augurio che la lista che pubblicheremo il 25 Dicembre sia la più breve possibile e che gran parte di coloro che devono soldi ad AP dimostreranno che quanto scritto sopra non li riguarda.
cerco vasca 350 l, acquisterò filtro est. e plafoniera, credo, aspetto il 27?...
boicottiamo gli approfittatori.
seppure microscopico batterio vi faccio i migliori auguri. #70
Venite da me che grazie alla crisi e alla gente di m... che non compra da me perchè la mia professionalità va pagata a gennaio comincio a fare i documenti per la chiusura del negozio... qualcuno vuole le vasche da vendita dei pesci a 2 soldi? :D
Io ho due soldi! Però uno è bucato... va bene lo stesso?
pienamente daccordo
poi questa abitudine che e anche permessa dalla legge in italia , che si puo pagare a 30 , 90 , 120 , 360 giorni , ***** e una vergognia . se tutti pagassero subito tante aziende non si troverebbero in dificolta. a noi la rai ci paga anche dopo 1 anno con tanti dificolta , tacci loro ...li mancassero i soldi
poi questa abitudine che e anche permessa dalla legge in italia , che si puo pagare a 30 , 90 , 120 , 360 giorni , ***** e una vergognia .
il bello è che poi alla scadenza prestabilita ti arriva l'insoluto lostesso!
se chiedo io una dilazione quando vado a fare la spesa non mi danno mica da mangiare! dovrebbe essere uguale per tutti!
Il fatto che il non pagare sia una caratteristica solo italiana è ormai solo un luogo comune, come quello che siamo tutti mafiosi, o che mangiamo gli spaghetti e suoniamo il madolino.... sono immagini dell'Italia che e' ora di cancellare.... Purtroppo chi non paga c'e', ma al giorno d'oggi non è che lo fa per fare il furbo, ma per problemi economici, ahime sempre piu' frequenti (non che questo li giustifichi, anzi, in questo modo rischiano di tirare a fondo anche altre aziende)
Io lavoro per un'azienda il cui business è per il 70% all'estero, soprattutto in Germania, e vi posso dire che, a parte un paio di casi, TUTTI i clienti Italiani pagano regolarmente le ri.ba.... al contrario, la maggior parte dei clienti stranieri (a cui che per altro non possono essere emesse ri.ba.), non paga puntulamente, necessita di continui solleciti e addirittura di minacce legali o di blocco delle spedizioni, e pagano come minimo 15 se non 30 giorni dopo la scadenza.... Primi tra tutti sono proprio i tedeschi, che tanto si vantano di essere precisi e corretti, sono la peggior razza con cui abbiamo a che fare.
Scusate l'O.T. ma è ora di finirla di tirarci la zappa sui piedi da soli.... vogliamo far crescere l'immagine dell'Italia e poi siamo noi i primi a generalizzare e colpire la nostra stessa immagine con frasi tipo "è una caratteristica tutta nostra" o "Come al solito in Italia ci sono i furbi" ecc...
Oggi ho discusso un lavoro un buono lavoro... tirano sul prezzo, tengo, cedo, ci accordiamo.
Alla fine il solito ing/manager di turno fa "pagamento noi facciamo a 120 giorni"
Io lo so che era una riunine di lavoro, e che non si dovrebbe fare, ma gli sono scoppiato a ridere in faccia! "120 giorni? Ma non penso proprio, pagamento alla consegna come prima fornitura!"
Questo si offende tutto "ma noi siamo una ditta seria, noi qui, noi la"
"Si si" gli ho risposto, "Ma la AUGUSTA paga pure lei in anticipo al sottoscrtitto, e le speigo anche perchè: se io vi faccio una consegna al mese, al primo insoluto io sono già fuori di 4 forniuture e voi a quel punto mi tenete per i coglioni"
L'ingenierotto "mi sa che di questi tempi non lavorerete molto a queste condizioni"
La mia risposta finale "sarà, ma i soldi sono i miei, e preferisco dormi tranquillo e non avere insoluti, sa di questi tempi, non e ne hanno fatto ancora uno in questo modo".
Ma te pensa! Massimo massimo, ricevuta bancaria 60 giorni sui clienti affezionati, e questi saltano su così, che loro sono grandi aziende, grandi leader.....seeee.... a me gli insoluti infatti li ha fatti la FIAT e la CAT (quella delle ruspe), mentre il normale Mr. Jack cianguangogngcippingong pega sempre senza far storie.
egabriele
21-12-2011, 15:42
Alla fine il solito ing/manager di turno fa "pagamento noi facciamo a 120 giorni"
Io lo so che era una riunine di lavoro, e che non si dovrebbe fare, ma gli sono scoppiato a ridere in faccia! "120 giorni? Ma non penso proprio, pagamento alla consegna come prima fornitura!"
.
Beh, Augusta... l'azienda aereonautica per adesso e' quella che sente meno la crisi. Almeno in toscana SirioPanel e' una delle poche aziende che sembra filare bene (forse l'unica in Finmeccanica!!).
Nel mio ambiente fanno a 60/90 gg.... ma poi di fatto pagano a 120/150 gg... quelli che pagano. Oggi come oggi di avere la RIBA segnalata scaduta in banca pare non importi piu' a nessuno, anche le prime forniture (fortunatamente io sono dipendente e tecnico, non devo lottare quotidianamente contro queste cose).
I nostri fornitori invece alla prima fornitura chiedono pagamento PRIMA DELLA consegna. Preparano il pacco e telefonano. Effettuato il pagamento, parte il pacco.
Quindi, consideranto che almeno un paio di mesi tra acquisto materiali e consegna passano, in pratica occorre investire i soldi 180/210 giorni prima di vederli tornare indietro (e senza metterci le ore di lavoro!) E questo giochino viene fatto da grosse aziende private (diciamo parastatali) e multinazionali.
Considerate che la mia ditta ha 12 dipendenti e fate i vostri conti!
Un mio excollega che adesso e' in proprio mi dice che riscuotere e' un avventura. PAssa il 50% del tempo a fare il suo lavoro, il resto a batter cassa.
Questo andazzo pero' non e' l'effetto della crisi. Anzi, secondo me almeno per la parte Italiana... e' la crisi effetto di questo andazzo, che e' iniziato almeno 5 o 6 anni fa, e ha fatto chiodere diverse piccole aziende come quella in cui sono io!
Conclusione: dhave, se te lo puoi permettere, finche' hai lavoro fai benissimo a ridergli in faccia. Il problema e' che non fanno tutti cosi', e quello che accetta tanto lo trovano.
Il project manager se ne sbatte se poi becca il cantinaro che gli fa una ciofeca di consulenza, tanto, sempre nel mio settore, ogni 7/8 mesi il P.M. cambia. e Magari si becca anche il premio, perche' il pagamento a 120 gg non e' entrato nel suo budget e risulta che ha fatto risparmiare!!!
savo le etichette non nascono dal niente, se ce le hanno affibbiate un motivo ci sarà non credi? cosi come se ci danno dei mafiosi, è chiaro che non lo siamo tutti ma la mafia nel mondo l'abbiamo portata noi no?
poi la discussione non era che solo gli italiani non pagano... ma che gli italiani non pagano perchè il sistema è marcio e da buttare... non condanna i morosi e non tutela i creditori, quindi è anche normale che sia così...
io penso che il discorso sia più sottile ... e forse i difetti degli italiani sono allo stesso tempo il loro punto di forza, cambiando la prospettiva ...oggettivamente chi nel nostro piccolo, non ha mai avvantaggiato un amico, solo perchè tale... abbia usufruito del proprio incarico /potere /posto di lavoro, per ricavarne vantaggi... ecc ecc ... se proporzionassimo tutto questo a quello che ci circonda ci renderemmo conto che poi gli altri non sono troppo diversi da noi :-D
se proporzionassimo tutto questo a quello che ci circonda ci renderemmo conto che poi gli altri non sono troppo diversi da noi :-D
...hai provato a vivere 1-2 anni all'estero? non importa mica andare lontano... vivendo all'estero e guardando l'italia da fuori ti accorgi che non è come dici... IMHO... certo apprezzi anche le "poche" cose buone nostrane, quelle vere, ma ti rendi conto di quanto siano maggiori gli aspetti negativi e tristi.... sempre imho naturalmente!
ti assicuro che ad oggi sono ancora qui solo per gli affetti personali che mi legano e forse per mancanza di "palle" per mandare affanxxxo tutto e ricominciare altrove...
pubblicate la lista e farà il possibile per restituire la mancanza!
facile farsi pagare subito..materiale e soldi....!!
io lavoro con gli enti...e ad oggi sono arrivato ad aspettare pagamenti di oltre 80.000€ da quasi 1 anno.....
e questo grazie al patto di stabilità.....ai coglionotti dei vari dirigenti...ecc....!!!
è dura ragazzi.....
savo le etichette non nascono dal niente, se ce le hanno affibbiate un motivo ci sarà non credi? cosi come se ci danno dei mafiosi, è chiaro che non lo siamo tutti ma la mafia nel mondo l'abbiamo portata noi no?
poi la discussione non era che solo gli italiani non pagano... ma che gli italiani non pagano perchè il sistema è marcio e da buttare... non condanna i morosi e non tutela i creditori, quindi è anche normale che sia così...
Anche il nazismo è nato in Germania, anche gli Americani erano schiavisti.... eppure oggi i Tedeschi sono rispettati e nessuno si sogna di appioppare il cartellino di nazisti, cosi come quello di schiavisti agli americani....
La mafia russa o cinese è 100volte piu' potente di quella italiana, eppure ovunque vai non sentirai mai il paragone Cinese=Mafioso.
Il problema è che i nostri cartellini li abbiamo addosso da piu' di un secolo e noi non solo non facciamo niente per toglierceli, ma sputiamo nel piatto in cui mangiamo quotidianamente.
Vogliamo credibilità? ok, allora partiamo da non sputtanarci noi stessi..... Il sistema è marcio e si sa, ma non è continuando a sottolinearlo o dicendo che è normale autosputtanarsi che la situazione puo' cambiare.
Tengo a precisare che questo è un discorso generale che mi è venuto leggendo i vari post di questo topic che in taluni casi hanno deviato un po' da quello che era lo spirito iniziale. Naturalmente MarcoAP e Acquaportal hanno la mia piena solidarietà per quanto accaduto e la speranza è quella che tutti paghino e che AP continui ad esistere.:45:
se proporzionassimo tutto questo a quello che ci circonda ci renderemmo conto che poi gli altri non sono troppo diversi da noi :-D
...hai provato a vivere 1-2 anni all'estero? non importa mica andare lontano... vivendo all'estero e guardando l'italia da fuori ti accorgi che non è come dici... IMHO... certo apprezzi anche le "poche" cose buone nostrane, quelle vere, ma ti rendi conto di quanto siano maggiori gli aspetti negativi e tristi.... sempre imho naturalmente!
ti assicuro che ad oggi sono ancora qui solo per gli affetti personali che mi legano e forse per mancanza di "palle" per mandare affanxxxo tutto e ricominciare altrove...
Come non quotarti .... l'Australia è li che mi chiama tutte le volte che mi distraggo ..... quello si che è un paese civile :-)
Pagamento ad avviso merce pronta in italia... con l'estero voglio 50% con L'ORDINE e 50% alla spedizione.
Mi hanno dato del pazzo...si si... però lavorando nel petrol chimico... dovevo fare un grosso ordine per una ditta giapponese che si è rifiutata il pagamento all'ordine.
Ho ringraziato e comunicato che non avrei accettato l'ordine allora. qualche tempo dopo... cè stato quel che cè stato... pensa te: calamità naturale, li non paga nulla nessuno.
Sono dei balordi, perchè cercano aziende disperate che accettano qualunque condizione, poi ad un attimo prima dell'inizio lavori ritrattano i prezzi e cedi.
giangi1970
22-12-2011, 10:49
Athos....vallo a dire ai nativi austrliani che l'Australia e' un paese civile.....vediamo che ti dicono...
Tutti gli stati del mondo hanno le loro mancanze...piu' o meno grandi...TUTTI!!
Paesi asiatici.....completa mancanza di diritti per i lavorati...
America....vive di speculazioni(ma la crisi da dove caxxo e' partita...ce llo siamo dimenticato??)...e con un sistema ospedaliero che se ciai i soldi puoi curarti senno' puoi anche morire per strada...
Germania....forse e' l'unica che si salva....perche' e' l'unica che si e' chiusa a riccio e pensa per se investendo e fottendosene degli altri....pero' col grossissimo rischio di trovarsi da sola.....
Italia...per il mio lavoro ho amici in tutta Italia...e purtroppo il problema sta' proprio nella "burocrazia" e nelle leggi che ti permettono di fare un po' come vuoi...tanto i tempi sono talmente lunghi che la svanghi sempre....
Lo stato lo sa' e pur di recuperar qualcosa si accontenta delle briciole...tipo scudi fiscali o compromessi sulle multe per evesione fiscale...
Se le multe e le punizioni fossero esemplari sarebbe molto ma molto meglio...
Tipo in Germania....te lo scordi di riaprire un'attivita' se fai illeciti...
Qui se fai illeciti hai un posto sicuro in Parlamento...
Mica e' il primo,anche nel nostro hobby,che fa' buchi da centinaia di migliaia di euro e sparisce con la merce.....
Mi creo un nome...mi creo una fiducia col fornitore...pago tutto per un paio di anni...
Mi sveglio una mattina e faccio ordini a 60-90 giorni per tot mila euro per ogni fornitore....
Arriva la merce e la rivendo a un "prestanome" a una pipa di tabacco....naturalmente nel fratempo son diventato srl cosi non sono legato a una persona giuridica.....
Faccio istanza di fallimento...pero' nei magazzini "ufficiali" non ho niente...cosa vengono a chiedermi se in magazzino non ho niente???
Dopo qualche mese apre ilprestanome con un magazzino pagato una miseria ma comletamente regolare.....e di quello che ho faccio il prezzo che voglio..fregandomene di listini e concorrenza....
La cosa peggiore che ti puo' capitare???
Che qualche fornitore mandi qualcuno di poco "gentile" o con la "mano pesante" a cercarti....
Tutto nella legalita' e senza correre rischi.....ma vi sembra normale?????
E intanto io che faccio scontrino su tutto so' gia che per 10€ guadagnati 5 ce li lascio di tasse e altro....ma NOI negozianti abbiamo ricarichi assurdi e siamo tutti ladri....
------------------------------------------------------------------------
Dhave....Io dalla Germania paghi solo prima....il massimo che ti fanno e' con carta di credito(che diventa un circa 30 giorni)....pagato dopo non esce niente dalla Germania...
Non accettano piu' neanche i contrassegni per colpa di qualche furbo che sbagliava apposta gli assengi per guadagnar qualche giorno....
Anche per ordini molto grossi....
egabriele
22-12-2011, 12:13
Infatti credo che il problema dell'italia sia semplicemente legali.
Le leggi creano un sacco di impedimenti burocratici a chi si muove, ma dall'altra parte non tutelano, talvolta mi sembrano fatte solo per far arricchire alcune caste com avvocati, commercialisti e notai.
Non solo. Ma le leggi sono fatte senza porsi il problema di farle rispettare. Quando si fanno rispettare la pena e' inferiore al vantaggio avuto infrangendole.
Basta vedere l'evasione fiscale.
Evado tasse per 500'000 euro. Mi beccano. Mi accordo per sistemare tutto pagando una multa di 150'000 euro.... ops. CI ho guadagnato 350'000 euro !!!!!
Idem con i fondi neri all'estero, con i condoni sulle costruzioni abusive ecc....
Quando gli stranieri vengono in Italia mi pare ci mettano proprio poco ad adattarsi.... io non credo sia questione di Genetica, ma di leggi adeguate e da far rispettare.
Il problema degli Italiani e' solo la memoria corta, e di rieleggere sempre le stesse facce in parlamento che hanno fatto danni fin'ora. Secondo voi alle prossime elezioni non ci finiranno di nuovo Belusconi, Fini, Bossi, Bersani, Casini, Scilipoti & C.
Io sto facendo una campagna elettorale: alle prossime elezioni, votate i nomi degli ultimi delle liste... quelli che LORO non si aspettano vengano eletti... quei nomi messi solo per riempire....
Non importa il partito.... sono le facce che devono cambiare!
Io sto facendo una campagna elettorale: alle prossime elezioni, votate i nomi degli ultimi delle liste... quelli che LORO non si aspettano vengano eletti... quei nomi messi solo per riempire....
Non importa il partito.... sono le facce che devono cambiare!
e credi che basti cosi poco? credi che basti cambiare i volti delle persone che vedi nei TG? credi che la miafia non arrivi alla politica? sarebbero solo pedine che si muovono al'interno di una scacchiera, io non credo che nessuno avrebe il coraggio di rivoluzionare l'italia... te lo farebbero solo credere inculandoti poi diversamente! ormai è una storia trita e ritrita! è un discorso molto piu complesso IMHO
kikkafro
22-12-2011, 17:25
...e con un sistema ospedaliero che se ciai i soldi puoi curarti senno' puoi anche morire per strada...
Scusa ma questa è disinformazione! Anzi è quello che ti vogliono far credere i telegiornali nazionali o il documentarista Moore. Vai a farti 2 esami del sangue e una risonanza magnetica in Italia dove la "sanità è gratuita" e poi mi dici quanto ti è costato, Poi vai negli Usa a vivere per un pò e dimmi se non esistono le cliniche che assistono i malati disagiati....
...e con un sistema ospedaliero che se ciai i soldi puoi curarti senno' puoi anche morire per strada...
Scusa ma questa è disinformazione! Anzi è quello che ti vogliono far credere i telegiornali nazionali o il documentarista Moore. Vai a farti 2 esami del sangue e una risonanza magnetica in Italia dove la "sanità è gratuita" e poi mi dici quanto ti è costato, Poi vai negli Usa a vivere per un pò e dimmi se non esistono le cliniche che assistono i malati disagiati....
Tra l'altro una delle prime leggi fatte proprio da Obama e' stata quella del diritto di sanità per tutti
Paolo Piccinelli
22-12-2011, 17:59
...se ai miei operai dessi la paga lorda (4000 euro al mese) invece di quella netta di 1800, credo si farebbero delle assicurazioni sanitarie da panico e ci guadagnerebbero comunque! ;-)
diciamole tutte le cose... :-)
...se ai miei operai dessi la paga lorda (4000 euro al mese) invece di quella netta di 1800, credo si farebbero delle assicurazioni sanitarie da panico e ci guadagnerebbero comunque! ;-)
diciamole tutte le cose... :-)
mi hai anticipato!
se proporzionassimo tutto questo a quello che ci circonda ci renderemmo conto che poi gli altri non sono troppo diversi da noi :-D
...hai provato a vivere 1-2 anni all'estero? non importa mica andare lontano... vivendo all'estero e guardando l'italia da fuori ti accorgi che non è come dici... IMHO... certo apprezzi anche le "poche" cose buone nostrane, quelle vere, ma ti rendi conto di quanto siano maggiori gli aspetti negativi e tristi.... sempre imho naturalmente!
ti assicuro che ad oggi sono ancora qui solo per gli affetti personali che mi legano e forse per mancanza di "palle" per mandare affanxxxo tutto e ricominciare altrove...
sinceramente non capisco cosa centra quello che hai scritto tu , con quello che ho scritto io ....io intendevo dire che l'italia è fatta da italiani ... e i disonesti sono sempre gli altri :-D
thetiarat
23-12-2011, 11:10
Bando alle ciance, e non perdiamo di vista l'obiettivo!
Admin di AP siete dei grandi! Approvo in pieno l'iniziativa di castigare tutti i furboni evasori e strozzini!
E di certo da me riceverete una grande mano per abbracciare la causa! Bravi davvero....#70
lordlucas
23-12-2011, 15:51
...se ai miei operai dessi la paga lorda (4000 euro al mese) invece di quella netta di 1800, credo si farebbero delle assicurazioni sanitarie da panico e ci guadagnerebbero comunque! ;-)
diciamole tutte le cose... :-)
O.T.: Ammazza se guadagnano!ma solo qui danno stipendi da fame? - fine O.T.
Paolo Piccinelli
23-12-2011, 16:49
...si fanno anche 9 ore di saldatrice... ;-)
Il che vuol dire 45 gradi d'estate e 5 d'inverno, fumo sempre, ultravioletti che bruciano gli occhi e ernia al disco fissa entro i 50 anni... anche per questo è uno scandalo parificare l'età pensionabile.
...ma non parliamo di politica perchè non voglio alterarmi prima di Natale #13
egabriele
23-12-2011, 17:23
...se ai miei operai dessi la paga lorda (4000 euro al mese) invece di quella netta di 1800, credo si farebbero delle assicurazioni sanitarie da panico e ci guadagnerebbero comunque! ;-)
diciamole tutte le cose... :-)
mi hai anticipato!
Loro si.... ma i disoccupati o chi non ha un imprenditore che baga bene come te ? (perche' 1800 un operaio e' tantino, 9 ore o no). Che ci siano sprechi e' indubbio, ma il concetto della sainta' italiana e' che l'accesso alle cure e' per tutti. E se hanno un genitore anziano a carico e magari 5 figli ?
Il problema non sono i costi... ma i tempi... io quando ho avuto bisogno (per fortuna poco) ho sempre pagato ticket accessibili nel pubblico. Il problema e' che quando hai sospetti di cose pubbliche e ti fissano l'esame tra 9 mesi che fai?!? sei costretto ad andare nel privato e pagare!
Il discorso Italiano secondo me e' giusto (e ce lo invidiano in molti stati civili...) ma come al solito e' rovinato dalle caste e dagli sprechi.
Per l'america non sono invenzioni di propaganda. Un mio collega qualche anno fa ha avuto un infarto mentre era in america per lavoro. L'hanno messo sull'ambulanza, e prima di mettere in moto il paramedico gli ha chiesto di vedere la carta di credito. Lui ha indicato la tasca con il portafoglio, lui ha guardo la carta, e POI sono partiti!
Obama ha provato/sta provando a far qualcosa.... ma per ora a parte una legge "teorica" a quanto ho capito di pratico e' cambiato poco, a causa delle mafie che in america chiamano "lobby" ma ci sono lo stesso.
Lorenzooff
25-12-2011, 00:27
ci siamo quasi..
berto1886
25-12-2011, 00:28
oh si!! son curioso!!
Io sono qua a vedere. Il 25 Dicembre e' arrivato:-))
cubitalo
25-12-2011, 03:39
Ancora niente? Speriamo che si siano dato una mossa e abbiano pagato tutti
Hanno pagato tutti e Marco non può mettere la lista #25:-D:-D
CIAO :25::25::25:
Marco!!!!!! Com'e' andata? S'e' fatto sentire qualcuno?
esatto speriamo abbiano pagato tutti XD
buon natale ragaz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |