Visualizza la versione completa : Fuggi fuggi di Caridina Japonica
Ciao a tutti,
ho acquistato qualche giorno fa 10 esemplari di Caridina Japonica e li ho ospitati nel mio acquario tropicale da 230 litri.
Dopo un giorno ne ho trovato 1 morto.
Raramente ne ho visti più di 5 insieme.
Ne ho visto 1 adesso mentre sto scrivendo dopo due giorni di assenza quasi totale.
Premetto che sullo sfondo ho parecchia vegetazione e quindi comprensibilmente potrebbero essersi nascosti, ma vorrei sapere se secondo voi possono avere problemi di incompatibilità con alcuni dei miei pesci che elenco di seguito:
- 8 pulitori (2 corydoras albino,2 corydoras panda,2 gyrinocheilus aymonieri,2 ancistrus sp.);
- 10 cardinali;
- 4 kryptopterus bicirris;
- 1 betta splendens;
- 2 colisa lalia;
- 5 guppy.
Grazie a tutti
Paolo
Negli abitanti(tralasciando il discorso fritto misto di cui sarei curioso di sapere in che valori è immerso tutto ciò) non vedo potenziali pericoli.Si dovranno ancora ambientare.
P.S. occhi che quello che sembra morto potrebbe essere una muta.La japonica quando muore diventa arancione.
Premetto che sullo sfondo ho parecchia vegetazione e quindi comprensibilmente potrebbero essersi nascosti, ma vorrei sapere se secondo voi possono avere problemi di incompatibilità con alcuni dei miei pesci che elenco di seguito
Dipende dalla taglia di acquisto ma il betta puo' ucciderle con facilita'. Anche l'anci se e' grosso.
Ciao Enrico
OK, grazie Enrico (Malawi).
Gli ancistrus sono ancora piccoli per cui non penso diano problemi.
Per Tuko (tralasciando il discorso "italiano": un moderatore dovrebbe scrivere in un modo quanto meno decente) i valori della vasca sono:
pH = 7,2
GH = 8
KH = 10
Sto comunque facendo cambi settimanali con acqua osmotica per abbassare il KH e poi aumenterò il GH con acqua di rubinetto.
(Per quanto riguarda il caridina morto penso allora che non fosse poi così morto: starò più attento la prossima volta).
Grazie a tutti
Paolo
Azz.... Acquaportal è diventanto il forum della Crusca???Grazie mille dell'info.
Cmq esiste una Netiquette( http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette ) che, visto il tuo scritto, forse è a te sconosciuta.Dettò ciò è ovvio che l'italiano vada comunque rispettato,indipendentemente dal ruolo che una persona ricopre.
Vedo però che hai postato i valori,quindi mi è lecito pensare che il mio scritto non sia stato poi cosi incomprensibile.
I cambi puoi farli come meglio credi, il discorso finale è che a qualche abitante non andranno bene(non esistono valori intermedi,ma solo quelli ottimali).
[
Sto comunque facendo cambi settimanali con acqua osmotica per abbassare il KH e poi aumenterò il GH con acqua di rubinetto.
Ottimo il taglio con acqua osmotica per abbassare il kh,ma questa pratica ti farà abbassare anche il gh( atroce scoperta -05 ).Anche il successivo passo ti reintegrare il gh con acqua del rubinetto ti farà incrementare il kh,perche anch'esso facente parte dell'acqua del rubinetto(altra atroce scoperta -05)
(Per quanto riguarda il caridina morto penso allora che non fosse poi così morto: starò più attento la prossima volta).
Quasi dimenticavo #23 #23 ........dato che il genere è femminile......... :-)) :-)) :-))
Molto bene.
Ho imparato due cose importanti: cos'è la netiquette e che il genere è al femminile (seppure il riferimento al maschile da me adottato era rivolto all'individuo caridina...).
Visto che non intendo violare i punti 4 e 6 della netiquette, questo è il mio ultimo messaggio "off topic".
Mi spiego: non era mia intenzione offendere e/o risultare maleducato: una netiquette di base la conosco e si chiama "rispetto" (penso di non averne mancato).
Volevo solamente far notare che il discorso "fritto misto" era abbastanza contorto e difficilmente comprensibile.
Peccato che poi il discorso GH e KH,ecc. avesse uno sfondo chiaramente sarcastico.
TuKo, comunque sia:
evviva la netiquette, evviva i pesci: volemossebbene.
Saluti
Volevo solamente far notare che il discorso "fritto misto" era abbastanza contorto e difficilmente comprensibile.
Le caridina tendono a nascondersi se non sono presenti molti individui, soprattutto appena inserite in una nuova vasca...
O.T. Per "fritto misto" si intende la convivenza forzata tra specie di pesci che in natura vivono in acque chimicamente diverse tra loro...Linguaggio da forum... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |