PDA

Visualizza la versione completa : Convivenza caridine?


PaoloScalare
24-08-2007, 09:17
Ciao a tutti, dunque, ho un acquario da 250 lt. netti, ho 6 Scalari da 6 / 11 cm, a breve ne tolgo 2, 5 Laetacara Curviceps di circa 4/6 cm, che appena formata la/e coppia/e tolgo le altre, 2 Ramirezi che credo toglierò (o riprendo una femmina) perchè sono due maschi, ho trovato morta la femmina inspiegabilmente questa mattina -20 , ieri sera stava benissimo ?? infine 3 siamensis, 2 Otocinclus e 1 ,Credo, Ancistrus, ma è circa 7 centimetri e ce l'ho da circa 10 anni, ( #07 forse non è un'ancistrus?).
L'acquario è molto piantumato, gli Scalari non mi sembrano molto aggressivi, nel senso che agli otocinclus che non sono più grandi di 2 cm, non danno fastidio, (mi viene in mente la serie di vignette "Le ultime parole Famose" :-)) ), i Curviceps sono impegnatissimi a mangiarsi una dose di minimo 9/12 piselli al giorno, altrimenti mi si mangiano tutte le foglie giovani dell'Echinodorus Ozelot che comunque continuano a non disdegnare -04 .
Concludendo, Vi chiedo se secondo Voi e le vostre esperienze posso introdurre delle Caridine nel mio acquario, quali specie sono più reperibili (quì a Perugia non sò se i negozi sono forniti), e anche quanto costano, visto che da quello che ho letto minimo ce ne vorrebbero 20.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Ciao, Paolo.

Paolo Piccinelli
27-08-2007, 13:49
Mi aggrego... io ho un 200 litri netti con una coppia di scalari e moltissime piante... se ci metto le caridine, me le magnano?!?

mattegm
27-08-2007, 14:35
secondo me le vasche e gli inquilini non sono adatte....

Giusto giusto potreste mettere delle japonica, ma non vi si riprodurrebbero..

Io consiglierei, se proprio piacciono le caridina, di allestire un acquarietto, anche di 30 litri, solo per loro..

Io vedo a malapena 100 esemplari nelle mie vasche da 25 litri del caridinaio, figuriamoci in una vasca piu grossa...

ciao!se avete domande sono qui

Paolo Piccinelli
27-08-2007, 15:07
Nella 215 litri ne ho 25 e le vedo spesso, fanno mute e uova (larve ancora no) e crescono a meraviglia... solo ho paura per gli scalari, che sono piuttosto grossi...

mattegm, che dici, devo temere predazioni frequenti?!?

Paolo Piccinelli
27-08-2007, 15:18
PS Ovviamente sono japonica di almeno 4 cm...

mattegm
27-08-2007, 17:19
ah ecco, japonica:)))

le japonica ti crescono anche fino a 6 cm, io parlavo di caridine come cherry o le altre che si riproducono in acqua dolce...
COn le japonca non vedrai mai le riproduzioni...

Avresti predazioni frequenti nel caso in cui avessi esserini al max 2 cm come le cherry o altre, senza contare i piccoli..

Il mio consiglio resta quello di allestire una vaschettina anche piccina ma da dedicare solo a loro...

Paolo Piccinelli
27-08-2007, 17:24
No, no, io li voglio far crescere... sto già preparando la salsa rosa!!! :-D :-D :-D

Per le riproduzioni allestirò entro l'inverno una vaschetta apposita, ma non mi faccio illusioni... :-))

newgollum
28-08-2007, 09:39
PaoloScalare,per gli oto e l'ancistrus (certo che può essere un ancy, perché no?) non hai problemi. Per gli scalari invece ti posso dire con certezza che più di un utente qui del forum le ha fatte convivere (sia caridine che neocaridine), ma credo siano casi, perché ci sono anche esperienze di neocaridine mangiate :-)
Al di là di questo effettivamente le neocaridine diventano timide con pesci come gli scalari (ma in realtà qualsiasi), per cui starebbero nascoste: è per questo probabilmente che te ne hanno consigliate minimo 20... ora il fatto che devi considerare è che a Perugia non si trovano così facilmente. Senza fare i nomi, il negozio di S.Sisto tiene talvolta sia le red cherry che le japonica, ma fa entrambe intorno agli 8 euro l'una, che è decisamente troppo. Ha anche due red crystal che spera si riproducano ma non è per ora (e comunque non è una specie che ti consiglio). Il negozio invece di via della Pallotta tiene spesso dei gamberetti in una vaschetta tutti insieme (quella dove ha anche gli endler... entrando nella stanza dei pesci la vedi a destra) e nonostante che sia un ottimo negozio per i pesci, per quanto riguarda questi gamberetti no hanno le idee chiare e fanno confusione tra japonica, bumblebee (che chiamano caridina texana), red cherry e ceylanica. In ogni caso loro non le hanno sempre, ma le tengono a prezzi più bassi (intorno ai 3 euro l'una). Infine di rado le ho viste al negozio a Ellera (quello vicino alle poste), ma anche loro fanno confusione e addirittura quando ho chiesto che caridine fossero mi hanno risposto che era un "caridina mix" che gli avevano mandato dal fornitore senza specificarne le specie (e il prezo era mi pare intorno ai 6 euro l'una).
Insomma, proprio ti sconsiglio l'acquisto di caridine simili: l'unica è che le trovi da qualche appassionato disposto a spedire (quando fa meno caldo, verso fine settembre ad es.) oppure se becchi le red cherry alla Pallotta e le prendi lì a 3 euro che è un buon prezzo (sono adulte), ma te le devi riconoscere da te in mezzo ad eventuali altre (il che per le femmine è ok perché sono rosso acceso, per i maschi non è invece scontato se non hai occhio). Negli altri negozi non le ho mai viste: se fai il colpaccio mandami un mp che vengo a far scorta anch'io ;-)

PaoloScalare
28-08-2007, 16:23
Grazie a tutti, credo di essermi fatto un'idea, e credo che proverò con un piccolo acquario che ho in soffitta, a settembre prendo una settimana di ferie e mi ci diverto, faccio manutenzione all' acquario grande, poto e metto su quello piccolo, intanto lo avvio, poi per l'acquisto credo che proverò quì su internet che costano decisamente meno.

Dottor B
31-08-2007, 19:55
mattegm, ma tra tutte le specie di Caridina, quali sono le migliori secondo te per inserire in un acqurio popolato di pesci? Io avevo pensato alle japonica per combattere le alghe perchè sento sempre parlare di quelle, però vedo che tu ne allevi altre...