Entra

Visualizza la versione completa : platy che "rimbalzano"


Biccio
06-12-2011, 01:23
ok ok non è che rimbalzino, ma ho notato che ogni tanto si avvicinano a una foglia o anche al filtro, toccano appena con la parte laterale del muso e partono a scheggia dalla parte opposta, addirittura fanno anche 2 o 3 scatti di fila, come se facessere delle finte in un dribling, tipo Ronaldo dei tempi d'oro.... a me fa ridere, ma è normale? :17:

eltiburon
06-12-2011, 01:46
No, si grattano, forse perchè hanno dei parassiti. Dicci i valori dell'acqua: pH, NO2, NO3, GH, KH servono tutti, descrivi la vasca e la popolazione.
Se non passa, occorre una cura, intanto dacci le informazioni per piacere.

Biccio
06-12-2011, 02:01
la vasca è una 53 litri lordi, con 2 anubias, 2 vallis, 1 microsorum e un'altra piccola di cui non conosco il nome. 3 zebra stones
NO2: 0 ; N03 50 ; GH > 16°; KH20°; Ph: 7.6-8: ho usato le striscie sera, ma con altre striscie per uso umano il ph è 7.5.

la vasca l'ho avviata a maggio e ho introdotto i pesci solo una settimana fa. stasera ho fatto un cambio di circa 10 l con acqua biocondizionata del rubinetto.

nel filtro ho biosfere, spunga blu e lana.

temp.: 24°C

da mangiare alterno i fiocchi tetra, i granuli sera, zucchine sbollentate e vermetti liofilizzati. hanno appena fatto più di 24 h di digiuno

non ho altri pesci, solo qualche Physia e Melanodensis

qui ci sono anche le foto dei 3 pesci: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302833&page=2

Aperol88
06-12-2011, 11:11
Da quanto ci descrivi sembra che "si grattino", solitamente lo fanno sia sul ghiaino di fondo e sugli arredi! Potrebbe essere un principio di ichtyo (la malattia dei puntini bianchi). Prima ancora che si presentano i puntini, quando i pesci vengono attaccati dal parassita provano un fastidioso prurito che porta loro a strofinarsi come ci hai descritto!
Potrebbe essere una buona mossa iniziare ad alzare la temperatura di qualche grado in maniera graduale.
Se posti nella sezione "malattie" trovi gente più esperta a riguardo!

Biccio
06-12-2011, 21:58
stasera li ho osservati per più di un'ora e mezza: il maschio lo ha fatto un paio di volte, una femmina per una volta. pesci super vispi, magiano di gusto.
nel frattenpo ho portato la temperatura a 26°. se aggiungo un paio di cucchiaini da caffè di sale fino in acquario (53 lordi circa 40 netti) dite che è esagero?

stefano big
06-12-2011, 23:48
Il sale in vasca e' mortale per alcune piante e alcuni
pesci vedi corydoras, la dose curativa per i poecilidi
e' di 5 grammi litro di acqua .
stefano

Biccio
07-12-2011, 00:01
azz! ma 5 g/l non è la dose per la "salamoia" in cui mettere il pescetto per 30 minuti in un recipiente a parte? avevo letto che bastava un cucchiaino ogni 20 litri in acquario...

franceo
07-12-2011, 01:16
dovrebbero essere dei parassiti! quoto il discus :) :) potresti tentare di metterli da parte con qualche goccia di blu di metilene per un paio di giorni... ...curiosità mia... li hai mai alimentati con del cibo che hai preparato tu e che poi hai conservato male? mi riferisco oltre ai fiocchi, i liofilizzati e le zucchine sbollentate, a mangimi creati di mano tua. perchè a me è successo qualcosa di simile quando avevo un due anni fa i platy coral, gli ho dato un pastone essiccato di quelli che si leggono su internet, carote, zucchine, tuorlo, gameretti, aglio ecc.... può essere dovuto semplicemente ad un po' di....stitichezza. Ho risolto creando un altro pastone con qualche pisello dentro ed un briciolino di lievito :)

crilù
07-12-2011, 01:48
; N03 50

Questi non vanno mica tanto bene...prima di fare casini fai dei cambi e vedi di portarli minimo sotto i 20 che già sono alti, ciao

stefano big
07-12-2011, 19:32
azz! ma 5 g/l non è la dose per la "salamoia" in cui mettere il pescetto per 30 minuti in un recipiente a parte? avevo letto che bastava un cucchiaino ogni 20 litri in acquario...

Gia' se riesci a quantificare il cucchiaino, comunque la salamoia e' 30 grammi litro
si i guppy sono molto resistenti in ambiente salino, altri pesci muoiono subito.
Il blu di metilene ormai e' abusato , ti sei mai chiesto perche' anche il biocondizionatore
colora l'acqua di blu, e ha perso molta della sua efficacia.
stefano
Segui i consigli di Crilu fai dei cambi d'acqua , con acqua stagionata e alla stessa temperatura di quella della vasca.

Biccio
07-12-2011, 20:43
grazie a tutti dei consigli, domani vado a prendere acqua di osmosi, la tendo al calducci e faccio un 50 % di cambio....

DavideNabbo
07-12-2011, 21:05
domani vado a prendere acqua di osmosi, la tendo al calducci e faccio un 50 % di cambio....

Perchè osmosi?

Biccio
07-12-2011, 21:15
perchè l'acqua del mio rubinetto fa schifo: praticamente è ferro liquido, quindi non volendo aspettare che si depositino le farie schifezze, pensavo di prendere l'acqua del pescivendolo, scaldarla, biocondizionarla e usarla per i cambi settimanali...

DavideNabbo
07-12-2011, 21:23
Ok ma mantieniti nel range di durezza gradita dai platy.
Cambiare 50% d'acqua con tutta osmosi a me pare troppo.
Così brutta è l'acqua li a reggio?
Ad ogni modo se biocondizioni lasci riposare un pochetto e non peschi l'acqua dal fondo secondo me non dovrebbero esserci problemi ad usarla..

Biccio
07-12-2011, 22:12
ehehe lì'acquario l'ho a Pegognaga, in provincia di Mantova.
va bene allora vada per il 30%!

eltiburon
08-12-2011, 03:15
Meglio non usare osmosi coi pecilidi. Il sale lo metterei, un cucchiaino ogni 15/20 litri, a meno che tu non abbia cory, caracidi o piante molto delicate.
Come medicinale (se non passa) piuttosto che il blu di metilene userei Costapur o Faunamor.

Biccio
14-12-2011, 01:17
aggiornamento: dopo un paio di cambi acqua di rubinetto biocondizionata e lasciata decantere per più di 24 h, i NO3 sono scesi a 25, i pesciotti non si grattano più! garzie a tutti voi per i consigli e le utilissime informazioni!!!

stefano big
14-12-2011, 20:11
Adesso tienila cambiata .
stefano

Biccio
14-12-2011, 20:46
si infatti, faccio un cambio del 20% ognni settimana...:1:

eltiburon
16-12-2011, 03:05
Ok, e mi raccomando: dura e alcalina!