Entra

Visualizza la versione completa : Sequenza inserimenti red cherry


rochecaf
19-03-2009, 15:06
Salve a tutti, ho letto il topic sulla compatibilita' e come molti di voi sarei tentato di inserire alcune red nella mia nuova vasca che attualmente e' ancora senza ospiti (a parte qualche physae).
La popolazione prevista dovrebbe riguardare una decina di cardinali, 3 /4 otocinclus e 4 cory panda.
Ammesso che possano andare bene tutti insieme (ditemelo pure) senza avere di mira l'allevamento delle caridine ma solo la loro tranquilla (accettabile) convivenza in vasca, quale potrebbe essere la successione degli inserimenti di pesci e crostacei?

Grazie a tutti, e buona giornata.
Luca.

corradodiroma
19-03-2009, 19:43
-se vuoi riprodurre i gamberetti, i corydoras potrebbero mangiarsi (come aspirapolvere) tutte le larve, i cardinali catturerebbero le larve più intreprendenti,
-se non vuoi riprodurre i gamberetti assicurati prima di inserirli che mezza vasca sia piena di piante


ciao

rochecaf
20-03-2009, 12:22
Ciao, intanto grazie della risposta,

Riprodurli non e' l'obiettivo finale, intanto cominciamo con l'osservarli, poi magari ho un cubetto da una 10ina di litri che potrei utilizzare per le deposizioni se mi dite che sarebbe possibile. E comunque la speranza che qualche uova si salvi e qualche piccolo riesca a vincere la selezione naturale c'e' sempre o sbaglio?

Per gli inserimenti che dite?

corradodiroma
20-03-2009, 13:05
Riprodurli non e' l'obiettivo finale, intanto cominciamo con l'osservarli, poi magari ho un cubetto da una 10ina di litri che potrei utilizzare per le deposizioni se mi dite che sarebbe possibile.nella vaschetta che hai è possibile far rilasciare le larve al gamberetto femmina, per allevarle separatamente

E comunque la speranza che qualche uova si salvi e qualche piccolo riesca a vincere la selezione naturale c'e' sempre o sbaglio? con i corydoras è difficile ma possibile

Per gli inserimenti che dite? gamberetti e otocinclus puoi inserirli per primi, gli altri qualche giorno dopo


ciao

rochecaf
20-03-2009, 13:33
Ok grazie ancora, allora sabato si parte con gli otocinclus e lunedi' gamberetti direttamente dal mercatino!
Buonagiornata.

L.

Buz
20-03-2009, 14:17
Occhio...gli oto vogliono valori molto stabili....io li inserirei per ultimi se la vasca è avviata da poco....
Tanto non ci sno problemi tra le specie...quindi anche se arrivano per ultimi non ne soffrono...e troveranno un ambiente più stabile e "rodato"....

corradodiroma
20-03-2009, 15:17
c'è da dire che l'acquario va ben avviato prima di inserire qualunque "bestia", per le piante si può fare eccezione


ciao

rochecaf
21-03-2009, 00:17
Grazie a tutti,
comunque tranquilli ho seguito i vostri consigli. Questa e' la seconda vasca dopo 15 anni dalla prima (ancora in funzione e che pian piano sto cercando di risollevare, avrei dovuto metterla in cantina ma come tutti del resto ho finito per averne due in camera...).
Stasera ho controllato tutto: ph 7 (ma mi si era bloccata la co2 stamattina...) no2 e no3 a 0, kh poco meno di 5 gh 5. Domani sara' un mese esatto dall'avviamento, nessun picco di nitriti rilevato, ma di batteri ce ne dovrebbero essere in abbondanza (ho avuto un bel film un paio di settimane fa, ho usato un attivatore, ho sporcato con la lana dell'altra vasca e cho messo pure un po' di quell'acqua!)

Domani si comincia, probabilmente con i cory o con una decina di cardinali.

Incrociamo le dita,
buon week end a tutti!
L.

TuKo
23-03-2009, 15:47
Chiudo per evitare una dispersione di info.

rochecaf, se si mette un topic in evidenza aperto, e cioè disponibile per eventuali domande,un motivo ci sarà,o no??