Entra

Visualizza la versione completa : Diatomee (credo) e germoglio + pearling dopo 1 settimana... cosa faccio?


Stardust
05-12-2011, 23:26
Ciao a tutti... scusatemi ma sono alle prime armi e vi chiederei consigli e aiuto (o tranquillizzazioni)
Ho avviato da una settimana un Dubai 100 (100x40x50 200Lt) per creare un biotopo "mini malawi" con un pratiko 300 che sostituirò con un Eheim 2073 causa rumore...
Allestimento con sabbia quarzifera e sassi, credo quarziferi, presi in un centro edile, due vallisneria spiralis, acqua di rubinetto pretrattata con biocondizionatore e per i primi tre giorni inserimento Cycle ultrafast Ambrosia...
Stasera mentre osservavo la mia vasca ho notato alcune cose:

- su alcuni sassi, posti nella parte posteriore più illuminata dal T5 freshlife da 39 watt, in fianco alla spiralis si sono sviluppate delle alghe credo diatomee, ma è normale o mi devo preoccupare dopo 1 settimana solamente? Eccole...

http://s9.postimage.org/pzadvkrd7/alghe.jpg (http://postimage.org/image/pzadvkrd7/)

- la spiralis al centro della vasca dopo 15 minuti dall'accensione dei T5 inizia con il pearling, anche di questo devo preoccuparmi o posso stare tranquillo?

http://s8.postimage.org/5knjvd401/pearling.jpg (http://postimage.org/image/5knjvd401/)

- Ultimo su un sasso all'interno di una "tana" si è sviluppato un germoglio che non riesco a fotografare che sembra un piccolissimo "germoglio di soia", come è possibile? Devo levarlo?

La sabbia è stata ultra pulita, i sassi lavati, passati con l'idropulitrice, passati con la vaporella, ripassati con spugna e sapone... quindi teoricamente puliti...

Mi scuso per le domande magari stupide e per la qualità delle foto ma è stato il massimo che per il momento sono riuscito a fare...

Dimenticavo la vasca (fatta con il cellulare):

http://s9.postimage.org/rt5bdq1sb/dubai1.jpg (http://postimage.org/image/rt5bdq1sb/)

Grazie a tutti!

Ale87tv
05-12-2011, 23:32
tutto normale vai tranquillo... le alghe sui sassi di un malawi devono esserci... che popolazione hai in mente?

dufresne
05-12-2011, 23:39
molto bello!

le diatomee all'inizio sono normalissime, sopratutto con sabbia edile, di solito sono proprio silicee ...quello che alimenta le diatomee. Anche l'acqua di rubinetto è ricca di silicio, quindi per un pò ci saranno, ma tempo 1-2 mesi se ne andranno da sole

la vallisneria non fa perling ... di solito fanno così quando hanno piccole ferite

riguardo al germoglio mi verrebbe da pensare che sia la vallisneria che sta stolonando, ma credo sia impossibile visto che l'hai inserita da una settimana e deve ancora ambientarsi (figurarsi stolonare) ...quindi, non so

Stardust
06-12-2011, 00:05
Grazie infinite per le vostre risposte!!!!! Credetemi per un principiante il vostro aiuto è straimportante!

Mi devo tranquillizzare allora... ;-)

Cerco di andare con ordine...
Per la popolazione pensavo labidochromis caeruleus + aulonocara stuartgranti 3 esemplari per tipo anche se mi piacerebbe 4 per tipo...
Mi piacciono anche molto i demasoni e i saulosi ma dovo avere letto e straletto il forum credo che per le misure della mia vasca caeruleus + aulo siano la scelta migliore, e mi piacciono molto...

Grazie per i complimenti... ho provato un sacco di combinazioni e sono giunto a questa soluzione che credo sia funzionale per i pinnuti e anche bella esteticamente (lo so è soggettivo)... pensate che in cantina avrò 100 kg di rocce, ciottoli, lastre.. ecc e 60 KG di sabbie diverse... da pazzi... e che mal di schiena...

Sono riuscito a fotografarvi il germoglio, ho tirato fuori il sasso piccolo su cui si è formato... ora l'ho reinserito in vasca... vi posto sia la foto del germoglio sia la foto con evidenziato dove si è sviluppato...

http://s8.postimage.org/gdmsf54e9/germoglio.jpg (http://postimage.org/image/gdmsf54e9/)

http://s11.postimage.org/4byankf8v/dubai1germ.jpg (http://postimage.org/image/4byankf8v/)

Grazie ancora!

Marco

P.S.
Un'altro scatto leggermente diverso della vasca... sempre con il cellulare sorry...

http://s7.postimage.org/fc1lkz92v/dubai2.jpg (http://postimage.org/image/fc1lkz92v/)

daniele68
06-12-2011, 00:26
Acquario decisamente troppo piccolo, almeno dai 250 litri in su.
Assisterai a un massacro..

Stardust
06-12-2011, 00:36
Acquario decisamente troppo piccolo, almeno dai 250 litri in su.
Assisterai a un massacro..


Ti ringrazio per la risposta...
Sinceramente dall'assidua lettura del forum e dai consigli di un paio di amici appassionati di ciclidi dei laghi credevo che 200 litri fossero abbastanza per 3 caeruleus e 3 aulonocara... sono in tanti ad aver sperimentato questa accoppiata sul mio litraggio senza incorrere in particolari problemi o massacri...
Poi sono sempre qui per imparare e accettare consigli... ci mancherebbe...

Grazie per l'intervento...

Ciao

daniele68
06-12-2011, 00:49
ti consiglierei comunque di aprirti una discussione nella sezione ciclidi africani dove troverai persone che ti sapranno consigliare e magari darti alternative precise :13:

Se preferisci ti sposto questa discussione

Stardust
06-12-2011, 00:55
ti consiglierei comunque di aprirti una discussione nella sezione ciclidi africani dove troverai persone che ti sapranno consigliare e magari darti alternative precise :13:

Se preferisci ti sposto questa discussione

Ti ringrazio... infatti avevo già pensato di aprire una discussione sulla vasca e la popolazione in room malawi... mi dispiace per il mini off topic biotopico ma ho voluto rispondere a chi gentilmente era intervenuto...
Lascia pure qua il topic se non ti dispiace così se qualcuno magari riesce anche a capire qualcosa del misterioso germoglio mi tolgo la curiosità e la preoccupazione... ;-)

Ti ringrazio ancora per i tuoi interventi e i tuoi consigli!

Grazie!

Marco