Visualizza la versione completa : alghe verdi
smilzo44
05-12-2011, 21:57
Chi mi sa dare qualche consiglio???? Da circa un mese (l'acquario è in funzione da 15 mesi) si sono formate alghe verdi, i pesci non hanno alcuna voglia di mangiarle e mi stanno uccidendo alcuni coralli. Ho abbassato di 1 ora le luci con pochi risultati. I valori sono ottimi la temp. è 25,6 a 26,3.
Non so che pesci pigliare........ Grazie.
mi sono dimenticato le foto.. eccole
http://s8.postimage.org/nseewe2yp/DSCN2612.jpg (http://postimage.org/image/nseewe2yp/)
Stefano G.
05-12-2011, 22:00
servono delle foto per capire quali alghe sono ....... sposto in alghe infestanti :13:
Si pure io ho questo tipo di alghe... ho abbassato 1 ora gli HQI ma non è servito a molto... l'acquario sta girando da 2 mesi e mezzo...
smilzo44
08-12-2011, 00:29
Aiuto!!!!!!!
ALGRANATI
08-12-2011, 09:22
Ragazzi, quando ci sono le alghe, abbassare le luci è come buttare le briciole sotto al tappeto.
Quelle sono alghe filamentose dovute a nutrienti alti.
devi capire come mai hai i nutrienti alti.
Dire " ho i valori a posto " vuol dir tutto e nulla.
mi scrivi che valori hai? :1:
mi fai qualche altra foto e mi spieghi come gestisci la vasca e gli abitanti?
smilzo44
08-12-2011, 20:43
Ringrazio prima di tutto. I valori che trovo nelle analisi sono questi: No3= 5 Po4=0 Kh=10 Ph= 8,2
Ca=420 Mg=1250 sale 1025. 2 Pompe della tunze (non ricordo le caratteristiche comunque molte grandi) + controller. Ho un reattore di calcio montato a settembre (i coralli lo hanno percepito)
ai primi di novembre sono apparse le prime alghe, al 10 novembre ho installato un reattore di zeolite e somministro ogni 2 gg 3 goccie di zeoback+ 3 goccie di zeofood7 (per la quantità mi sono attenuto alle istruzioni). Tutti i gg pulisco il bicchiere, mangime 1 volta al gg (vario ogni giorno). Prima delle alghe facevo 1 cambio al mese di 35L (350 lordi + samp)adesso il cambio lo faccio ogni 15/20 gg. Coralli come tridacne (2) e altri a polipo lungo, sono ben colorati e non danno segni di preoccupazione, idem per l'unico corallo molle, coralli a polipo corto vengono attaccati dalle alghe. per quanto riguarda i pesci niente da dire tutto OK.
Allego delle foto
GRAZIE
http://s7.postimage.org/5hwda4btz/Immagine_028.jpg (http://postimage.org/image/5hwda4btz/)
http://s9.postimage.org/umlwqbcmz/Immagine_030.jpg (http://postimage.org/image/umlwqbcmz/)
http://s8.postimage.org/jyvxwp6sx/Immagine_031.jpg (http://postimage.org/image/jyvxwp6sx/)
http://s7.postimage.org/6h4amuxgn/Immagine_032.jpg (http://postimage.org/image/6h4amuxgn/)
http://s11.postimage.org/s0a2kbuxr/Immagine_033.jpg (http://postimage.org/image/s0a2kbuxr/)
http://s9.postimage.org/95t11xewr/Immagine_027.jpg (http://postimage.org/image/95t11xewr/)
Stefano G.
08-12-2011, 20:47
è derbesia da inquinanti alti ....... con quali test misuri ??
ALGRANATI
08-12-2011, 21:20
4 acanturidi in 250 lt ....troppi decisamente.........inoltre quella sabbia completa il danno.
secondo me ( e penso anche secondo stefano ) i valori che hai scritto non sono reali oppure hai l'organico molto alto.
se per caso cibi i pesci con roba surgelata.....eliminala ed elimina completamente qualsiasi alimento per coralli.
Stefano G.
08-12-2011, 21:48
4 acanturidi in 250 lt ....troppi decisamente.........inoltre quella sabbia completa il danno.
secondo me ( e penso anche secondo stefano ) i valori che hai scritto non sono reali oppure hai l'organico molto alto.
volevo procedere per gradi ...... addolcendo un pò l'amara verità :-D
anche il pagliaccio e il bicolor aiutano gli acanturidi a sporcare ;-)
smilzo44
08-12-2011, 23:33
Grazie per le risposte. Allora premetto che sono neofita in materia, per me i termini tecnici che adoperate a volte (leggo i vs articoli del forum) faccio fatica a capirli, però sia per la scelta dei materiali che animali e procedure da eseguire, non ho mai fatto di testa mia, ho seguito sempre il consiglio del negoziante, scegliendo sempre senza badare a spese, per me l'importante è il risultato. Fatta questa parentesi vado ad elencare. Il cibo che somministro è tutto secco: BLU LINE grade122, BIOFISH FOOD Aquarium Munster,
ACQUA FODD Marine Floc, SPIRULINA Tropical, GREN MARINE ALGHE Ocean, poi 1-2 volte a sett FD KRILL Sera e FD ARTEMIA Sera. Per quanto riguarda i prodotti per i test uso: No3 JBL, Po4 Salifert, Kh JBL,
Ph JBL, Ca JBL, Mg Salifert, sanilità uso refrattometro della Milwaukee, il sale per l'acqua uso Coral pro salt della Red Sea, Uso acqua osmosi 100% della Forwater a 3 cesti.
Dopo un mese dall'istallazzione ho incominciato a mettere pesci con risultaiti pessimi, le analisi erano OK
(avevo fatto analizzare l'acqua sia al negoziante che a una ditta specializzata ottenendo i stessi risultati, per questo credo che anche adesso siano OK:42:),
la scoperta fu che non dovevo + fumare, a meno di un mese non ho avuto + problemi. IL FUMO FA MALE A TUTTI.
Ringrazio di nuovo per esserVi interessati.
P.S. la vasca contiene 350 lt no 250.:42::42:
smilzo44
10-12-2011, 13:33
Devo togliere la sabbia???
no cibo per coralli.
Zeovit sospendo???
Grazie
ALGRANATI
10-12-2011, 23:53
io abbasserei il cibo ai coralli e ai pesci.
se la sabbia è uno strato solamente......io la toglierei
Acquariomania MC
21-12-2011, 21:52
Abbiamo avuto anche noi dei problemi con la derbesia, che è un'alga difficile da mandar via.
Un caso è stato di un cliente che non riusciva ad eliminarla nonostante acqua pulita e 4 acanturidi in 300 litri , testata con test salifert e bassi inquinanti, utilizzava il sistema Zeovit alla lettera, poi ha letto lui stesso su qualche forum che bisognava alzare il magnesio, perchè quest'alga si approfitta del magnesio basso ( almeno cosi diceva...) e dopo diverse somministrazioni giornaliere di magnesio ( era arrivato quasi a 1400 è riuscito dopo qualche settimana ad eliminarle.
Dopo un pò di mesi ci capitò anche a noi nella vasca della vetrina del negozio la stessa cosa ed essendo esposta alla luce della vetrata sono esplose molto di più delle foto che ha postato smilzo44.
Abbiamo dovuto spazzolarle per toglierne la gran parte ( per diversi giorni.... con molte difficolta perchè è molto dura e ben radicata e abbiamo preso uno spazzolino metallico....) poi anche noi abbiamo cominciato a somministrare giornalmente molto magnesio fino ad arrivare fino a 1400 circa.
L'inserimento di altri acanturidi come Ctenochaetus strigosus ( mi sembra 3 esemplari, sono passati quasi 2 anni.....) e altri che non ricordo hanno risolto il problema in pochi giorni.
La vasca che abbiamo in vetrina è 2 metri di circa 900 litri e se non ricordo male c'erano in totale circa 10 acanturidi.
Non sò se è stato un caso ma nonostante l'acquario prenda molta luce dalla vetrata, non abbiamo alghe ad oggi.
Abbiamo avuto anche noi dei problemi con la derbesia, che è un'alga difficile da mandar via.
Un caso è stato di un cliente che non riusciva ad eliminarla nonostante acqua pulita e 4 acanturidi in 300 litri , testata con test salifert e bassi inquinanti, utilizzava il sistema Zeovit alla lettera, poi ha letto lui stesso su qualche forum che bisognava alzare il magnesio, perchè quest'alga si approfitta del magnesio basso ( almeno cosi diceva...) e dopo diverse somministrazioni giornaliere di magnesio ( era arrivato quasi a 1400 è riuscito dopo qualche settimana ad eliminarle.
Dopo un pò di mesi ci capitò anche a noi nella vasca della vetrina del negozio la stessa cosa ed essendo esposta alla luce della vetrata sono esplose molto di più delle foto che ha postato smilzo44.
Abbiamo dovuto spazzolarle per toglierne la gran parte ( per diversi giorni.... con molte difficolta perchè è molto dura e ben radicata e abbiamo preso uno spazzolino metallico....) poi anche noi abbiamo cominciato a somministrare giornalmente molto magnesio fino ad arrivare fino a 1400 circa.
L'inserimento di altri acanturidi come Ctenochaetus strigosus ( mi sembra 3 esemplari, sono passati quasi 2 anni.....) e altri che non ricordo hanno risolto il problema in pochi giorni.
La vasca che abbiamo in vetrina è 2 metri di circa 900 litri e se non ricordo male c'erano in totale circa 10 acanturidi.
Non sò se è stato un caso ma nonostante l'acquario prenda molta luce dalla vetrata, non abbiamo alghe ad oggi.
Grazie
Avevo letto anch'io da qualche parte di questa cosa del Magnesio, ma non ci avevo fatto molto caso...
Sinceramente mi ritrovo con bassi NO3 (sotto i 5 se non quasi zero) con test salifert.
Fino ad adesso non ho fatto niente, proprio perchè inserire un acanturide non penso mi cambi la vita, come anche la lumaca delbella o come si chiama....
Idem i ricci, che oltre a passare come carri armati.....
Insomma ho solo temporeggiato ma niente.
La soluzione del magnesio la provo a mettere in pratica domani, alzandolo un pò alla volta e provo a portarlo a 1400
Le soluzioni chimiche le considero solo come ultima spiaggia
Grazie 1000:45:
Stavo guardando qualche foto e descrizione del Ctenochaetus strigosus
MOlto bello e....molto utile
quasi quasi...
Misurato stasera il Magnesio con test Salifert, 1400 preciso
smilzo44
25-12-2011, 19:34
Ciao a tutti,
ho portato il magnesio a 1400 ormai da 4 gg e spazzolato le alghe (non proprio tutte).
Ho notato che dalle rocce sta scomparendo quel colore verdastro e stanno tornando al colore naturale,
la crescita delle alghe sembra (per il momento) si sia fermata.
A voi come va????
:44:
Eccomi di ritorno, la situazione non è cambiata ma almeno ho gli no3 a 2.
Credo di aver trovato la causa, si devono essere esauriti i filtri dell'impianto ad osmosi, quindi li sostituirò. Dico ció dopo aver misurato con conduttimetro.
Domanda: dopo aver sostituito i filtri, e facendo vari cambi d'acqua, le alghe spariranno oppure le dovrò rimuovere a mano?
Purtroppo, nonostante il magnesio a 1400, non ho avutotempo di mettermi a spazzolare le rocce, quindi non ho notato nessuna caduta naturale delle alghe.
Ieri ho inserito un bel Zebrasoma Flavescens di taglia piccola, speriamo che insieme alla Salarias aiuti un pò diminuire la presenza di alghe
Confermo quanto detto, i filtri dell'osmosi sono esauriti, misurati con conduttivimetro
Inoltre credo che anche i Neon T5 siano vicino al cambiamento, sono in funzione dal 5 Luglio.
Che dite?
smilzo44
01-01-2012, 18:28
Buon anno a tutti,
pochi risultati per poter cantar VITTORIA, comunque qualcosa si vede.
Ciao a tutti:26:
smilzo44
13-01-2012, 23:08
Ciao a tutti, lentamente ma la situazione migliora.
Una domanda, secondo voi quali sono le marche migliori (affidabili) per fare test???
Faccio questa domanda perchè mi sono accorto delle incongruenze tra varie marche.
Ringrazio anticipatamente.
Saluti a tutti
SALIFERT rapporto qualità prezzo
ELOS qualità ma costosi
smilzo44
22-01-2012, 16:48
Ciao a tutti, la vasca e tornata alla normalità, le alghe sono sparite le rocce hanno ripreso quasi il suo colore normale i coralli (ropravissuti) stanno riprendendo la vogorosità iniziale.
Aspetterò ancora un pò prima di ripopolare con qualche corallo.
Grazie per i consigli.:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |