PDA

Visualizza la versione completa : URGENTE!!! I neon e forse alcuni avanotti hanno i puntini bianchi


coccofra
05-12-2011, 19:53
ciao cari appassionati.....vorrei chiedervi cosa posso fare per eliminare i puntini bianchi dai pesci?...ho 4 guppy adulti 2 maschi e 2 femmine, 18+21 avanotti di guppy,10 neon, 3 corydoras di cui uno panda e 2 bronzini, un ancistrus, un granchietto, ed una lumachina gialla, premetto che in un mese ho dovuto sottoporre i pesci a diversi tipi di stress proprio il 13 d novembre ho dovuto sottoporre i pesci alla cura col faunamor per 8 giorni, la scorsa settimana ad una medicina antialga l'algol e sabato ho dovuto spostar l'acquario dalla sua posizione precedente ad una stabile per l'arrivo del mobile per l'acquario, ed ho dunque pulit l'acquario e disinfettato tutto per ammazzar qualsiasi forma d alga facendo bollire sabbia e pietre e scottar tutti gli altri oggetti dell'acquario....i pesci ho notato che hanno i puntini bianchi e non voglio sottoporli ad altre terapie chimiche, c'è qualke soluzione naturale???
una persona mi ha suggerito di alzar la temperatura dell'acquario a 30 gradi.....ma risolverei???se si x qnt tempo dovrei tener la temperatura dell'acqua così alta?
allora per farvi capire quanto abbiano gli avanotti e la cure quando son state fatte ti dico anke le date: il 12 novembre avevo somministrato il faunamor e il giorno dopo mi son nati 18 avanotti, il 27 novembre ho messo l'algool, sabato 3 dicembre, quindi 3 giorni fa, m son nati 21 avanotti!!! e sabato 3 ho cambiato l'intera acqua dell'acquario.....ho paura di ammazzare tutti i pesci...non voglio sottoporli ad ulteriori stress...quale è secondo te la miglior soluzione? cosa posso fare????
http://s12.postimage.org/6c1to5fzt/04122011_009.jpg (http://postimage.org/image/6c1to5fzt/)

ho 3 sale parto perchè in uno c'è il betta ke mi stava ammazzando i pesci dell'acquario, nelle 2 sale parto c son gli avanotti di un mese e nell'altra di 3 giorni fa!!!
grazie della vostre disponibilità

Ale87tv
05-12-2011, 19:58
sposto in malattie dolce ;-)
nello sweet presentati e basta :-)
leggiti i link utili che ho in firma :-)

Ale87tv
05-12-2011, 20:03
conosci i valori? sarebbe bene saperli... purtroppo comunque non potrai tenere quei pesci... da quanti litri è l'acquario?

coccofra
05-12-2011, 20:09
l'acquario è da 200 litri e i pesci m son stati consigliati dai venditori d pesci.....prima dei guppy avevo gli scalaris
------------------------------------------------------------------------
l'acqua del mio acquario ha un ph 7 ma è l'acqua che usano altri acquariofili

Ale87tv
05-12-2011, 20:13
che ti ha venduto quello che voleva, i bothia vanno tolti sicuramente, leggiti le guide e le schede, poi decidi le specie irrinunciabili, e ci abbiniamo le altre :-)

Ale87tv
05-12-2011, 20:15
conosci gh, ph e kh?

coccofra
05-12-2011, 20:21
mi hanno detto ke essendo anke molte grande l'acquario potrei costruire 2 diversi biotipi dentro l'acquario....le piante me le dovrebbero regalare.....
scegliere per scegliere scelgo i guppy......ma il problema son cmq i puntini bianchi che vanno curati e non voglio metter altre medicine..non voglio stressarli ulteriormente qst poveri pesci....in un mese hanno passato quasi d tutto....mi son morti 5 pesci 4 scalaris e un corydoras....nn voglio metterci medicine rischierei secondo me d dimezzarmi la ...ke fare????
il trattamento col faunamor è stato fatto il 12 novembre x 8 giorni e oggi ho rivisto i puntini biachi e per le code tagliate e mangiate dei pesci cosa posso fare per farli riprendere?
------------------------------------------------------------------------
solo il ph 7

bettina s.
05-12-2011, 20:35
come ha detto Ale, è importante che tu legga le guide in primo acquario, in particolare quella sul
ciclo dell'azoto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678)
Nella tua vasca non ci sono piante vere, o almeno non riesco a vederne, per questo motivo se tieni le luci accese ti riempi di alghe.
Con tanti pesci, poi il tuo filtro che non è maturo non riesce a purificare l'acqua dalle sostanze di scarto prodotte dai pesci.
L'aumento della temperatura a 30° è la procedura corretta in casi di Ictioftiriasi, ma andava fatta prima o in concomitanza con l'uso del faunamor, i pesci che hai sono a rischio perché oltre alla malattia devono sopportare il picco di nitriti che avverrà.
Oltre alla temperatura alzata procurati un aeratore per ossigenare l'acqua nel caso tu veda i pesci in superficie a boccheggiare e tieni sotto mano delle taniche di acqua decantata per fare dei cambi del 10% ogni due giorni sempre se noti quel comportamento nei pesci.
Altra cosa corretta da fare sarebbe liberarti di tutte le cianfrusaglie di plastica ed introdurre delle piante vere,c ome il cerathophyllum demersum o limnophyla sessiflora e delle anubias che non necessitano di fondo fertile, bolbitis o microsorum.

coccofra
05-12-2011, 20:41
l'unico è somministrare il faunamor e aumentar la temperatura dell'acqua??????
premetto ke con qst acquario mi stò dilapidando il portafogli......m'è successo d tutto dalla rottura del termoriscaldatore, al mal funzionamento della pompa sommersa che non assorbiva acqua....il problema delle alghe era dovuto al posizionamento del filtro, dopo lo spostamento l'acqua si è depurata.....
HA 3 USCITE D'AREAZIONE E L'ACQUA è MOLTO MOVIMENTATA

Ale87tv
05-12-2011, 20:51
no mi dispiace... le alghe arrivano perchè non ci sono le piante che assorbono nitrati e fosfati... Francesca, purtroppo in questo hobby se non vuoi spendere una fortuna devi informarti prima... il discorso dei due biotopi non ha senso... purtroppo ti hanno fregato... ti comprendo, ho la tua età e gli introiti sono scarsi, l'unica maniera per salvarsi è quella di leggere leggere leggere e andare a colpo sicuro...

eltiburon
05-12-2011, 23:56
Guarda, se vuoi evitare medicine, l'unica è portare la temperatura a 30°C, non uno di meno, e mettere aeratore a manetta. A volte l'ictyo passa così, ma ci vuole fortuna. Se entro 24 ore non vedi miglioramenti, allora devi usare il Faunamor, nelle dosi raccomandate, in aggiunta ai 30°C ed aeratore.