PDA

Visualizza la versione completa : quale metodo per vasca sps


alex noble oblige
05-12-2011, 19:42
ciao ragazzi sto per riallestire il mio nano (100 litri+sump) e vorrei fare una vbasca dedicata agli sps, ecco quello che attualmente ho:

la vasca :D misure 60x40x40 con 20kg di rocce collegata a una sump di circa 50 litri lordi poi ovviamente netti sono molti meno.

skimmer da prendere, attualmente ho un bubble magus nac 3 ma è sufficiente solo per i 4 molli messi in croce che ho adesso quindi in previsione di acropore consigliatemi voi (io pensavo a un nac 5 o 6 perchè sono economici ma molto performanti e silenziosi, ma non disdegno altre marche), la colonna d'acqua in sump può arrivare a non più di 30 cm

luce: ho una plafo hqi 150w 14000k accompagnata da 2 neon da 24w che devo ancora prendere (pensavo a 2 attinici, voi che dite?)

non avendo spazio per un DSB e volendo comunque la spolverata di sabbia almeno davanti mi sta crescendo molto la scimmia per debellare i nitrati: pensavo di mettere un denitratore in sump, quale? il mio negoziante invece mi ha consigliato di tenere una calza con un prodotto seachem che funge da roccia viva, il denitrate, ma non lo conosco.

voi che metodo di gestione mi consigliate di seguire? considerate che in sump a parte skimmer e pompa di movimento, c'è spazio per una sola altra apparecchiatura o 2 se sono particolarmente compatte

DiBa
05-12-2011, 19:49
piu' che metodo..cambia attrezzatura...con 150w di lampade fai poco..da 250 in su se vuoi tenere un hqi.
niente deniatrore, ne troiai vari :)...abbi pazienza e fra qualche mese a valori ok metterai una spolverata di sabbia.
in sump dovrai mettere per forza un reattore del calcio...
non usare zeovit ...cioe'...non ti conviene..specie se e' il tuo primo acquario...

Rufy
05-12-2011, 20:03
Perchè 150W fa poco?Ha un acquario di 95 litri lordi...

DiBa
05-12-2011, 20:38
per sps e' poco...o meglio... se vuoi avere bei colori ...non ha senso secondo me allevare sps con 150w...

Rufy
05-12-2011, 21:11
Senza dubbio la 250 è meglio della 150Watt ma secondo me il calcolo è comunque proporzionato al litraggio,250 Watt più i due neon da 24 Watt fanno 298 Watt che per un acquario da 95 litri lordi mi sembra esagerato.

alex noble oblige
05-12-2011, 22:05
si anche secondo altri amici i 200w dicono che sono il giusto, al massimo mi hanno detto di dare anche ai neon 10000K e mettere delle strip a led attinici ma solo se avessi problemi... ps: l'acquario è già avviato da un anno per la sabbia dovrebbe essere già ora, no?

alex noble oblige
06-12-2011, 13:27
up

Achilles91
06-12-2011, 13:40
una hqi da 150w non e proprio il massimo per gli sps molto molto meglio una 250 ti cambia dal giono alla notte poi se vuoi tenerli cosi tanto per averli in forma e basta va bene ma se vuoi anche i colori io ti consiglio di cambiarla tanto come corrente non cambia niente

alex noble oblige
06-12-2011, 13:48
Perchè 150W fa poco?Ha un acquario di 95 litri lordi...

una hqi da 150w non e proprio il massimo per gli sps molto molto meglio una 250 ti cambia dal giono alla notte poi se vuoi tenerli cosi tanto per averli in forma e basta va bene ma se vuoi anche i colori io ti consiglio di cambiarla tanto come corrente non cambia niente

beh che non cambi nulla a 25 cent al kilowatt dubito.... ma possibile che ci siano pareri così discordanti? fino ad adesso mi è stato detto che 150w andavano bene per le acropore adesso minimo 250? in 100 litri? ma mi ritrovo le alghe fino al balcone!

LOLLO77
06-12-2011, 15:48
Ce gente che con 150w aveva SPS coloratissimi
Pero bisogna avere un manico pazzesco
E capire di cosa hanno bisogno gli animali

Come al solito ribadisco che la luce non e tutto

Dico anche che un HQI da 250 aiuterebbe molto di piu

claudiomarze
06-12-2011, 17:01
i coralli non sanno se stanno in 95 litri o in 1900litri.
con le 150 o hai un manico assurdo tipo yari o stefano oppure i coralli li fai solo "sopravvivere"

alex noble oblige
06-12-2011, 17:47
ma con le 2 t5 in pratica ho 200w, anche così sono pochi? per questo upgrade della plafo quanto dovrei spendere? ah, prendendo la 250 non avrei più bisogno dei t5? per tirare sulle spese

Achilles91
06-12-2011, 18:08
Perchè 150W fa poco?Ha un acquario di 95 litri lordi...

una hqi da 150w non e proprio il massimo per gli sps molto molto meglio una 250 ti cambia dal giono alla notte poi se vuoi tenerli cosi tanto per averli in forma e basta va bene ma se vuoi anche i colori io ti consiglio di cambiarla tanto come corrente non cambia niente

beh che non cambi nulla a 25 cent al kilowatt dubito.... ma possibile che ci siano pareri così discordanti? fino ad adesso mi è stato detto che 150w andavano bene per le acropore adesso minimo 250? in 100 litri? ma mi ritrovo le alghe fino al balcone!

luce 10 ore al giorno 250 w quindi 2,5kw x 25 centesimi x 365 giorni = 228 euro l'anno -

luce 10 ore al giorno 150 w quindi 1,5kw x 25 centesimi x 365 giorni = 136 euro l'anno =
______________
92 euro

92 euro / 6 bollette bimestrali = 15,33 euro a bimestre

con 15 euro a bimestre hai una luce molto piu performante e potente sia in termini di qualita e potenza

quello che dice lollo e vero ma bisogna avere tanta esperienza per ottenere certi risultati tu che sei al tuo primo acquario di sps mi butterei su una cosa piu gestibili una hqi piu potente ti permette meno errori

io su un acquario 50 x 50 x 40 monto una 400 w
------------------------------------------------------------------------
ma con le 2 t5 in pratica ho 200w, anche così sono pochi? per questo upgrade della plafo quanto dovrei spendere? ah, prendendo la 250 non avrei più bisogno dei t5? per tirare sulle spese

teoricamente puoi non mettere i t5 ma se li metti viene una cosa stupenda

quello che spendi adesso te lo ripagherai tra un anno quando i coralli cresceranno e si coloreranno

alex noble oblige
06-12-2011, 18:50
mmm, guardate un po' che ho trovato http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-plafoniere-plafoniera-acquari-braccio#250w-ventola-p-4572.html che ne dite? costa poco e all'occorrenza potrei integrare con un altra plafo fatta allo stesso modo ma con una pl blu o una cosa simile. voi che ne dite la spinta con questa la ho? resterebbe da scegliere la gradazione delle lampade, 10000k per più luce, 14000k per un colore più bello... voi che dite?

Achilles91
06-12-2011, 18:59
le lampade pl scordatele per gli sps

sei davanti a un bivio se vuoi tenre gli sps in partenza un po devi spendere e poi per mantenerli ci sono altre spese

alex noble oblige
06-12-2011, 19:02
la pl sarebbe solo per la luce attinica che è scenica
comunque quella plafo va bene? che voglio approfittare dell'offerta e prenderla subito

claudiomarze
07-12-2011, 00:46
a me non va il link...
altrimenti fai come facciamo in molti... mercatino.
trovi delle occasioni ottime.
secondo me se prendi una gradazione di colore abbastanza blu non ti servono gli attinici. IMHO.

Achilles91
07-12-2011, 11:26
la pl sarebbe solo per la luce attinica che è scenica
comunque quella plafo va bene? che voglio approfittare dell'offerta e prenderla subito

a me apre il sito nel suo generale mi dici il nome della lampda o il link preciso della pagina dove l'hai vista?

alex noble oblige
07-12-2011, 11:54
ecco il link
www.aquariumline.com/catalog/plafoniera#250w-completa-ballast-esterno-lampadina-10000degk-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8044.html

dato che acquaportal è stupido e non fa vedere i link perchè li modifica, dopo aver cliccato il link dovete sostituire il simbolo # con - tra "plafoniera" e "250" poi funziona

LOLLO77
07-12-2011, 12:03
Non e vero
Che plafo e che ti inserisco il link

alex noble oblige
07-12-2011, 12:17
Non e vero
Che plafo e che ti inserisco il link

l'ho messo in tutti i modi ma lo modifica sempre togliendo il "-" tra "plafoniera" e "250" e mettendoci un "#" prova prova, poi dimmi se si riesce a bypassare questo problema :4:

LOLLO77
07-12-2011, 12:21
Sono con il telefono appena arrivo a casa provo e ti dico

alex noble oblige
07-12-2011, 12:44
in alternatica 100w led? http://www.omnialed.com/index.php?main_page=product_info&cPath=28&products_id=376

LOLLO77
07-12-2011, 12:47
Lascia perdere ce di meglio e poi quel sito a già cambiato un paio di volte il nome
Se proprio vuoi quelle le trovi anche su ebay e sui siti di acquari online

alex noble oblige
07-12-2011, 12:53
ok, allora ditemi voi, io al momento sono propenso a quella 250w a 170 euro, se con una spesa non troppo superiore si possono prendere i led allora linkatemi anche quelle, altrimenti se devo spendere 500 euro lasciamo perdere i led per ora.

alex noble oblige
07-12-2011, 22:59
nessuno ha guardato quella plafo? rimetto il link http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera#250w-completa-ballast-esterno-lampadina-10000degk-ventola-raffreddamento-colore-nero-p#8044.html
occhio che per vederlo dovete cambiare il simbolo # che si trova tra la parola "plafoniera" e "250w" con -

LOLLO77
07-12-2011, 23:04
non mi convince il riflettore

Ink
07-12-2011, 23:08
direi che sono soldi buttati via.
Ti serve un lumenarc mini, un ballast ed una lampadina decente se vuoi allevare SPS senza avere poi problemi che non capirai da dove arrivano e come gestirli...

nonchè un reattore di calcio, come già ti hanno detto, e forse un refrigeratore per l'estate, a meno di tenere la vasca in una stanza che non supera i 26°C e sicuramente una ventola tangenziale.

alex noble oblige
07-12-2011, 23:29
come mai soldi buttati? non fa luce? spiegatemi che sono un neofita :D

Ink
08-12-2011, 09:39
un buon riflettore è in grado di aumentarti la luce in modo incredibile. Quella lampada non ha riflettore...

Leggi qui:
http://www.advancedaquarist.com/2003/3/aafeature
http://www.advancedaquarist.com/2004/3/aafeature

alex noble oblige
08-12-2011, 11:35
cioè se ho letto bene i par (a proposito, questo valore cosa indica? a occhio mi sembrerebbe legato al potere ossidante ma boh!) aumentano dell 33% con un riflettore buono? una plafo decente quanto la devo pagare?

Ink
08-12-2011, 11:59
Una buona plafo HQI non avrà mai comunque un riflettore ampio come un lumenarc. Le sfiligoi hanno un bel riflettore, ma lumenarc+ballast+vetro+struttura costa comunque meno e rende di più.. esteticamente è più bella la plafo però... dipende cosa uno vuole.

alex noble oblige
08-12-2011, 12:02
voglio non spendere un quintale :4: comprando tutto usato con 200 euro (solo plafo no lampada) faccio qualcosa o è meglio se mi do ai guppy?
per le lampadine invece, senza andare sulle elos spectra da 300 euro un connubio tra prezzo basso e qualità non troppo becera cosa c'è?

alex noble oblige
08-12-2011, 13:03
allora, piccolo aggiornamento: mi sono state fatte 2 proposte: un lumenark con tutto a 150 euro, una plafo a led a 250 euro, questa plafo a led, se la plafo led fosse buona come una hqi allora prenderei lei in quanto la poca differenza di prezzo compenserebbe consumi e cambi di bulbo... però non lo so, non sono sicuro, voi che dite?

annuncio lumenarc http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/milano-annunci-san-colombano-al-lambro/plafoniera-per-acquario-marino-lumenarc-completa/21426176?err=0&t=1&pp=0

annuncio led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314114

claudiomarze
08-12-2011, 13:26
sono tutte e due ottime offerte secondo me....

alex noble oblige
08-12-2011, 13:30
la led come vi pare? ve lo chiedo perchè altre plafo a led sempre 100w erano insufficienti, cos'ha questa in più delle altre?

claudiomarze
08-12-2011, 13:34
5 power led da 20 e sopratutto approved by LOLLO77, il boss del fai da te

alex noble oblige
08-12-2011, 13:40
ahah, ma poi a efficenza quale delle due farà più luce? mi spaenta un po' se posso essere sincero, che venda questo miracolo del fai da te dopo neanche 6 mesi..

claudiomarze
08-12-2011, 13:41
se non ti fidi vai di lumenark e vai sul sicuro!!!

alex noble oblige
08-12-2011, 13:52
non è che non mi fido, è che voglio essere sicuro, l'idea di consumare 150w in meno e avere più luce, nonchè la componente attinica e lunare mi allettano veramente molto, ma non voglio fare un acquisto avventato eheheh

alex noble oblige
08-12-2011, 14:55
ho aperto un'altra discussione per parlare della sola illuminazione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061294523#post1061294523
qui mi piacerebbe invece proseguire le divagazioni sul metodo di gestione (alimentazione, schiumazione ecc)
che ne dite di un bubble magus nac 6 che mi hanno proposto? ricordo vasca 100 litri più sump sui 30

Ink
08-12-2011, 17:06
l'offerta del lumenarc comprende un accenditore ferromagnetico, che a meno funzioni a 2,1A, ma è piuttosto raro, non va bene per la reefline. Inoltre non si vede dettagliatamente lo stato del riflettore, che potrebbe benissimo essere piuttosto ossidato... inoltre io ci aggiungerei il vetro di protezione per conservare la massima lucidità del metallo.

alex noble oblige
08-12-2011, 17:23
ciao non capisco un accidenti di ampere ma mi ha mandato altre foto, eccole
http://imageshack.us/photo/my-images/810/foto183w.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/542/foto215u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/69/foto216.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/849/foto217l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/443/foto221.jpg/
della plafo a led te che dici?

Ink
08-12-2011, 18:22
dei led non ti so dire nulla... io prenderei ad occhi chiusi un lumenarc. Quello in questione è in discreto stato, ha qualche macchia sparsa di ossido.

Però mi sento in dovere di dirti prima di partire, che la luce è una componente davvero fondamentale, e non basta dire metto una 250w... tieni presenti che potresti necessitare di dare 12-14 ore di luce per avere degli ottimi risultati, non le classiche 8 ore. Fidati che conta molto più di avere un skimmer da 1000 euro o di buttare via solfi in mille liquidi miracolosi.

alex noble oblige
08-12-2011, 18:27
14 ore con la 250w sempre accesa? all'anima! ma quanta corrente mi devo mangiare? :4:

Ink
08-12-2011, 18:36
Dipende da cosa cerchi. Se vuoi SPS colorati, dopo la massima priorità alla stabilità dei valori, ca-kh in primis, la luce è il fondamento su cui si basa il consumo dei nutrienti ed il mantenimento di coralli senza marrone.

alex noble oblige
08-12-2011, 19:03
mmm, diciamo che questo mi spinge di più verso i led, dato il loro consumo irrisorio li posso tenere anche 20 ore e consumerei sempre meno delle hqi.. però bisogna vedere cosa dicono gli altri a proposito... come lumen siamo sotto a quelli di una 250w, però magari i lumen non contano e conta altro che ignoro da neofita quale sono

Ink
08-12-2011, 21:52
Diciamo che, almeno io, devo ancora vedere una vasca decente a LED... o perlomeno ne esiste solo una di una persona con manico... quella di Malpe... se esistessero più vasche superlative illuminate a led, li avrei già messi..

DiBa
10-12-2011, 00:53
il discorso dei led non e' il consumo...cioe' come consumo siamo li..e' lo stesso! poco meno, guadagni semplicemente in calore dissipato..che e' nullo...e al tempo stesso perdi assaiiii assaiii in risultati...fidati! hqi 250 ;) con abbinato magari due strip a led blu..o due neon blu

Achilles91
10-12-2011, 11:43
Diciamo che, almeno io, devo ancora vedere una vasca decente a LED... o perlomeno ne esiste solo una di una persona con manico... quella di Malpe... se esistessero più vasche superlative illuminate a led, li avrei già messi..

approvo in pieno anche io prenderei il lumenarc tanto anche se e ossidato lo puoi benissimo pulire

alex noble oblige
10-12-2011, 12:39
ho preso il lumenarc :1: adesso resta da vedere 2 cose:
lo skimmer
dei dannati pannelli fonoassorrbenti, fa un bordello la notte (ovviamente spegnere lo skimmer e la pompa di risalita di notte sono un'eresia punibile minimo con il rogo vero?)
esistono pannelli buoni (non bado a spese) ma molto sottili? ho poco spazio nel mobile e già prevedo che dovrò fare una sump più piccola per metterli, ma con una larghezza effettiva di 36 cm del mobile interno non posso certo permettermi di mettere due pannelli da 6cm l'uno, max 1-1,5cm

DiBa
10-12-2011, 20:53
i pannelli fonoassorbenti son oda attaccare alla struttura...ci sono varie grandezze ...cmq se il mobile e' di per se sigillato e' gia' un ottimo ''silenziatore''

alex noble oblige
10-12-2011, 21:08
i pannelli fonoassorbenti son oda attaccare alla struttura...ci sono varie grandezze ...cmq se il mobile e' di per se sigillato e' gia' un ottimo ''silenziatore''

si ma non silenzia un accidenti! la notte c'è un trrrrrrrrrrrrrrrr continuo che è una palla mostruosa, ormai dormo coi tappi per le orecchie

DiBa
10-12-2011, 22:40
ma l'hai in camera? O_O metti allora tutto il materiale fonoassorbene prova...tanto e' morbido non e' rigido..

alex noble oblige
10-12-2011, 23:58
ma l'hai in camera? O_O metti allora tutto il materiale fonoassorbene prova...tanto e' morbido non e' rigido..

eh si ca>:-(>:-(o quando ho intrpreso l'hobby nessuno mi aveva detto che era così rumoroso!! il problema è che casa mia è tutta una camera:4: dovunque lo metto qualcuno vicino che dorme c'è, e per evitare zampacce che staccano spine a vanvera l'ho tenuto in camera!
che materiali consigli che sia sottile?

DiBa
11-12-2011, 15:16
http://www.google.it/search?q=material+fonoassorbente&hl=it&prmd=imvns&source=lnms&tbm=isch&ei=Iq3kTsqNOtPE4gTF3MSdBQ&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CEMQ_AUoAQ&biw=1152&bih=728

e' semplicemente fatto cosi'..lo attacchi a tutto l'interno ;)

alex noble oblige
11-12-2011, 15:38
e si diba lo so come è fatto :4: solo che ce ne sono molte qualità che assorbono o deviano determinate frequenze e quelli migliori sono fatti a mo di scatole delle uova, ma spesse 6 cm (l'interno del mobile è circa 34x52x70cm) e mettendone 1 strato dappertutto lo spazio si ridurrebbe a 22x30x58 che mi sembra proibitivo per qualsiasi sump... tuttavia un materiale molto performante, che assorba le basse frequenze (perchè il ronzio delle pompe è una frequenza credo inferiore ai 100hz) e che non sia più spesso di 1-1,5 cm potrebbe fare al caso mio

LOLLO77
11-12-2011, 15:39
io ho comprato questi
http://www.ebay.it/itm/200530492567?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

poi e' rumoroso in base a come lo fai

alex noble oblige
11-12-2011, 16:06
mi sa che è troppo spesso lollo, poi a foderare tutto con lo spazio che rimane una sump ce la faccio?

LOLLO77
11-12-2011, 16:26
per insonorzaare bene devi usare quelli con le piramidi

alex noble oblige
11-12-2011, 16:40
e ma tolti 6 cm alle misure interne del mobile poi una sumpina ci sta? (con magari dentro anche lo skimmer e tutto)

DiBa
12-12-2011, 17:11
anche io ho sempre visto i tipici a piramide...cmq se li comprimi un minimo nn credo sia cosi' tragico :S no?!

alex noble oblige
12-12-2011, 17:30
bo forse mi bloccano anche qualche vibrazione :D
ma per limitare le vibrazioni che dite un materassino in gomma dentro la sump (ne ho già uno in gomma piuma sotto la sump) aiuta?

McRogers
12-12-2011, 17:56
bo forse mi bloccano anche qualche vibrazione :D
ma per limitare le vibrazioni che dite un materassino in gomma dentro la sump (ne ho già uno in gomma piuma sotto la sump) aiuta?

Guarda: se il tuo problema sono le vibrazioni dalla sump basta non tenere le pompe (di mandata, dello schiumatoio...) attaccate ai vetri.

I rumori "veri" sono lo scroscio della caduta e l'aspirazione dell'aria dello schiumatoio. Lì un po' di fonoassorbente ti aiuta ma fai prima ad investire in un paio di tappi per le orecchie che fai prima...

alex noble oblige
12-12-2011, 20:41
bo forse mi bloccano anche qualche vibrazione :D
ma per limitare le vibrazioni che dite un materassino in gomma dentro la sump (ne ho già uno in gomma piuma sotto la sump) aiuta?

Guarda: se il tuo problema sono le vibrazioni dalla sump basta non tenere le pompe (di mandata, dello schiumatoio...) attaccate ai vetri.

I rumori "veri" sono lo scroscio della caduta e l'aspirazione dell'aria dello schiumatoio. Lì un po' di fonoassorbente ti aiuta ma fai prima ad investire in un paio di tappi per le orecchie che fai prima...

ah ma allora lo skimmer che succhia acqua non è una cosa strana! eheh la maggior parte delle vibrazioni le ho già eliminate, diciamo che c'è un ronzio di fondo, una frequenza molto bassa, unita a qualche scroscio di tanto in tanto.. ma è il ronzio che rompe

DiBa
12-12-2011, 21:40
purtroppo mi sa che dovrai conviverci...un minimo ci sara' sempre...poi nel silenzio della notte senti anche il paguro che speta XD

alex noble oblige
13-12-2011, 00:22
e un emettitore di onde sonore uguali e opposte come nelle cuffie mngiarumore ahahahahahaha mo lo invento lo brevetto lo vendo e divento miliardario :4: :4: