Entra

Visualizza la versione completa : Progetto Plafo Led by Vione73


tony 73
05-12-2011, 15:14
Ciao,

mi sono deciso, dopo aver letto i centinaia di thread a progettare e costruire la mia plafo a Led per il mio acquario.

Prima di procedere va progettata e pensata, dopo si può passare al lavoro di esecuzione.

La mia vasca misura 101x40x50 ed attualmente ho una plafo T5 8x39W, soprattutto per allevare SPS.

Il progetto nuova plafo lo sto pensando in modo che se un giorno passerò a vasca più grossa (100x60x60), sarà sufficiente aggiungere dei moduli senza dover ricostruire una nuova plafo.
Inoltre il progetto nasce anche dall'esigenza di diminuire i costi di bolletta.

Detto ciò, prima di tutto, quanto può essere la dimensione della nuova plafo? Quanti Lumen mi servono per coprire l'esigenza degli SPS?

Magari Lollo che è super esperto riesce ad intervenire. :42:

P.S. So che è l'ennesimo thread aperto su questo tema, ma per me che sono a zero sulla conoscenza dei LED ho bisogno d'iniziare in questo modo

LOLLO77
05-12-2011, 16:10
Io mi terrei quella che hai e poi quando sei pronto con la nuova vasca
Allora mi farei la nuova plafo, anche perché con 60 non andrei al di sotto dei 40 come larghezza della plafo

tony 73
06-12-2011, 20:46
Lollo,
Il progetto nasce anche dall'esigenza di diminuire i costi di bolletta, non si riesce con i Led?

Ciccio66
07-12-2011, 00:13
Si diminuisci i costi...ma se dopo un anno scarso passi al litraggio + grande...il tuo ammortamento và a farsi benedire.....

Poi se vuoi farla ovvio che sei libero di costruirtela....

Bye bye

CIKO
07-12-2011, 01:32
Io mi terrei quella che hai e poi quando sei pronto con la nuova vasca
Allora mi farei la nuova plafo, anche perché con 60 non andrei al di sotto dei 40 come larghezza della plafo

Oppure falla già della dimensione della vasca nuova e la linea di led che esce dalla vasca vecchia la tieni momentaneamente spenta.
Da quel che ho capito tra le due vasche cambia solo la profondità percio' come impostazione di plafoniera aggiungeresti poco o nulla....

tony 73
07-12-2011, 08:55
Io mi terrei quella che hai e poi quando sei pronto con la nuova vasca
Allora mi farei la nuova plafo, anche perché con 60 non andrei al di sotto dei 40 come larghezza della plafo

Oppure falla già della dimensione della vasca nuova e la linea di led che esce dalla vasca vecchia la tieni momentaneamente spenta.
Da quel che ho capito tra le due vasche cambia solo la profondità percio' come impostazione di plafoniera aggiungeresti poco o nulla....

Esatto, questa è un idea.
Suggerimenti di quanti led mettere e di che tipo x coprire l'esigenza degli SPS?

CIKO
08-12-2011, 01:43
io sto progettando una plafo simile,ma non spinta per sps.
Se prendi come spunto le Acqualiving devi rimanere almeno sui 200 watt di led per gestire sps (una plafo 90x50 sprigiona quasi 300w alla massima potenza)
Ma le mie parole non prenderle come oro colato,mi sono basato solamente sulle prestazioni di una plafo commerciale per trarne dei miei pareri personali secondo quanto ho capito.
Lollo sicuramente saprà darti numeri e qualità giuste

tony 73
08-12-2011, 08:11
io sto progettando una plafo simile,ma non spinta per sps.
Se prendi come spunto le Acqualiving devi rimanere almeno sui 200 watt di led per gestire sps (una plafo 90x50 sprigiona quasi 300w alla massima potenza)
Ma le mie parole non prenderle come oro colato,mi sono basato solamente sulle prestazioni di una plafo commerciale per trarne dei miei pareri personali secondo quanto ho capito.
Lollo sicuramente saprà darti numeri e qualità giuste

Il tuo ragionamento è giusto, io ho visto la vasca di un utente 100x60x60 che monta Vertex SR 900, ha molti SpS e se vado a memoria e 240w e di profondità è 40 cm.
Comunque aspetto Lollo

BASQUIAT
08-12-2011, 11:23
Se vuoi fartela da solo compra un dissipatore da 90x 35-40cm e fai due linee da 8/10 led da 10w per un totale dai 16 - 20 led da 10w e avrai una luce come una 10x39w se nn anke di + e se vuoi esagerare ci monti le lenti da 100° e dopo ci devi mettere gli okkiali da sole alle acropore.... :4:

Ciccio66
08-12-2011, 11:47
Io mi terrei quella che hai e poi quando sei pronto con la nuova vasca
Allora mi farei la nuova plafo, anche perché con 60 non andrei al di sotto dei 40 come larghezza della plafo

Oppure falla già della dimensione della vasca nuova e la linea di led che esce dalla vasca vecchia la tieni momentaneamente spenta.
Da quel che ho capito tra le due vasche cambia solo la profondità percio' come impostazione di plafoniera aggiungeresti poco o nulla....

Esatto, questa è un idea.
Suggerimenti di quanti led mettere e di che tipo x coprire l'esigenza degli SPS?

Dunque il progetto?

Bye bye

tony 73
08-12-2011, 14:05
Dissipatore 90x40 è la misura giusta, nonché attuale della mia T5, x iniziare.

20 Led da 10w sono sufficienti? Cioè passerei dai 320w attuali a 200 e poco più e le acropora stanno bene?

tony 73
08-12-2011, 20:16
Io mi terrei quella che hai e poi quando sei pronto con la nuova vasca
Allora mi farei la nuova plafo, anche perché con 60 non andrei al di sotto dei 40 come larghezza della plafo

Oppure falla già della dimensione della vasca nuova e la linea di led che esce dalla vasca vecchia la tieni momentaneamente spenta.
Da quel che ho capito tra le due vasche cambia solo la profondità percio' come impostazione di plafoniera aggiungeresti poco o nulla....

Esatto, questa è un idea.
Suggerimenti di quanti led mettere e di che tipo x coprire l'esigenza degli SPS?

Dunque il progetto?

Bye bye

Ciao Ciccio,
Il titolo trae in inganno, non è in progetto nuovo eclatante per le plafo a led, ma volevo/voglio chiedere in supporto a voi x capire come costruirla e che con parametri/configurazione
Per il momento mi stanno arrivando risposte che mi aiutano a capire, poi oltre a leggere altri thread chiederò ancora

tony 73
10-12-2011, 13:09
Mi sto documentando leggendo altri thread, chiedo vs. Conferma:
X la vasca attuale con 20 led da 10w l'uno riuscirei a coprire il fabbisogno della vasca attuale con SPS?
Che gradazione dovrei prenderli?
Sufficiente fare 2 file equidistanti tra loro?
Vorrei creare effetto Alba e tramonto, cosa mi serve in più? E per alimentarli? Servono anche le lenti o posso farne a meno?

Scusate le tante domande m mi vengono in mente tutte adesso.

tony 73
12-12-2011, 15:34
Buongiorno,

qualcuno mi sa guidare sull'acquisto dei LED?

Stavo pensando d'iniziare sin da subito il lavoro in quanto penso di avere circa un paio di mesi massimo di autonomia dei miei neon T5, dopodichè o ordino 8 neon 39W e continuo così, oppure passo a LED.

Sarei della seconda ipotesi, ma vorrei assistenza su quanti e quali led possono servirmi.

:43:

davide56
12-12-2011, 15:44
io starei sui 3w più semplici da gestire come alimentazione e temperatura
72 bianchi 32 blu 2 uv 1 blu lunare driver dimmerabili
dissipatore 90x50

tony 73
12-12-2011, 15:45
I bianchi da 10000k, i blu?
Guardo su Satisled?

Per il dissipatore....GORINI.....90x40 o è troppo grosso? L'attuale plafo T5 è di questa misura, l'importante è anche coprire tutto lo specchio d'acqua.

davide56
12-12-2011, 15:48
satisled per i led i bianchi da 20000 e qualcuno da 10000
per i driver o neamwell o bizeta
------------------------------------------------------------------------
I bianchi da 10000k, i blu?
Guardo su Satisled?

Per il dissipatore....GORINI.....90x40 o è troppo grosso? L'attuale plafo T5 è di questa misura, l'importante è anche coprire tutto lo specchio d'acqua.

o dissipatore gorini o piasra in alluminio con riportato sopra profili a E e ventole
su 100x60 io ho una plafo 90x50

tony 73
12-12-2011, 15:54
purtroppo la vasca 100x60x60 per ora è molto lontana, quindi vivo sul momento, cioè vasca 100x40x50

Per questo chiedevo se il dissipatore non è grosso al momento, o per le meno.....se i LED non sono troppi.
100 led x 3W sono 300W, leggendo in giro avevo capito che erano sufficienti meno watt con i LED, mi sbaglio?

davide56
12-12-2011, 16:05
considera però che i led non vanno mai adoperati al max e quindi la potenza sarà minore
in alternativa potresti affiancare delle barre a led fatte con il profilato a E per renderla modulare cosi se allarghi la vasca ne aggiungi altre e cambi solo il plexy di protezione tipo quella se non sbaglio di bigsampey

tony 73
12-12-2011, 16:12
Cerco la plafo di bigsampey, poi vedo di mettere giù una bozza di disposizione dei LED e chiederò vs. conferma

davide56
12-12-2011, 16:25
guarda il post di zebrasoma dove ci sono le varie realizzazioni

tony 73
12-12-2011, 16:27
guarda il post di zebrasoma dove ci sono le varie realizzazioni

OK.

Stavo guardando il profilo di bigsampey e la sua vasca è dellestesse dimensioni della mia, quindi mi sarebbe d'aiuto prendere spunto dalla sua.

davide56
12-12-2011, 16:28
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318292

tony 73
13-12-2011, 13:20
Eccomi, ho preso spunto dal thread di Bigsampey, la soluzione a 3 barre mi piace, chissà mai che in un futuro riesco a cambiare vasca, ma per ora devo stare con i piedi per terra.

I dissipatori li prenderò da Gorini, ho scaricato il catalogo, sto cercando di capire quale può fare al caso mio, almeno 6 cm di larghezza ogni dissipatore, anche se ho il dubbio se una plafo larga 18 cm può avere senso oppure no, ma magari voi mi sapete dare risposta a questo mio dubbio.

I Led saranno tutti a 3W, bianchi misti a 10K e 20K e royal blue, con aggiunta di 2 UV come suggerito da Davide.

Allego disegno, se avete suggerimenti sono ben accetti.


Altro mio dubbio e come miscelare i 10K e i 20K, questo ancora non mi è chiaro.

Almeno discutendone la progettazione prende piede. :43:

Con questa quantità riesco ad allevare SPS, oppure è meglio aggiungere una quarta fila? :5:
http://s12.postimage.org/5lr5gm9pl/Disposizione_LED.jpg (http://postimage.org/image/5lr5gm9pl/)

tony 73
13-12-2011, 15:10
Per i bianchi avei scelto questo modello:
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-140200lm_p125.html
C0è un menù a tendina che permette di scegliere l'emittenza del colore e la luminosità. Su quest'ultimo parametro meglio 140-160 lm o 180-200 lm?

Per i bluavrei scelto questo modello da 445 nm (Extreme royal):
http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-445450455460nm_p479.html

Per gli UV questi vanno bene? http://www.satisled.com/3w-high-power-uv-purple-led-star-emitter-single-chip-400405nm_p284.html :5:

Cosa ne pensate?

davide56
13-12-2011, 17:52
io farei almeno 4 barre
i bianchi tutti da 20000k a 180#220 lum i blu extreme royal e ogni 2 bianchi metti 1 blu
per i bianchi tieni una distanza di 5/6 cm fra di loro

tony 73
13-12-2011, 18:01
io farei almeno 4 barre
i bianchi tutti da 20000k a 180#220 lum i blu extreme royal e ogni 2 bianchi metti 1 blu
per i bianchi tieni una distanza di 5/6 cm fra di loro

Ma i bianchi da 20000K non sono troppo azzurrini? chiedo perchè ignorante in materia.

5-6 cm di distanza, un led quanto occupa? Vuol dire che su 90 cm ce ne stanno circa 10?

:15:

davide56
13-12-2011, 18:07
20000k è quello che dichiarano ma secondo me reali sono di meno
su 90cm ne puoi metter anche 12

tony 73
13-12-2011, 18:16
20000k è quello che dichiarano ma secondo me reali sono di meno
su 90cm ne puoi metter anche 12


http://s7.postimage.org/6tbh4lt13/Disposizione_LED_V1_1.jpg (http://postimage.org/image/6tbh4lt13/)

La disposizione così può andar bene?

Gli UV come li dispongo? E' corretto il link di Satisled che ho postato?

LOLLO77
13-12-2011, 19:11
allora eccomi qua
dimmi pure

tony 73
13-12-2011, 19:14
Come già mi suggeriva Davide.... tutti i led bianchi a 20000k e rapporto 3 a 1 bianchi e blu (extreme royal vanno bene?).

Avevo pensato a 4 file di dissipatori lunghi 90 cm e larghi circa 6 cm.
Vanno inseriti anche un paio di UV? quali?

Esigenza e mantenere gli SPS in vasca, chiaramente con un risparmi di bolletta e di costo dei neon T5

Mi piacerebbe dimmerare i LED, oltre per poter gestire la potenza e quindi il consumo dei LED, anche per creare un effetto alba/tramonto (ma verificherò cosa mi costa)

LOLLO77
13-12-2011, 19:25
la proporzione giusta e' 9 bianchi 4 royal blu

tony 73
13-12-2011, 19:34
la proporzione giusta e' 9 bianchi 4 royal blu

Ok
Ma dove piazzo i 2 UV?

LOLLO77
13-12-2011, 19:53
tra i vari moduli

davide56
13-12-2011, 20:43
potrebbe andare bene considera che le barre poi le devi distanziare
per dissipatore puoi adoperare anche i profili a E che hanno nei brico

damibas
14-12-2011, 16:03
ti seguo Tony

tony 73
14-12-2011, 16:17
potrebbe andare bene considera che le barre poi le devi distanziare
per dissipatore puoi adoperare anche i profili a E che hanno nei brico

Effettivamente ho visto le barre a E in alluminio al Leroy Marlin, costano poco più di 3 € l'una.

Sto valutando se aggiungere un'ulteriore fila di LED e poi usando i Dimmer usarli a potenza minore, in modo che mi durano di più e scaldano di meno.#70

davide56
14-12-2011, 16:24
potrebbe andare bene considera che le barre poi le devi distanziare
per dissipatore puoi adoperare anche i profili a E che hanno nei brico

Effettivamente ho visto le barre a E in alluminio al Leroy Marlin, costano poco più di 3 € l'una.

Sto valutando se aggiungere un'ulteriore fila di LED e poi usando i Dimmer usarli a potenza minore, in modo che mi durano di più e scaldano di meno.#70

è la migliore soluzione

tony 73
14-12-2011, 16:30
Però, se ho ben capito, Satisled i dimmer non li ha, devo prenderli altrove.
Facendo 5 file, mi potrei ritrovare 5 alimentatori, che pilotano circa 13 led cadauna.

Quali posso prendere?

davide56
14-12-2011, 16:37
13 led in serie sono tanti
forse l'unica soluzione sono i bizeta

tony 73
14-12-2011, 16:40
forse l'unica soluzione sono i bizeta

MI sa che mi sono sbagliato....
Quanti ne posso mettere su una barra da 90 cm?

davide56
14-12-2011, 16:45
forse l'unica soluzione sono i bizeta

MI sa che mi sono sbagliato....
Quanti ne posso mettere su una barra da 90 cm?

come dimensioni ci stanno ma solo 1 driver per barra è poco

tony 73
14-12-2011, 23:34
forse l'unica soluzione sono i bizeta

MI sa che mi sono sbagliato....
Quanti ne posso mettere su una barra da 90 cm?

come dimensioni ci stanno ma solo 1 driver per barra è poco

Ma nella plafo di Bigsampey un driver alimenttava 13 led, perchè io non posso?

davide56
15-12-2011, 19:27
dipende da che driver monti

tony 73
15-12-2011, 20:35
dipende da che driver monti
Consigli (e link)?

Sto mettendo a punto la lista della spesa, come tutti i progetti, prima si fanno sulla carta :43:

billykid591
15-12-2011, 22:13
dipende da che driver monti
Consigli (e link)?

Sto mettendo a punto la lista della spesa, come tutti i progetti, prima si fanno sulla carta :43:

Driver per pilotare 13 LED in serie li trovi pero' pilotare LED blu e bianchi insieme non e' il massimo, primo hanno tensioni di alimentazione diverse anche se magari di poco....e poi perdi la possibilita' di regolarli separatamente...se usi driver dimmene abili

davide56
16-12-2011, 15:39
rapidled o bizeta
ci sono anche regolabili scelta più costosa ma consigliata

tony 73
16-12-2011, 16:07
rapidled o bizeta
ci sono anche regolabili scelta più costosa ma consigliata

già che ci sei, mi dai qualche link consigliato dei driver?
Poi valuto

davide56
16-12-2011, 16:40
http://www.rapidled.com/servlet/StoreFront
http://www.bizetashop.it/

tony 73
12-01-2012, 11:25
Buongiorno a tutti,

un aggiornamento, visto che il thread non l'ho più movimentato.

La progettazione della plafo a LED è ferma, in quanto mi sono deciso a cambiare la vasca.
Quindi la plafo sarà coerente con le misure della vasca che prenderò (sto seguendo il mercatino per trovare un'occasione).

Comunque mi rifarò vivo per i vs. consigli, nel frattempo sto seguendo gli altri thread sulle plafo che ormai si stanno sfornando quotidianamente.
:-)