Visualizza la versione completa : indecisione fra compatte
ciao ho aperto questo post perchè ho visto l'uscita sul mercato di compatte che fanno la barba ad alcune reflex!! sbirciando su internet ho notato questi modelli davvero notevoli:
1. nikon p1 o anche la j1
2. olimpus epl2
3. nikon p7000
4. canon g12
qual' è tra queste a parità di qualità prezzo la migliore secondo voi?? fatemi sapere perchè sono indeciso su quale acquistare ciao un saluto :42:
Dai un occhiata anche alla Canon S95 .
Se ti puoi permetterti la G12 ti consiglio la 1100d, la reflex e un altro mondo.
Te lo dico perché io ho la G7, buona macchina, ma con quello che ho speso mi potevo fare una reflex
hai mischiato delle compatte e delle mirrorless, tra le due starei su quest'ultime, hanno obbiettivo intecambiabile ed un sensore ottico migliore rispetto le compatte, io ho da poco acquistato un'olympus e-pl1, è un modello 2010 e si trova ad un prezzo di 260€ on-line :13:
opterò per la epl 1 oggi l'ho provata ed è una bombaaaaaa......
alla fine ho acquistato la p500 della nikon perchè la epl1 montava un mirino in dotazione veramente contenuto!!! secondo voi è una buona macchina per inziare??? pro e contro?? grazie :42:
Scusa ma per "mirino" cosa intendi?
no scusa ho sbagliato un ottica volevo dire no mirino :4:
Ottica intesa come qualità delle lenti? o intendi le dimensioni dell'obbiettivo?
Per dovere di cronaca, la p500 è una bridge:
- forme simili alle reflex ma non ha nulla a che vedere!;
- sensore CMOS da 1/2,33 retroilluminato uguale a qualsiasi compatta sul mercato, che poi è quello che fa la differenza;
-zoom considerevole, 36x! ma con quel sensore potresti avere problemi di rumore;
IMHO cento volte meglio una mirrorless, tipo e-pl1 per rapporto qualità/prezzo, o qualsiasi altro modello e marca (portafogli permettendo).
stavo per comprarla la epl1 però ti dico che l'ottica che montava di serie non ti faceva fa uno scatto a fuoco piu lungo di 3-4 metri!! dovevo subito cambiarlo con uno piu avanzato!!! il prezzo allora saliva quasi a 700 euro e non volevo spendre cosi tanto!!!
kinna inoltre la epl1 non ha ne il mirino e non può fare filmati in full hd cosa che posso fare con la p500!!! comunque ho rinunciato ad un sensore un po piu grande e alla possibilità di cambiare gli obiettivi lo so!!! però guardà una volta accesa veramente lo zoom della epl1 mi ha deluso tantissimo arrivava a 2 metri :2:
Forse stai sbagliando qualcosa.. oppure non hai capito che la zoomata è manuale.. #13
guardati sta review (http://www.davidchuaphotography.com/2010/09/25/sony-nex-3-vs-olympus-e-pl1/) con ed è pure scritto 14 42 di serie..
no ma guarda che quando ho provato la epl1 in mano e ho zoommato un oggetto circa a 20 metri distante non è che non ci è arrivata l'inquadratura il probl è che era disturbatissima!!! con la mia era si disturbata ma molto di meno!!! booo che te devo di... poi io non so ferratissimo sto imparando ora!! :1:
anche io sto imparando ora, ma fare certe affermazioni mi sembra che vada al di la delle competenze.. la gente viene in un forum per imparare, se le informazioni vengono date sbagliate è un casino non credi?
Comunque se ti interessa approfondire dai un'occhiata a questo blog (http://francescophoto.wordpress.com/) :1:
ho letto molto interessante!!! ovviamente le mirrorless sono il futuro non le bridge!! :1: comunque ho postato alcune macro che ho appena fatto con la p500 in modalità macro nella sezione mostra e descrivi il tuo nano( tutto automatico ha fatto da sola praticamente hehehe) guarda un po e dimmi!!! :42:
bettina s.
20-12-2011, 09:50
guarda io l'ho presa principalmente per lo zoom 36 X e per la definizione del filmato, nonché la qualità del suono, dato che lo scopo è quello di usarla in palestra durante le gare di ginnastica artistica delle mie figlie e quelle di judo del maschietto.
Quindi condizioni di luce precarie, lontananza, movimenti veloci, il sensore di stabilità non è solo un gadget, ed è molto utile quando sei appollaiato su una balaustra,
Fin'ora mi ci trovo molto bene, considerando quanto è costata, certo avessi avuto un badget doppio mi sarei orientata su qualcosa di diverso, ma davvero non mi posso lamentare.
Vado in giro con un notes e prendo appunti su tutte le combinazioni che faccio di tempi e aperture, perché i risultati sono molto diversi, mi ci vorrà un bel po' per prendere la mano, oltre a passare il poco tempo liber oche ho sul sito e sul forum nital.it
Avevamo anche pensato di prendere il solo corpo macchina della reflex modello base (non ricordo qual'è) perché mio marito ha tanti obbiettivi della reflex di una volta, ma poi abbiamo lasciato perdere, con la messa a fuoco manuale e tutto il resto.
guarda la p500 ha una lente eccellente e uno stabilizzatore di movimento ottimo l'ho notato anche io!! poi voi metti fa video in full hd :4:.... oltre a questi punti a suo favore va detto anche che ha il mirino cosa non da poco per precisione di scatto e durata della batteria quando stai fuori e lo schermo regolabile ottimo per foto dall'alto o macro!! inoltre ha molti programmi e quello manuale che è discreto non ottimo però a causa della media flessibilità dei parametri che puoi modificare li per li!!! passiamo agli aspetti negativi che mi stavano portando all'acquisto della epl1 o di qualunque altra mirrorless:
1. sensore ottico non molto grande (cosa importantissima)
2.mancanza della possibilità di lavorare su documento raw
3. obiettivo fisso e non intercambiabile
questi sono i limiti che un po tutte le bridge hanno!! però compensano questi difetti con altre cose che le mirrorless non hanno e che ti ho elencato!! inoltre questa nikon ha uno soom di 36x record nella categoria anche se a quelle zummate il rumore di sottofondo è palese hehe!! :42:
bettina s.
20-12-2011, 15:43
uesta nikon ha uno soom di 36x record nella categoria anche se a quelle zummate il rumore di sottofondo è palese hehe! si certo, benché con un cavalletto le cose migliorano.
Dipende poi uno che utilizzo deve farne principalmente; se devo fare delle foto appollaiata su un palo di uno stadio per riprendere coreografie dall'alto (chi mi conosce si starà già rotolando dalle risate immaginandomi), di certo non mi metto a cambiare gli obbiettivi.
Anch'io apprezzo davvero tanto il mirino e poi quello schermo lcd direzionabile. mi ricorda tanto la mia Rolley , con la quale facevo inquadrature davvero belle specialmente a animali e bambini, infatti il gesto di portare davanti alla faccia la macchina fotografica innervosisce i primi e rende innaturali le espressioni dei secondi.
Invece le Nikon 1 mi sembrano un po' dei giocattoli per ragazzini ricchi.
la nikon 1 è una bufala!!! la epl1 inoltre ha un super difetto,l lo zoom ottico è ridicolo non arriva a 4 metri a fuoco!!
De gustibus non disputandum est
perdonami ma continuo a non capire la tua affermazione che la e-pl1 "non arriva a 4 metri a fuoco"
ti pare che facciano macchine fotografiche che non servono a fare quello per il quale le hanno inventate?
Abbiamo l'accortezza di non sparare ca**ate!
:44:
o io continuo a provare nei negozi olimpus farlocche oppure nn lo so.... anche i negozianti me lo hanno detto e riconfermato pure oggi!! sia chiaro io non discuto la qualità della macchina dico solo che se devo comprare una mirrorless di questa portata l'obiettivo che ha in dotazione è veramente limitato kinna!!! dovrei subito cambiarlo con uno migliore e lo sai quanto costa un obiettivo dell'olimpus?? manco te lo dico arrivi a farti una reflex da 600 euro a sto punto conviene!!! :1: ovviamente tutto secondo il mio modesto parere!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |