PDA

Visualizza la versione completa : Differenza test del Ph


steath
05-12-2011, 01:19
Salve ragazzi,
Ho un problema con i test Ph.
Faccio il test con reagente di marca "prodac", mi da Ph 6,5.
Faccio il test con reagente di marca "sera" mi da Ph 6.

Questa cosa mi crea problemi in quanto, avendo un Kh 3 e confrontando la tabella della Co2, vedrete che tra 6 e 6,5 cè una differenza allucinante.

Avete esperienza su questi test?

Grazie, ciao.

scriptors
05-12-2011, 15:55
1. aumenta il KH se possibile
2. compra un pHmetro ... ma ci spenderai più in liquidi campione per la taratura che altro (l'alternativa è acquistare un pHmetro di quelli che vanno lasciati fissi in vasca ... ma la taratura almeno ogni 2/3 mesi resta sempre necessaria)

steath
05-12-2011, 20:57
Mi interessava sapere se qualcuno aveva usato tali test e magari ne sapeva di più.
Comunque grazie.

scriptors
06-12-2011, 10:50
Comunque quella differenza potrebbe anche essere dovuta alla normale tolleranza di:

quantità di reagente (goccia più o meno grande)
quantità di liquido campionato (goccia in più o in meno rispetto ai canonici 5ml)
errore sul segno del misurino
ecc. ecc.

plays
07-12-2011, 00:02
come scala cromatica e intervalli di ph qual è il migliore?

Markfree
07-12-2011, 00:10
concordo con scriptors e aggiungo che penso che il valore giusto sia quello del test sera

con 100mg/l di co2 non penso avresti anima viva nella vasca

steath
07-12-2011, 00:22
concordo con scriptors e aggiungo che penso che il valore giusto sia quello del test sera

con 100mg/l di co2 non penso avresti anima viva nella vasca

Forse volevi dire col "prodac" che mi da Ph 6,5.
------------------------------------------------------------------------
come scala cromatica e intervalli di ph qual è il migliore?

Il "sera" ha intervalli di 0.5 invece il prodac intervalli di 0.3 e i colori più distinguibili.

Markfree
07-12-2011, 00:29
si scusa li ho confusi :) Il fatto che poi la prodac abbia i colori piu distinguibili conferma che il valore giusto possa essere 6.5

Pero confermo quanto detto da scriptors, con un uso cosi elevato di co2 e kh cosi basso un phmetro di quelli fissi ti sarebbe davvero comodo!

plays
07-12-2011, 02:38
quindi a confronto con altre marche il reagente è lo stesso?
O la differenza è data soprattutto dalle misure esatte di gocce, acqua, misurino etc?

Spesso vedo che si sconsigliano alcune marche.
Io attualmente uso askoll che ha intervalli di 0.4

scriptors
07-12-2011, 10:02
I reagenti credo siano tutti uguali, magari cambia la diluizione in base al foro praticato nel flaconcino che fa fuoriuscire la goccia più grande o più piccola ... ma quelle cambiano comunque già in base alla pulizia/umidità o meno della punta del flaconcino (provare per credere ;-))

C'è il test JBL con la scala molto ridotta che dovrebbe essere già più preciso.

alexgn
07-12-2011, 10:09
Attenzione anche alle date di scadenza.

plays
07-12-2011, 22:41
mi sa che la prossima volta prendo la scatola della jbl, manca il gh ma c'è il ferro.
Pensate sia un buon acquisto? Poi bastano le ricariche anche qui?

alexgn
08-12-2011, 00:17
Il ferro e' utile se intendi coltivare bene le piante altrimenti e' quasi facoltativo e ti arrangi ad occhio fidandoti del protocollo di fertilizzazione. Oltretutto, se non ricordo male, non tutti i test del ferro sono uguali: ci sono quelli che misurano il ferro totale, solo quello trivalente... si fa presto a dire "test del ferro"!! ;-)

Forse allora e' piu' utile il GH.

plays
08-12-2011, 19:30
questa intendo http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/jbl/135261

il gh lo prendo a parte, perchè vorrei avere anche il ferro :1:
Volevo sapere se i jbl li considerati buoni

steath
17-12-2011, 17:11
Qualcuno ha esperienze con questo pHmetro?

http://s10.postimage.org/49wgz02j9/test.jpg (http://postimage.org/image/49wgz02j9/)

scriptors
17-12-2011, 19:49
E' come quelli che uso io ... ne ho 3

steath
17-12-2011, 21:35
E' come quelli che uso io ... ne ho 3

Quindi presumo che sia un buon prodotto?

E dimmi, si lascia dentro la vasca o va tolto e preso all'occorrenza?
Perchè vedo che cè la ventosa nell'elettrodo.

Se non va tenuto in vasca, qualè il giusto modo di conservarlo?

Grazie. Ciao.

Perchè ci sono 2 liquidi di taratura?
Devo tararlo con tutti e due?

scriptors
19-12-2011, 09:56
Va lasciato in vasca (solo la sonda ovviamente).

In questo modo ci sono meno problemi sulla taratura, le sonde quando si seccano hanno problemi e, i pHmetri a penna, vanno sempre tarati.

I liquidi sono in genere uno a pH 4 e l'altro a pH 7 ... normalmente però il pHmetro ha un solo punto di taratura, quindi ti tocca fare una media.

Non inserire la sonda direttamente nel liquido ma prendine un paio di ml con una siringa (pulita ed usala solo per ogni singolo reagente ... quindi te ne servono due) e mettile in un bicchierino di plastica (sarebbe meglio di vetro) come quelli dei test kit.

Quindi procedi con la taratura.