Visualizza la versione completa : catalaphyllia jardinei
DANIELER80
05-12-2011, 00:28
Buonasera a tutti.
Stasera ho dovuto posizionare di nuovo la catalaphyllia jardinei, perchè forse gonfiandosi, mi ha fatto cadere una piccola roccia che avevo messo al suo lato per tenerla.
Ora ho notato che si tocca un pochino, giusto un tentacolo con una euphilia, è un problema?
Non vorrei spostarli troppo i coralli, perchè appena tocco qualcosa, mi ssi sposta la rocciata.
Se però è un problema cerco di allontanarle.
Grazie a tutti
http://s11.postimage.org/s59qn5bfj/IMG_4211.jpg (http://postimage.org/image/s59qn5bfj/)
ALGRANATI
05-12-2011, 09:29
fai attenzione ....potrebbe essere un problema.
potrebbero urticarsi a vicenda.
Allontanale. Esperienza diretta, l'Euphillya soccombe. Ho un calice che è stato fatto secco dal contatto ripetuto con la Caty.
DANIELER80
05-12-2011, 10:41
ok capisco, posso spostare solo la cata, perchè l'euphilia l'ho incollata.
Spero non le succeda niente toccandola sempre, va be che io la sposto con delicatezza.
Secondo me è più facile che patisca la cata comunque per sicurezza mettile a disgtanza di sicurezza.
Saluti.
la mia è stata spostata dagli ocellaris che avevano deposto ed è caduta vicino alla plerogyra, è rimasta chiusa per alcuni giorni e pensavo che non ce la facesse...ora si è ripresa! tienila distante da altri animali e con corrente moderata, sono molto suscettibili... ;9
DANIELER80
05-12-2011, 23:27
ecco alcune foto per farvi capire la distanza
http://s11.postimage.org/4bt8qg8xb/IMG_4246.jpg (http://postimage.org/image/4bt8qg8xb/)
http://s9.postimage.org/wp07xb43v/IMG_4247.jpg (http://postimage.org/image/wp07xb43v/)
DANIELER80
06-12-2011, 11:20
Per la vicinanza nessuna info?
Che crescita hanno per arrivare a toccarsi?
da come si vede ora non mi sembra che si tocchino...certo non è che ci manca molto..! se quella è la massima espansione di entrambi dovresti stare abbastanza tranquillo...calcola però che l'euphyllie allungano spesso le manine, cioè i tentacoli da combattimento...eheh controllala!
DANIELER80
06-12-2011, 11:46
Infatti la sera a fotoperiodo pieno, è l'euphilia che allunga dei tentacoli più lunghi verso la cata.
c'è ancora un pò di distanta cmq, però sistemo un pò la rocciata e poi sposto la cata.
Ieri ho notato la cata chiudersi su se stessa, cioè verso il centro verso la bocca, appena ho dato da mangiare artemie alla vasca, avrà mangiato anche lei?
si facile che abbia mangiato...per evitare che si toccano potresti mettere anche una roccetta che le divide un pò...
DANIELER80
06-12-2011, 23:29
L'ho spostata muovendo un pò di rocce, e credo siano a debita distanza ora
http://s12.postimage.org/kj44k9d1l/IMG_4249.jpg (http://postimage.org/image/kj44k9d1l/)
solo che ora è così, non vorrei aver fatto danni, corrente diretta non le arriva, sale dal basso dalle pompe che ho quasi sul fondo
http://s8.postimage.org/q4xfqyxsh/IMG_4248.jpg (http://postimage.org/image/q4xfqyxsh/)
DANIELER80
07-12-2011, 00:22
Nessuno sa dirmi perchè non si è aperta del tutto?
Quando l'ho spostata l'altra sera, si è riaperta dopo poco, ora è rimasta come in foto, non è che la posizione nuova non le garba?
ma non voglia spostarla di nuovo subito, quanto tempo la devo tenere d'occhio?
a me sembra abbastanza aperta, comunque può capitare che quando vengono spostate non si riaprono subito del tutto...l'unica cosa, fai attenzione che non si ferisca sulle rocce, controlla che le rocce dove poggia non la possano ferire...
DANIELER80
07-12-2011, 19:48
niente ragazzi la vedo poco aperta, ma che c................. spero non la perdi perchè è troppo bello sto corallo, per spostarlo........................
aspetto ancora un pò o la risposto?
lasciala tranquilla, più la sposti e più si stressa...anche la mia le volte che gli ho cambiato posto non si è riaperta subito del tutto...
DANIELER80
07-12-2011, 20:48
http://s9.postimage.org/7sxjut5m3/IMG_4251.jpg (http://postimage.org/image/7sxjut5m3/)
http://s9.postimage.org/qdqdfmgff/IMG_4252.jpg (http://postimage.org/image/qdqdfmgff/)
eccola non è nemmeno la 4 parte di quando è al max
superpozzy
07-12-2011, 22:58
lasciala tranquilla, si riprenderà... magari dalle anche un pezzetto di gamberetto per tirarsi su il morale...
ti suggerirei di spostare la parancora verso il fondo... li sopra ha troppa luce e probabilmente troppo movimento.. ;-)
DANIELER80
08-12-2011, 00:30
L'euphilia parancora lho messa li dal primo momento e si apre una bellezza, ha un movimento moderato,
la plafo saraà a 50 cm da lei
Cmq prima era nella parte alta della vasca la cata ed era aperta al massimo, gonfissima,
DANIELER80
15-12-2011, 20:55
Non è tornata bella come appena inserita cmq, se la guardate dalle foto nella prima pagina, era gonfia e i polipi belli lunghi.
Ora si apre, ma è molto più sottile e i polipi sono piccoli
Ho di recente inserito una simile per contenere dell'anthelia.. Incredibile sta soccombendo.. Dall'altra parte ho una euphilia che sta facendo la stessa fine.. C'è qualcosa che mi sfugge
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sampei79
15-12-2011, 23:22
Ragazzi ma i fosfati sono bassi?!?
Xke non vorrei fossero quelli..
DANIELER80
16-12-2011, 00:20
non devono essere bassi i fosfati?
i fosfati devono essere bassi!
DANIELER80
21-12-2011, 00:08
http://s7.postimage.org/hgvk9h1nr/IMG_4288.jpg (http://postimage.org/image/hgvk9h1nr/)
http://s9.postimage.org/6ca50jz3v/IMG_4288.jpg (http://postimage.org/image/6ca50jz3v/)
mi sa che me la sono giocata c......o possibile spostandola ?
DANIELER80
21-12-2011, 00:23
http://s12.postimage.org/6zf0pwi7d/IMG_4287.jpg (http://postimage.org/image/6zf0pwi7d/)
superpozzy
21-12-2011, 00:26
non capisco perchè dici così... non è messa benissimo, ma ha ancora tutto il tessuto. #24
fai una foto con una luce normale?
DANIELER80
21-12-2011, 00:37
si sono spente le luci.............
Dico così perchè vederla 15 gg fa così
http://s9.postimage.org/g5wwhe0zf/IMG_4247.jpg (http://postimage.org/image/g5wwhe0zf/)
e da qualche gg in quel modo, non è normale, speo che si riprenda, ma non è per ninete com'era prima.
superpozzy
21-12-2011, 00:47
se gli dai da mangiare direttamente, mangia?
prova a dargli 1/3 di gamberetto e vedi se mangia...
DANIELER80
21-12-2011, 10:37
come le do da mangiare direttamente?
Ho anche del mysis, ma come si fà?
superpozzy
21-12-2011, 10:42
spegni pompe, prendi un pezzetto di gamberetto scongelato in un bicchierino con acqua dell'acquario e quando pronto glielo sventoli sopra. lui con i tentacoli lo afferra e se lo caccia in bocca....
è anche un bello spettacolo da vedere...
DANIELER80
21-12-2011, 10:45
quindi un gamberetto congelato di quelli che mangiamo anche noi?
Glielo poggio sopra proprio?
superpozzy
21-12-2011, 12:35
esattamente.
poi però non rimettere l'acqua dove l'hai scongelato dentro...
DANIELER80
27-12-2011, 16:36
Ho provato a laciarli su un gamberetto piccolo ma niente, la vedo sempre + ritirata, i tentacoli da 1-2 cm che erano ora sono 1-2 mm.....
Seguo e sono nella stessa situazione.. L'ho già spostata tre volte ma non di apre http://img.tapatalk.com/5895d526-e461-1bb0.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
DANIELER80
27-12-2011, 17:36
a me non si gonfia nemmeno +, quando torno posto una foto.
Ma se muore in vasca cosa succede?
a me non si gonfia nemmeno +, quando torno posto una foto.
Ma se muore in vasca cosa succede?
Direi niente..
Sent from my iPhone using Tapatalk
è un animale molto sensibile all'acqua , però tutto sommato abbastanza robusto , da me è in vasca da giugno appena messa si apriva bene per circa 3 settimane poi sempre meno , intanto ho cambiato luce , tecnica , ecc sempre li praticamente striminzita o quasi , la alimentavo con pipetta tra kent vari e sempre uguale o quasi , a volte gonfiava leggermente ma i polipi sempre corti, ultimamente ho scoperto l'impianto osmotico andato, chissa cosa avevo in vasca questi ultimi mesi, ho al momento sostituito su 200 litri 100 litri e noto che sta meglio , non l'ho messa alla luce diretta ma riparata leggermente
è un animale molto sensibile all'acqua , però tutto sommato abbastanza robusto , da me è in vasca da giugno appena messa si apriva bene per circa 3 settimane poi sempre meno , intanto ho cambiato luce , tecnica , ecc sempre li praticamente striminzita o quasi , la alimentavo con pipetta tra kent vari e sempre uguale o quasi , a volte gonfiava leggermente ma i polipi sempre corti, ultimamente ho scoperto l'impianto osmotico andato, chissa cosa avevo in vasca questi ultimi mesi, ho al momento sostituito su 200 litri 100 litri e noto che sta meglio , non l'ho messa alla luce diretta ma riparata leggermente
Solo lei ne risentiva in vasca?
Sent from my iPhone using Tapatalk
no anche una goniopora messa più o meno insieme in pratica ha i polipi tutti dentro mentre una euphilla ,una trachi , una turbinaria, lobo.. , tridacna, poci , milka tutto sommato stanno bene
DANIELER80
28-12-2011, 15:38
ma anche la parancora può avere il pezzetto id gamberetto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |