PDA

Visualizza la versione completa : problema filtro esterno atman AT-3337


blixa
04-12-2011, 18:37
ciao...
mi hanno regalato un filtro esterno poco usato della Atman modello At-3337. Inizialmente il filtro funzionava bene anche se non l'ho provato dentro l'acquario, nel senso che attaccandolo alla corrente il motorino entrava normalmente in funzione facendo fuoriuscire l'acqua presente all'interno del corpo filtro e facendo il rumore di risucchio dal foro OUT. Avendo in seguito collegato i tubi e posto il tubo OUT in una bacinella d'acqua il filtro non ha funzionato come avrebbe dovuto ossia l'acqua non viene normalmente aspirata e non viene espulsa dal relativo tubo IN.
Penso forse alla presenza di aria ma lo stantuffo di fuoriuscita d'aria non c'è in questo modello
che devo fare?

Federico Sibona
04-12-2011, 19:21
Non conosco quel filtro, ma hai riempito d'acqua il filtro prima di fare la prova bacinella?
Se non basta riempire il filtro dovrai anche riempire il tubo di aspirazione.

Però mi pare strano che l'acqua entri in OUT ed esca da IN ;-)

PS: ma le istruzioni le hai?

blixa
04-12-2011, 19:55
Ovviamente ho sbagliato con IN-OUT!
Comunque si, ho riempito il filtro con l'acqua, ma non capisco...il tubo di aspirazione si riempie, è il tubo di mandata che non ce la fa, si vede in trasparenza l'acqua che non riesce a salire...

Federico Sibona
04-12-2011, 21:31
A che altezza rispetto al filtro hai messo la bacinella?
Ti direi di smontare la pompa per pulirla, ma temo che, se si rompe qualcosa nelle manovre, sia dura trovare dei pezzi di ricambio per quel filtro in Italia.
Hai le istruzioni?

blixa
05-12-2011, 12:26
niente istruzioni, niente scatola...
ma oggi riproverò, forse ho messo la bacinella ad un altezza insufficiente, speriamo!

blixa
18-02-2012, 17:53
riprendo la discussione perchè ho un altro problema o meglio domanda su questo filtro, perchè non l'ho ancora avviato...
Ha solo 2 cestelli, nei normali filtri esterni a 3 cestelli rimane uno spazio di 3/4 cm nel fondo dove ho letto vanno a depositarsi i materiali di rifiuto più grossolani che intaserebbero i cannolicchi; ora nel mio ci sono solo 2 cestelli e più di 10 cm di fondo libero dove dovrei mettere i cannolicchi con l'argilla espansa, poi nel castello più basso glax stone e spugna grossolana, nel più alto spugna fine e lana di perlon... quindi pensavo si rende utile un prefiltro? cioè un semplice barattolo di plastica ermetico vicino al bocchettone di entrata del filtro esterno siliconato al tubo per non avere perdite d'aria?
Sono stata lunga ma spero chiara!:-))