PDA

Visualizza la versione completa : Rinnovo acquario.


yona
04-12-2011, 14:29
Dopo qualche anno di assenza, vorrei rinnovare l'acquario .......:1:
La dimensione è 130 litri lordi.
Vorrei inserire:
- 1 Betta Splendens;
- Un branco di Rasbora (una decina);
- Un branco di Corydoras Aeneus (6-7).
L'acqua del rubinetto di casa ha questi valori:
pH=7,7
GH=13
KH=9
NO2=0
NO3=0.
Ecco le domande:
1) La combinazione dei pesci va bene?
2) L'acqua può andare bene così com'è, o è necessario modificarne la composizione chimica? Se si, in quale modo? Con l'anidride carbonica?

Grazie per l'attenzione :22:

trotman40
04-12-2011, 15:36
Ci sono delle bellissime schede sui pesci quì nel forum, dai un'occhiata li per vedere se i tuoi valori vanno bene per la fauna che vuoi inserire... ;-)

Anto86
04-12-2011, 15:53
Ci sono delle bellissime schede sui pesci quì nel forum, dai un'occhiata li per vedere se i tuoi valori vanno bene per la fauna che vuoi inserire... ;-)

Appunto :-)

babaferu
04-12-2011, 16:26
i valori andrebbero bene per il betta, ma per le rasbore sono altini, dovresti intenerire ed acidificare un po' l'acqua osmosi e poi torba o anidride carbonica.
l'accoppiata betta-rasbore è un classico, in 1oo lt netti ce ne metterei anche una quindicina, di rasbore. oppure, se vuoi, trio di betta 1m 2f. ok per i cory anche se cambi continente.
la vasca va allestita bene, con poca corrente e galleggianti e/o piante a stelo che arrivino al pelo dell'acqua e creino barriere visive (tantopiù se ci metti anche le femmine) e gradoni dove il betta si possa appoggiare -è un pesce pigro... non ama le colonne d'acqua molto alte.
meglio un fondo scuro, visto che vuoi mettere cory cura che non sia tagliente -bene andrebbe la sabbia fine, anche se comlica un po' la gestione.

ciao, ba

yona
05-12-2011, 09:51
Dovrei allora arrivare ad un pH più basso, ma fino a che valore? 7,2 o 7,3 andrebbero bene? Grazie a tutti :1:

bettina s.
05-12-2011, 10:13
Dovrei allora arrivare ad un pH più basso, ma fino a che valore? 7,2 o 7,3 andrebbero bene?
si andrebbe bene, potresti cominciare a riempire la vasca con il 60% di acqua di rete e il 40% di osmosi: per l'allestimento segui i consigli di babaferu, poi se metti un po' di legni, il pH dovrebbe scendere di qualche decimo di suo, a fine maturazione controlli i parametri e decidi se è il caso di utilizzare torba o co2 per diminuirlo ulteriormente.

yona
05-12-2011, 22:36
Grazie dei consigli, se avrò bisogno ricorrerò ancora alla vs. gentilezza :1:

yona
17-12-2011, 10:23
Ho avviato ieri l'altro il mio Teneriff 88, con molte piante (Lymnophila, Vallisnerie, Anubias e Crypto).
Dopo una fase iniziale con acqua "nebbiosa", oggi vedo che si sta stabilizzando e la nebbia se ne sta andando.
Ho l'impianto CO2.
Avendo un po' abbondato con l'acqua osmotica in rapporto con quella di rubinetto, mi trovo stamattina questi valori:
- pH: 6,8
- KH: 5
- GH: 6
- NO2: 0,07
- NO3: 20
- Conduttività: 254
I valori di durezza e ph mi sembrano buoni. Quello che mi sembra strano sono i nitriti e i nitrati. Mi ricordo infatti che le altre volte che avevo avviato l'acquario, alcuni anni fa, i valori corrispondenti dopo un giorno erano zero.
I nitriti non sono il risultato di elaborazioni biologiche? Perchè mi trovo subito questi valori un po' alti?
Che ne dite? Grazie per l'attenzione :1:

blackstar
17-12-2011, 11:19
hai messo un attivatore batterico?

yona
17-12-2011, 11:26
No, nessun attivatore!

Anto86
17-12-2011, 13:37
C è anche chi non lo usa e ogni tanto mette un pizzico di mangime...

blackstar
17-12-2011, 14:31
C è anche chi non lo usa e ogni tanto mette un pizzico di mangime...

ho chiesto se lo aveva usato dato che ha rilevato da subito la presenza di nitrati....una possibile spiegazione poteva essere l'uso di un attivatore batterico...

yona
17-12-2011, 22:50
Non è che nella vasca c'è qualche elemento inquinante ? (a mia insaputa, naturalmente). Secondo voi devo preoccuparmi o semplicemente aspettare ancora, magari sostituendo l'acqua un po' alla volta? :5: