Visualizza la versione completa : Secondo suicidio in vasca....
chiccozapp
04-12-2011, 02:57
..M'è capitato un fatto anomalo quanto unico da quando posseggo un acquario...
Ossia il "suicidio" di un Neon.. trovato al mattino fuori dalla vasca.. senza nessun apparente motivo (gli altri simili sembrano stare bene)...
Questa sera osservando l'acquario prima di andare a letto ho notato uno strano comportamento da parte di un black molly.. ossia.. da che stava dormendo.. ha iniziato a scattare a destra e sinistra per tutta la lunghezza della vasca.. per poi rifermarsi e rimettersi a 'correre' in lungo e in largo finchè...
..hop.. e s'è tuffato fuori dalla vasca :9:
Fortunatamente son riuscito a riprenderlo subito e rimetterlo in acqua... dove sembra essersi calmato un po'...
Sinceramente sono un po' perplesso da questi due fatti...
Avete qualche idea del perchè?! come evitare il ripetersi di questi fatti??Non avrei voglia di passare ogni giorno col pensiero di tornare a casa vedendo pesci seminati intorno alla vasca...
Hellpp!!!
------------------------------------------------------------------------
...pensandoci penso di aver fatto una ca*ata colossale...ed essermi risposto in parte...
sarà mica il betta splendens che stressa i black molly??
Ma il neon allora?? Li ho comprati insieme al betta e non è mai successo niente...
Tra l'altro, due guppy maschi son morti praticamente il giorno dopo l'acquisto...
Metto subito il betta in cella finchè non lo riporto in negozio? o levo i molly???
Ma allora.. ho un negoziante veramente cretino!!!!!
Sì il betta è da togliere ma i valori sono nella norma? Neon e molly vogliono un pH decisamente differente...
Oltre al betta come possibile colpevole,è anche possibile che hai il livello dell'acqua troppo alto rispetto al bordo vasca(da quanto ho capito è aperta,giusto?).
E' comunque normale che qualche pesce tenti di saltare fuori dalla vasca,anche uno spavento improvviso o l'inseguimento da parte di un altro pesce può bastare.Figuratevi che una volta ho trovato un ancistrus morto sul pavimento,avevo chiuso male il coperchio...>:-(
Beato te, io ho trovato un discus di 18cm morto sul pavimento -.-
Sono cose che capitano cmq, soprattutto se hai pesci con abitudini notturne che possono spaventare o non far sentir sicuri altri pesci
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
chiccozapp
04-12-2011, 17:12
okok..
allora.. intanto il betta à stato isolato dal resto.. Lunedi lo riporterò in negozio.
Quindi anche la pinna codale 'rovinata' del guppy sarà sicuramente per colpa sua..giusto?
Per quel che riguarda i valori sono nella norma.. diciamo a 'metà strada' tra quelli ottimali per i neon e quelli dei molly...
Una cosa che non ho ben capito.. (mai).. è se c'è qualche sintomo che indichi una sofferenza o un malessere del pesce dovuto all'acqua o cmq all'ambiente poco adatto per lui.. diciamo per evitare, dovesse capitare, di vederlo a pancia all'aria e magari intervenire prima...
Per farmi capire... osservando oggi la vasca..
I neon, le femmine dei guppy e i pulitori.. sguazzano allegri e felici.. i molly e il guppy maschio se ne stanno traquilli tra le piante o in qualche angolo della vasca..
Vabbè vediamo che succede oggi...
Intanto grazie x le risposte!:13:
chiccozapp
04-12-2011, 18:30
Per scaramanzia ho ricontrollato i valori dell'acqua.. notando un abbassamento notevole del ph (come lo riporto ai giusti valori? additivi chimici?) ben sotto i 'soliti' valori.
Potrebbe dipendere da questo l'apatia del maschio guppy? (le femmine non sembrano aver problemi)
Oggi lo vedo un po' in 'balia' dei movimenti dell'acqua.. e permane vicino al pelo dell'acqua.
Oltretutto ha la coda (oltre che smangiucchiata precedentmente dal betta) un po' sfaldata.. come se si stesse rovinando...
Markfree
04-12-2011, 18:59
chiccozap andiamoci con ordine
1) i valori quali sono? soliti/idonei/perfetti/nella norma non sono valori...qua si parla coi numeri per cui fai i test (a reagente) di no2, no3, kh, ph, gh e dicci i valori esatti
2) neon e guppy/black molly vogliono valori opposti dell'acqua; i primi la vogliono tenera e acida, i secondi dura e basica. Avere valori intermedi (quindi neutri, sempre se lo erano veramente) significa fare soffrire gli uni e gli altri. Scegli i pesci che ti piacciono di piu (a proposito, la vasca quanti litri netti è?) adegua i valori dell'acqua per loro e rendi al negoziante/vendi al mercatino quelli che toglierai
3) la coda del guppo sfaldata potrebbe avere un inizio di batteriosi, se posti una foto si puo capire meglio di cosa si tratta
berto1886
04-12-2011, 23:14
quoto... fai i test e posta i valori e poi dicci quanti e che specie di pesci hai nella vasca e quanto è grande!
chiccozapp
05-12-2011, 22:27
allora.. la vasca è da 100lt..
valori:
NO3 50
NO2 0
GH/TH >14°d
KH 10°d
PH 6,4 (Ultima rilevazione) prima era pi˘ alto
Purtroppo non ho fatto in tempo a fare la foto del guppy.. Ë morto ieri sera..
Quello che non capisco è che le femmine sono belle vispe.. ed i 3 molly pure...
Il betta è ritornato in negozio..
Quindi in vasca adesso ci sono
3 black molly
23 neon
3 guppy femmine
2 pultori di fondo corydoras panda (se mi ricordo bene il loro nome)
3 pulitori per i vetri GIRINOCHELIUS AIMONIERI
Oggi ho provveduto ad acquistare un correttore di acidità dell'acqua.
vediam se la situazione migliora..
berto1886
05-12-2011, 23:05
i neon e i coryoraras panda non ci stanno con i guppy per via dei valori differenti a cui devono vivere il pH va bene per i neon ma per loro non va bene la durezza, poi il pH non va bene per i guppy (dovrebbe essere più alto) ma va bene la durezza... insomma fai te... poi 50mg/l di NO3 non sono pochi! non fare pastrocchi con prodotti che manipolano il pH che si fanno solo danni, a proposito che prodotto è per curiosità?? :-)
Markfree
05-12-2011, 23:31
o usi i test a striscette o i reagenti sono scaduti...in entrambii casi questi valori sono impossibili mantenendo i pesci in vita
secondo la tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp dovresti avere in acqua 126 mg/l di co2...fidati non avresti pesci vivi!
Nell'incertezza fai un bel cambione d'acqua perchè i nitrati sono troppo alti (devono stare intorno i 10, e data la quantita di pesci quel valore è plausibile) e devi assolutamente rivedere la popolazione
intanto i neon non possono stare coi poecilidi (guppy e black molly) quindi dovresti tenere o gli uni o gli altri considerando i valori della tua acqua (di cui ti ripeto al momento non mi posso assolutamente fidare). Se tieni i neon devi ridurli di numero, 23 in 100lt sono molti
I cory panda esistono, e a seconda dei valori potresti tenerli ma se lo fai devi integrarli con altri cory panda, almeno 5-6 esemplari
Il girino devi ASSOLUTAMENTE riportarlo dal venditore, diventa un bestione da 35cm e un singolo esemplare vuole come minimo una vasca da 255lt
La causa delle morti a mio avviso è dovuta al sovvrappopolamento e ai valori dei nitrati alti, sistemando la popolazione e con qualche cambio vedrai che andrà meglio
Ehm...Mark, il girino non diventa di quelle dimensioni in vasca http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/gyrinocheilus/default.asp
chiccozapp il fatto è questo in poche parole o tieni i neon o i pelicidi, la via di mezzo non c'è.
C'è invece con i cory ed il gyrino. Hai anche solo 100 lt. quindi occhio alla popolazione, i nitrati a 50 per questi pesci sono non mortali ma portatori di parecchi guai, ciao
Markfree
06-12-2011, 00:56
anche i carassi o i pleco o i botia non raggiungono i 40cm nella boccia, ma questo non significa che stiano bene! Mi fido molto di quanto consiglia seriouslyfish relativamente alle vasca, se dicono minimo 255lt per singolo esemplare vuol dire che al di sotto proprio non ci si puo andare, sempre se si vuole il bene e la salute del pesce
Ho detto acquario, non boccia...Io mi fido della mia esperienza :13:
Tenere dei pesci che raggiungono 35 cm in acquario da 100 litri non mi pare proprio cosa giusta. Oltre il fatto che smetteranno di crescere perchè soffriranno di nanismo ed inoltre diventeranno irrequieti (e te lo dice uno che si sta dando via l'hypostomus perchè mi sta distruggendo l'acquario!!)
Allora il mio pleco è decisamente tonto perchè non distrugge nulla ma concordo pienamente sul fatto che necessitano di vasche spaziose, ma 500 lt. per due gyrino mi pare una provocazione, a questo punto nessun li alleverebbe più.
Comunque ora il problema principale è cercare di fare quadrare il cerchio, ovvero l'utente deve scegliere che pesci tenere perchè i valori al momento sono molto più importanti dell'alloggio.
:35:
chiccozapp
06-12-2011, 18:15
Beh se non uso qualche correttore di acidità come faccio altrimenti?
Uso il fondo fertilizzato che ne abbassa considerevolmente il lavoro.. non ho molte altre alternative..
sò che non è un bel discorso.. ma per il momento, in attesa di 'convertire' l'acquario solo con poecillidi.. preferirei ristabilire un valore di ph che possa essere 'digerito' da tutti gli ospiti..
Quindi un pulitore di fondo adatto quale potrebbe essere??
PS Il correttore è "Ambrosia KH Control"
berto1886
06-12-2011, 19:35
come già detto non c'è la via di mezzo devi decidere quali tenere non puoi fare di testa tua! il KH control aumenta il KH di conseguenza il pH tende ad alzarsi non ad abbassarsi ;-)
chiccozapp
06-12-2011, 19:39
..appunto.. io il ph lo devo alzare.. già e basso di suo ora... :D
ok ok.. alloa devo decidere se riportar tutti i neon in negozio.. prima di capire se il venditore è un idiota che ha in tutte le vasce i guppy insieme ai neon :D
berto1886
06-12-2011, 19:45
non guardare le vasche dei negozianti loro li tengono insieme o cmq con l'acqua uguale per comodità... per un pò di tempo non succede niente... che valori hai adesso??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |