Entra

Visualizza la versione completa : Schiumatoio


Matteuccio86
04-12-2011, 00:58
Girando per internet ho trovato questi tipi di Schiumatoio:

Hydor Slim Skim Performer
Schiumatoio 400P della Wave
Schiumatoio BluSkimmer 550
Aquarium System Schiumatoio Skimm 400

Tenendo presente che il mio sono 200L quale di questi mi conviene prendere e quale di questi possiede ottime prestazioni ? Grazie per i consigli.

wilmar
04-12-2011, 01:48
Ciao,ti consiglio skimmer gia "collaudati" per 200l tipo H&S 110,LGM 450,oppure qualità prezzo bubble magus,se vuoi spendere poco cerca sul mercatino#70

mioteo
04-12-2011, 01:49
Matteo,io sinceramente non ne prenderei nemmeno uno di quelli da te indicati.....
Avevi intenzione di fare una sump o lo cerchi appeso?

Matteuccio86
04-12-2011, 01:54
Matteo,io sinceramente non ne prenderei nemmeno uno di quelli da te indicati.....
Avevi intenzione di fare una sump o lo cerchi appeso? Niente Sump, solo Schiumatoio, e non posso spendere oltre i 150 euro quindi Schiumatoi da 200 e passa non posso permettermeli... Quindi ho visto altri Schiumatoi e vanno oltre le 200 Euro, gli unici che stanno alla mia portata sono quelli che vi ho detto, poi se ne sapete altri meglio ma non oltre le 200 euro!

mioteo
04-12-2011, 01:58
Cerca nel mercatino,sicuramente qualcosa a buon prezzo la trovi.Prova a guardare un deltec Mce 300 o 600,una buona macchina e non dovresti trovarla a molto

Matteuccio86
04-12-2011, 02:04
Cerca nel mercatino,sicuramente qualcosa a buon prezzo la trovi.Prova a guardare un deltec Mce 300 o 600,una buona macchina e non dovresti trovarla a molto Ok ho trovato un Deltec 300 a 160 Euro, il che penso non sia male. Una volta acquistato il deltec il filtro biologico lo tolgo oppure no ? E ho notato la schiuma, quella va tolta ogni quanto? Nel senso va pulito ?

P.S Il deltec lo metterò dietro la vasca ;)

mioteo
04-12-2011, 02:07
Quale chiuma?
Quella che si raccoglie nel bicchiere dello skimmer?Quella la togli e pulisci il bicchiere quando è pieno o quando fai manutenzione,al cambio d'acqua.poi dipende da come schiumi,se secco o bagnato
Il biologico,se vuoi un sistema di soli pesci e con meno rocce(da come ho capito) tienilo

Matteuccio86
04-12-2011, 02:09
Quale chiuma?
Quella che si raccoglie nel bicchiere dello skimmer?Quella la togli e pulisci il bicchiere quando è pieno o quando fai manutenzione,al cambio d'acqua.poi dipende da come schiumi,se secco o bagnato
Il biologico,se vuoi un sistema di soli pesci e con meno rocce(da come ho capito) tieniloSi per il momento farò solo Pesci e Rocce, le rocce le metto agli angoli della vasca ;). Una domanda io prenderò anche la sabbia bianca, ecco va messa dopo l'inserimento delle rocce, perchè se non erro spurgano un pò vero ?

mioteo
04-12-2011, 02:16
La sabbia la metterai più avanti,e comunque solo una spolverata tanto da coprire il vetro di fondo,di più ti porta ad un incremento degli inquinanti dato che la sabbia trattiene tutte le schifezze possibili

Matteuccio86
04-12-2011, 02:19
La sabbia la metterai più avanti,e comunque solo una spolverata tanto da coprire il vetro di fondo,di più ti porta ad un incremento degli inquinanti dato che la sabbia trattiene tutte le schifezze possibiliOk grazie :)

mioteo
04-12-2011, 02:29
La sabbia la metterai più avanti,e comunque solo una spolverata tanto da coprire il vetro di fondo,di più ti porta ad un incremento degli inquinanti dato che la sabbia trattiene tutte le schifezze possibiliOk grazie :)

Figurati!
:45:

Matteuccio86
04-12-2011, 12:25
Una domanda, ma qualsiasi schiumatoio può andare sia interno che esterno all'acquario ? Ho visto molti acquari che hanno lo schiumatoio sotto il mobiletto...

wilmar
04-12-2011, 12:59
No non tutti gli skimmer possono essere messi sia dentro che fuori,comunque per 200l lo vedo piccolino l'mce300,fai le cose con calma...skimmer da appendere per il tuo litraggio vedo benissimo l'mce600 o almeno il 500,considera reali la metà dei dati dichiarati dalle case.

Matteuccio86
04-12-2011, 13:06
No ecco ho sbagliato io non sono 200L ma 160L, chiedo scusa.

mioteo
04-12-2011, 13:38
Gli skimmer che vedi nei mobiletti sotto la vasca sono modelli interni da sump

Matteuccio86
04-12-2011, 13:42
Gli skimmer che vedi nei mobiletti sotto la vasca sono modelli interni da sump
Grazie mille...Quindi Deltec mce 300 va bene ? Oppure punto su Elos 500 ?

mioteo
04-12-2011, 13:46
Se trovi un modello superiore è meglio,vedi se trovi il 600
Quello della elos non lo conosco,quindi non ti saprei dire

sicily75
04-12-2011, 13:49
io ho slim skim della hydor e funziona benissimo....tra un mesetto se vuoi lo vendo perchè cambio vasca

Matteuccio86
04-12-2011, 13:53
io ho slim skim della hydor e funziona benissimo....tra un mesetto se vuoi lo vendo perchè cambio vasca Beh anche io avevo notato quello dell'hydor ma mi hanno detto che è molto meglio o il Deltec 300 o 600 oppure ho letto sempre in questo forum, Elos 500 che va benissimo, non saprei una decisione abbastanza tosta :)

sicily75
04-12-2011, 14:33
cmq dipende da cosa vuoi allevare..guarda il mio profilo!!

Matteuccio86
04-12-2011, 14:39
Bello complimenti, guarda per me sarà la prima volta come acquariofilo Marino, quindi per il momento solo Pesci e Rocce Vive niente di più, un pò di sabbia marina ma non tanta, poi più in là quando comincio a capire le meccaniche aggiungo qualche corallo ;) ma molto più in là :)

sicily75
04-12-2011, 15:34
io sono partito subito con solo molli e nn ho mai avuto problemi...poi quando li hai nella vascva incominci a studiarli ed è veramente molto interressante.
ti do un consiglio sui pesci per un acquario come il tuo ... stai su pochi pesci e sopratutto molto piccoli se no ti muoiono tutti
piuttosto comprati un libro sulle carattestiche dei pesci e nn sbagli

Matteuccio86
05-12-2011, 11:33
Si per i pesci non ne metto molti, e per lo schiumatoio ho preso un deltec 300 nuovo a 140 euro :)... Almeno tolgo il biologico e parto bene ;)