PDA

Visualizza la versione completa : KH alto non capisco perchè!


Emanuele_92
03-12-2011, 17:30
Salve a tutti, dopo il primo riempimento avvenuto con acqua di rubinetto biocondizionata eccetto 10 litri che erano di osmosi ho SOLO usato acqua osmosi per i cambi con conduttività che variava dai 25 agli 85-90. La conducibilità è 460 in vasca. Sono strasicuro di non aver inserito nulla di calcareo...

Ecco i dati:
http://www.filehosting.org/file/details/290447/KOtrIEpEg5P8ImzJ/Valori_acquario.xlsx

NB: Ho fatto molti più cambi di quelli registrati! (sempre solo osmosi)

berto1886
04-12-2011, 00:21
... l'unica cosa che mi viene in mente è che l'acqua di rubinetto dia variata un pò tra un cambio e l'altra... è un situazione un pò strana...

Emanuele_92
04-12-2011, 00:30
... l'unica cosa che mi viene in mente è che l'acqua di rubinetto dia variata un pò tra un cambio e l'altra... è un situazione un pò strana...

No no.. come ho specificato, apparte il primissimo riempimento ho sempre usato SOLO ed esclusivamente acqua osmosi!

berto1886
04-12-2011, 00:32
mmm... bel dilemma...

Emanuele_92
04-12-2011, 00:37
mmm... bel dilemma...

In totale li avrò cambiati 140 litri... se non più
Comunque se hai visto lo storico dei valori bene o male si aggirano sempre da là... il minimo è stato 7!

karaman83
04-12-2011, 00:54
controlla il kh dell'acqua d'osmosi..si sa mai.
il kh dell'acqua d'osmosi che ho usato io due giorni fa era di 3

Emanuele_92
04-12-2011, 00:56
controlla il kh dell'acqua d'osmosi..si sa mai.
il kh dell'acqua d'osmosi che ho usato io due giorni fa era di 3

Ho misurato solo la conducibilità ed è sugli 80 quind il kh + di un certo tot non può essere...
Poi spesso uso anche l'acqua sant'anna che ce l'ha a 25 meglio del mio impianto osmosi nuovo.

berto1886
04-12-2011, 00:56
ho visto ho visto... come giustamente avrai notato è una cosa che di solito capita con fondi calcarei ma non è il tuo caso mi sembra di vedere del manado, giusto?

karaman83
04-12-2011, 00:58
se fossi in te,controllerei con un test a reagente..cosi' ti tiri via anche questo dubbio.

Emanuele_92
04-12-2011, 00:59
ho visto ho visto... come giustamente avrai notato è una cosa che di solito capita con fondi calcarei ma non è il tuo caso mi sembra di vedere del manado, giusto?

Esatto! Con acquabasis sotto..
Però mi sta venendo un terribile dubbio: in 3-4 ciuffetti di calli ho lasciato (veramente poco) gordan per facilitare la cosa... potrebbe essere quello? Se è così è una tragedia perchè non mi ricordo neanche in quali! li dovrei alzare tutti :S Ora che aveva iniziato a strisciare!

berto1886
04-12-2011, 01:02
grondan ok che sono inzuppati di schifezze ma non alzano cmq le durezze... cmq l'acqua in uscita dall'impianto dovrebbe essere intorno a 0uS/cm il mio quando le resine stanno per esaurirsi mi da acqua a 3 - 5uS/cm quindi c'è qualcosa che non va...

Emanuele_92
04-12-2011, 01:05
grondan ok che sono inzuppati di schifezze ma non alzano cmq le durezze... cmq l'acqua in uscita dall'impianto dovrebbe essere intorno a 0uS/cm il mio quando le resine stanno per esaurirsi mi da acqua a 3 - 5uS/cm quindi c'è qualcosa che non va...

Va beh ma forse nei super-impianti Il mio è un banale sedimenti>carbone>RO
80 ms mica è male.. o almeno non spiega un kh 9

Emanuele_92
04-12-2011, 01:23
Altro spunto: puo essere il largo uso che ho fatto di acqua ossigenta? Comunque ora ho smesso lo giuro! :P Anche perchè di alghe fortunatamente non c'è ne più traccia sia lodato il signore (anche se non credo).

berto1886
04-12-2011, 01:24
il mio in più del tuo ha solo una cartuccia a resine post osmosi tutto li...

Emanuele_92
04-12-2011, 02:26
il mio in più del tuo ha solo una cartuccia a resine post osmosi tutto li...

Forse sarà quello...

Comunque urge un cambio d'acqua (anche se urge non proprio perchè tutti i valori sono apposto solo x il kh 9 non è che da fastidio a nulla che ho in vasca) e domani parto e torno giovedì sera... praticamente per il cambio se ne parla venerdì!! :/

PS: cosa puo esserci che non va? E' nuovo... potrebbe essere che è stato usato pochissimo? (per i primi cambi l'acqua la compravo, con questo non ho prodotto più di 30 litri) Oppure puo essere che è semplicemente di qualità scadente?

vinciolo88piy
04-12-2011, 10:48
il problema potrebbe essere anche il fondo hai saturato troppo presto e ora ti sta ridando tutti i carbonati in eccesso(se è manado)
comunque la conducibilità non deriva solo dai carbonato-bicarbonati
anche i fertilizzanti la aumentano
in oltre l'impianto ad osmosi deve dare acqua a 0uS o comunque non più di 10 se è un piccolo impianto quindi controlla anche la cartuccia ro

inoltre l'innalzamento potrebbe essere dato da pietre o anche dai fertilizzanti

Emanuele_92
04-12-2011, 13:58
il problema potrebbe essere anche il fondo hai saturato troppo presto e ora ti sta ridando tutti i carbonati in eccesso(se è manado)
comunque la conducibilità non deriva solo dai carbonato-bicarbonati
anche i fertilizzanti la aumentano
in oltre l'impianto ad osmosi deve dare acqua a 0uS o comunque non più di 10 se è un piccolo impianto quindi controlla anche la cartuccia ro

inoltre l'innalzamento potrebbe essere dato da pietre o anche dai fertilizzanti

Ma secondo voi dovrei protestare? L'impianto era uno economico (c.a. 79 euro) e non mi aspettavo che mi facesse acqua a 0 microsimens.. E' nuovo secondo voi dovrei dirlo al negoziante? Infondo non sta scritto da nessuna parte che esce a 0

vinciolo88piy
04-12-2011, 17:33
io il mio l'ho pagato 70 e ha solo carboni e membrana e la conducibilità è prossima allo zero

berto1886
04-12-2011, 21:47
infatti... se l'acqua non è a 0uS/cm non è acqua osmotica è quello il problema

Enza Catania
04-12-2011, 23:14
Lo sfondo e i terrazzamenti sono totalmente artificiali (resine) oppure fatti in casa da te?

berto1886
04-12-2011, 23:22
sono tutti della juwel non sono quelli ma neanche l'acqua ossigenata...

Emanuele_92
05-12-2011, 01:11
Le terrazzè è garantito che non ne rilasciano

berto1886
05-12-2011, 01:14
infatti... io c'ho lo sfondo 3D juwell e non rilascia niente

Emanuele_92
05-12-2011, 01:59
Forse viene la strega cattiva di notte e mi mette il bicarbonato? :/

vinciolo88piy
05-12-2011, 18:58
ma somministri co2? se si in che quantità?

Emanuele_92
06-12-2011, 00:39
ma somministri co2? se si in che quantità?


Allora la co2 è fissa a 1 bolla al secondo (leggermente meno) come diffusore uso Ferplast Energy Mixer(lo consiglio a tutti!) che la scioglie al 100% ed uso anche l'elettrovalola per erogarla solo a luci accese

Incrociando i valor sulla tabella comunque è tra 36 e 29 ppm

berto1886
06-12-2011, 12:11
ti ha chiesto se avevi la CO2 perchè a volte succede che il fondo faccia da reattore di calcio una volta che c'è l'acido carbonatico in acqua... ma non è il tuo caso... è probabile però che il manado possa aver assorbito il KH i primi tempi e adesso ne rilasci un pò... non so più che dire... :-)

Enza Catania
06-12-2011, 23:42
Per quanto riguarda la conducibilità aumentata in vasca è senzadubbio da attribuire non solo agli ioni che riguardano la natura stessa dell'acqua, sodio, potassio calcio ecc. ma anche agli ioni di inquinanti come i nitrati e fosfati, inoltre è molto importante che la temperatura sia la stessa della precedente misurazione in quanto 1° C in più si ha un aumento de 2 % della cond.