Entra

Visualizza la versione completa : avrei bisogno di un vostro parere


luca ciani
03-12-2011, 15:08
ciao,
leggendo e legendo topic sui loricaridi mi è presa questa passione...Attualmente ho un acquario dove sono presenti 4 discus, 2 peckoltia(non so identificarle ma mi sono state vendute come tali), 5 cory, due branchetti di caracidi(cardinali e petitelle) e ho visto nel listino del mio negoziante che ha disponibili vari tipi di panaque(l330,l191,l190) ,gli lda19, l128, l200 e altri, volevo chiedervi quale potrebbe andar bene(a me piaciono soprattutto i panaque, ma non conosco i loro comportamenti, inoltre sul web non ho trovato troppe informazioni) come compagno di vasca, che è 300 l lordi(120lx45px60h).

kawasakiz85
03-12-2011, 15:20
Se la vasca è piantumata evitarei i panaque
Io mi butterei su gli Lda19, L128, L200
Tra l'altro MOLTO più facili da riprodurre rispetto ai panaque #70
------------------------------------------------------------------------
Mp ti faccio vedere cosa combina un panaque in un 300l piantumato #70

luca ciani
03-12-2011, 19:29
intanto grazie della risposta.
l'acquario ha 1 cabomba che dubito mangerà e qualche echinodorus(oer il resto legni)....del panaque mi piace troppo il capocccione e i colori quindi se non disturbano i discus penso di buttarmi su di lui e non fa a botte coi cory

kawasakiz85
03-12-2011, 19:43
Panaque, discus e cory è una buona accoppiata
Una cosa sola, di solito le echinodorus sono le piante preferite dei loricaridi >:-(>:-(
Con le temperature alte dei discus metterei cory che tollerano le alte temperture come gli sterbai

luca ciani
03-12-2011, 22:22
i cory sono 4 sterbai e 1 trilineatus....secondo te può dare problemi ai peckltia(premetto che ci sono abbastanza nascondigli)...

Patrick Egger
04-12-2011, 10:22
Ciao.

L128 e le due specie che venivano chiamate L200 sono ottimi devoratori di piante.Possso pareggiare con i Panaque.;-)

Senz'altro meno rischio di avere mangiatori di piante hai con i generi di Hypancistrus e Peckoltia,eventualemnte ancora Ancistomus.

kawasakiz85
04-12-2011, 12:35
Luca, pensa al fatto che se vuoi allevare parecchi loricaridi le piante potrebbero pagarne le conseguenze.
Un loricaride che ti garantisce il fatto di non mangiare le piante non esiste, per mia esperienza con le rineloricarie ho potuto sperimentare una buona convivenza con le piante, ma non potrei darti una sicurezza.
tralasciando ciò, il panaque è tosto come carattere, ma non credo sia poi così tanto aggressivo, di certo date le dimensioni si imporrà sulle peckoltia quando si tratterà di alimentarsi, ma se dai cibo a tutti il problema non si pone.
Con i panaque la riproduzione te la puoi scordare.
Per mia esperienza personale hypancistrus e panaqolus sono abbastanza socievoli, se le tane sono tante tante non ci sono problemi di convivenza.
Il trinileatus poverino si sentirà solo, era meglio se prendevi 5 sterbai, in ogni caso stanno bene alle temperature dei discus.
Decidi tu in base a quello che ti piace esteticamente, pensando che potresti avere comunque una vasca dove le piante potrebbero essere costituite solo da galleggianti #70
Per il resto io avrei preso gli L128, ma solo per un fattore estetico e perchè potresti riprodurli #70

kawasakiz85
04-12-2011, 13:42
PS: dato che sei tifoso della Juve io prenderei dei bei hypa bianconeri :-D:-D:-D:-D:-D
Quelli più tifosi a me sembrtano gli zebra :-D, ma dato il prezzo magari mi sposterei su qualcosa di meno costoso ma che vesta comunque la maglia #70

luca ciani
04-12-2011, 15:45
PS: dato che sei tifoso della Juve io prenderei dei bei hypa bianconeri :-D:-D:-D:-D:-D
Quelli più tifosi a me sembrtano gli zebra :-D, ma dato il prezzo magari mi sposterei su qualcosa di meno costoso ma che vesta comunque la maglia #70

tra qualche anno arriverò anche a quelli, spero....li ho visti a cesena ed erano stupendi
------------------------------------------------------------------------
il panaque è stupendo certo anche gli l128 sono molto belli....ora non saprei comunque decido lunedì....per le piante mangiate non è un problema anzi!!! le ho messe perchè l'acquario dai miei è visto come un arredamento quindi per un fattore estetico e se trovo qualche bel pesciolino che me le mangia gli dico grazie(a me piace l'acquario biotopo e nell'areale di piante non ne trovi)....a me piace molto un acquario tutto tronchi...sulla riproduzione in futuro mi piacerebbe molto, e ora come ora sarei l128 51% e l191 48% 1% il resto....anche perchè ho visto che il panaque sporca molto

kawasakiz85
04-12-2011, 17:05
Allora vedo che ci capiamo alla grande #70
La vasca deve essere in sabbia, acquista delle tane come queste
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=2545223
Dato che l'acqua è molto calda ti servirà un'ossigenzione considerevole.
Prova ad acquistare una coppia sessata se la trovi, ti costerà qualcosa in più ma almeno hai una coppia #70
PS: moltissimi loricaridi le piante nel loro habitat non le hanno mai viste, vedi gli zebra ad esempio che vivono dentro le grotte #70

kawasakiz85
04-12-2011, 17:36
Questa è la vasca del mio amico Jimmen
Metterei qualche legno in più, di certo tu puoi mettere qualche tana in meno se non prendi tanti loricaridi
Perchè non fai qualche foto alle peckoltia?
Vediamo di cosa si tratta, potresti fare un branchetto della stessa specie, sono abbastanza socievoli

http://s11.postimage.org/ubnfefnkf/Vasca_jimmen.jpg (http://postimage.org/image/ubnfefnkf/)

Errata corrige: nel msg di prima intendevo dire che deve avere il fondo in sabbia :-))
------------------------------------------------------------------------
Metti delle galleggianti, se la vasca è aperta puoi mettere il pothos, ottimo ciuccianitrati, e poi anche ceratophyllum, pistia, lemna minor ecc...
Tutte le galleggianti vanno benone e ti terranno i nitrati a livelli bassi #70

luca ciani
04-12-2011, 20:00
beh appena riesco faccio 2 foto una dovrebbe essere vittata(o panaquolos maccus) l'altra non lo so...per ora in vasca ci sono 2 legni abbastanza grandi(di lughezza sui 35-40 cm e altezza uno di 10 e l'altro di 30-35cm)...per le foto posso tenere il pesce fuori dall'acqua per te o no...osservando il vittata ho visto che ha lo sterno un pò incavato....io li nutro con delle compresse di spirulina(2 compresse a giorni alterni) e carote o zucchine(1 voltaa settimana) secondo te è sufficiente?
l'acquario è il wave classic 120 con la sola modifica del filtro esterno(pratiko 200) abbinato a quello interno già presente...il fondo è di sabbia

kawasakiz85
04-12-2011, 23:56
Se noti che ha il ventre incavato non è un buon segno, o è troppo magro oppure ha una batteriosi, cosa che non mi auguro.
Sperando che sia la prima motivazione, prova a nutrirlo ogni sera a luci spente facendo un solo giorno di dieta a settimana e vedi se ingrassa
l'allesimento mi sembra ok
Molti appassionati li escono fuori dall'acqua per fare belle foto
A me la cosa non va e non lo faccio mai

luca ciani
05-12-2011, 15:25
penso che sia più per il nutrimento per te per recuperarlo posso spstarlo in una vasca con acqua dell'acquario per un pò, premtto che quella vasca non è in funzione e sposterei lì alcuni materiali filtranti così da avere già il filtro maturo....per te è una buona soluzione perchè gli metto il cibo vicino e non vedo se lo mangia lui o gli altri pesci....come compresse ho quelle della jbl e dela bluline entrambe a base di spirulina secondo te vanno bene o meglio qualcos'altro?

kawasakiz85
05-12-2011, 15:37
Io non lo sposterei, nel senso che se non hai a disposizione un filtro maturo, ma è un semplice trasloco di materiali filtranti maturi potresti correre il rischio di un picco di nitriti.
Ti dico cosa farei io, gli darei del cibo sempre a disposizione
Per esempio non fare mancare mai la terminalia catappa, ai discus fa bene in quanto ha una funzione antibatterica e acidifica l'acqua, mentre al panaqolus servirebbe come alimento.
Il problema è che le pastiglie vengono consumate subito, e magari i pesci più prepotenti si nutrono prima.
Se dai ad esempio la zucchina o il cetriolo mettendoli la sera e togliendoli la mattina il pana avrà svariate ore per provare a mangiare
Attento però ai nitrati
Ti dico come li nutro io, io do le pastiglie JBL Novo Tab, le pastiglie tetra Pleco Min e ai miei Hypa non faccio mancare i granuli per discus.
Una volta a settimana do gli ortaggi, di solito la zucchine o pisellini sbucciati altrimenti non li mangiano

luca ciani
05-12-2011, 15:46
le foglie di catappa le metto anch'io ma vedo che non ci si posano quasi mai...la notte non li posso vedere.....se non avessi la scuola e il calcio la domenica mattina(presto) probabilmente starei sveglio per osservarli....di giorno moto raramente li vedo uscire dalle tane
------------------------------------------------------------------------
adesso faccio il cambio dell'acqua e vedo se riesco a fare 2 foto

kawasakiz85
05-12-2011, 15:58
I miei loricaridi la catappa la mangiano tutti, infatti mi dura pochissimo in vasca
Io i miei li alimento almeno un'ora dopo lo spegnimento delle luci così i coinquilini sono pienamente addormentati e non li disturbano quando mangiano
Puoi aumentare le dosi di cibo e avviare la vasca contemporaneamente, controlla NO2 e NO3 e se dopo una settimana vedi che il nuovo filtro finziona prova a trasferirlo
Col panaque avresti ancora più problemi a nutrire i lori di taglia piccola in quanto monopolizzerebbero il cibo se non ricorri spesso a vegetali o granulato

L018
05-12-2011, 16:16
kawa dopo una settimana il filtro non può essere maturo, ci vuole mediamente un mese per riassorbire completamente il picco di nitriti, che non si avrà prima di 2/3 settimane quindi dopo una settimana dall'avviamento i valori potrebbero essere ancora buoni

kawasakiz85
05-12-2011, 16:18
kawa dopo una settimana il filtro non può essere maturo, ci vuole mediamente un mese per riassorbire completamente il picco di nitriti, che non si avrà prima di 2/3 settimane quindi dopo una settimana dall'avviamento i valori potrebbero essere ancora buoni

Si parla di spostamento di materiali biologici maturi, non di un filtro da avviare ex novo
Inoltre Luca sposterebbe anche l'acqua matura

kawasakiz85
05-12-2011, 16:28
Io non lo sposterei, nel senso che se non hai a disposizione un filtro maturo, ma è un semplice trasloco di materiali filtranti maturi potresti correre il rischio di un picco di nitriti.


E poi poco prima avevo scritto questo #70
A me non piace fare degli esperimenti e non lo farei, ma spesso ho letto su AP di traslochi di materiali filtranti maturi da una vasca all'altra fatti da gente davvero preparata e tutto è andato per il meglio
Qua si parla di un pesce debilitato, se non arriva a nutrirsi a sufficienza si deve rischiare per salvarlo

L018
05-12-2011, 16:38
si si ho letto quello che avevi scritto, ma avevo frainteso l'altra risposta...
comunque bisogna vedere quanti materiali si spostano, bisogna stare attenti a non compromettere il filtro maturo per avere un vantaggio di un paio di settimane nell'altra vasca... usare l'acqua sporca comunque non serve

in fondo cosa sarà mai aspettare un mese di maturazione? secondo me meglio fare le cose fatte bene una volta invece che rischiare di rovinare un filtro

luca ciani
05-12-2011, 17:27
in definitiva ho deciso che non metterò il panaque...ora l'indecisione è tra i l128 e l200...sono ancora abbastanza indeciso
hemiancistrus subviridis

jackburton
05-12-2011, 17:36
in definitiva ho deciso che non metterò il panaque...ora l'indecisione è tra i l128 e l200...sono ancora abbastanza indeciso
hemiancistrus subviridis

Ciao! visto che non hai ancora deciso, io proverei con gli L204 se ti piacciono. Sono Panaque, ma restano molto più piccoli...dovrebbero rientrare nel genere "Panaqolus", ma le classificazioni non sono il mio forte!!!:4: Io ne ho uno in vasca con discus, corydoras e piante e non ho problemi. Le piante sono ancora intere...:1:

luca ciani
05-12-2011, 18:02
sisi l'ho vista la tua vasca....bella....come gli l204....mi piacciono molto, ma ho bisogno di qualcosa che ABBATTA le piante:-D:-D....e poi devo regolarmi con quello che ha il mio negoziante nel listino
------------------------------------------------------------------------
http://s11.postimage.org/mbgziuqsf/IMG_1032.jpg (http://postimage.org/image/mbgziuqsf/)

http://s11.postimage.org/wa6jj2plr/IMG_1033.jpg (http://postimage.org/image/wa6jj2plr/)

http://s11.postimage.org/gpz5sjfhb/IMG_1036.jpg (http://postimage.org/image/gpz5sjfhb/)

http://s11.postimage.org/tvenyn9cv/IMG_1037.jpg (http://postimage.org/image/tvenyn9cv/)

http://s11.postimage.org/dlohvqyov/IMG_1038.jpg (http://postimage.org/image/dlohvqyov/)

jackburton
05-12-2011, 18:12
sisi l'ho vista la tua vasca....bella....come gli l204....mi piacciono molto, ma ho bisogno di qualcosa che ABBATTA le piante:-D:-D....e poi devo regolarmi con quello che ha il mio negoziante nel listino


azzzz....mi ero perso il pezzo in cui dicevi di cercare qualche "mangiapiante" :4::4: ahahah!

luca ciani
05-12-2011, 18:15
http://www.youtube.com/watch?v=bRXlGvnWW5Y questo è il peckoltia che mi sembra col ventre incavato appena riesco faccio 2 foto anche all'altro
P.S: non riuscivo a farlo risultare nelle foto e l'ho dovuto tirar fuori dalla vasca....in 30 secondi è finito tutto....adesso è lì sul suo legno mi sembra non traumatizzato....

kawasakiz85
05-12-2011, 18:19
:-D:-D:-D
Io so che gli L200 sono dei carrarmati come loricaridi #70
Riguardo alle foto c'è un certo abbaglio fastidioso, ma me sembra un panaqolus maccus o un Panaqolus sp. aff. maccus
Anche gli L204 sono molto belli come loricaridi, come comportamento sono come i maccus
Riguardo alle piante lo ripeto, è questione di cu... :-D:-D
Ricordo che federchicco diceva che i panaqolus mangiavano la plastica del filtro se c'erano delle alghe sopra :-D:-D:-D:-D

luca ciani
05-12-2011, 18:21
http://imageshack.us/photo/my-images/6/img0948mp.jpg/
questa è una vecchia foto...lo so...sono anch'io un impressionista :D

kawasakiz85
05-12-2011, 18:24
Non si vede la foto
Luca, ma l'esemplare del video è lo stesso di quello che hai uscito dal'acqua?

luca ciani
05-12-2011, 18:33
non la vedo neanche io adesso la ricarico

luca ciani
05-12-2011, 18:49
nono scusa....l'esemplare è totalmente diverso....

kawasakiz85
05-12-2011, 18:51
Fai un pò di chiarezza indicando i lori come lori N. 1 e n.2 così capiamo quali sono le foto e/o i video del primo e quali quelli del secondo #70

luca ciani
05-12-2011, 19:00
lori n2
http://s11.postimage.org/wazhfncpr/img0946eb.jpg (http://postimage.org/image/wazhfncpr/)

http://s11.postimage.org/e9gchuiov/img0948mp.jpg (http://postimage.org/image/e9gchuiov/)
------------------------------------------------------------------------
questo è il n1 che hai già identificato(quello che compare nel video)

http://s11.postimage.org/gpz5sjfhb/IMG_1036.jpg (http://postimage.org/image/gpz5sjfhb/)

http://s11.postimage.org/tvenyn9cv/IMG_1037.jpg (http://postimage.org/image/tvenyn9cv/)

http://s11.postimage.org/dlohvqyov/IMG_1038.jpg (http://postimage.org/image/dlohvqyov/)

:4::4:

luca ciani
05-12-2011, 22:11
altre foto:1:

http://s10.postimage.org/44hypiasl/30081980139.jpg (http://postimage.org/image/44hypiasl/)

http://s10.postimage.org/a6plfzz8l/30081980140.jpg (http://postimage.org/image/a6plfzz8l/)

http://s10.postimage.org/pgpgn6uqt/30081980141.jpg (http://postimage.org/image/pgpgn6uqt/)

http://s10.postimage.org/6pnjd106d/30081980142.jpg (http://postimage.org/image/6pnjd106d/)

kawasakiz85
05-12-2011, 22:24
Non l'ho identificato, presumo che sia il panaqolus :-))
Il secondo non ho idea di cosa sia, comunque è carino :-))

luca ciani
05-12-2011, 22:30
il secondo ormai mi fa compagnia da 2 anni e mezzo(fu uno dei primi pesci)....preso come vero mangia alghe

kawasakiz85
05-12-2011, 22:33
E' sempre così chiaro? Oppure è sbiadito?

luca ciani
06-12-2011, 15:00
nono è sbiadito in quelle foto l'ho fotografato una sera sul tardi