Entra

Visualizza la versione completa : Eheim 2071 o 2073 per Dubai 100 (180lt netti)? Un consiglio...


Stardust
03-12-2011, 15:05
Ciao... vi ringrazio per le risposte che mi avete dato al post precedente in cui chiedevo lumi sui problemi del mio (ex) filtro Pratiko 300 New Gen... dato che mi sono rotto di avere una turbina in salotto e grazie ai consigli sulla bontà dei filtri Eheim e della loro silenziosità mi sono deciso ad un ulteriore esborso e buttarmi su un nuovo filtro esterno...
Ho controllato i dati tecnici... sembrerebbe che il pari livello del 300 sia il 2073... tuttavia controllando le specifiche del 2071, modello inferiore, ho notato che è consigliato fino a 250 litri e considerando che il mio acquario è 180 litri netti volevo chiedervi se può andare bene comunque...
So del consiglio di prendere filtri sovradimensionati ma non vorrei che il 2073 fosse "troppo" sovradimensionato... non ne faccio una questione di prezzo, ormai cerco una soluzione ottima e duratura...
Se vi può servire ho intenzione di fare un "mini malawi" con 3 caeruleus + 3 aulonocara...

Grazie a tutti

Johnny Brillo
03-12-2011, 15:19
Mi sembra che per i malawi ci voglia un filtro sovradimensionato. Correggetemi se ho detto na stro...ta:-) quindi andrei col 2073.
Qui costa un pò meno che su aquariumline:
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=566
Oppure prendilo da loro e mandagli questo link visto che su questo filtro applicano la promozione "best price" ti faranno un'ulteriore sconto del 10%
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-professionel-20731050-completo-materiali-filtranti-p-6416.html

Stardust
03-12-2011, 17:47
Ti ringrazio per la gentilissima segnalazione...
Nel dubbio ho mandato una email... se dovessero confermarmi la promozione sarebbe ottimo...
Nel caso per qualsiasi altro consiglio... ve ne sarei molto grato........

Grazie

Marco

Johnny Brillo
03-12-2011, 18:04
Di niente Marco, sono una trentina di euro in meno:-)
Aquariumline difficilmente risponde alle e-mail, per non dire che non risponde mai. Se vuoi qualche informazione meglio prendere il telefono e chiamare. Nel caso non dovessero accettare puoi sempre prenderlo sull'altro sito.
Comunque tienici aggiornati su questa cosa che è sempre buono a sapersi;-)

angiolo
05-12-2011, 10:33
Ti consiglio il 2073: l'ho montato da 15 gg. per la mia vasca di capacità pari alla Tua (dimensioni 100 x 40 x 50 cm. h) e per il momento va tutto bene.
La spray-bar di mandata è collocata sul lato corto della vasca sotto il pelo dell'acqua e la forza degli ugelli, pur regolata al 100%, non è eccessiva.

Stardust
05-12-2011, 11:51
Ti consiglio il 2073: l'ho montato da 15 gg. per la mia vasca di capacità pari alla Tua (dimensioni 100 x 40 x 50 cm. h) e per il momento va tutto bene.
La spray-bar di mandata è collocata sul lato corto della vasca sotto il pelo dell'acqua e la forza degli ugelli, pur regolata al 100%, non è eccessiva.

Ti ringrazio tantissimo per il consiglio... visto che lo stai utilizzando da diversi giorni volevo chiederti gentilmente un paio di cose:
Prima di tutto se mi confermi la silenziosità del filtro... per me fattore importantissimo... soprattutto perchè il mio acquisto sarebbe per sostituire un pratiko 300 dal rumore eccessivo...
Volevo poi chiederti la spray-bar l'hai collocata sul lato corto dallo stesso lato dell'aspirazione? Ho già scaricato il manuale di istruzioni e sembra sia da montare in questo modo ma molti la usano sul lato opposto... e, ultimissima cosa, se per montarla hai usato dei raccordi a L, per esempio il mio acquario ha il coperchio con i passanti per i tubi non attaccati al vetro laterale ma spostati verso il centro dell'acquario di qualche centimetro e quindi dovrei sicuramente fare un raccordo...

Grazie infinite per l'aiuto...

Marco

angiolo
05-12-2011, 12:42
Si, il filtro è silenzioso, da vicino si avverte solo un leggero ronzio se si apre le ante del mobile.
In termini assoluti mi pare che fosse ancora più silenzioso il Tetratec ex 700 che utilizzavo tempo fa; però la qualità del prodotto Eheim è mooolto superiore al Tetra.
La Spraybar è collocata dallo stesso lato del tubo di aspirazione; per montarla non ho avuto problemi avendo una vasca aperta (vedi mio album), ma eventualmente si possono avere tutti i tipi di raccordi della Eheim (la scelta è veramente completa se vai a vedere gli accessori).

Stardust
05-12-2011, 13:12
Si, il filtro è silenzioso, da vicino si avverte solo un leggero ronzio se si apre le ante del mobile.
In termini assoluti mi pare che fosse ancora più silenzioso il Tetratec ex 700 che utilizzavo tempo fa; però la qualità del prodotto Eheim è mooolto superiore al Tetra.
La Spraybar è collocata dallo stesso lato del tubo di aspirazione; per montarla non ho avuto problemi avendo una vasca aperta (vedi mio album), ma eventualmente si possono avere tutti i tipi di raccordi della Eheim (la scelta è veramente completa se vai a vedere gli accessori).

Grazie... ancora grazie.....
Mi confermi che spray bar è da collocare vicino all'aspirazione, giustamente, in modo da creare il migliore ricircolo all'interno dell'acquario... come immaginavo dovrò poi mettere dei raccordi a L per sistemare sul lato corto la barra non avendo una vasca aperta...
Grazie per la rassicurazione sulla silenziosità... anche io ho sentito acceso un Tetratec 700 e devo confermare che ho dovuto guardare che fosse realmente acceso... silenziosissimo... tuttavia ho chiesto e me l'hanno sconsigliato in molti oltre al fatto che non ci sta come misure nel mobile, cosa non da poco per la scelta...

Grazie... grazie ancora... oggi pomeriggio vado a vederlo/prenderlo ti terrò aggiornato...
Ho abbastanza premura e il sito online che ho provato a contattare email/telefono non mi ha fatto sapere nulla... probabilmente e comprensibilmente saranno pieni di lavoro...

Grazie!!!!!!

angiolo
05-12-2011, 17:38
Bene e mi raccomando: una volta installato dimenticati di lui, non fare come quelli che aprono il filtro esterno ogni quindici giorni (o peggio una volta alla settimana) con il risultato di non permettere alla flora batterica di crescere in pace e magari di rovinare la guarnizione di tenuta.
Un filtro grande e ben costruito come il 2073 è perfettamente in grado di prendersi cura delle nostre vasche per molti mesi senza necessità di interventi.
Solo quando noterai una sensibile riduzione del flusso di mandata dovrai aprirlo e sciacquare sommariamente la spugna blu e la lana bianca.

Stardust
05-12-2011, 21:09
angiolo grazie ancora per i consigli...

Io sono super demoralizzato... ho una s**ga che mi perseguita...
Sono andato questo pomeriggio dal rivenditore Eheim più vicino (50KM) perchè il filtro mi serviva al più presto e pur pagandolo un po' di più che su internet (il sito online non mi ha mai più risposto tel e email) in modo da montare e avviare il tutto già stasera...
Vado, chiedo, e acquisto il 2073... arrivo 2 minuti fa a casa modello bambino con il pacco di babbo natale, apro la confezione (che era chiusa)... e SORPRESA! Manca sia la spray-bar sia il tubo dell'aspirazione... c'era solo filtro, tubo flessibile di plastica, e sacchettino con ventose, curva di aggancio alla spraybar, piedini, testa dell'aspirazione e due agganci...
Porcaccia... ovviamente a quest'ora il negozio è chiuso... sono con un filtro non avviabile e se mi va bene domani devo rifarmi ancora 100 km andata e ritorno sperando che abbiano i pezzi che mancano... non commento perchè mi viene da piangere...

Sigh

P.s. nella confezione, sigillata, mancavano per varvi capire i due pezzi che ho cerchiato... il resto era esattamente come in foto filtro, tubo e sacchetto sigillato..


http://s10.postimage.org/xiqk7kjs5/eheim.jpg (http://postimage.org/image/xiqk7kjs5/)

Johnny Brillo
05-12-2011, 22:22
Brutta brutta cosa....non sai quanto me la sarei presa a male.
Io lo chiamerei subito domani mattina e mi farei dare proprio un altro filtro nuovo, non solo i pezzi che mancano, perchè vorrei capire da un filtro nuovo come fanno ad uscire da soli.

PS Potevi prenderlo dall'altro sito (ilregnodellanatura) entro uno due giorni ti arrivava a casa e lo pagavi poco. Purtroppo aquariumline ha una mole di lavoro impressionante in questi giorni.

Stardust
05-12-2011, 22:44
Brutta brutta cosa....non sai quanto me la sarei presa a male.
Io lo chiamerei subito domani mattina e mi farei dare proprio un altro filtro nuovo, non solo i pezzi che mancano, perchè vorrei capire da un filtro nuovo come fanno ad uscire da soli.

PS Potevi prenderlo dall'altro sito (ilregnodellanatura) entro uno due giorni ti arrivava a casa e lo pagavi poco. Purtroppo aquariumline ha una mole di lavoro impressionante in questi giorni.

Grazie ancora Johnny..
Hai ragione ma ho voluto andare in un "negozio fisico" proprio per cercare di pararmi il sedere da problemi e mancanze... e allo stesso tempo per avere stasera il filtro già da montare e non perdere altro tempo... infatti è andata proprio come mi immaginavo... no comment...
Credimi non so veramente come possano mancare... la scatola era intatta... e aveva la cinghia esterna in plastica dura che la chiudeva... direi che è stata una mancanza "da fabbrica"... probabilità che capiti credo 1 sul 1000... oltretutto me l'avevano anche messo da parte perchè era l'ultimo che avevano insieme ad un 2075... quindi o hanno i ricambi, ma non credo, o mi danno quelli all'interno del 2075 e poi si arrangiano loro, o glielo lascio ma questa sarebbe una soluzione estrema che non vorrei percorrere...

Ma che S**GA... sono ancora qua che impreco...

Johnny Brillo
06-12-2011, 00:09
Mamma che sfortuna.....
Non ho parole, sei andato per fare e bene e ti sei trovato nella situazione opposta.
Se era l'ultimo, non per demoralizzarti, ma la vedo brutta. Non so né se i tubi hanno lo stesso diametro né se può aprire un altro filtro nuovo per darteli però lo spero per te.
Al massimo puoi farti rimborsare i soldi e prenderlo su quel sito...
#07

Stardust
06-12-2011, 00:22
Mamma che sfortuna.....
Non ho parole, sei andato per fare e bene e ti sei trovato nella situazione opposta.
Se era l'ultimo, non per demoralizzarti, ma la vedo brutta. Non so né se i tubi hanno lo stesso diametro né se può aprire un altro filtro nuovo per darteli però lo spero per te.
Al massimo puoi farti rimborsare i soldi e prenderlo su quel sito...
#07

Capisco il tuo discorso... e credo che tu abbia ragione... a livello teorico i tubi dovrebbero essere uguali... a livello pratico che lo aprano (se non lo hanno già venduto) per aiutarmi mmh... non credo...
Certo che se dovessero dirmi le ordiniamo i pezzi, quando arrivano... ecc.. mi faccio rimborsare e lo prendo su internet...
Comunque credimi/credetemi... una sfortuna del genere, considerando anche il Pratiko turbina, non me la sarei mai immaginata, quando ho aperto la scatola stasera a casa mi veniva da piangere!

Grazie ancora per i suggerimenti, l'aiuto e il sostegno morale...
Vi tengo super aggiornati appena so qualcosa...

Ciao!

Johnny Brillo
06-12-2011, 00:31
E ci credo, si vede che sei proprio sfortunato coi filtri visto anche che il pratiko 300 dovrebbe essere molto silenzioso....
Come si dice: piove sul bagnato:-)
Se te li vogliono ordinare almeno fatti dire quanto devi aspettare altrimenti ti fai ridare i soldi e lo prendi su internet.
Facci sapere:-)

Stardust
06-12-2011, 10:37
Eccomi qua... appena sentito il negoziante all'apertura del negozio...
Si è scusato tantissimo anche se ovviamente il filtro era sigillato e non era mai stato aperto...
Mi ha detto che è da sempre rivenditore Eheim e non gli è mai capitata una cosa simile (e ti pareva)...
Mi ha detto che la spray-bar ce l'ha come accessorio disponibile e il tubo di aspirazione lo toglierà dal 2075 che ha in negozio e provvederà a ordinare poi quello al rappresentante...
Cosa dire è stato gentilissimo... oggi appena riesco a liberarmi dal lavoro mi faccio la mia infornata di km e vado a prendere i pezzi...

Nel frattempo il Pratiko 300 New Gen che ieri si era un po' zittito stamattina sta dando il meglio di se... mi sembra di essere in visita alla Diga Hoover...

Incrociate anche voi le dita che stavolta mi vada giusta... ci manca solo che il 2073 abbia altri problemi... a quel punto svuoto l'acquario dalla finestra!

Ciao

Johnny Brillo
06-12-2011, 12:45
Praticamente questo eheim se calcoli la benzina ti sta costando un occhio della testa:-D
Però il negoziante è stato molto disponibile questo si deve dire:-)
Mi dispiace per il pratiko ma dovresti sentirlo per un altro mesetto, per cambiare filtro meglio se li fai girare insieme il tempo che i batteri si insidino anche in quello nuovo e poi lo togli.
Potresti anche mettere i materiali filtranti del pratiko nell'eheim ma visto che sono già compresi e probabilmente migliori io opterei per la prima soluzione;-)

Stardust
06-12-2011, 13:29
Praticamente questo eheim se calcoli la benzina ti sta costando un occhio della testa:-D
Però il negoziante è stato molto disponibile questo si deve dire:-)
Mi dispiace per il pratiko ma dovresti sentirlo per un altro mesetto, per cambiare filtro meglio se li fai girare insieme il tempo che i batteri si insidino anche in quello nuovo e poi lo togli.
Potresti anche mettere i materiali filtranti del pratiko nell'eheim ma visto che sono già compresi e probabilmente migliori io opterei per la prima soluzione;-)

Lascia stare... ci pensavo proprio prima al carburante... che cavolo...
Per il negoziante nulla da dire...
Per il filtro... visto che è partito da una settimana e non ho nulla di vivo nell'acquario a parte 2 spiralis, qualche diatomea e 1 germoglio non ben definito... vorrei staccare tutto e ripartire da zero con l'Eheim... perdo una settimana ma credo sia il male minore...
Per i materiali mi hanno consigliato di non travasare quelli del Pratiko nel 2073... anche se c'è diversa gente che suggerisce addirittura di cambiare tutti i materiali interni con solo cannolicchi... quindi per capirsi togliere i tubetti neri che ci sono nell'ultimo cestello del 2073 e mettere al loro posto i cannolicchi del Pratiko già avviato e lasciare sopra il cestello con i cannolicchi della Eheim stessa per creare una super casa per i batteri...
Ma non vorrei fosse una forzatura... lascio tutto "da fabbrica" e attacco...

Ciao

Johnny Brillo
06-12-2011, 14:13
A ok io pensavo che avessi un'acquario avviato da tempo e stessi cambiando filtro.
Se le cose stanno così fai benissimo a partire da zero tanto una settimana in più o in meno che differenza vuoi che faccia:-)
Farei anch'io come te utilizzando i materiali filtranti della eheim, se proprio c'è un pò di spazio qualche cannolicchio in più non fa certo male:-)
Buon "viaggio" per oggi:-D Prendila a ridere che è meglio:-))

Stardust
07-12-2011, 00:06
Eccomi...
Stasera tra una cosa e l'altra sono tornato a casa tardissimo...
Sono stato al negozio e mi hanno dato i due pezzi mancanti togliendoli al 2075 che avevano in negozio... sono stati veramente gentili...
Cosa dire... tornato a casa alle 21:30... ho finito ora di montare il tutto...
Prime impressioni... qualità favolosa... almeno a livello di materiali si capisce il prezzo più alto...
Silenziosità decisamente migliore del Pratiko... anche se non ai livelli del tetratec che ripeto da acceso sembra spento... ma la qualità dell'Eheim non è ovviamente confrontabile...
Per il momento (2 ore) soddisfatto, finalmente, della scelta...
Filtro avviato, batteri sbattuti nella vasca... ora non mi resta che attendere...

Ringrazio tutti quelli che mi hanno riposto e aiutato, un grazie particolare a Johnny per la gentilezza ed anche il supporto morale...

Ciao!

Marco

Johnny Brillo
07-12-2011, 00:14
Ma scherzi Marco:-)
Sono contento che finalmente sei soddisfatto dell'acquisto, devo dire che hai trovato anche un negoziante serio e disponibile.
I filtri appena avviati è normale che facciano un pò di rumore, ma col passare del tempo si toglierà quel poco di aria che c'è ancora nel filtro e si formerà una patina su tubo e il resto che farà scomparire ogni ronzio.
L'eheim è una sicurezza, mi deciderò anch'io a prenderlo un loro filtro prima o poi.
I batteri li potevi anche risparmiare si sarebbero formati da soli bastava aggiungere un pizzichino di mangime un paio di volte a settimana e la natura avrebbe fatto il suo corso;-)
Ti resta solo da tenere no2 e no3 sotto controllo per vedere quando avrai il picco di nitriti.
Buona maturazione:-))

Stardust
07-12-2011, 21:20
Grazie ancora!
Qua nel forum ho trovato veramente tanta gentilezza e tanto aiuto!
Sono tornato ora a casa... l'Eheim va che è una meraviglia... devo dire che la spray-bar crea un ricircolo favoloso nella vasca... silenziosità già migliorata e mooooooolto migliore del Pratiko che usavo.. un'altra cosa...
Nei prossimi giorni inserirò un po' di cibo a intervalli e che i batteri facciano festa!

Grazie ancora!

Marco

Johnny Brillo
07-12-2011, 22:11
E di che Marco, ci resta solo di vederla questa vasca:-))

ricciox
16-12-2011, 17:34
ho anch'io un dubai 100 e vorrei prendere un filtro esterno, leggendo questo 3d ho capito che eheim è la migliore.
considerando che ho degli scalari (non amano la corrente forte) quale modello dovrei prendere...2071 o 2073?
oppure vado sovradimensionato col 2073 e riduco la portata della pompa?

Stardust
17-12-2011, 13:15
ho anch'io un dubai 100 e vorrei prendere un filtro esterno, leggendo questo 3d ho capito che eheim è la migliore.
considerando che ho degli scalari (non amano la corrente forte) quale modello dovrei prendere...2071 o 2073?
oppure vado sovradimensionato col 2073 e riduco la portata della pompa?

Guarda... per quella che è la mia breve esperienza io ti consiglierei il 2073... come litraggio ci stai dentro anche con il 2071 ma per la poca differenza di prezzo e visto che viene sempre consigliato un filtraggio sovradimensionato ti direi di prendere (come ho fatto io) il 2073... è un investimento che si spera duri a lungo... non sai mai che allestimento o vasca potrai avere in futuro... e comunque potendo regolare la portata non hai problemi di corrente...
Io, per il momento, sono molto contento... costruzione... quantità dei materiali filtranti... silenziosità...
Non posso fare altro che consigliartelo spassionatamente...

Ciao...

Marco

ricciox
16-02-2012, 14:38
alla fine ho preso il 2073...ma come fare per montare la spraybar sul dubai?

Stardust
17-02-2012, 20:24
alla fine ho preso il 2073...ma come fare per montare la spraybar sul dubai?

Ciao... prima di tutto... complimenti per la decisione!
Per montare la spraybar... allarghi una delle due predisposizioni per il passaggio dei tubi, poste sulla parte posteriore del bordo del dubai, in modo da inserire i due tubi di aspirazione (verso il centro della vasca) e mandata (verso il vetro laterale)... inclini il tubo presagomato della mandata verso il lato della vasca, inserisci una parte di tubo flessibile in modo da collegare la spraybar e posizioni le ventose (io ne uso solamente una) nella parte terminale della spraybar verso il lato frontale... la spraybar risulterà leggermente girata verso il vetro frontale della vasca e non perfettamente parallela al vetro laterale ma non è un problema, anzi c'è maggior ricircolo...
lavoro fatto...

Nel caso non dovesse essere chiaro chiedimi pure...