Visualizza la versione completa : Dove cacchio sono le zooxantelle ?
frecciadelledolomiti
25-02-2006, 22:25
Sta seriatopora ha perso il colore di brutto, continua a cresce, estroflette i polipi ma il tessuto è bianco, trasparente, insomma non è nemmeno marrone... che ne pensate ?
Da cosa può essere causato ? e soprattutto, come se fa a farla tornare almeno marrone ?
Questa è una foto sfuocata e di un po' di tempo fa ma a parte la crescita nulla è cambiato.
Thanks.
***dani***
26-02-2006, 10:44
La mia ha fatto uguale :-) Era diventata bianchissima ed i polipi, una volta verdini era pallidi pallidi pallidi...
non so che dirti
per la cronaca è poi morta... non so per quale motivo anche se penso siano potute essere le asterine -20
frecciadelledolomiti
26-02-2006, 13:07
Guarda, a parte sto cacchio di sbiancamento, che però non è assolutamente perdita di tessuto, l'animale cresce sia da sopra (punte) che da sotto (cola) in maniera regolare anche se non è un razzo.
PS le due acro ex tue crescono regolari anche se "ovviamente" lente.
La montipora, intre pezzi, invecie sembra patire la luce. Un pezzetto messo diciamo così in penombra cresce, gli altri due, incredibile a dirsi crescono dal lato inferiore, sono piene di polipi, ma non si espandono, non si allargano ! Si sono inspessite e addirittura una ha colato delle stalattiti ma la faccia esposta al sole, cmq polipi estroflessi, resta ferma dove sta... Diamo tempo al tempo.
Ciao.
***dani***
26-02-2006, 13:36
anche la mia cresceva... cresceva cresceva... poi è morta penso per asterine...
per le mie talee... ottimo !!!
Cmq la montipora ci mette un po'...
ps ed OT. ma sei tu quello che vuol comprare l'M5? O mi sono sbagliato? :-)
frecciadelledolomiti
26-02-2006, 14:21
M5 ? che è una BMW ? non ne ho idea...
Ueh, speriamo che non faccia sta fine... anche perchè di asterine non ne ho mica tantissime e lì attorno nnon ne ho mai viste.
Ciao.
***dani***
26-02-2006, 14:37
si, la M5 è una bmw... ma cè un tipo su IDA, si firma Freccia, è di Forlì... e così... :-)
speriamo sopravviva!!! :-)
frecciadelledolomiti
26-02-2006, 17:58
Scusa se la mia curiosità... che è ida ?
***dani***
26-02-2006, 18:00
It
Discussioni
Auto
è un newsgroup :-)
Io posso dirti solo una cosa, in immersione mi è capitato quasi sempre di trovare seriatopore bianco latte, vivissime e grosse, mentre non ho mai trovato una seriatopora in natura che fosse rosa come in molti acquari.
Non so se dipende dalla provenienza, magari non sono stato in mari dove sono le rosa, in ogni caso bianche se ne trovano molte quindi spero che sia il tuo caso e ti cresca bene.
frecciadelledolomiti
26-02-2006, 23:53
Non è una Histrix questa però... non dovrebbe essere rosa, magari marroncina con polipi verdi... cmq mi fa strano che sia così.
hanks cmq.
***dani***
27-02-2006, 10:23
per curiosità, dove l'hai presa?
frecciadelledolomiti
27-02-2006, 13:10
Me l'ha data SM ma quando me l'ha data era scura, anche per il trasporto ecc ecc.
Potrei in effetti chiedere se ne ha una in vasca, di che colore è.
[quote:d3a1d2f77c]Potrei in effetti chiedere se ne ha una in vasca, di che colore è. [/quote:d3a1d2f77c]
Eccotela:
Prima foto sotto EVC 400W, seconda con Aquaconnect 250W http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0754_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1008_351.jpg
***dani***
27-02-2006, 14:27
ok, è quella che avevo io, l'hai presa da Deta :-)
Cmq anche da me era prevalentemente bianca, la cosa strana è che all'inizio era colorata diversamente... mah!
ok, è quella che avevo io, l'hai presa da Deta
Assomiglia molto a quella di Deta ma questa proviene da Hobby, quella di Deta proveniva da Xanturum, il grossista di BO (quindi forse KZ...). Inizialmente tendeva decisamente al verde ma col tempo il colore è virato a questo giallo pallido: questione di Ferro?
è morta penso per asterine
Anch'io ho grossi problemi di Asterine con questo corallo -04
frecciadelledolomiti
27-02-2006, 16:47
Thanks dell'interesamento. Avete visto il post in tecnica ?
Ciao.
unkledave
28-02-2006, 12:06
lo sbiancamento potrebbe essere dato dalla diminuzione di alghe zooxantelle magari dovuta ad un abbassamento dei nutrienti nell'acqua... non è "male" anzi! le zooxantelle se libere di proliferare a causa del troppo merdone nella vasca fanno diventare i coralli sul marroncino schermando il loro reale colore. adesso è da vedere se questa è la causa dello sbiancamento... hai notato se è partito dalle punte o dalla base? se è dalle punte con molta probabilità è dovuto a una migliore qualità dell'acqua (che potrebbe essere a causa di uno sviluppo dei batteri "buoni" nelle rocce vive che abbattono i nutrienti, alla eliminazione di un di filtro biologico se presente, alla morte di un pesce grosso che sporcava l'acqua come un acanturide adulto o magari un trattamento per abbattere nitrati e fosfati come il koral bio p e d della x acqua....) mentre se lo sbiancamento è partito dalla base è meglio che sbirci in cerca di parassiti...
***dani***
28-02-2006, 12:09
a me è sbiancata lentissimamente, ma mi pare di ricordare dalle punte... poi è morta dalla base
unkledave
28-02-2006, 12:23
può darsi che lo sbiancamento fosse un bene mentre i parassiti se la sono pappata dalla base, potrebbero essere avvenimenti staccati puramente casuali, allo stesso modo in cui potrebbe essere qualsiasi altra cosa... io non sono un grande esperto di acropore, infatti nella mia vasca ci sono solo molli e una plorogyra sinuosa, però ho letto un articolo sull'effetto di nutrienti in vasca e rispettiva proliferazione di zooxantelle con scurimento conseguente dei coralli, e dicevano che uno schiarimento a partire dalla punta era un bene, ma a seguito di una diminuzione di sostanze inquinanti... poi non so...
unkledave
28-02-2006, 12:27
prova a mandare una mail a questo collega che ha usato dei prodotti che servono ad abbassare i nutrienti, dice di aver avuto cambiamenti notevoli, magari sono le stesse reazioni che hai tu, lui ha messo il suo acquario sul forum... eccolo...
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/Matteo_trevisani/default.asp
***dani***
28-02-2006, 12:31
ti ringrazio, ma sullo schiarimento sono sicuro che sia stato per un calo di nutrienti... dove l'ho presa i nutrienti erano in quantità ben maggiori, mentre la morte è avvenuta molto probabilmente per asterine...
unkledave
28-02-2006, 12:34
quelle bastarde... tanto carine se hai i coralli molli (io ne ho un pò, un mezza dozzina credo) quanto terribili con le acropore!!!!!
unkledave
28-02-2006, 12:34
non c'è niente che le mangia?
***dani***
28-02-2006, 13:03
più che altro con le seriatopore... le acro non le toccano...
unkledave
28-02-2006, 13:41
...da qui si vede la mia esperienza di sps... :-D :-D :-D comunque il marrone è dato dalle zooxantelle (il loro nome deriva dal greco xanthos che vuol dire marrone-giallastro) che prosperano a causa di un eccesso di nutrienti, in pratica la simbiosi zoox. - corallo è data dalla protezione dalla luce data dalla prima in cambio delle sostanze di rifiuto (nutrienti) della seconda... quando l'acqua della vasca è piena di nitrati e posfati le zooxantelle trovano nutrienti anche al di fuori del corallo e si riproducono in modo incotrollato.... se si riproducono troppo finiscono per soffocare il corallo che non cresce e lentamente si spegne.... #07 per questo le vasche con sps devono avere no3 po3 più vicini allo zero possibile max 5 mg/litro ma è già tanto...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |