Visualizza la versione completa : ciclidi nani, quali??
salve a tutti, premetto che sono un profano in materia, in quanto appassionato di locaridi, e che non mi sono mai allontanato più di tanto da quella sezione. purtroppo ho ricevuto delle lamentele da parte di mia mamma, in quanto sostiene che un acquario "vuoto" in salotto è del tutto superfluo -.-
quindi pensavo di introdurre magari una coppietta di ciclidi nani, così da poter ricreare un piccolo angolo di sud america completo.
la mia vasca è un tenerif 88 da 110l netti, abbastanza piantumata con molti, fin troppi, nascondigli, anfratti, anfore e molti legni. il fondo è in sabbietta di quarzo in granulometria molto fine.
i valori sono quelli riportati in firma, aggiornati a 2 giorni fa.
la popolazione è composta da un l333, 3 piccoli l260 (che non appena maturato il filtro verrano trasferiti in una vasca d'accrescimento a loro dedicata), un ancistrus sp., un gibbiceps, 4 corydoras schwartzi..
un grazie in anticipo a tutti :4:
Peppe_Ice
03-12-2011, 15:21
potresti mettere una coppia di ramirezi, oppure di cacatuoides...fatti guidare dai tuoi gusti ;-) e magari, se non punti alla riproduzione, una gruppo di cardinali o neon..
potresti mettere una coppia di ramirezi, oppure di cacatuoides...fatti guidare dai tuoi gusti ;-) e magari, se non punti alla riproduzione, una gruppo di cardinali o neon..
grazie mille! infatti pensavo ai cacatuoides, stavo giusto leggendo questo articolo di ap
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/riproduzione_cacatuoides/default.asp
e i valori della vasca erano simili ai miei :)
poi sempre leggendo in giro mi sembra di aver capito che i ramirezi sono un po' più delicati e sensibili ai valori.
tra poco devo andare a riempire le taniche con acqua di RO, nel frattempo vedo cosa ha il mio pescivendolo :D
Peppe_Ice
03-12-2011, 15:33
che valori hai?
a me personalmente i cacatuoides piacciono un sacco, però qui nelle mie zone non sono riuscito a trovarli :-(
pH= 6.7
gh=6
kh=6
no2 e no3 assenti
spero di essere fortunato :-)
purtoppo non c'erano, ha detto che gli dovrebbero arrivare in settiman.. gli unici che ho visto sono degli a. agassizi red e un borelli.. domani o in settimana andrò a vedere a le onde, lì avranno sicuramente qualcosa..
puoi allevare benissimo anche una coppia di borelli .
puoi allevare benissimo anche una coppia di borelli .
purtoppo c'era un solo esemplare.. e neanche tenuto troppo bene.. -.-
Capisco , vabbè aspetta allora :) ricordati di munirti di due mezze noci di cocco .
MarZissimo
05-12-2011, 06:45
Non conosco bene il carattere dei loricaridi in questione, ma ricorda che per la femmina avere una grotta in cui riprodursi è vitale, e con tutti quei loricaridi corazzati non vorrei che venisse sempre sopraffatta e scacciata, andando precocemente in stress, complici anche le continue "pressioni" del maschio.
ieri sono andato e ho preso una coppia, dopo posterò delle foto se i due hanno intenzione di farsi fotografare.
Non conosco bene il carattere dei loricaridi in questione, ma ricorda che per la femmina avere una grotta in cui riprodursi è vitale, e con tutti quei loricaridi corazzati non vorrei che venisse sempre sopraffatta e scacciata, andando precocemente in stress, complici anche le continue "pressioni" del maschio.
i locaridi sono molto timidi e di giorno si fanno vedere di rado.. di nascondigli ce ne sono in abbondanza la maggior parte non raggiungibile dai locaridi a parte i 3 piccoli l260 che verrano cmq trasferiti a breve.
il maschio sembra divertirsi nell'andare a cacciare i cory, che anche se colpiti vanno avanti a grufolare tranquillamente xD
le noci di cocco purtoppo non saprei dove metterle :( anche perchè potrebbero diventare + facilmente la tana dei locaridi che si divertono a scavare piuttosco che del caca. la femmina sembra aver deciso per un anfora, vi terrò aggiornati
:4:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |