PDA

Visualizza la versione completa : nuova vasca orgogliosamente artigianale aggiornamento foto


alexa80p
02-12-2011, 22:41
Salve a tutti,a giugno di quest’anno dopo diversi anni di questo hobby Meraviglioso e di partecipzione al forum, ho deciso di smantellare la mia vecchia e disastrata vasca e di ripartire con questo progetto che definisco “orgoliosamente artigianale” che ora ho l’immenso piacere di condividere con voi .

Descrizzione tecnica:

Nuova vasca artigianale 100x50x50 forata con la dima per gli scarichi Xaqua, ma al momento ho utilizzato con risultato stupefacente uno scarico artigianale da 32 con passabotte, e una mandata del 25 , praticamente muto.

Sump 70x40x45 risalita aquabee 2000/1 rubinettata

Skimmer Bm NAC5

Osmoregolatore artigianale

Mobile rigorosamente artigianale 100x50xh80

Plafoniera anch’essa artigianale 5x39 t5 ( 1 blu Plus , 3 blu spezial, 1 attinica, tutte ATI e nuove)

Movimento 2 Koralia 4evo.

Circa 40 kg di rocce vive di varia provenienza .

Dopo aver fatto fare un mese di buio totale alle roccie in un recipiente con delle pompe di movimento riscaldatore e uno skimmer , ho fatto la rocciata e riempito la vasca con acqua di osmosi (Impianto con cartuccie nuove) Sale Coral SEa e ho fatto girare per ulteriori 3 mesi al buio somministrando 3 gocce di ZeoBack 2 volte a settimana .

Dopo il terzo mese di buio ho iniziato il fotoperiodo con 1 ora fino ad arrivare ad oggi 5 ore con simulazione alba tramonto “anch’esso artigianale.

Ora dopo quanto sopradetto posto le foto aspettando con piacevole ansia consigli critiche e quant’altro, sottolineando ancora una volta lo spirito artigianale ed economico del proggetto, ma soprattutto il rispetto dei tempi di maturazione e delle regole basilari di quest’hobby.

SE VA MALE QUESTA VOLTA MI DO ALLE TARTARUGHE DI TERRA !!!!!!


http://s10.postimage.org/yh02urkdx/IMGP0481.jpg (http://postimage.org/image/yh02urkdx/)

http://s10.postimage.org/5fvqlczxx/IMGP0484.jpg (http://postimage.org/image/5fvqlczxx/)

http://s10.postimage.org/fif41u48l/IMGP0485.jpg (http://postimage.org/image/fif41u48l/)

http://s11.postimage.org/r1op8fdhb/IMGP0486.jpg (http://postimage.org/image/r1op8fdhb/)

http://s7.postimage.org/iq5y8c0p3/IMGP0487.jpg (http://postimage.org/image/iq5y8c0p3/)

http://s7.postimage.org/q2fzrm8av/IMGP0687.jpg (http://postimage.org/image/q2fzrm8av/)


http://s7.postimage.org/k80lbdk7b/IMGP0689.jpg (http://postimage.org/image/k80lbdk7b/)

http://s7.postimage.org/wp78yjfd3/IMGP0692.jpg (http://postimage.org/image/wp78yjfd3/)
http://s8.postimage.org/9vmvyrs5t/IMGP0685.jpg (http://postimage.org/image/9vmvyrs5t/)

Manuelao
02-12-2011, 22:45
Complimenti..


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini
02-12-2011, 23:27
molto bella

alexa80p
03-12-2011, 10:36
grazie, secondo voi quando durerà la fase delle alghe ?
cosa faccio le spazzolo o le lascio stare ?
a , dimenticavo la "triade" è apposto.

GROSTIK
03-12-2011, 23:55
dipende da cosa vuoi allevare ma forse lo skimmer è tirato anche se i BM sono buone macchine
per le alghe lasciale stare .... passeranno ... eventualmente se i valori sono buoni io metterei qualche lumaca :13:

Nopago
04-12-2011, 02:06
ottimo lavoro...unica cosa...io non avrei fatto 3 mesi di buio...manco uno...tanto le alghe te le fai lo stesso...ma è una mia teoria..ciaoooooo buon'acqua :42:

mioteo
04-12-2011, 02:24
Che bel lavoro!Complimenti!
Le alghe lasciale,come son venute se ne andranno col proseguo della maturazione del sistema

alexa80p
04-12-2011, 11:24
grazie a tutti x i complimenti.
X lumache intendete un paio di turbo ?
le alghe pertanto non mi preoccupo di spazzolarle almeno una volta a settimana in occasione del cambio che faccio sistematico di 15 lit. ?
grazie ancora....

GROSTIK
06-12-2011, 13:45
si le classiche turbo :1:

alexa80p
07-12-2011, 21:24
quanto dura la fase delle filamentose nella maturazione, considerando anche tutto il buio ke ho fatto?
poi se ho capito bene non bisogna spazzolarle ?
appena possibile posto 2 scatti

davide56
08-12-2011, 18:30
bravo bel lavoro cambierei solo la griglietta sullo scarico

alexa80p
08-12-2011, 18:59
infatti l'ho tolta, solo ke il pagliaccetto è già un paio di volte che fa l'aquascivolo e va a finire in sump !!!!

davide56
08-12-2011, 19:57
mettine una più grande più difficile da intasare

alexa80p
12-12-2011, 21:53
aggiornamento immagini della maturazione.
Quanto dura secondo voi questa fase delle alghe ?????
http://s8.postimage.org/e030ioc8h/IMGP0709.jpg (http://postimage.org/image/e030ioc8h/)

http://s8.postimage.org/6vpsnducx/IMGP0703.jpg (http://postimage.org/image/6vpsnducx/)

http://s8.postimage.org/je6e3yrch/IMGP0707.jpg (http://postimage.org/image/je6e3yrch/)

sto procedendo sempre con un cambio di 15 lit. ogni 10 gg. e, 3 gocce di zeobak 2 volte a settimana.
Avete Suggerimenti da darmi al riguardo ?

davide56
12-12-2011, 23:20
non penso sia necessario cambiare così spesso l'acqua in questa fase

alexa80p
15-12-2011, 22:53
Qualcuno sa indicarmi quanto dura la fase delle filamentose nella maturazione?

alexa80p
20-12-2011, 22:42
sul serio nessuno riesce a dirmi quanto dura la fase delle filamentose in una maturazione?
non ci credo !!!!
al momento ho le rocce praticamente ricoperte e in zona nn riesco a trovare una dolabella, che faccio rimuovo spazzolando? aspiro ? o cosa ?

pendragon18
20-12-2011, 22:56
Dipende la mia è durata parecchio da settembre fino a circa 3 settimane fa xD quindi parecchio ma non ho fatto il buio perchè tanto arrivano lo stesse ste alghe del cavolo ;)


Sent from my iPad 2

GIAKY-RM
20-12-2011, 22:57
dipende..
a volte spariscono nel giro di una quindicina di giorni, a volte un mese o anche due..

alexa80p
20-12-2011, 23:03
io ho iniziato a dar luce a metà settembre dopo 3 mesi di buio , ma al momento credo di essere al masssimo delle merde filamentose.
Voi le aspiravate o cosa?

GIAKY-RM
21-12-2011, 02:46
Si ai cambi d'acqua!


Sent from my iPhone using Tapatalk

alexa80p
26-12-2011, 19:14
posto altre foto del "prato"...
di positivo vedo solo ke sotto le filamentose sono comparse le coralline .
Quanto dovrò soffrire ancora prima di avere una vasca senza lattuga ?


http://s8.postimage.org/txk5yfqgx/image.jpg (http://postimage.org/image/txk5yfqgx/)

http://s8.postimage.org/wu76ypwap/image.jpg (http://postimage.org/image/wu76ypwap/)

http://s8.postimage.org/hzilkjmpt/image.jpg (http://postimage.org/image/hzilkjmpt/)

http://s8.postimage.org/r8krunvlt/image.jpg (http://postimage.org/image/r8krunvlt/)

http://s8.postimage.org/8vorxuaip/image.jpg (http://postimage.org/image/8vorxuaip/)

alexa80p
28-12-2011, 19:55
qulacuno sa dirmi quando finisce la fase delle filamentose nella maturazione di una vasca come la mia ?

ugorudy
02-01-2012, 00:49
gli devi dare tempo.. mettiti l'anima in pace e aspetta... non tutte le vasche sono uguali... nel frattempo se vuoi puoi aiutarti con lumache turbo-ricci-o dolabella...purtroppo non è facile dirti quanto durerà il tuo periodo di alghe.....ovviamente questa è la mia opinione ..poi aspetta anche i piu esperti..

alexa80p
02-01-2012, 15:09
gli devi dare tempo.. mettiti l'anima in pace e aspetta... non tutte le vasche sono uguali... nel frattempo se vuoi puoi aiutarti con lumache turbo-ricci-o dolabella...purtroppo non è facile dirti quanto durerà il tuo periodo di alghe.....ovviamente questa è la mia opinione ..poi aspetta anche i piu esperti..

grazie 1000 , Almeno tu mi hai degnato di una risposta...

ho aggiunto una dolabella e ho allontanato i cambi , e pare ke le cose stiano migliorando.
sperimo bene