Entra

Visualizza la versione completa : Raccolta rocciata


Manuelao
02-12-2011, 20:27
Ciao amici :-))

Visto la difficoltà, soprattutto nei nano, di fare "belle" rocciate (il termine bello non è riferito tanto all'estetica ma anche alla funzionalità) avrei pensato di aprire un topic dove ognuno di noi possa postare le foto delle proprie rocciate appena fatte (senza coralli quindi)

Fare una sorta di archivio di foto di rocciate

Se giuansy lo ritiene opportuno si potrebbe anche mettere in evidenza
L'importante però sarebbe non inquinare il topic con commenti altrimenti si rischia che il topic diventi lunghissimo e senza foto

L'idea che avevo in mente era quella di mettere solo le foto e indicando le misure della vasca e i kg di rocce utilizzate
Eventuali commenti verrebbero rimossi da giuansy



La finalità di questa mia proposta è quella di aiutare i neofiti che sono alle prese con rocciate e non sanno come fare. Avendo a disposizione delle foto con misure e kg di roccia utilizzata possono prendere spunti e migliorare la propria




Detto questo. Voi che ne pensate?:45:

alegiu
02-12-2011, 21:13
A me sembra una bella idea, in effetti quando ho iniziato guardavo tutte le foto degli altri nani per cercare di capire come fare, ma quando sono già piene non sempre è facile capire come fare.

Per me è un'idea valida #25

camiletti
02-12-2011, 21:38
vasca 20 litri lordi, 4 kg di rocce...
http://s12.postimage.org/p8izobm6h/acquaportal_007.jpg (http://postimage.org/image/p8izobm6h/)

http://s10.postimage.org/ygpgtmeb9/acquaportal_008.jpg (http://postimage.org/image/ygpgtmeb9/)
------------------------------------------------------------------------
(purtroppo ci sono già due coralli, di prima non li avevo, sinularia a sinistra, discosoma a destra...)

Manuelao
02-12-2011, 21:44
camiletti tranquillo.. Questo topic l'ho aperto per ascolatre i vostri pareri

Il toic con le foto della rocciata lo apriremo dopo ;-)

garth11
02-12-2011, 23:29
Mi sembra un'idea eccellente!

Giuansy
03-12-2011, 00:21
Manu...benissimo...vai avanti tu nel senso che apri il topic....poi io lo metto in evidenza ...magari lo apri in mio primmo nanoreef....
chiaro che i commenti li cancello....ok???

Manuelao
03-12-2011, 09:19
Manu...benissimo...vai avanti tu nel senso che apri il topic....poi io lo metto in evidenza ...magari lo apri in mio primmo nanoreef....
chiaro che i commenti li cancello....ok???

Ok. Stasera se sono al computer lo apro
Ti mando un mp quando l'ho aperto -28


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
03-12-2011, 14:37
scusate non avevo capito...:4:

massyvassallo
04-12-2011, 00:21
però senza nessun tipo di commento secondo me il topic perde qualcosa.

Manuelao
04-12-2011, 15:52
Ragazzi qui c'è il topic
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337087

Forza con le rocciate :-))

camiletti
04-12-2011, 17:11
però senza nessun tipo di commento secondo me il topic perde qualcosa.

perchè perde qualcosa? Se no diventa lungo ripetitivo e offtopic?:44:

Giuansy
04-12-2011, 18:23
nel topic in evidenza si mettono solo le foto ....che è pu come dire''' di immediata consultazione ...poi se un utente vuol sapere qualche info in piu non fa altro che chiedre all'autore della rocciata, qui ho magari mandargli un MP no???

Manuelao
04-12-2011, 18:53
nel topic in evidenza si mettono solo le foto ....che è pu come dire''' di immediata consultazione ...poi se un utente vuol sapere qualche info in piu non fa altro che chiedre all'autore della rocciata, qui ho magari mandargli un MP no???

Perfect #70


Sent from my iPhone using Tapatalk

massyvassallo
04-12-2011, 20:31
però senza nessun tipo di commento secondo me il topic perde qualcosa.

perchè perde qualcosa? Se no diventa lungo ripetitivo e offtopic?:44:

a me piacono i topic molto discussi, dove ogni domanda e ogni risposta data possono aiutare chiunque.

io per esempio intervengo poco però leggo tantissimo il forum e molte risposte che cercavo le ho avute da domande di altri.

camiletti
05-12-2011, 14:42
sì, ma se c' è una discussoine lunghissima un neofita che vuole farsi una rocciata deve leggere tutt la pappardella...si stufa, e comunque non ha senso...
Poi se vogliamo iniziare una discussione sulle rocciate facciamo pure...

DaveXLeo
05-12-2011, 15:15
sì, ma se c' è una discussoine lunghissima un neofita che vuole farsi una rocciata deve leggere tutt la pappardella...si stufa, e comunque non ha senso...
Poi se vogliamo iniziare una discussione sulle rocciate facciamo pure...
Quoto

3 mesi fa ho allestito il mio pico e ho cercato assiduamente le foto di varie rocciate.
Ne ho trovate molte, ma non è stato semplice.
Credo che avere a disposizione una racolta del genere sarebbe stato di molto aiuto.
Inoltre... a sostegno del 'NO-commenti'... sinceramente io andavo cercando foto. Poi commenti, non co0mmenti, tanto alla fine avrei scelto quello che piaceva a me, quindi quello di cui un neofita ha bisogno sono tante foto di impatto immediato.

PS poi cmq volendo si commenta su questo 3d parallelo... volendo qui si può anche linkare alla pagina di quel 3d e via dicendo

Giuansy
05-12-2011, 15:36
benissimo ora vado sul topic in evidenza e aggiungo le regole "base" per
fare una rocciata degna di questo nome ......cosi il topic è completo

massyvassallo
05-12-2011, 19:29
PS poi cmq volendo si commenta su questo 3d parallelo... volendo qui si può anche linkare alla pagina di quel 3d e via dicendo[/QUOTE]



Mi sembra un ottimo compromesso

Giuansy
06-12-2011, 16:53
ciao, posto anche qui le "regole base" per realizzare una rocciata degna di questo nome....
dico posto anche qui perchè le ho messe anche nel post (all'inizio) in evidenza di Manuelao
intitolato "ARCHIVIO OFOTO ROCCIATE"....in modo che se avete dubbi e domande le potete fare qui

regole realizzazione rocciata
1) Realizzare delle rocciate funzionali e belle (belle nel senso che devono
nel limite del possibile essere o apparire il piu "naturali" possibili non è
semplice neanche nei reef veri e propi figurarsi nei nanoreef
2) col termine di "rocciata funzionale" si intende dire che una rocciata
per essere tale deve avere queste caratterisctiche:
- è assolutamente opportuno lasciare un po di spazio, fra la rocciata
e i vetri laterali e frontale, per la pulizia degli stessi (ci si puo appoggiare
nel vetro posteriore)
- cercare di creare zone pianeggianti (terrazzamenti) per il futuro
posizionamento dei coralli.
- oltre ai terazzamenti, creare anfratti e grotte, sia per il nascondiglio/tane
di eventuali pinnuti-gamberi-paguri & co. ....inoltre cosi facendo, la rocciata
risulta ariosa, e permette che il movimento/corrente saia assicurato anche
"dentro" la rocciata...che è molto importante (si ha la certezza che all'interno
della rocciata non si creino delle zone di ristagno...da evitare assolutamente)
3) la rocciata non deve risultare troppo massiccia o "pesante" e cmq seguendo il
punto 2 questo non dovrebbe succedere
4) se possibile sarebbe opportuno andare di personaa scelgliere le rocce che
piu si addicono alle dimensioni della vasca....se questo non è possibile e vi
arrivano delle rocce un po troppo voluminose o grandi in confronto alle
dimensioni del nostro nano, nessun problema nel senso che si possono
anche rompere (non succede nulla) in modo di avere pezzetti piu piccolini
5) la rocciata deve risultare stabile e solida....(è successo parecchie volte)
che la rocciata sia "franata" e questo è da evitare perchè porterebbe
a problemi di inalzamento NO3 e PO4...oltre a dover rifare la rocciata
magari con la vasca già popolata.
6) la rocciata (per risultare naturale e funzionale) non deve essere e risultare
troppo ripida ma deve "salire" in modo graduale (cmq se si rispetta il punto 2
anche qui non dovrebbero esserci problemi)
7) lasciare fra il culmine della rocciata e la superfice una buona colonna acqua
perchè i coralli crescono anche in altezza ....
8) sembrerà una banalità ma se la rocciata è funzionale se piace all'autore
piace a tutti.....

infine qualche suggerimento/dritta per la realizzazione della rocciata:
- una volta che si hanno ha disposizione le rocce vive, il miglior modo
per "organizzare e scegliere i vari pezzi dove andranno collocati, è
buona regola stendere sul pavimento, vicino alla vasca, un pezzo
di adeguate proporzioni di Nylon dopodichè appogiarvi i vari pezzi di roccia
per poi dividerle i "categorie" ...quell piu voluminose e tondeggianti, quelle
piatte e infine quelli piu piccoline...
- giunti a questo punto si prendono le rocce piu grosse e si appoggiano
al vetro di fondo (in questo modo avremo una base robusta e solida)
poi si appoggiano alle roccie che fanno da bese le rocce piatte e quelle
piu piccole ...facendo in questo modo vedrete che vi si creeranno da sole
grotte ed anfratti e sopratutto l rocciata sarà o risulterà ariosa.
- non preoccupatevi che le rocce, anche se sono fuori dall'acqua non
succede nulla, l'importante è che siano ben umide e, se vedete che
impiegato un po piu di tempo, per tenerle umide ogni tanto non fate altro
che bagnarle con un po d'acqua della vasca
- se la vasca è già piena, il mio consiglio è di svuotarla per almeno tre quarti
(l'acqua che togliete la mettete in taniche o recipienti) in questo modo lavorate
alla realizzazione della rocciata molto meglio e non bagnate da tutte le parti...
una volta realizzata la rocciata riempite nuovamente con l'acqua
- una volta realizzata la rocciata e riempito la vasca e accese le pompe di mov.
la prima cosa da controllare è che abbiate un buon movimento corrente in tutte
le parti della vasca compresa la rocciata vale a dire sopra/sotto/intorno e "dentro"
di essa

una chicca (poi ho finito) giuro:
per farsi un'idea di come realizzare la rocciata e sopratutto e che forma gli volete dare
anche se non avete ancora le rocce vive) non si fa altro che (aiutandosi con del cartone)ù
e fare la base delle dimensioni uguali del vetro di fondo della vasca...dopodichè prendete vari
pagine di quotidiani li appalottolate crecando di dare varie forme e gradezze (simulano le rocce
vive) e comiciate a costruire la rocciata...vi asicuro che cosi facendo non dovrete fare e difare
piu volte la rocciata vera.....

finito spero di esservi stato utile