Visualizza la versione completa : Ore giuste?? IMPORTANTE PLZ!!
Ho un acquario di 35 litri con una lampadina di 11w, qual'è il tempo giusto di mantenere il neon acceso??
zanozaza
25-02-2006, 23:40
solitamente dalle 8 alle 10 ore.
scatarlo
25-02-2006, 23:50
concordo -11 -11 -11 -11 -11
ma se tengo la luce accesa per tipo 15 ore??cosa può succedere??
posso tenere acceso tipo 5 ore poi farla spegnere per 3 ore e poi farla riaccendere per cinque ore? Inoltre visto che io do da mangiare ai pesci la maettina alle 7.30 e alle 21.00 la luce deve essere accesa??
beh io ti consiglio di tenere la luce accesa 8-10 ore al giorno e possibilmente quando dai da mangiare ai pesci tienila accesa! Se la tieni accesa x 15 ore nn credo possa succedere niente di grave ma è meglio nn superare le 10 ore! ;-)
è sempre meglio non spezzare il fotoperiodo.. così facendo si riduce di molto l'efficienza della fotosintesi delle piante..
Ciao!
zanozaza
26-02-2006, 13:48
Ricorda che la luce tenta di riprodurre la notte e il giorno quindi 15 ore sono troppe inoltre :
è sempre meglio non spezzare il fotoperiodo.. così facendo si riduce di molto l'efficienza della fotosintesi delle piante..
Ciao!
piuttosto alimentali 1 volta al di ossia alle 21 più una manciatina poco prima di andar a letto.
balantio
26-02-2006, 13:55
io lo tengo acceso 12 ore ma non ho piante solo pesci....
vampirenow
26-02-2006, 23:36
posso tenere acceso tipo 5 ore poi farla spegnere per 3 ore e poi farla riaccendere per cinque ore?
Il fotoperiodo si può anke spezzare ma l'importante che la vasca non resti completamente al buio perchè messa al buio completo le piante interrompono la fotosintesi, basta che ci arrivi un po di luce da una finestra e sei apposto...
Jalapeno
26-02-2006, 23:44
Non sono d'accordo il fotoperiodo deve essere continuo per un minimo di 8 ore.
vampirenow
27-02-2006, 00:05
certo è consigliabile tenere accesi i neon consecutivamente...soprattutto per un neofita ;-)
Jalapeno
27-02-2006, 00:25
Secondo me è sconsigliabile anche per uno esperto. Interrompere il fotoperiodo significa interrompere la fotosintesi, la successiva ripresa dell'illuminazione fa riprendere la fotosintesi ma riprendere la fotosintesi è molto dispendioso e questo non avvantaggia le piante anzi...
zanozaza
27-02-2006, 14:35
Secondo me è sconsigliabile anche per uno esperto. Interrompere il fotoperiodo significa interrompere la fotosintesi, la successiva ripresa dell'illuminazione fa riprendere la fotosintesi ma riprendere la fotosintesi è molto dispendioso e questo non avvantaggia le piante anzi...
Giusto e in più i pesci non credo siano contenti di aver luce buio luce e poi nanna.....
vampirenow
27-02-2006, 14:41
allora come dici tu è sbagliato interrompere la fotosintesi...ma come ho scritto prima la vasca deve essere sempre illuminata anke da una finestra ad un paio di metri se no è sbagliato spegnere le luci...io uso questa tecnica da dicembre circa e fino ad ora niente problemi ho anke misurato la quantità di o2 in vasca sia mattina che sera ed i valori sono nella norma...
Jalapeno
27-02-2006, 14:50
Con l'acquario si tende a ricreare il più possibile le condizioni naturali e interrompere il foto periodo non mi pare molto naturale. Secondo me se fai un fotoperiodo continuo vedrai che le tue piante ne gioveranno.
vampirenow
27-02-2006, 14:59
sono daccordo con te...ma al dire il vero ho iniziato ad interrompere il fotoperiodo quando mi sono accorto che le alghe volevano prendere il sopravvento...forse ankora la vasca era attia da 2 mesi e non era abbastanza matura ma fatto sta che appena ho iniziato con questa tecnica le alghe sono sparite...e cmq la vasca non resta del tutto al buio..
...nel 20 litri il fotoperiodo non si ineterrompe e continuativo per 9 ore e nelle 2 centrali si accende un altra lampada pl da 11 watt oltre ai due neon da 8 watt che restano sempre accesi per tutte le 9 ore...
cmq grazie per i consigli bakalar
Jalapeno
27-02-2006, 15:01
Ma tu per caso segui il metoto dennerle?
+Carletto+
27-02-2006, 15:07
Scusate, ma in quale parte del mondo ci sono 5 ore di luce 3 di buio e altre 5 di luce?
vampirenow
27-02-2006, 15:16
veramente si lo so che è innaturale....ma per ora ho avuto dei buoni risultati...
cmq cricciolo non è buio totale....
+Carletto+
27-02-2006, 15:53
OK, però secondo me dovresti trovare altrove il motivo delle tue alghe.
Magari hai solo fosfati alti o magari è proprio la vicinanza dell'acquario alla finestra che le fa proliferare.
Io sono dell'idea che un buon acquariofilo debba cercare di ricreare nel proprio acquario quello che accade nella realtà il più fedelmente possibile.
Non sarà facile, ma trovo il bello dell'acquariofilia anche in questo e non solo nel vedere 10 pesci e 20 piante che si sviluppano come in un screensaver.
vampirenow
27-02-2006, 22:37
allora i valori erano ok sia no2, no3 e po4 ed nh4 la finestra quando tenevo le luci accese per 9 ore consecutive era chiusa e la luce non filtrava...cmq non ho capito ankora perchè stavano subentrando le alghe... se volevo vedere uno screensaver non mi compravo l'aquario...e cmq è bello anke sperimentare...al momento faccio così magari tra un mese ritengo le luci accese per 9 ore consecutive per vedere se va meglio o peggio...
ciaux
Jalapeno
27-02-2006, 23:17
Quando ci sono le alghe oltre a controllare no2 no3 po4 fe e silicati si deve verificare se l'illuminazione è quantitativamente e qualitativamente idonea :-)
vampirenow
27-02-2006, 23:23
bakalar ma non è che avevo un'infestazione occhio era solo qualche alghetta di troppo...cmq non credo sia stato un problema di luci...fatto sta che al momento mi trovo bene con questo metodo e ripeto magari tra un mese o 2 ritorno ad accendere le luci in modo continuativo...cmq grazie per i consigli ;-) sono sempre ben accetti
Jalapeno
27-02-2006, 23:26
Scusa quali erano i consigli ben accetti??? :-D :-D :-D
vampirenow
27-02-2006, 23:34
parlavo in generale!!!.... :-D :-D :-D
Jalapeno
27-02-2006, 23:43
Infatti mi sembra... mi togli un pò di curiosità? ma come ti è venuto in mente di spezzare il fotoperiodo? quando spezzi il fotoperiodo sai cosa succede alle tue piante? In poche parole sai che teoria c'è alla base dello spezzare il fotoperiodo?
vampirenow
27-02-2006, 23:51
guarda che cmq la fotosintesi non si interrompe...prima di adottare questo metodo ho misurato co2 e o2 per una settimana e l'ho fatto anke quando ho iniziato ad "interrompere"(dico tra virgolette perchè non è un'interruzione totale) il fotoperiodo ti dirò che l'o2 la sera era anke di più di prima...da 8 mi è passato a 9 mg/litro circa e le piante non credo stiano male...secondo me con la parola spezzare si easagera perchè come ho già detto la vasca non rimane al buio totale è dannosissimo se le piante interrompono la fotosintesi allora li ci sarebbero grossi guai...
Jalapeno
28-02-2006, 00:24
Questa spiegazione mi fa pensare che non sai la teoria che sta alla base dello spezzare il fotoperiodo. ;-)
vampirenow
28-02-2006, 14:30
...hem...veramente non la so...ma chi la sa neache quelli della dennerle se lo spiegano...cmq sto solo provando e per il momento va tutto bene le piante crescono alla grande...e di alghe neanche l'ombra... :-D :-D :-D ... ;-)
... Interrompere il fotoperiodo significa interrompere la fotosintesi, la successiva ripresa dell'illuminazione fa riprendere la fotosintesi ma riprendere la fotosintesi è molto dispendioso e questo non avvantaggia le piante anzi...
giustissimo, la luce deve riprodurre quelle che sono le
condizioni naturali ... il sole nn si spegne dopo 5 ore ...
il fotoperiodo va impostato secondo le esigenze delle piante
quindi dalle 8 alle 10 ore ... come poi è anche in natura ...
non va invece impostato a nostro gusto
e per i pesci è un vero stress avere la luce che si accende e si spegne ...
ma se tengo la luce accesa per tipo 15 ore??cosa può succedere??
può succedere che ti ritrovi una esplosione algale paurosa ...
quindi fotoperiodo continuo ...
di ca. 8-10 ore
ciao -28
Scusate se mi intrometto ( #13 ), ma volevo contribuire alla discussione, visto che qualche tempo fa avevamo già affrontato l'argomento (riporto il link, perchè riscriverlo sarebbe impresa ardua..... #17 :-D ) :
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29434&postdays=0&postorder=asc&start=15
vampirenow
28-02-2006, 15:11
interessante quindi o 5 ore +5 ore con "interruzione di 3" o 10 ore filate non dovrebbe canbiare niente...mmmm...ma se il principio dell'interruzione è evitare la troppa saturazione di o2 che porta ad un alto grado di ossidazione come si fa a sapere se il metodo, lasciando stare il fatto che sia poco naturale, porta reali benefici o no...credo che l'unico modo sia provare dal prossimo mese faccio 9/10 ore filate come facevo prima vediamo che succede... ;-) devo misurare i valori di nuovo prima e dopo vediamo che cambia...
Jalapeno
28-02-2006, 15:26
Io, personalmente, l'interruzione del fotoperiodo, nella maggioranza dei casi, lo trovo superfluo o poco risolutivo.
Può trovare, di certo, degli interessanti risvolti applicativi in casi particolari (ma contro le alghe, ci credo poco......)
D'altronde, in giro, ci sono stupendi acquari che hanno 8-10#12 ore di luce filata........... #36#
Come dire.... mi hai rubato le parole di bocca.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |