PDA

Visualizza la versione completa : mangimi scalari


dony
02-12-2011, 18:45
Ciao,mi consigliate 2 o 3 mangimi non troppo costosi per scalari?Grazie

DjFattanzo
02-12-2011, 20:43
Facciamo un po' di carne e un po' di pesce!
Cozze, scaldate poi ne prendi una la fai a pezzettini e la somministri. Chironomus, puoi prenderli congelati o liofilizzati.

dony
03-12-2011, 10:24
Ciao,grazie del suggerimento però intendevo mangimi già confezionati,ne conosci qualcuno?

DjFattanzo
03-12-2011, 11:34
Confezionato consiglio questo: http://www.superhigroup.com/mangimi/granulati/granulato.html

Luca_fish12
03-12-2011, 21:23
Cerca di scegliere mangimi che contengono anche vitamine e quindi vegetali; una buona cosa sarebbe comprare dei mangimi congelati o, se non puoi conservarli in freezer, un buon granulare e un liofilizzato tipo tubifex, artemie e chironomus!

Il mangime in fiocchi della Sera non è costoso e la qualità non è male, però ovviamente più un mangime è di qualità e più si paga...puoi provare a comprarli online così hai anche un vasto assortimento! ;-)

Ricordati che più riesci a variare la dieta e meglio sarà! Occhio a non esagerare e un giorno a settimana puoi fargli fare digiuno!

berto1886
03-12-2011, 22:13
quoto luca!! io direi un buon granulare SHG o Elos, un vegetale tipo l'SHG spirulina in fiocchi e del liofilizzato e surgelato ;-)

dony
04-12-2011, 00:49
ok grazie!Altra domanda,ma le artemie appena schiuse vanno bene per gli scalari che vedete in foto o devo farle crescere un po'?Mi sembra di lasciarli digiuni quando gli e le do!
http://s10.postimage.org/vvjxtn951/29112011512.jpg (http://postimage.org/image/vvjxtn951/)

berto1886
04-12-2011, 00:54
mmm... effettivamente sono sprecate per loro... il problema è crescendo in parte perdono un pò il loro valore nutritivo ma cmq è del buon cibo vivo... falle crescere ;-)

Luca_fish12
04-12-2011, 09:46
O le fai crescere un po', o ne dai in quantità industriali...oppure metti una bacinella e ci allevi le daphnie! ;-)

dony
04-12-2011, 13:32
Con le artemie ho avuto una percentuale di schiusa bassissima,tanto che faticavo a prenderle in mezzo alle uova non schiuse,ho letto da qualche parte che le anguillole sono più facili da allevare,che dite andrebbero bene?Mi servirebbe qualcosa che non occupi troppo spazio e non emani cattivi odori perchè devo tenerlo dentro casa!

DjFattanzo
04-12-2011, 15:11
Se devi alimentare degli scalari già cresciutelli secondo me sia le artemie che le anguillole sono un po' troppo piccoli! Con 3-4€ massimi ti compri una confezione da 100g di chironomi congelati che sono molto meglio e non devi starci dietro con la coltura.

dony
04-12-2011, 17:18
Certo così eviterei di stare appresso alle artemie!Quindi non ha importanza se non mangiano niente che si muove?

Luca_fish12
04-12-2011, 17:25
Diciamo che il congelato è un buon sostituto, però ovviamente un cibo vivo ha anche degli effetti psicologici oltre che nutrizionali che non si trovano in altri mangimi!

Un pesce che mangia del cibo vivo è più vispo, più attivo e furbo perchè si risveglia l'istinto predatorio che spesso nell'allevamento in acquario si assopisce...A volte, a seconda delle specie, anche i colori vengono modificati durante la caccia del cibo!

Se ti va di provare puoi iniziare con le daphnie, non devi stargli dietro molto e danno soddisfazioni devo dire!
Il congelato senza dubbio è un ottimo mangime e non dovrebbe mai mancare nella dieta dei pesci! ;-)

Non è il caso tuo, ma spesso il congelato non viene accettato da alcune specie per cui il vivo diventa l'unica soluzione possibile per alimentare i pesci!

dony
04-12-2011, 17:29
Capito!Ma per le Dafnie ci vuole per forza la coltura vero?Non ci sono uova da schiudere in vendita?Se i miei scalari più in la dovessero decidere di riprodursi mi dovrei rassegnare ad allevare le artemie vero?Per i piccoli so che vanno bene solo quelle.Comunque adesso mi documento meglio sulle Dafnie!Grazie a tutti per i chiarimenti!:1:

Luca_fish12
04-12-2011, 17:36
Le daphnie sono una coltura che puoi tenere senza troppo inpegno in una bacinella fuori al balcone...mentre quando gli scalari si riprodurranno dovrai far schiudere i naupli!

In realtà ci sono anche altri metodi più "spartani", però non garantiscono la stessa riuscita e crescita degli avannotti! ;-)

dony
04-12-2011, 17:39
ok,grazie mille!Allora mi documento e poi vado di Daphnie!!

berto1886
04-12-2011, 21:52
vai di dafnie che gliele do anch'io!! le artemi adulte le mangiano tranquillamente... avevo provato anche con i cyclops ma se ne fregano perchè penso che non gli diano "soddisfazione" :-D

dony
05-12-2011, 17:43
ragazzi altre domande per voi!mi sto documentando sui vari tipi di cibo vivo,ma ho letto che per le daphnie servono contenitori abbastanza grandi,voi che contenitori usate?Un secchio da 10 lt potrebbe bastare?Altra domanda,ma le anguillole dato che sono microscopiche come le artemie non le possono sostituire come cibo per gli scalarini?Ho visto che sono facilissime da allevare!Grazie in anticipo per le risposte!Ciao

Luca_fish12
05-12-2011, 19:12
Ciao Dony, allora:

per quanto riguarda l'allevamento delle daphnie si consigliano contenitori capienti in modo tale da avere la possibilità di averne parecchie (per un ciclo continuo) e soprattutto i primi tempi si evita di inquinare troppo l'acqua provocandone la morte (è più facile inquinare una vaschetta piccola) ;-)
Per quanto mi riguarda io le allevo sia in vasche di plastica da 20 litri l'una, sia in una boccia di vetro da 1,5 litri, sia in piccoli contenitori come i secchielli della mozzarella! E' inutile però dire che più il contenitore è piccolo, più è complicato e meno daphnie si avranno!
Io ti consiglio di prendere una vaschetta di quelle di ikea o leroymerlin o simili, di una 15/20ina di litri!

Riguardo alle anguillole: sono piccole ma hanno uno scarso valore nutritivo; invece i naupli appena schiusi sono un alimento ricchissimo di proteine perchè hanno il sacco vitellino ancora da consumare.Già dopo 2 o 3 giorni dalla schiusa avranno assorbito il sacco vitellino e saranno molto meno nutritivi, per questo è importante somministrarli appena schiusi!

dony
05-12-2011, 19:16
grazie Luca sei stato molto esaustivo!Allora mi attrezzerò per le daphnie,e mi allenerò per ottenere una schisa decente di napuli,misà che dovrò cambiare marca di uova,quelle che mi ha dato il mio negoziante non mi sembrano un granchè e quelle della sera in bustine singole in un'altro negozio le vendeva a 1,30 l'una!!!

Luca_fish12
05-12-2011, 19:31
Sì, devo dire che la schiusa dei naupli dipende anche dalla qualità delle cisti...

Ci sono alcune che vengono conservate meglio e si schiudono in percentuale maggire!

dony
05-12-2011, 19:33
quelle che ho io sono "Dajana",le conosci?

Luca_fish12
05-12-2011, 19:44
Conosco la marca perchè l'ho vista nei negozi, ma non l'ho mai usata per cui non saprei...

Che metodo usi per far schiudere le cisti?

dony
05-12-2011, 19:54
allora....la prima volta ne ho messo solo un cucchiaino con un lt d'acqua e 20 gr di sale perchè queste hanno già il sale,però credevo che solo quello insieme alle uova fosse poco quindi l'ho messo comunque,poi ho messo l'areatore non sempre attaccato,ogni tantolo spegnevo e non ho messo porosa,senza termoriscaldatore,risultato..dopo 2 giorni ho buttato tutto perchè non vedevo nessuna artemia.La seconda volta stesso procedimento con 3 cucchiaini di artemia e termoriscaldatore a 27 gradi,ho avuto la schiusa ma in percentuale molto bassa,poi ho letto che le artemie dovrebbero essere rossiccie ma io le vedevo bianche!Comunque sono riuscita a prelevarne un po' un paio di volte poi ho buttato tutto perchè la maggiorparte nella bottiglia erano uova non schiuse.

Luca_fish12
05-12-2011, 20:05
Capito. All'inizio si tratta un po' di fare pratica, poi a forza di farlo diventa una cosa un po' più semplice! ;-)

berto1886
05-12-2011, 21:45
per le daphnie io le tengo in un secchio di 10 litri campano solo con il fitoplancton ;-)

dony
05-12-2011, 23:33
penso anche io che prenderò un contenitore da 10 litri,ma le daphnie si posso no nutrire anche con qualcosa di casalingo?Per le artemie spero di impratichirmi perchè mi piacerebbe riprodurre i miei scalari più in là,e sarebbe tristissimo se mi morissero i gli scalaretti per problemi con la schiusa delle cisti!

berto1886
05-12-2011, 23:45
si possono nutrire con latte o lievito di birra ma è un rischio, al minimo sovra dosaggio la colonia va a farsi benedire. Io ho lasciato il secchio al sole per 15 giorni con l'acqua del cambi della vasca in modo che si formasse il fitoplancton in modo spontaneo ;-)

dony
05-12-2011, 23:50
ok grazie per i consigli che mi avete dato,allora preparo il secchio e poi mi procuro un inoculo!:1:

berto1886
05-12-2011, 23:58
;-)