Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose che non vanno via dentro Iwagumi 30L netti


frtommy
02-12-2011, 15:05
Come consigliato nel thread precedente , riapro una discussione nuova e pulita.

Come chi mi seguiva saprà ho problemi da lunghissimo tempo di alghe verdi filamentose.

Ricapitolo tutta la situazione.

Fertilizzazione Liquida

Lunedi

Excel= 0.25
Potassium= 0.125
Iron= 0.125
Flourish ( usasto per un mese circa poi interrotto ) = 0.05

Martedì

nulla

Mercoledì

Excel=0.25
Trace=0.25
Potassium=0.125
Iron=0.125

Giovedì

nulla

Venerdì

Excel= 0.25
Potassium=0.125
Iron=0.125
Flourish( interrotto )= 0.0.5

Sabato

nulla

Domenica
Cambio di 5 litri di acqua di Osmosi pura, con aggiunta di 2,08 circa Grammi di SERA MINERAL SALT per arrivare al Kh 5-6.

Iron= 0.125


Il Flourish l'ho interrotto per due motivi:


Nel 130 litri e nel 55 litri netti, mi stanno nascendo spontaneamente le lumachine. Ora, nel 130 ne ho già 2 , mentre nel 55 una piccolissima. Non voglio avere lumachine anche nell'Iwagumi. E non vorrei averne proprio per nulla :P
Però ormai ci sono e le tengo :D

Altra cosa, l'acqua in superficie si è colorata di verde, e questo ha quasi fermato il movimento superficiale. Anche nel 55 litri netti dove ho il pratiko 100, se metto alla massima potenza la pompa, non riesce a smuovermi l'acqua eliminando la patina verde.

Quindi ho deciso di interrmpere il FLOURISH.



Valori dell'acqua:


PH= fra 7.5 e 8.0
KH= 8
GH= 9.5
NO3= 0
FE= 0
PO4= 0

La Co2 era ferma. Adesso l'ho ripristinata ma ancora non ho rimisurato il PH. Cmq sono a poche bolle il minuto, quindi di sicuro il Ph non è andato a 6.0


Cambi settimanali:
Faccio cambi settimanali da ormai un mese con sola acqua di osmosi. E da tre settimane con l'aggiunta di SERA MINERAL SALT. Insomma i sali della SERA, per arrivare a KH 5-6

Fotoperiodo:

8,30 h con un solo neon T5 da 24watt a 6500K.



Piante:

pratino anteriore con Emianthus Callitricoides

pratino posteriore con Echinodorus Tennellus


piante galleggianti, Riccia Fluitans e una Egeria Densa


Popolazione:
20 Caridine Blu. ( se non ne è morta qualcuna. Si vedono poco a causa dell'alta vegetazione e delle alghe )


Fondo:

JBL - Aquabasis Plus - Miscela nutriente a lungo termine del substrato - 3kg

JBL Manado Substrato per il Fondo Confezione da - 10 litri ( usati 7-8 litri al massimo )


Data di avviamento:
23/06/2011




Ecco alcune foto:
In ordine cronologico, dall' inizio ad oggi :P

http://img35.imageshack.us/img35/1363/img0093c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/img0093c.jpg/) http://img845.imageshack.us/img845/5020/dsc5063l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/845/dsc5063l.jpg/) http://img827.imageshack.us/img827/3254/dsc5151c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/dsc5151c.jpg/)
http://img109.imageshack.us/img109/4474/panoramicasenzaolo1.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/panoramicasenzaolo1.jpg/) http://img851.imageshack.us/img851/2649/dsc5430.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/dsc5430.jpg/) http://img577.imageshack.us/img577/3458/dsc5441k.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/dsc5441k.jpg/) http://img35.imageshack.us/img35/8729/dsc5498p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/dsc5498p.jpg/)
http://img35.imageshack.us/img35/8729/dsc5498p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/dsc5498p.jpg/)
http://img51.imageshack.us/img51/7040/dsc5537s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/dsc5537s.jpg/)
http://img849.imageshack.us/img849/7751/dsc5546f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/dsc5546f.jpg/)
http://img33.imageshack.us/img33/180/dsc5568c.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/33/dsc5568c.jpg/) http://img694.imageshack.us/img694/6453/dsc5567t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/dsc5567t.jpg/) http://img822.imageshack.us/img822/9981/dsc5566x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/dsc5566x.jpg/) http://img37.imageshack.us/img37/7579/dsc5565.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/dsc5565.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/1346/dsc5564p.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/dsc5564p.jpg/) http://img819.imageshack.us/img819/349/dsc5563r.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/dsc5563r.jpg/)




P.S.= Dimenticavo....ho tralasciato come sono arrivato al punto di avere le alghe, cioè acqua "inquinata", fotoperiodo sbagliato, sovraddosaggio fertilizzante, sovrailluminazione etc... etc... etc...
Quello se volete potete leggerlo nelle 9 pagine del vecchio THREAD http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323231

daniele68
02-12-2011, 16:08
Ciao e grazie per aver aperto un altro thread..l'altro si era incasinato e si era perso il filo del discorso.
Quindi adesso ci concentreremo sull'Iwagumi e solo questo..altrimenti finiamo come quello appena chiuso.

Le tue piante , quelle che vanno a formare il pratino sono esigenti di luce..ora dalle foto vedo che la riccia fluitans è molto cresciuta e , secondo me scherma molto la calli. Hai 25W/30l che è un buon rapporto di luce per l' Echinodorus tenellus mentre sei al limite per la Emianthus callitricoides , inoltre quest'ultima ha bisogno di pH max 7, cresce bene? Questo lo puoi vedere solo tu.



Dato che hai messo le caridine blue(tiger o le pearl?) non scendere troppo col gH, mantienilo con questi valori così come il kH a 8 va bene ..

Il consiglio che mi viene da darti in questo momento è di sfoltire la riccia che galleggia, cercare di ancorarla magari ai tubi e che stia indietro piuttosto che coprire la calli, andrei sopra la Echinodorus tenellus piuttosto che è quella che tra le due soffre meno.Lascia libera la calli alla luce.
Assolutamente inserire CO2, per due motivi.. fertilizzi, ti serve per abbassare un pelo il pH.
Le lumachine potrebbero tornarti utili.
Continua con la fertilizzazione a dosi molto ridotte per iniziare e ancor più ridotte il fluorish per via del rame non ben sopportato dalle caridine. Poi vediamo come reagiranno le piante e aggiusteremo il tiro.

Che filtro hai? L'acqua si muove bene?
Le caridine comunque sono divoratrici di filamenentose.
Continua a toglierle meccanicamente e mantieni costante il cambio di acqua.
Nitrati e fosfati a zero non è una bella cosa.
Bisogna che il pratino torni a crescere, ci vorrà pazienza.
p.s se puoi sposta leggermente la plafo in avanti.

Markfree
02-12-2011, 16:08
per semplicità di lettura replico gli ultimi miei 2 commenti del vecchio thread

se manca anche solo un elemento (e a te mancano i piu importanti, no3, po4, fe, co2) le piante non riescono ad assorbire appieno quello che c'è in vasca (la legge di liebig che ti ho postato precedentemente) mentre le alghe si! Penso che questo sia il tuo caso, in quanto hai scritto di avere iniziato ad avere problemi quando il pratino è cresciuto molto! Questo mi fa pensare che ad un certo punto le piante hanno iniziato a non sapere piu come mangiare e da qui le alghe

Sicuramente esistono prodotti seachem per i nitrati e i fosfati, se non dovessi trovarli o se non avessi voglia di usarli puoi sempre cercare in farmacia il clismalax (per integrare i fosfati) e il nitrato di potassio (per integrare i nitrati). Se compri il clismalax ti prego specifica che è per l'acquario e osserva la faccia del commesso XD

Il ferro ti consigliavo in pasticche sia perchè il pratino se ricordo bene assume le sostanze dalle radici, sia perchè avendo le caridine è meglio avere poco ferro liquido in vasca (un minimo ci vuole sempre, ma almeno non sei costretto ad esagerare)

La co2 hai gia detto che la ripristinerai nel weekend, per cui nessun problema!

Se ho ragione, riuscendo ad introdurre il giusto quantitativo dei nutrienti dove ora sei carente le alghe dovrebbero diminuire da sole. Ovviamente questo non dall'oggi al domani, ma a poco e poco noterai migliorie

La posologia...purtroppo è sperimentale...comincia con poco (l'eccesso darebbe sempre vantaggio alle alghe) e vedi come vanno piante e valori



Inoltre una volta che ti arrivano i prodotti, prima di cominciare farei pulizia di alghe approfondita ed un bel cambione (anche del 50%) in modo tale da "resettare" le condizioni della vasca.

frtommy
10-12-2011, 10:12
Buongiorno.
Vi aggiorno. Ho voluto aspettare qualche giorno, perchè avevo paura di rimanerci fregato.
La paura c'è ancora, ma ho il piacere di comunivare che le alghe rimaste sono molto poche e sono in grossa recessione ( si dice così ?? ).

L'acquario è quasi tornato perfetto.
Il merito ?
Due probabilmente ( secondo me )

La schermatura della luce con la Riccia Fluitans e i cambi con Osmosi pura.
Non sò quale dei due abbia influito di più o totalmente.

Cmq siamo sulla via di guirigione totale.
Stamattina sono anche molto felice, perchè mi sono nate le mie prime Cardine Blue Pearl, proprio dentro a quest'Iwagumi. Sono veramente piccolissime :P

A questo punto chiedo il vostro parere, è inutile prendere il sachem avanzato ? Preferirei non dover fertilizzare giornalmente. Vorrei procedere come segue da ora in avanti o appena non ho più nemmeno un alga.

Fertilizzare con il sachem base, come adesso.
Comprare qualche pasticca di fertilizzante sachem come consigliava Mark.
Fare i cambi settimanali con Osmosi pura + sali.
Ma visto che i Sali mi hanno alzato PH e KH, vorrei aggiungere i sali solo ogni tanto.
In maniera che non ho PH 7.5-8.0 ma solo 6.5-7.0
Perchè con la Co2 non posso tirarlo giù così tanto.

Oggi son super incasinato, ma se riesco metto qualche foto dell'acquario, così vedete con i vostri occhi il miglioramento e se volete qualche foto delle piccine ( se le riesco a beccare ).

Ciao ciao.

daniele68
10-12-2011, 10:45
questa è una bella notizia..
Bravo frtommy.
Continua a gestire le cose con costanza.
Sicuramente hanno influito entrambi i fattori..però mettici i sali nell'osmosi..ricordatelo.
Sono contento e complimenti per le blue..
Ti saluto

frtommy
11-12-2011, 18:45
Eccomi per le foto :P

Mi scuso ma le mini cardine non stavano ferme un secondo, e con il macro e la messa a fuoco manuale non sono così bravo.
Per le alghe il miglioramento credo sia evidente.

La mia unica domanda è questa....
Ma dovrò lasciare a vita la schermatura di riccia ?? Oppure una volta che le alghe son sparite del tutto, poco a poco potrei eliminarla e vedere se non ricompaiono ?

Vi lascio alle foto.
Ci sentiamo.
Ciao ciao. :42:


http://img12.imageshack.us/img12/623/dsc5574.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/dsc5574.jpg/) http://img684.imageshack.us/img684/963/dsc5578u.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/dsc5578u.jpg/) http://img857.imageshack.us/img857/307/dsc5579.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/857/dsc5579.jpg/) http://img21.imageshack.us/img21/836/dsc5580y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/dsc5580y.jpg/) http://img28.imageshack.us/img28/1892/dsc5583t.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/dsc5583t.jpg/)

daniele68
11-12-2011, 19:03
Lascerei la schermatura fino a quando le piante non abbiano ripreso vigore.
Conta che comunque hia 25w/30 litri!
Poi se vorrai la toglierai poco alla volta....